Cerca

Under 16

Due rigori e un rosso influenzano una partita entusiasmante

Dopo la scivolata della giornata precedente, la squadra sfidante strappa i tre punti ai padroni di casa

Under 16 Provinciali Pinerolo, Olympic Cumiana - Piossasco 2-5:  Fernandez Mateo Bernabè, Loprete Giuseppe

Under 16 Provinciali Pinerolo, Olympic Cumiana - Piossasco 2-5: Fernandez Mateo Bernabè, Loprete Giuseppe

Il campionato Under 16 di Pinerolo è un grande palcoscenico di emozioni: l'Olympic Cumiana dopo il duro scontro contro l'Infernotto ha il desiderio di rialzarsi in questa sfida casalinga e scalare la classifica, il Piossasco dal canto suo vuole riprendersi la terza posizione sfruttando la sconfitta del Pancalieri Castagnole. Entrambe le squadre hanno quindi l'obbiettivo di ritornare alla vittoria e grazie al meteo soleggiato e una splendida condizione del campo dei padroni di casa, si prospetta una grande partita. Un primo tempo di alto livello con ottime dimostrazioni di tattica e di qualità tecniche da parte dei giocatori, tengono sospeso il risultato sull'1-1. Nella ripresa, il cartellino rosso ai danni dell'Olympic Cumiana influenza totalmente la partita, concedendo molto spazio al Piossasco che vincerà dominando. Uno scontro molto accesso e che poteva essere ancora più combattuto non ci fosse stata un'ingenuità comportamentale.

LA PARTITA

Nel primo tempo il Piossasco parte molto agguerrito con una grande azione personale di Fernandez Mateo Bernabè che con un tiro a giro fa tremare la traversa avversaria, gli schemi tattici continuano a premiare l'offensiva della squadra ospite con gli inserimenti offensivi di Nicolas Brandi che si smarca più volte bene e chiama subito in causa Christian Vigna e i suoi guantoni. L'Olympic Cumiana però risponde bene e inizia a trovare spazi per attaccare con l'astuzia di Pietro Rosso che è molto bravo a indurre l'avversario al fallo e con i grandi intercetti di Nicolò Basta che fanno salire tanto la squadra. Dimostrando il grande stato di forma, dopo un cambio di gioco di Giuseppe Loprete, Brandi trova il taglio perfetto che lo fa arrivare davanti al portiere che nonostante riesca a toccare il pallone, la palla entra e il Piossasco va in vantaggio al nono minuto. Accesi dal gol, gli ospiti vogliono infierire ancora di più grazie al controllo del centrocampo di Eros Bruno e le ripartenze di Gabriel Giorda che servono Fernandez, il quale trova più volte la possibilità di tiro, ma il grande muro di Vigna gli blocca ogni conclusione. I padroni di casa non demordono e spingono molto dal lato destro con la velocità e il dribbling di Riccardo Bertolino che poi passa per Ryan Andreotti, grazie al suo ottimo senso di posizione controlla i palloni dati diventando molto pericoloso, ma viene fermato dalle scivolate perfette di Luca Destefanis e la grande difesa di Tommaso Fernandez. Forti di questa energia al ventottesimo minuto dopo un tiro di Basta, Gabriele Bava non riuscirà a trovare la parata in un tempo così la grande corsa di Marco Pianta costringerà il portiere a concedere il calcio di rigore. Dal dischetto Fabio Gianre con grande freddezza segnerà il gol del pareggio. La partita continua con più calma, ma risultato rimane sul pari fino alla fine del primo tempo. Nella ripresa, un'altra grande azione individuale di Fernandez Mateo Bernabè costringe il difensore avversario al fallo in area di rigore e nella accesa contestazione Pianta commette una sciocchezza e viene espulso. Così al nono minuto del secondo tempo Fernandez troverà il gol tanto agognato nella prima parte della gara. Ottenuto il vantaggio sia numerico che di risultato, il Piossasco vede premiata la sua capacità offensiva di nuovo con Fernandez che trova un rimpallo dall'uscita del portiere e insacca facilmente il 3-1 al ventunesimo minuto. Sei minuti dopo i ragazzi granata allungano ancora di più le distanze con Gabriele Urso che scarta tutti sulla fascia e passa al centro, dopo un primo tiro respinto da Matteo Cullati il pallone finisce sui piedi di Gabriel Giorda che facilmente farà gol. Nel dominio del Piossasco un guizzo da fuoriclasse di Ryan Andreotti dà speranza ai compagni con uno splendido pallonetto al trentaduesimo, ma spietato Fernandez quattro minuti dopo crossa al centro per Christian Voto che segna il 5-2 e blinda il risultato fino a fine partita.

