Cerca

Under 19

Astesano e Torre fanno quello che vogliono, il Gassino torna alla vittoria contro un buon CNH

Finisce 2-0 per i rossoblù, De Martino si gode la grande prova di un gruppo ridotto ai minimi termini

Astesano e Torre fanno quello che vogliono, il Gassino torna alla vittoria contro un buon CNH

Edoardo Torre, Alessandro Curione e Giulio Astesano, autori di una grande prova nella vittoria contro il CNH

Dopo un inizio di anno spumeggiante, ma a secco di successi, il Gassino batte 2-0 in trasferta il Cnh Industrial. Decisivi per la meritata vittoria dei rossoblù i gol di Astesano dal dischetto e di Torre in contropiede, ma con una prova di gruppo che ha convinto ancora una volta. Da segnalare su tutte la prestazione di Alessandro Curione, di rado titolare nello scacchiere di De Martino, ma bravissimo a farsi trovare pronto nel momento del bisogno.

Gli ospiti del Gassino avevano ricominciato il campionato con il piglio giusto, malgrado i punti all'attivo fossero meno rispetto a quelli raccolti nelle prime tre del girone d'andata. I pareggi più che convincenti con Quincitava e Alicese Orizzonti e la sconfitta di misura con la capolista Volpiano avevano rassicurato il tecnico De Martino, che aveva manifestato tutto il proprio orgoglio verso i suoi ragazzi auto-eleggendosi "Big" del girone e spendendo parole di grande ammirazione nei confronti di un gruppo che, anche decimato dalle assenze, non ha mai smesso di imporre il proprio gioco e di combattere a testa alta anche contro avversarie di un certo spessore. La partita di oggi doveva solo essere la ciliegina sulla torta di un percorso di crescita in continua evoluzione, che però, a questo punto, aveva l'impellente necessità di mettere fieno in cascina: detto in parole parole, i tre punti erano un imperativo per evitare di finire risucchiati nella zona playout, ormai alle porte.

In casa CNH gli "industriali" allo stesso modo continuavano a mostrare palesi miglioramenti rispetto al girone d'andata: al netto degli zero punti raccolti nel 2022, il problema fase difensiva era stato quasi totalmente risolto e la grande prestazione offerta contro il Quincitava confermava la grande voglia della squadra di Somma di accumulare punti qua e là utili per uscire dalle zone caldissime della classifica, in attesa degli scontri diretti. Unica nota dolente l'infortunio alla caviglia rimediato da Loris Russo con presunto interessamento dei legamenti, dopo una brutta entrata di un giocatore del Volpiano nei minuti finali del 3-2 di settimana scorsa.

Regna la noia. Su un campo non in perfette condizioni, le squadre hanno difficoltà sin dal riscaldamento a trovare la giusta dimensione, ed inevitabilmente l'approccio alla partita è molto confusionario. In particolare, il Gassino fatica ad imporre il proprio gioco, che parte dalla costruzione dal basso per poi giungere agli uno-due stretti nella trequarti avversaria, e il tecnico De Martino invoca la palla lunga per evitare pericoli. Tant'è che le uniche occasioni create dagli ospiti sono affidate all'estro di Torre, sempre bravo a saltare l'uomo e a creare scompiglio nella metà campo del CNH. Padroni di casa che dal canto loro trovano maggiori sbocchi offensivi, in questo caso delegando la regia alla grinta di Moretti e gli affondi alle sgroppate di Canino. Dopo un minuto proprio Canino va vicino al vantaggio, cercando di sfruttare un retropassaggio avventato di Ducato, poi repentino a soccorrere il proprio portiere in chiusura. Al 15' Lucano prova la conclusione dal limite, la palla rimpallata finisce sul sinistro sempre di Canino, che da buona posizione strozza a lato. Terzo e ultimo sussulto della prima frazione è infine la punizione allo scadere calciata bassa da Bergo che, deviata dalla barriera, poteva diventare pericolosa per il numero uno Leone invece sempre sul pezzo.

