Il
Milan vince la 30ª edizione del
Memorial Gaetano Scirea battendo in finale il
Torino con un roboante 6-1. Un trionfo quello dei rossoneri allenati da
Roberto Bertuzzo, che bissano così il successo dell'anno scorso ottenuto dai 2004. E' un
Milan straripante, che dopo il botta e risposta tra
Nahrudnyy (esterno destro vincente su assist stupendo di
Zeroli) e
Gerarca (colpo di testa ravvicinato su punizione deviata di
Jarre) dilaga portando il match sui sui binari. Lo scatto decisivo porta la firma di
Mangiameli, che si sblocca nel momento più importante del torneo: il 2-1 arriva con un colpo di testa su cross dalla sinistra di
Piantedosi, il tris a inizio ripresa sempre di testa su imbeccata di
Benedetti. Il punto esclamativo su una finale perfetta lo mettono
Nahrudnyy, che firma la doppietta personale,
Benedetti che segna il quinto gol su punizione e
Sala, che chiude i conti dalla distanza. La finalina per il terzo posto, in apertura di serata, premia invece la
Lazio che supera 2-1 l'
Atalanta. Al vantaggio bergamasco di
Orlando (inzuccata vincente su cross di
Tornaghi), risponde prima
Reddavide con un gol in più che sospetto fuorigioco e poi con
Marco Oliva, che con una punizione fantastica di sinistro regala il bronzo alla formazione di
Tommaso Rocchi.
SU SPRINT E SPORT IN EDICOLA LUNEDI' L'ARTICOLO COMPLETO SULLA MANIFESTAZIONE
MEMORIAL SCIREA – FINALI
ATALANTA-LAZIO 1-2 RETI: 18' Orlando (A), 31' Reddavide (L), 21' st Oliva (L). ATALANTA: Sala, Tornaghi, Previtali, Ascani, Donzelli, Grumo, Comi, Barbisoni, Orlando, Mingolla, Vavassori. A disp. Illipronti, Niccolai, Ferraroli, Coati, Palestra, Lanfranchi, Guerrini, Cenetti. All. Gambirasio. LAZIO: Polidori, Iobbi, Polanco Angustia, Oliva, Fabris, Petta, Zanchetta, Di Venanzio, Reddavide, Di Tommaso, Di Nunzio. A disp. Magro, Dutu, Milani, Casonato, Troise, Rossi, Giubrone, Cannatelli, Brasili. All. Rocchi.
TORINO-MILAN 1-6 RETI: 12' Nahrudnyy (M), 15' Gerarca (T), 22' Mangiameli (M), 9' st Mangiameli (M), 14' st Nahrudnyy (M), 17' st Benedetti (M), 33' st Sala (M). TORINO: Gamerro, Prete, Omorogbe, Colletta, Serra, Gallea, Tahiri, Ciammaglichella, Gerarca, Scariano, Jarre. A disp. Alloi, La Rosa, Manissero, Rossi, De Simone, Biliboc. All. Menghini. MILAN: Torriani, Casali, Piantedosi, Paloschi, Malaspina, Tonon, Nahrudnyy, Nicotra, Mangiameli, Zeroli, Benedetti. A disp. Lionetti, Bartesaghi, Baricchio, Cecotti, Perrucci, Gramignoli, Sala, Longhi, Parmiggiani. All. Bertuzzo.
MEMORIAL SCIREA – PROGRAMMA E CLASSIFICHE
RISULTATI PRIMA FASE 1ª GIORNATA (27/8): Albinoleffe-Cremonese 2-1 (E), Piacenza-Giana Erminio 1-0 (D), Torino-Renate 2-1 (B). 2ª GIORNATA (28/8): Sassuolo-FeralpiSalò 5-0 (H), Torino-Como 2-1 (B), Milan-Team Ticino 5-0 (G), Juventus-Albinoleffe 4-1 (E). 3ª GIORNATA (29/8): Parma-Pro Patria 2-3 (C), Brescia-Serenissima 11-0 (F), Juventus-Cremonese 4-0 (E), Novara-Pro Sesto 1-0 (A). 4ª GIORNATA (30/8): Chievo-FeralpiSalò 1-0 (H), Monza-Pro Patria 2-1 (C), Atalanta-Giana Erminio 1-2 (D), Lecco-Team Ticino 0-0 (G). 5ª GIORNATA (31/8): Renate-Como 3-0 (B), Atalanta-Piacenza 2-0 (D), Lazio-Serenissima 12-0 (F), Inter-Pro Sesto 3-2 (A). 6ª GIORNATA (1/9): Sassuolo-Chievo 3-1 (H), Monza-Parma 0-1 (C), Lazio-Brescia 1-1 (F), Inter-Novara 0-0 (A), Milan-Lecco 5-1 (G).
