Cerca

Promozione

Nel finale ci pensa Rossi dal dischetto a regalare tre punti agli ospiti

I gialloblù passano in vantaggio, Ceriani la rimette in piedi ma non basta, la truppa di Gilardengo subisce l'ennesima sconfitta

Stefano Frattini, Accademia Inveruno

Stefano Frattini oggi autore di grandi parate

L'Accademia Inveruno espugna il campo dell'Aurora e conquista tre punti pesanti in chiave salvezza. Gli ospiti passano in vantaggio al 19' con una zampata di Savarese e giocano un buon primo tempo. Nella ripresa i padroni di casa crescono e segnano il gol del momentaneo 1-1 con Ceriani che, sugli sviluppi di una punizione, è il più lesto di tutti a ribadire il pallone in rete dopo che lo stesso era terminato sulla traversa. Nel finale viene assegnato un rigore ai ragazzi di Galli, dal dischetto va Rossi che spiazza Pasiani e al 40' riporta in vantaggio i suoi. L'Accademia Inveruno torna a vincere dopo due giornate e si porta a quota 30 punti al decimo posto in classifica. 

ZAMPATA DI SAVARESE 

Entrambe le squadre provano a partire forte, in palio ci sono punti molto pesanti e le giornate al termine del campionato sono sempre meno. L'Aurora fa subito scaldare i guanti a Frattini: buona iniziativa di Niesi, che verticalizza per Maugeri il cui tiro viene parato dal numero 1 ospite. La risposta dei gialloblù è immediata e si traduce con un tiro d'esterno dal limite dell'area di Rossi che viene controllato da Pasiani. I ragazzi di Galli provano a prendere il controllo delle operazioni, e si rendono pericolosi con un bel tiro da fuori di Medici che termina di poco alto. Gli ospiti giocano spesso nella metà campo avversaria e al 19' mettono la testa avanti: Frigerio Fi. crossa in direzione di Savarese, il numero 11 vince un contrasto con Banfi, il pallone rimane in zona e il centravanti classe 1990 realizza lo 0-1. Lo stesso Savarese minaccia ancora la porta di casa con una conclusione potente da fuori che ha l'unico neo di essere centrale e Pasiani la respinge in calcio d'angolo. Dopo un attimo di sbandamento l'Aurora prova a reagire. La più grande occasione della prima frazione di gioco dei ragazzi di Gilardengo arriva con un cross di Besati e il colpo di testa di Ceriani, che trova una grande risposta di Frattini che respinge in corner. I padroni di casa provano a sfondare sulla sinistra con Bartucci che quando si accende è difficile da contenere. L'Accademia Inveruno si difende con ordine e non corre particolari rischi. I locali ci provano sugli sviluppi di palle inattive: due volte su punizione, prima con Maugeri e poi con Vernocchi, e sugli sviluppi di calcio d'angolo con lo stesso numero 11 che di testa chiama l'estremo difensore ospite alla parata. 

RIGORE NEL FINALE 

La ripresa vede partire l'Aurora con le marce alte e in avvio di tempo Ceriani va vicino a ripristinare la parità con un bell'inserimento e tiro in scivolata. Soprattutto nei primi minuti anche i gialloblù si rendono pericolosi e hanno due grosse occasioni: prima Rossi, con un passaggio filtrante, serve Medici che a tu per tu con Pasiani non riesce a trafiggerlo anche per l'ottima uscita dell'estremo difensore di casa. La successiva grande chance capita a Savarese, che sfrutta un'indecisione di due difendenti locali e calcia da posizione ravvicinata vedendo la sua conclusione respinta abilmente da un'altra pregevole uscita bassa di Pasiani. Scampati i due pericoli, i padroni di casa iniziano a spingere con insistenza, l'Accademia Inveruno abbassa il baricentro e fa fatica a proporsi in avanti. L'Aurora ha il pallino del gioco e Niesi ha una buona occasione in area ma calcia debolmente. I padroni di casa ci provano con un'altra punizione con Maugeri che conclude di poco a lato. Al 27' arriva il pareggio dei locali: sugli sviluppi di un calcio di punizione, Ceriani è il più lesto a ribadire il pallone in rete dopo che il tiro dello stesso si era stampato sulla traversa. L'Aurora continua a premere e cerca di ribaltare la partita. Maugeri fa partire una gran botta sul primo palo su cui è attento Frattini; Ceriani manda alto di testa, mentre Niesi, da fuori area da posizione centrale manda a lato. Binaghi fa partire un cross teso su cui Maugeri gira fuori sulla sinistra. Nel finale l'Accademia Inveruno torna ad attaccare e chiude in crescendo. Serve una prodigiosa parata di Pasiani per evitare il secondo gol ospite. L'1-2 è rimandato e al 40': Rossi riporta in vantaggio i suoi realizzando dal dischetto. Negli ultimi minuti l'Aurora ha l'ultima occasione: su un rinvio di Pasiani il pallone viene spizzato di testa da un difensore ospite e arriva nei pressi di Bortignon, che conclude incredibilmente oltre la traversa. 

IL TABELLINO 

AURORA-ACCADEMIA INVERUNO 1-2
RETI: 19’ Savarese (AI), 27’st Ceriani (AU), 40’st Rossi (r) (AI).
AURORA (3-5-2):
Pasiani 7, Besati 6.5 (15’st Raimondi 6), Banfi 6 (37’st Calini sv), Vernocchi 6.5, Bortignon 6.5, Montani 6 (24’st Bernareggi 6.5), Ceriani 7 (37’st Velocci sv), Maiorano 6.5, Niesi 6, Bartucci 6.5, Maugeri 6.5. A disp. Lucca, De Benedittis, Schulz, Fontana, Moneta. All. Gilardengo 6.5.
ACC.INVERUNO (4-3-1-2):
Frattini 7, Alemani 6 (11’st Frigerio L. 6.5), Martini 6.5, Vago 7, Ambrosio 7, Frigerio Fi. 6.5, Medici 6 (43’st Binaghi sv), Lepori 6.5 (27’st Notareschi 6), Rossi 7 (43’st Li Sacchi sv), De Cao 6.5 (21’st Mariotti 6.5), Savarese 7. A disp. Pandini, Oliva, Frigerio Fa., Pisoni, Mariutti. All. Galli 7.
AMMONITI:
Montani (AU), Ambrosio (AI), Medici (AI).
ARBITRO:
Massaoudi di Lodi 6.
ASSISTENTI:
Pagani di Saronno, Golzi di Seregno.

LE PAGELLE

AURORA 
Pasiani 7
Salva in più occasioni la sua squadra con belle parate anche a tu per tu con gli avversari.
Besati 6.5 Effettua delle buone discese sulla destra, mostra di avere un buon piede e in fase difensiva regge abbastanza bene.
15'st Raimondi 6 Non viene molto sollecitato e lavora bene con i suoi compagni di reparto.  
Banfi 6 Gioca una buona partita con l'unica pecca in occasione del gol dello 0-1 in cui forse poteva fare qualcosa in più. 
Vernocchi 6.5 Nel primo tempo sbaglia qualche scelta e dei passaggi in uscita. Nella ripresa gestisce i palloni con più precisione e contribuisce a rendere più fluida la manovra. 
Bortignon 6.5 Sempre attento in marcatura, libera diversi palloni dall'area ed è aggressivo sull'uomo. 
Montani 6 Discreto lavoro in fase di interdizione con qualche pallone recuperato o intercettato. 
24'st Bernareggi 6.5 Preciso e puntuale in fase difensiva, in qualche occasione sale e lo fa con profitto. 
Ceriani 7 Realizza il gol del momentaneo 1-1. I suoi inserimenti sono sempre effettuati con i tempi giusti e si rende più volte pericoloso. 
Maiorano 6.5 Gioca bene di posizione, legge in modo corretto tutte le situazioni ed effettua buone coperture. 
Niesi 6 È molto intraprendente, fa tanto movimento, ma in alcune occasioni non ha la giusta precisione e non sempre riesce a essere efficace.  
Bartucci 6.5 Si accende a intermittenza e quando lo fa è difficile da contenere e spesso salta l'uomo.
Maugeri 6.5 Appena gli avversari gli concedono il minimo spazio prova a punirli. Nonostante le buone marcature su di lui, in qualche occasione riesce a liberarsi con dei buoni movimenti.  
All. Gilardengo 6.5 Sconfitta che pesa sulla classifica. La prestazione non è mancata. I suoi ragazzi hanno prodotto un buon volume di gioco, creato diverse occasioni e profuso il massimo impegno, ma sono un po' mancati in precisione.