Astesano spalanca la strada. Il secondo tempo riparte con un'azione rocambolesca tanto quanto la prima della partita: dopo un paio di giri di orologio, Raco perde palla dentro l'area di rigore sulla pressione di Moretti, ma è decisivo il salvataggio di Ducato e Pistoresi in aiuto del compagno. Dopo quasi un'ora di gioco anonima, il Gassino si fa vedere dalle parti di Caruana all'8'st con una conclusione volante di Colucci da 40 metri, insidiosa ma agevolmente salvata dall'estremo difensore di casa. All'11'st ci prova da fuori Lucano dopo essere avanzato palla al piede per venti metri, ma il suo tiro forte viene bloccato con una parata plastica da Leone; da questo momento in poi, il Gassino prende le redini della gara e domina. Al 15'st Astesano inventa un filtrante al bacio per Torre, che mette in mezzo un cross teso deviato e salvato da un super intervento di Petrullo in extremis. La pressione rossoblù sale e al 18'st la contesa si sblocca: Guasco vola in profondità a tu per tu con Caruana e viene atterrato da Petrullo, guadagnando un netto calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Astesano, che con il sinistro incrocia secco e regala il vantaggio ai suoi. L'1-0 da' sempre maggiore fiducia ai ragazzi terribili di De Martino, che conquistano visibilmente campo e appaiono più decisi nei contrasti, a dispetto dei bianconeri di Somma che subiscono mentalmente il colpo. Al 38'st arriva poi il raddoppio a chiudere i conti: su una palla vagante sulla sinistra si fionda Torre, che supera in velocità due difensori, vince un fortunoso rimpallo con Caruana e deposita in rete, nell'euforia generale per un gol che sa' di liberazione. Nel finale c'è ancora tempo per un occasione per Astesano, che va vicino al tris penetrando in area e concludendo di destro sul primo palo, e per il solito Torre, che spara a lato a porta vuota dopo il recupero di un generosissimo Guasco Baraldo in pressing su Caruana.
Termina dunque 0-2, con il Gassino che allunga sullo Charvensod caduto a Rivarolo, e invece il CNH che vede avvicinarsi lo spettro Aygreville (vincente 2-1 ad Alice Castello).

IL TABELLINO

CNH INDUSTRIAL-GASSINO SR 0-2
RETI: 18' st rig. Astesano (G), 38' st Torre (G).
CNH INDUSTRIAL (3-4-1-2): Caruana 6, Bianco 6.5 (39' st Tarasco), Dell'Agnolo 6.5, Lucano 6 (16' st Tomasello), Petrullo 6.5 (26' st Bresciani), Mulas 6.5, Moretti 6.5, Monetta 5.5, Bergo 5.5, Canino 6.5, Tamburelli 5.5 (10' st Fundone G.). A disp. Antonaci, Ahamed Sakie, Abagnale, Costa. All. Somma 6.
GASSINO SR (3-4-1-2): Leone 6, Curione 7 (43' st Frizza sv), Pistoresi 6.5, Facta 7, Raco 6.5, Ducato 6.5, Fedele 6.5, Colucci M. 6 (48' st Zanirato sv), Guasco Baraldo 6.5, Torre 7.5 (45' st Runco sv), Astesano 7.5 (48' st Duò sv). A disp. Follini, Circelli. All. De Martino 6.5.
ARBITRO: Ivalde di Torino 7.
AMMONITI: 17' st Petrullo (C), 28' st Canino (C).

