Under 15
17 Novembre 2024
Under 15 Provinciali Pinerolo, Carignano - Pancalieri Castagnole 2-0: Alessandro Mocanu, Federico Crespo
Nella mattinata della partita tra Carignano e Pancalieri Castagnole il meteo non era dei migliori, una fitta nebbia ha messo in dubbio nei minuti prima dell'inizio il disputarsi della sfida, ma le due squadre volenterose di scontrarsi non si sono tirate indietro. Il Pancalieri Castagnole arriva a sfidare il colosso di casa, primo in classifica, con tanta grinta e un'ottimo piano per bloccare il gioco veloce e letale del Carignano. La tensione è alta per tutto il primo tempo dove il gioco alto impostato dagli sfidanti fa vacillare le sicurezze del pubblico casalingo. Solo due grandi gol da fuoriclasse riusciranno a sbloccare la partita e a far mostrare il gioco efficace del Carignano. Un emozionante scontro che dimostra come anche le squadre a metà classifica possano essere pericolose e una dimostrazione di carattere da parte della prima in classifica che ribadisce di non voler smettere di vincere.
L'inizio di gara viene preso in mano da una grande iniziativa del Pancalieri Castagnole, il controllo del pallone che gli ospiti hanno a centrocampo viene rappresentato in pieno dall'utilizzo del corpo e dall'uso intelligente dell'altezza di Giovanni Orlando e Emanuel Alessi che intercettano ogni pallone quando la difesa del Carignano tenta di giocare attraverso palloni alti. I padroni di casa riescono con a trovare qualche spunto offensivo sopratutto grazie alla corsa di Cignetti Petruzza Carlo che prova a mettere passaggi pericolosi per i suoi compagni, ma Daniel Barabancea blocca ogni possibilità con un grande senso della posizione, da questi recuperi il dialogo tra la coppia Lombardo-Amin rende ancora più pericoloso il Pancalieri Castagnole che non troverà il gol al trentunesimo minuto solo grazie al dialogo e la sintonia del portiere Andrea Accastello e di Federico Crespo, quest'ultimo salverà la sua squadra negli ultimi minuti fino alla fine del primo tempo. Nella ripresa il Carignano entra con un'energia diversa e parte subito all'attacco con un'incursione laterale di Daniele Drago che tenta il tiro sul primo palo, ma la palla finisce fuori. La nuova mentalità porterà all'ottavo minuto il gol del vantaggio, nel possesso della squadra ospite il recupero di Andrea Benetello porta avanti la squadra e passando la palla sulla corsa di Cignetti che troverà un fantastico cross basso per Alessandro Mocanu che con un tiro al volo firmerà l'1-0. Da questo momento il gioco del Carignano aumenterà molto di intensità trovando più spazi e attaccando ferocemente, questo aspetto offensivo porterà il Castagnole Pancalieri a cercar di sfruttare le ripartenze che verranno fermate solo attraverso dei falli da giallo. Da un angolo conquistato al trentesimo dai padroni di casa nascerà il gol per blindare la partita: la palla buttata in mezzo viene messa fuori dove Zakaria Mamor con un grande scatto intercetta il pallone e lo passo per Mocanu che con un impressionante movimento si gira e con un tiro a giro imparabile decide le sorti della partita. Negli ultimi minuti il Pancalieri Castagnole prova ancora a cercare il gol con un lancio lungo di Manuel Fiore per Barabancea che manda alto il pallone con un colpo di testa.
CARIGNANO-PANCALIERICAST. 2-0
RETI: 8' st Mocanu (C), 30' st Mocanu (C).
CARIGNANO (4-4-1-1): Accastello 7, Nosenzo 7, Crespo 8, Benetello Andrea 7.5, Mamor 7 (32' st Leo 7), Cignetti 7.5 (32' st Sorrenti 7), Romano 7 (25' st Foco 7), Iannello 7, Sousa Silva 7, Drago 7 (34' st Strazzeri 7), Mocanu 8.5. A disp. La Terra, Borri, Signore, Ghisman. All. Teisa 7. Dir. Iannello.
PANCALIERICAST. (4-2-3-1): Carraro 6.5 (30' st Cerato 6.5), Peirone 6.5 (20' st Trovato 6.5), Barabancea 7, Federico 6.5, Bergamino 6.5 (1' st Ribechini 6.5), Alessi 6.5 (16' st Fiore 6.5), Caramellino 6.5, Orlando 7, Olivero 7 (30' st Ambarusi 6.5), Lombardo 6.5, El Haoui 7. A disp. Faraci. All. Carraro 7. Dir. Caramellino.
ARBITRO: Germanetto di Nichelino 7.5.
CARIGNANO
Accastello 7 Si fa trovare preparato in tutte le occasioni pericolose, bravissimo a chiamare il pallone nelle uscite e a organizzarsi con la difesa.
Nosenzo 7 Corre molto e costringe gli avversari a costruire a centrocampo perché la fascia è sua, sfiora il gol in una occasione da cross, ma il tiro non trova la porta.
Crespo 8 Protagonista della difesa nel primo tempo, è l'ultimo uomo da superare se si vuole trovare il tiro e puntualmente trova la maniera per rendere l'offensiva avversaria innocua.
Benetello Andrea 7.5 Grande personalità in campo è un difensore che sa quando aspettare il pallone e trova anche il dribbling per far salire la squadra, negli ultimi minuti mette un filtrante splendido che crea l'occasione dell'ipotetico 3-0.
Mamor 7 Si sacrifica tanto in difesa per bloccare il numero otto avversario e lo fa molto bene, nel momento del bisogno è l'uomo giusto nel posto giusto per prendere il pallone che conferirà il vantaggio.
32' st Leo 7 Negli ultimi minuti gestisce bene la fascia e aggiunge solidità difensiva alla squadra.
Cignetti 7.5 Spinge tantissimo, pericoloso anche quando nel primo tempo gli avversari gestivano la partita. Trova sempre bene il dribbling e ed è velocissimo, ha veramente un ottimo piede che mette dei passaggi molto pericolosi.
32' st Sorrenti Continua a spingere perché sa che l'attacco è la miglior difesa, a fine partita prova un pallonetto che esce di poco a destra della porta.
7 Romano 7 Corre per tutto il campo e non si arrende mai per recuperare il pallone, i suoi calcio d'angolo sono sempre occasioni pericolose per la sua squadra.
25' st Foco 7 Aiuta molto a centrocampo per evitare alcuni lanci lunghi, è molto bravo nei passaggi a corta distanza.
Iannello 7 Si sacrifica molto per bloccare le ripartenze avversarie prendendosi anche il cartellino, ma un grande giocatore sa quando è giusto fare un fallo tattico del genere per preservare la sicurezza del risultato.
Sousa Silva 7 Nel secondo tempo si mostra molto più pericoloso grazie agli scambi che fa con i suoi colleghi d'attacco, prova anche la conclusione in alcune situazioni ma sfiora sempre il gol.
Drago 7 Da vero numero dieci mostra alcune giocate veramente brillanti, nei primi minuti della ripresa prova una grande giocata al limite dell'area ritrovandosi davanti al portiere, ma il tiro finisce fuori.
34' st Strazzeri 7 Più difensivo e utile per la solidità della squadra, ha un ottimo controllo ed è sicuro nelle scelte che prende.
Mocanu 8.5 Da vera star della squadra è lui l'uomo che deve trovare la giocata per la vittoria, in questa partita ne trova ben due con un tiro al volo fantastico e un tiro a giro poco sotto il sette della porta. Nel secondo tempo diventa inarrestabile e mette in crisi la preparazione difensiva degli avversari.
All. Teisa 7 Richiama l'attenzione dei suoi nel primo tempo per non perdere la concentrazione, nel secondo tempo fa rispondere bene i suoi giocatori al gioco alto impostato dal Pancalieri Castagnole.
PANCALIERI CASTAGNOLE
Carraro 6.5 Bravo nelle uscite per anticipare i passaggi verso l'area delle fasce avversarie. I due gol subiti erano imparabili.
30' st Cerato 6.5 Difende negli ultimi minuti e blocca l'occasione del 3-0 coprendo bene lo specchio della porta.
Peirone 6.5 Corre tanto per bloccare le spinte delle fasce della squadra di casa, bravo nell'utilizzare il fisico per sventare le palle alte nei calci d'angolo.
20' st Trovato 6.5 Entra per dare nuova energia alla fascia, difende bene e quando prende il pallone parte per far salire la squadra.
Barabancea 7 Molto bravo a tenere l'equilibrio della partita, ottimo senso della posizione e anche pericoloso sui palloni alti.
Federico 6.5 Ottimo nei recuperi e vede sempre l'occasione giusta per provare il lancio lungo, nel primo tempo non ha perso un pallone.
Bergamino 6.5 nasconde il pallone al numero undici avversario per tutto il primo tempo, si sacrifica molto per la squadra e utilizza ogni briciolo di energia che ha.
1' st Ribechini 6.5 Prova molto a spingere per cercare di uscire dal pressing avversario, molto bravo a portare l'uomo fuori.
Alessi 6.5 Ha un ottimo controllo dei palloni alti e sa scegliere il compagno più libero per puntare la profondità.
16' st Fiore 6.5 Entra molto bene in partita, in particolare con i suoi calci di punizione precisi crea diverse occasioni per la sua squadra.
Caramellino 6.5 Bravo nell'impostazione alta, trova sempre il momento giusto per raddoppiare l'avversario nelle situazioni pericolose.
Orlando 7 Il migliore a centrocampo trova sempre il pallone e sceglie bene se avanzare superando l'uomo o scaricare al compagno libero, tocca tanti palloni ed è una sicurezza per tutto il primo tempo.
Olivero 7 Ottimo a trovare lo spazio e bravo nei passaggi, alla fine del primo tempo sfiora il gol che poteva cambiare totalmente le sorti della partita.
30' st Ambarusi 6.5 Corre tanto gli ultimi minuti per non farsi schiacciare dal controllo avversario, riesce a superare l'uomo, ma è sfortunato nel passaggio finale.
Lombardo 6.5 Bravo offensivamente e difensivamente, tutte le ripartenze nascono dal suo aiutare la difesa per poi mandare avanti il compagno e salire.
El Haoui 7 Il più pericoloso della squadra è una punta agile e con un buon controllo, viene fermato o con un fallo o da grandi azioni difensive.
All. Carraro 7 Ottima gestione teorica della partita, mette i cambi giusti per continuare a spingere e non mollare la presa.
Arbitro: Germanetto di Nichelino 7.5 Dirige la partita in maniera ottima, sa quando fischiare il fallo e quando lasciare il vantaggio.
ALESSANDRO MOCANU • CARIGNANO
AMIN EL HAOUI • PANCALIERI CASTAGNOLE
FEDERICO CRESPO • CARIGNANO
GIOVANNI ORLANDO • PANCALIERI CASTAGNOLE