CLASSIFICHE PRIMA FASE GIRONE A:
Inter 4, Novara 4, Pro Sesto 0. GIRONE B:
Torino 6, Renate 3, Como 0. GIRONE C:
Pro Patria 3, Parma 3, Monza 3. GIRONE D:
Atalanta 3, Giana Erminio 3, Piacenza 3. GIRONE E:
Juventus 6, Albinoleffe 3, Cremonese 0. GIRONE F:
Lazio 4, Brescia 4, Serenissima 0. GIRONE G:
Milan 6, Lecco 1, Team Ticino 1. GIRONE H:
Sassuolo 6, Chievo 3, FeralpiSalò 0.
FASE FINALE Quarti di finale (2/9):
INTER – TORINO 1-2,
PRO PATRIA – ATALANTA 0-5. Quarti di finale (3/9):
JUVENTUS – LAZIO 0-1,
MILAN – SASSUOLO 2-1.
Semifinali (4/9):
TORINO – ATALANTA 1-1 (8-7 dcr),
LAZIO – MILAN 0-1. Finali (5/9):
ATALANTA – LAZIO 1-2,
TORINO – MILAN 1-6.
CLASSIFICA MARCATORI 6 RETI: Nahrudnyy (Milan). 4 RETI: Rossi (Lazio), Longhi e Benedetti (Milan). 3 RETI: Dossi (Brescia), Bruno (Sassuolo), Ciammaglichella (Torino), Ferraroli (Atalanta). 2 RETI: Malanchini (Albinoleffe), Vacca (Juventus), Orlandi e Tomaselli (Brescia), Catani (Pro Patria), Zanchetta, Di Nunzio e Reddavide (Lazio), Esposito (Inter), Garnero (Chievo), Marconi (Parma), Guerrini e Cenetti (Atalanta), Jarre (Torino), Mangiameli (Milan). 1 RETE: Ricci (Cremonese), Cabella (Piacenza), Bovi C., Ghibellini, Parazzini e Lisco (Renate), Biliboc e Tahiri (Torino), Rovati, Perini, Moriano, Vittoriani, Okojie e Petrosino (Sassuolo), De Nuccio (Como), Casali, Zeroli e Sala (Milan), Anghelè, Turco, Rossi, Aurino, Rutigliano e Orlando (Juventus), Balestra (Albinoleffe), Tamborini e Giamberini (Pro Patria), Fontana (Parma), Bodini, Nuamah, Grossi, Pandini e Lorini (Brescia), Rodolfo Masera (Novara), Colombo e Infantino (Monza), Manzoni e Ronchi (Giana Erminio), Palestra, Donzelli e Orlando (Atalanta), Dutu, Brasili, Di Venanzio, Giubrone, Troise e Oliva (Lazio), Bordoni e Chiesa (Inter), Scaravilli e Meriggi (Pro Sesto).
ALBO D’ORO MILAN (2019), Milan (2018), Atalanta (2017), Inter (2016), Atalanta (2015), Inter (2014), Inter (2013), Barcellona (2012), Inter (2011), Milan (2010), Barcellona (2009), Inter (2008), Real Madrid (2007), Milan (2006), Inter (2005), Atalanta (2004), Torino (2003), Juventus (2002), Milan (2001), Atalanta (2000), Atalanta (1999), Atalanta (1998), Milan (1997), Inter (1996), Atalanta (1995), Milan (1994), Inter (1993), Napoli (1992), Napoli (1991), Atalanta (1990).
Sprint e Sport lo trovi in tutte le edicole di Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia il lunedì mattina e sullo
store digitale. Abbiamo attivato la sezione
PREMIUM
, un servizio riservato agli abbonati.