LE PAGELLE

CNH INDUSTRIAL

Caruana 6 Forse un po' molle nell'uscita sul secondo gol, presente per il resto della gara.
Bianco 6.5 Prestazione di grande sostanza alternata a lampi di sorprendente qualità. Non patisce mai dal proprio lato (dal  39' st Tarasco sv).
Dell'Agnolo 6.5 Adattato a centrale di sinistra, offre una discreta prestazione soprattutto a livello tattico. 
Lucano 6 Parte tra le linee dove si smarca e crea qualcosa, poi si abbassa sulla line di centrocampo dove sparisce completamente.
16' st Tomasello 6 Entra e si posiziona dapprima a centrocampo, poi dietro, dove fa partire l'azione da buon centrocampista.
Petrullo 6.5 Grande partita del centrale difensivo, a cui però va allegato il fallo da rigore: non che sia un errore il fallo in sè, anzi, però a Guasco Baraldo non dovevano essere lasciate libere le praterie.
26' st Bresciani 6 Si sbatte per difendere qualche pallone e guadagna un fallo importante al limite.
Mulas 6.5 Senza fronzoli, non rischia mai optando per il lancio lungo spesso e dietro preferisce battere di prima piuttosto che rischiare la pressione dei velocisti avversari.
Moretti 6.5 Tanta garra in mezzo al campo, a volte eccessiva, ma di fatto ci mette l'anima in ogni giocata, risultando il pericolo numero uno.
Monetta 5.5 Sparisce fin da subito dal match, di lui si ricorda giusto qualche ribattuta sulle seconde palle.
Bergo 5.5 Annullato per lunghi tratti dalla retroguardia ospite, crea poco nulla in avanti.
Canino 6.5 Parte benissimo, provando in più situazioni a sbloccarla; sul lungo periodo tende un po' a nascondersi dalla partita, ma la sua presenza basta per tenere alta l'attenzione.
Tamburelli 5.5 Tocca pochissimi palloni e s'innervosisce, giornata da dimenticare.
10' st Fundone G. 6.5 Buon approccio, prova a dare la superiorità numerica sulla sinistra. 
All. Somma 6  squadra un po' sfilacciata e nervosa, non basta un assetto difensivo sempre meglio collaudato di fronte ad una vena offensiva che latita.

Cnh Industrial

GASSINO SR

Leone 6 Parte un po' male rischiando giocate palla a terra in un contesto difficile, poi migliora la sua prestazione facendosi trovare sempre pronto tra i pali e in uscita.
Curione 7 Partita maiuscola del terzino, oggi posizionato qualche metro davanti in un insolito ruolo di esterno destro: segue alla lettera le indicazioni del mister nel primo tempo e non rischia mai l'errore sul campo impervio, nella ripresa si concede qualche sgroppata e resiste bene dietro (dal  43' st Frizza sv).
Pistoresi 6.5 Mantiene eleganza in mezzo al polverone, alternandola a solidità difensiva utile in questa sfida.
Facta 7 Mastino di centrocampo, oltre a difendere palla come un veterano si concede il lusso di alzare la qualità con qualche giocata di classe.
Raco 6.5 Ottima gara la sua, parte con qualche sbavatura per poi crescere e non concedere nulla agli avversari, uscendo sempre pulito nei duelli.
Ducato 6.5 Anche per lui l'approccio è faticoso, ma la sua leadership nel trio difensivo è immensamente importante per questa squadra. Bene nei tempi di intervento soprattutto.
Fedele 6.5 Ruolo inedito anche per lui, conduce una gara diligente anche a piede opposto, dedicandosi più che altro alla fase difensiva.
Colucci M. 6 Fatica molto non riuscendo ad adattarsi al terreno di gioco, viste le sue caratteristiche più tecniche che atletiche, e gestisce male molti palloni (dal  48' st Zanirato sv).
Guasco Baraldo 6.5 Tanto lavoro generoso, sia spalle alla porta, sia in profondità; grandi meriti per il rigore guadagnato.
Torre 7.5 L'unico vivace dei suoi nella prima frazione, sale di livello con il passare dei minuti e il gol è solo la ciliegina sulla torta di un'ennesima partita clamorosa del fantasista (dal  45' st Runco sv).
Astesano 7.5 Tra le linee si trova a suo agio e duetta benissimo con Torre; è pericoloso in più occasioni, dal dischetto è una sentenza e sfiora anche il raddoppio (dal  48' st Duò sv).
All. De Martino 6.5 Partita preparata in un modo ed evoluta in un altro visto il campo veramente ai limiti della praticabilità. Contano i tre punti e la sicurezza di un gruppo che lo segue.

Gassino SR

Arbitro Ivalde di Torino 7 Direzione coerente del fischietto, bravo nel cercare il dialogo e nel dosare i cartellini in una contesa molto nervosa. Giusto ammonire e non espellere in occasione del rigore, pur essendo fallo da ultimo uomo a rigor di regolamento.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter