Tramite una nota sul sito ufficiale della Viareggio Cup sono state ufficializzate le date e alcune novità della 72ª edizione maschile e della 2ª femminile. Partendo dagli uomini, la manifestazione si svolgerà dal 16 al 30 marzo 2020 e sarà riservata solo alle formazioni Under 18 e non più agli Under 19. Dunque potranno prendere parte al Torneo solamente i giocatori nati dopo il 1 gennaio 2002, sino al 15esimo anno di età compiuto anagraficamente. Esistono delle eccezioni: le squadre potranno comunque utilizzare tre fuoriquota del 2001 e cinque prestiti del 2002. Le prime società italiane ad aderire sono state l’Inter, la Fiorentina, la Roma, il Genoa, il Sassuolo, il Torino, il Milan, la Sampdoria e l’Atalanta. Per i giallorossi capitolini si tratta di un ritorno a distanza di cinque anni dell'ultima volta. Per quanto riguarda i club stranieri troviamo la Chapecoense (Brasile), il Bruges (Belgio), il Rayo Vallecano (Spagna) e l'Atromitos Atene (Gercia). Prenderanno parte alla manifestazione anche due selezioni statunitensi. Circa la sede del Torneo è ancora in dubbio l’utilizzo dello stadio dei Pini-Bresciani di Viareggio ma sono già pronte le soluzioni alternative a partire dalla Spezia, così come successe nel 2019. La squadre detentrice del titolo è il Bologna. La Women’s Viareggio Cup
, giunta alla seconda edizione dopo l'esordio della scorsa annata vinta con vittoria finale della Juventus, si giocherà nel periodo di Carnevale approfittando della sosta del campionato Primavera Under 19. Comincerà dunque l'11 febbraio per chiudersi il 19 mentre il numero di squadre partecipanti è ancora da decidere tra 8 e 12 ma sicuramente ci sarà il debutto di una formazione americana.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia FemminileTutte le ultime notizie dal mondo della Femminile lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96