 

L'undici titolare dell'Aurora contro l'Accademia Inveruno 

ACCADEMIA INVERUNO
Frattini 7 Neutralizza tanti tentativi degli avversari facendosi trovare pronto e calando qualche parata di grande spessore. 
Alemani 6 In avvio è un po' in difficoltà nel contenere Bartucci, mentre successivamente gli prende le misure e cresce alla distanza. 
11'st Frigerio L. 6.5 Sempre attento in marcatura e non si fa saltare quando viene puntato. 
Martini 6.5 Nel primo tempo spinge e si propone in avanti con regolarità. Nella ripresa contiene bene gli attacchi sulla sinistra. 
Vago 7 Effettua buone coperture e libera diversi palloni dall'area di rigore.  
Ambrosio 7 Gioca bene di posizione e vince tanti duelli aerei. 
Frigerio Fi. 6.5 È sempre preciso nei passaggi, gestisce bene il pallone ed è prezioso anche in interdizione. 
Medici 6 Dà un buon contributo in entrambe le fasi, ha una buona occasione a tu per tu con il portiere di casa, ma in questa occasione non ha la giusta freddezza.
Lepori 6.5 Buon lavoro in fase di interdizione, vince diversi contrasti e recupera tanti palloni. 
27'st Notareschi 6 Dà una mano in fase di non possesso portando dinamismo e sostanza. 
Rossi 7 Realizza su rigore il gol del definitivo 1-2 e fa buoni movimenti cercando anche di liberare spazi per i compagni. 
De Cao 6.5 Fornisce precisi suggerimenti per i compagni ed effettua buoni scambi.  
21'st Mariotti 6.5 Dà vivacità, è intraprendente e salta l'uomo con buona frequenza. 
Savarese 7 Realizza il gol del momentaneo 0-1, si rende pericoloso in altre occasioni e talvolta abbassa la sua posizione per contribuire allo sviluppo della manovra. 
All. Galli 7 La sua squadra ottiene tre punti molto preziosi in chiave salvezza. I suoi ragazzi giocano un buon primo tempo, nella ripresa soffrono un po' la reazione dei padroni di casa, dopo l'1-1 non si disuniscono e nel finale hanno la forza e la capacità di tornare ad attaccare e su rigore arriva il gol del definitivo 1-2. 

L'undici titolare dell'Accademia Inveruno contro l'Aurora 



L'ARBITRO
Massaoudi di Lodi 6
Una conduzione di gara con qualche decisione dubbia per entrambe le squadre.  

L'INTERVISTA 

Galli, Accademia Inveruno: «Non era una partita facile. Il primo caldo è stato devastante sia per noi che per loro. Nel primo tempo abbiamo fatto bene, abbiamo giocato anche per fare lo 0-2. Nella ripresa siamo un po' calati anche  forse perché mercoledì abbiamo giocato in Coppa una partita tirata. Abbiamo preso gol su una disattenzione perdendo l'uomo sul secondo palo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter