Under 17
19 Aprile 2023
I ragazzi di Laganà in festa dopo la vittoria del titolo
Il Fomarco di Angelo Laganà vince il titolo con 2 giornate di anticipo: lo 0-3 inflitto alla Castellettese domenica scorsa ha ipotecato la vittoria del titolo con 2 giornate di anticipo e i biancoverdi sono volati a 60 punti andando a +9 sulla Juve Domo e sull'Oleggio. “All'avvio di questa stagione avevamo una squadra quasi del tutto nuova, a partire dall'allenatore, - dichiara Gianluca Buscaglia, dirigente del Fomarco - le basi forti le avevamo come il capocannoniere Michele Milia e il portiere Lorenzo Bassi che subito solo 15 gol in 24 giornate, mancavano solo quei piccoli tasselli per avere una squadra equilibrata e che sono stati integrati con l'arrivo di 6 ragazzi nuovi che hanno rafforzato la rosa grazie al buon lavoro svolto dal tecnico Angelo Laganà e dal vice Edoardo Bianchi."
"Angelo Laganà sono 40 anni che fa l'allenatore e festeggia questo importante traguardo per la sua carriera con la vittoria del campionato conquistando un altro titolo nella sua carriera, - continua Buscaglia - è un vincente. Abbiamo lavorato tantissimo da agosto con una preparazione in ritiro di sei giorni in montagna in una delle nostre valli e si è creato un bel gruppo. I risultati non sono arrivati subito e siamo partiti con il freno a mano inserito, ma con il tempo e con il tecnico che ha trovato i giusti ruoli per ogni ragazzo della rosa abbiamo trovato la giusta crescita. La partita di svolta della stagione è stato il derby dell'andata con la Juve Domo, che arrivava retrocessa ingiustamente dai regionali, dove abbiamo pareggiato 2-2 e li i ragazzi hanno capito che potevano competere con certe squadre: il pareggio ci ha dato una carica mentale e da quella partita lì abbiamo trovato le 9 vittorie consecutive della stagione e alla fine dell'andata ci siamo trovati in testa alla classifica. Alla prima giornata di ritorno c'è stato lo scontro diretto con il Romagnano che abbiamo vinto 1-2 e siamo rimasti primi in classifica per tutto il girone di ritorno. È stato determinate anche il 7-1 al Gozzano che era un'altra delle candidate al titolo e che non aveva ancora perso una partita in campionato. Nel corso di tutta la stagione abbiamo avuto una crescita importante che ha aumentato l'autostima del gruppo, nella seconda parte della stagione ci sono stati solamente due piccoli rallentamenti contro l'Oleggio e il Borgolavezzaro, causati da una preparazione che aveva un carico di lavoro importante, ma le 9 vittorie di fila ci hanno permesso di perdere 4 punti senza condizionare il livello di classifica."
"La forza del gruppo è stata fondamentale per arrivare alla vittoria della stagione, - continua Buscaglia - in un gioco di squadra è fondamentale il gruppo, non ho mai visto un gruppo così solido e forte come quello di quest'anno. Michele Milia è il capocannoniere della stagione con 30 gol realizzati: è il primo anno che fa 30 gol anche grazie al tecnico che gli ha trovato la giusta posizione prendendolo sotto le sue ali e conducendolo al suo rendimento ottimale. I gol più belli della stagione sono stati quelli realizzato nel derby di ritorno contro la Juve Domo vinto3-1: la prima rete a 30 secondi dall'inizio in cui Michele parte da esterno sinistro e buca la difesa, il secondo gol nel secondo tempo dalla trequarti Michele calcia di prima e la mette all'incrocio dei pali facendo la prestazione della stagione perché in un derby è sempre fortissima la pressione. Il capitano Lorenzo Santacroce è stato un grande leader con 13 reti realizzate e anche gli altri marcatori come Simone Riganti e Andrea Parianotti hanno fatto una bella stagione. Anche i difensori Roberto Tagliaferro e Pietro Forlenza hanno fatto una stagione incredibile che ci ha portato a subire solo 23 gol. Tutto il gruppo è stato sempre unito in un ambiente sano e si sono tutti integrati in maniera rapida, abbiamo giocato anche con 4 o 5 2007 che si sono integrati perfettamente nel gruppo. Domenica scorsa a Castelletto abbiamo festeggiato e poi abbiamo continuato la festa a casa nostra. Voglio ringraziare anche il presidente Maurizio Perna che è una persona meravigliosa e non ha mai messo pressioni contribuendo a rendere l'ambiente tranquillo e rilassato. Abbiamo ottenuto una vittoria di gruppo in cui tutti sono stati bravi e si sono impegnati al massimo per arrivare a questo grande risultato."