Under 17
09 Luglio 2023
Niccolò Aimetti e Simone Spinelli, 2 dei 12 colpi del nuovo Chieri di Vanacore
Definirlo faraonico parrebbe riduttivo, perché il mercato del Chieri di Rino Vanacore è semplicemente FANTASCIENTIFICO: 12 il numero degli acquisti, con anche delle perdite importanti, ma potrebbero non essere finite qua le soprese, perché allo stesso tempo ci sono altre trattative parecchio avanzate, e solo il tempo ci dirà se si chiuderanno, quel che è certo però, è che il Chieri ha colmato il Gap con quelle davanti.
Come la sua Inter (squadra del cuore di Vanacore) "domina" il calciomercato italiano, lo stesso si può del suo nuovissimo Chieri, che sta lasciando le briciole a tutta la concorrenza.
Ora come ora verrebbe da pensare che il Titolo Regionale sia pronto per tornare in Via Andezeno, ma il calcio non è fatto di figurine e pronostici, è fatto di prestazioni sul campo, e Vanacore lo sa bene, sa, da esperto del settore com'è lui, che per vincere una stagione, prima devi giocarla, e anche alla grande: "Stiamo operando molto bene sul mercato, la squadra sta prendendo forma. C'è stata una vera e propria rivoluzione, anche perché erano in pochi. I nomi ci sono però non si vince con le figurine, è chiaro che bisogna lavorare e costruire il gruppo. Quando fai un mercato del genere ci sono diversi fattori da sistemare, la prima è sicuramente l'amalgama tra i ragazzi, e su questo ci sto già lavorando e continuerò a farlo con il ritiro e poi con il Super Oscar, che vedo come un vero e proprio allenamento, poi magari partiamo forte e lo vinciamo, ma questo vorrebbe dire che si è già creata quell'intesa tra tutti i ragazzi. Una nota positiva è che tanti han già giocato insieme, si conoscono e questo potrebbe fare tanto, però la base del concetto è che se prendi da più squadre devi mettere tutto insieme, ma comunque sono fiducioso, sarà una grande stagione".
DIAVOLO ABBATTUTO
3, potenzialmente 4 gli arrivi in collina da Corso Sicilia, perché Vanacore ha fatto spese folli in casa rossonera, prendendo i migliori di quel che rimaneva di quella CBS che un anno fa si giocava il Titolo Regionale. A centrocampo arriva il Capitano, il giocatore più rappresentativo di quella squadra, Simone Spinelli, che sarà chiamato a gestire tutti i palloni nella manovra della squadra di Vanacore: sicuramente si saprà dimostrare all'altezza del compito, in quella parte di campo, Spinelli è uno dei Top della categoria, e Vanacore non a caso ha fatto di tutto per portarlo a casa, già ai tempi del Pinerolo, e ora se lo può coccolare come e quanto vuole.
Simone Spinelli, il Capitano si sposta dalla CBS al Chieri
In attacco ecco Niccolò Aimetti, reduce forse dalla sua miglior stagione con 20 gol in 24 presenze, e questo è bastato per convincere Vanacore a portare la punta in Via Andezeno. Sulla trequarti, verosimilmente al posto di Bove (direzione Volpiano Pianese), arriva Pietro Cerrato, alternato parecchio questo anno con Sarkis in quella zona di campo, ma che quando accende la spina, risulta essere uno dei migliori per passaggi e visione di gioco, dunque potrà dare tanto a questo nuovo Chieri.
Perché però potenzialmente possono essere 4 i colpi dal diavolo? Semplice, perché oltre a questi 3 potrebbe arrivare anche Francesco Massano: il ragazzo e la sua famiglia hanno avuto diversi dialoghi con la società, ma la firma non è ancora arrivata, anche se sembra solo questione di tempo che il centrale di difesa sposi il progetto collinare, occhio però all'insidia Chisola.
LUCENTO FORZA 4
Se dalla CBS è un 3+1, da Corso Lombardia è un 4 pieno. In difesa c'è un doppio colpo, Alessio Checa e Mattia Nicosia, rispettivamente centrale di difesa e terzino. Il primo va a completare il pacchetto dei centrali, aggiungendosi a Sacco, Andrione e potenzialmente Massano, chiudendo un reparto che fa davvero paura, e che dà la possibilità a Vancore di svariare anche con la difesa a 3; il secondo invece prende il posto di Petruzza (anche lui direzione Volpiano) e mette solidità e attenzione su quella fascia dove sarà chiamato a svolgere molto bene entrambe le fasi.