IL TABELLINO

OLYMPIC CUMIANA PIOSSASCO  2-5

RETI (0-1, 1-1, 1-4, 2-4, 2-5):  9' Brandi (P), 28' rig. Gianre (O), 9' st rig. Fernandez Mateo (P), 21' st Fernandez Mateo (P), 27' st Giorda (P), 32' st Andreotti (O), 36' st Voto (P).

OLYMPIC CUMIANA (4-4-2):  Vigna 7.5, Di Guilmi 6.5 (32' Vola 6.5), Sblendorio 6.5, Cullati 6.5, Gianre 6.5, Casta 6.5 (26' st Tezuka 6.5), Bertolino 7, Basta 6.5 (24' st Pancheri 6.5), Pianta 6, Andreotti 7.5, Rosso 7 (41' st Montalbetti 6.5). A disp. Gobbini, Calvelli, Gonella, Mignatta, Contini. All. Perez 7. Dir. Basta.

PIOSSASCO (3-4-3):  Bava 7 (31' st Testa 7), Di Censo 7 (26' st Barbieri 7), Brandi 7.5 (1' st Urso 7), Fernandez 7, Capello Alberto 7 (33' st Pavesio 7), Destefanis 7 (26' st Castagno 7), Bruno 7.5 (23' st Puiatti 7), Loprete 8, Giorda 7.5, Fernandez Mateo 8.5, Voto 7.5. A disp. Di Nunno, Destefanis, Pellegrino. All. Bava 7.5. Dir. Voto.

ARBITRO:  Piombino di Pinerolo 6.5.

AMMONITI:  4' st Urso (P), 18' st Destefanis (P), 40' st Rosso (O), 40' st Loprete (P).

ESPULSI:  7' st Pianta (O).

LE PAGELLE

OLYMPIC CUMIANA

Vigna 7.5 Gioca un primo tempo magnifico parando molti palloni pericolosi, purtroppo nonostante continui la grande prestazione nella ripresa, l'uomo in meno influenza troppo la partita rovinando i suoi miracoli.

Di Guilmi 6.5 Si sacrifica tanto per coprire il duetto offensivo della fascia sinistra avversaria, è costretto a uscire a causa di una brutta pallonata nonostante cerchi di rimanere in campo per aiutare i compagni.

32' Vola 6.5 Aggiunge spinta e grandi lanci lunghi, molto bravo a impostare dopo aver recuperato il pallone.

Sblendorio 6.5 Solido nella difesa, chiude molto bene le offensive alte dai calci d'angolo.

Cullati 6.5 Si immola molte volte per bloccare la punta avversaria, sa scegliere molto bene quando far scorrere l'uomo e farlo finire in fuorigioco.

Gianre 6.5 Recupera molti palloni e cerca di trovare il compagno libero per far salire la squadra, non molla fino alla fine e dà coraggio ai compagni.

Casta 6.5 Molto bravo negli ultimi tocchi per impedire la possibilità di tiro, anche lui sa quando salire per sfruttare la trappola del fuorigioco.

26' st Tezuka 6.5 Negli ultimi minuti dà tanta energia per la squadra facendo salire il baricentro per non farsi schiacciare dagli avversari.

Bertolino 7 Molto pericoloso sulla fascia sinistra è lui la scintilla di molte azioni pericolose, grande tecnica e velocità impressionante.

Basta 6.5 Nel primo tempo è su tutti i palloni, ha un ottimo piede sinistro che gli permette di mettere punizioni pericolose.

24' st Pancheri 6.5 Aggiunge forza a centrocampo e sfrutta bene il fisico per proteggere il pallone e far ripartire la squadra.

Pianta 6 Gioca un buon primo tempo e ottiene pure il rigore del pareggio, per una sciocchezza si è rovinato una buona prestazione.

Andreotti 7.5 Il migliore in campo per la squadra di casa, attacca e difende e continua a credere nel poter ribaltare il risultato. Il bellissimo pallonetto è la ciliegina sulla torta alla sua prestazione.

Rosso 7 Ha una grande velocità e sa molto bene come costringere gli avversari a fare fallo per fermarlo. Ottimi dribbling.

41' st Montalbetti 6.5 Entra nei minuti di recupero per dare energia e morale ai compagni.

All. Perez 7  Ha una bellissima comunicazione con i suoi ragazzi, cerca con i cambi di far giocare la squadra e non chiudersi in difesa.

PIOSSASCO

Bava 7 Molto bravo nelle uscite per interrompere la corsa degli avversari, piccola sbavatura per il calcio di rigore, ma sono incidenti che un portiere deve affrontare per diventare per migliorare.

31' st Testa 7 Gioca l'ultima parte della partita e dialoga bene con i difensori.

Di Censo 7 Copre bene la fascia e non commette mai fallo, bravo anche nelle ripartenze.

26' st Barbieri 7 Molto offensivo, corre tanto sulla fascia per portare all'attacco la sua squadra.

Brandi 7.5 Gioca un primo tempo magnifico, rende la fascia sinistra letale con tutti i suoi tagli e la sua abilità nello smarcarsi.

1' st Urso 7 Porta un carattere più difensivo, ma quando vuole mostra tutta la sua capacità nel superare l'uomo e attaccare la profondità.

Fernandez 7 Bravo nelle chiusure e nel collaborare con il portiere per portare tranquillità nella fase difensiva.

Capello Alberto 7 Nei momenti più difficili è il suo operato che salva la squadra, recupera e fa ripartire la squadra.

33' st Pavesio 7 Copre bene i palloni alti e porta molta solidità nella squadra nei minuti finali della partita.

Destefanis 7 Bravissimo nelle scivolate, sa quando buttare fuori il pallone e quando trovare il compagno per creare una ripartenza, sfiora un gol da fuori area.

26' st Castagno 7 Recupera molti palloni, porta la squadra molto avanti per cercare il buco dovuto alla maggioranza numerica 

Bruno 7.5 Incredibile tecnica, è bravissimo a superare l'uomo e a trovare il compagno smarcato per creare un'occasione da gol.

23' st Puiatti 7 Porta tanto morale alla squadra ed è amato dai tifosi, molto bravo ad allargarsi sul lato destro trova qualche occasione, ma non trova il gol sfortunatamente.

Loprete 8 Ha le chiavi del centrocampo, i suoi grandi controlli e la sua visione di gioco gli fanno fare sempre la scelta giusta su cosa fare. Veramente bravo nei passaggi alti.

Giorda 7.5 Gioca molto bene con il tridente d'attacco alleato, porta via l'uomo e crea spazio per i suoi compagni dando la possibilità a varie occasioni da gol. L'ottimo senso di posizione lo premia con un gol.

Fernandez Mateo 8.5 La star della squadra, la sua assenza forse è il motivo per la sconfitta della partita precedente, aggiunge classe e velocità ed è bravissimo a scartare l'uomo e rientrare sul suo piede. Un incubo da affrontare per ogni difesa.

Voto 7.5 Si sacrifica molto nell'aiutare la difesa, ma grazie alla sua velocità è subito contro il difensore avversario a rubargli la palla e tentare il cross per i suoi alleati.

All. Bava 7.5  Imposta bene la partita e sa quando fare entrare forze fresche per mantenere alto il livello della sua squadra.

Arbitro Piombino di Pinerolo 6.5 Permette una partita più fisica, ma sa quando fischiare il fallo. Giusta la scelta di sanzionare i ragazzi per gesti comportamentali.

VOTA IL TUO MIGLIORE IN CAMPO DELLA PARTITA

Fernandez Mateo Bernabè • Piossasco

76%

Ryan Andreotti • Olympic Cumiana

9%

Loprete Giuseppe • Piossasco

9%

Christian Vigna • Olympic Cumiana

6%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter