Under 19
12 Marzo 2022
Edoardo Torre, Alessandro Curione e Giulio Astesano, autori di una grande prova nella vittoria contro il CNH
Dopo un inizio di anno spumeggiante, ma a secco di successi, il Gassino batte 2-0 in trasferta il Cnh Industrial. Decisivi per la meritata vittoria dei rossoblù i gol di Astesano dal dischetto e di Torre in contropiede, ma con una prova di gruppo che ha convinto ancora una volta. Da segnalare su tutte la prestazione di Alessandro Curione, di rado titolare nello scacchiere di De Martino, ma bravissimo a farsi trovare pronto nel momento del bisogno.
Gli ospiti del Gassino avevano ricominciato il campionato con il piglio giusto, malgrado i punti all'attivo fossero meno rispetto a quelli raccolti nelle prime tre del girone d'andata. I pareggi più che convincenti con Quincitava e Alicese Orizzonti e la sconfitta di misura con la capolista Volpiano avevano rassicurato il tecnico De Martino, che aveva manifestato tutto il proprio orgoglio verso i suoi ragazzi auto-eleggendosi "Big" del girone e spendendo parole di grande ammirazione nei confronti di un gruppo che, anche decimato dalle assenze, non ha mai smesso di imporre il proprio gioco e di combattere a testa alta anche contro avversarie di un certo spessore. La partita di oggi doveva solo essere la ciliegina sulla torta di un percorso di crescita in continua evoluzione, che però, a questo punto, aveva l'impellente necessità di mettere fieno in cascina: detto in parole parole, i tre punti erano un imperativo per evitare di finire risucchiati nella zona playout, ormai alle porte.
Regna la noia. Su un campo non in perfette condizioni, le squadre hanno difficoltà sin dal riscaldamento a trovare la giusta dimensione, ed inevitabilmente l'approccio alla partita è molto confusionario. In particolare, il Gassino fatica ad imporre il proprio gioco, che parte dalla costruzione dal basso per poi giungere agli uno-due stretti nella trequarti avversaria, e il tecnico De Martino invoca la palla lunga per evitare pericoli. Tant'è che le uniche occasioni create dagli ospiti sono affidate all'estro di Torre, sempre bravo a saltare l'uomo e a creare scompiglio nella metà campo del CNH. Padroni di casa che dal canto loro trovano maggiori sbocchi offensivi, in questo caso delegando la regia alla grinta di Moretti e gli affondi alle sgroppate di Canino. Dopo un minuto proprio Canino va vicino al vantaggio, cercando di sfruttare un retropassaggio avventato di Ducato, poi repentino a soccorrere il proprio portiere in chiusura. Al 15' Lucano prova la conclusione dal limite, la palla rimpallata finisce sul sinistro sempre di Canino, che da buona posizione strozza a lato. Terzo e ultimo sussulto della prima frazione è infine la punizione allo scadere calciata bassa da Bergo che, deviata dalla barriera, poteva diventare pericolosa per il numero uno Leone invece sempre sul pezzo.
Astesano spalanca la strada. Il secondo tempo riparte con un'azione rocambolesca tanto quanto la prima della partita: dopo un paio di giri di orologio, Raco perde palla dentro l'area di rigore sulla pressione di Moretti, ma è decisivo il salvataggio di Ducato e Pistoresi in aiuto del compagno. Dopo quasi un'ora di gioco anonima, il Gassino si fa vedere dalle parti di Caruana all'8'st con una conclusione volante di Colucci da 40 metri, insidiosa ma agevolmente salvata dall'estremo difensore di casa. All'11'st ci prova da fuori Lucano dopo essere avanzato palla al piede per venti metri, ma il suo tiro forte viene bloccato con una parata plastica da Leone; da questo momento in poi, il Gassino prende le redini della gara e domina. Al 15'st Astesano inventa un filtrante al bacio per Torre, che mette in mezzo un cross teso deviato e salvato da un super intervento di Petrullo in extremis. La pressione rossoblù sale e al 18'st la contesa si sblocca: Guasco vola in profondità a tu per tu con Caruana e viene atterrato da Petrullo, guadagnando un netto calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Astesano, che con il sinistro incrocia secco e regala il vantaggio ai suoi. L'1-0 da' sempre maggiore fiducia ai ragazzi terribili di De Martino, che conquistano visibilmente campo e appaiono più decisi nei contrasti, a dispetto dei bianconeri di Somma che subiscono mentalmente il colpo. Al 38'st arriva poi il raddoppio a chiudere i conti: su una palla vagante sulla sinistra si fionda Torre, che supera in velocità due difensori, vince un fortunoso rimpallo con Caruana e deposita in rete, nell'euforia generale per un gol che sa' di liberazione. Nel finale c'è ancora tempo per un occasione per Astesano, che va vicino al tris penetrando in area e concludendo di destro sul primo palo, e per il solito Torre, che spara a lato a porta vuota dopo il recupero di un generosissimo Guasco Baraldo in pressing su Caruana.
Termina dunque 0-2, con il Gassino che allunga sullo Charvensod caduto a Rivarolo, e invece il CNH che vede avvicinarsi lo spettro Aygreville (vincente 2-1 ad Alice Castello).
IL TABELLINO
CNH INDUSTRIAL-GASSINO SR 0-2
RETI: 18' st rig. Astesano (G), 38' st Torre (G).
CNH INDUSTRIAL (3-4-1-2): Caruana 6, Bianco 6.5 (39' st Tarasco), Dell'Agnolo 6.5, Lucano 6 (16' st Tomasello), Petrullo 6.5 (26' st Bresciani), Mulas 6.5, Moretti 6.5, Monetta 5.5, Bergo 5.5, Canino 6.5, Tamburelli 5.5 (10' st Fundone G.). A disp. Antonaci, Ahamed Sakie, Abagnale, Costa. All. Somma 6.
GASSINO SR (3-4-1-2): Leone 6, Curione 7 (43' st Frizza sv), Pistoresi 6.5, Facta 7, Raco 6.5, Ducato 6.5, Fedele 6.5, Colucci M. 6 (48' st Zanirato sv), Guasco Baraldo 6.5, Torre 7.5 (45' st Runco sv), Astesano 7.5 (48' st Duò sv). A disp. Follini, Circelli. All. De Martino 6.5.
ARBITRO: Ivalde di Torino 7.
AMMONITI: 17' st Petrullo (C), 28' st Canino (C).
LE PAGELLE
CNH INDUSTRIAL
GASSINO SR
Arbitro Ivalde di Torino 7 Direzione coerente del fischietto, bravo nel cercare il dialogo e nel dosare i cartellini in una contesa molto nervosa. Giusto ammonire e non espellere in occasione del rigore, pur essendo fallo da ultimo uomo a rigor di regolamento.