Alessio Checa, nuovo difensore centrale per Vanacore
In mezzo al campo spazio a Francesco Panaccione, che dopo aver girato tra Lascaris, Vanchiglia e appunto Lucento, si accasa in collina dove certamente darà ritmo e precisione alla manovra dei suoi, e in più potrebbe essere un vero e proprio Jolly nello scacchiere di Vanacore. In attacco si ruggisce, perché arriva proprio lui, Il Tigre Alessio Esposito, che dovrebbe raggiungere gli altri 3 compagni a meno di un colpo di scena clamoroso con il Catanzaro, con cui l'attaccante ha da poco svolto un provino. La sua firma però è praticamente certa, e in avanti Il Tigre porta non solo i gol, ma anche gli assist, e in più un atteggiamento votato al duro lavoro e al sacrificio in campo.
SGAMBETTO PINEROLO, IN PIÙ 2 VECCHI PALLINI
Poco più di un mese è stato a Pinerolo, ma è bastato per portarsi con sé uno dei ragazzi di quella squadra, perché Daniele Salvatore segue Vanacore in questa esperienza a tinte azzurre e con Esposito potrebbe ricopre un bel tandem d'attacco da affiancare al Gallo Galvagno. L'ex Bra e Lucento in più si porta 2 vecchi pallini che aveva provato o quanto meno desiderato ai tempi di quella breve esperienza al Lascaris: Mattia Grisafi e Stefano Albunio. Per il primo Vanacore ha sempre avuto la fissa ritenendolo un giocatore ideale per la sua visione di calcio, il secondo invece si giocherà il posto da titolare con chi sostituirà Francesco Bochicchio, sempre più proiettato verso il Torino; i nomi sono 2, Matteo Ignat e Alessandro Coroama.
Alessandro Coroama, in orbita Professionismo, ma il Chieri ci vuole provare
Per quanto riguarda il primo, già in maglia azzurra lo scorso anno, c'è da capire la sua volontà di rimanere in Via Andezeno dopo la stagione molto in chiaro-scuro dal punto di vista delle presenze, mentre sul Campione Regionale è da vedere la questione legata al Professionismo, perché su di lui sembra essere forte l'interesse dell'Alessandria, con il Lascaris che è già corso ai ripari con l'acquisto di Amedeo Vendramini dal Pinerolo.
BIS SISPORT
A completare la lunga lista della spesa ci sono altri 2 colpi da una rivale della pasata stagione: dalla Sisport ecco Francesco Tavano e Marco Colletto. Terzino e centrocampista per rinforzare 2 reparti dove c'è necessita di intervenire, e Vanacore e tutta la dirigenza Chieri sono stati bravi a piombarsi su 2 dei migliori di quella Sisport.
Marco Colletto, tra passato e presente, dalla Sisport al Chieri
In difesa serviva un altro terzino dopo l'addio di Bertoli, che segue Petruzza e Bove a Volpiano, ed ecco che Tavano fa proprio al caso di Vanacore, che può contare su un giocatore fisico dotato di una buona corsa. Il secondo invece ha sempre dimostrato di avere il Chieri nel sangue a suo modo, come? Segnando ai collinari in entrambi gli appuntamenti della Regular Season scorsa.
PIÙ CHE SEMPLICI RUMOURS
Finita qui? Assolutamente no, perché a Chieri non sono per nulla sazi, si cercano altri colpi in modo tale da poter limare la rosa alla perfezione. Con Ferrazza sfumato, destinazione Pinerolo, c'è un'altra lista di nomi che si aggiunge a quella delle ufficialità.
Tra speculazioni, incontri, i nomi sono parecchi e interessanti, perché a Chieri si pensa in grande: si fa spesa ancora dalla Sisport con un altro trittico di giocatori, Scarpellino, Fanotto e Busè con quest'ultimo che sembra essere il più accreditato per vestire azzurro, poi si passa all'attacco con altri 3 nomi che fanno gola a Vanacore, ovvero Ojeake (Sts), Pomini (Beiborg) e infine Buffon, candidato forte dopo l'approdo in collina degli altri suoi ex compagni rossoneri.
Una vera e propria rivoluzione quella che si sta verificando in Via Andezeno, c'era bisogno di tutto ciò, anche per provare ad aggredire quel Titolo Regionale che gli azzurri hanno mancato in questi 2 anni, arrivando sempre in Semifinale e mai oltre...e dunque la provocazione è lecita, sono i ragazzi di Vanacore i favoriti per eccellenza? Difficile da pronosticare, sicuramente è giusto definire questa squadra una vera e propria corazzata, ma a parlare alla fine sarà sempre e solo il campo.