Under 14
23 Marzo 2024
MILANO F.A., UNDER 14 • Matteo Bucceri, autore del gol vittoria nel big match contro il Romano Banco
"And another one" direbbe DJ Khaled, ma in questo caso è arrivata un'altra vittoria della Milano Football Academy ai danni del Romano Banco per 1-0. Il gol vittoria è di Bucceri, che di testa in tap-in regala i tre punti ai Blues, che salgono a quota 50 punti in classifica collezionando la sedicesima vittoria su diciotto gare. Matematicamente campionato non ancora vinto, ma è questione di poco. I padroni di casa escono sconfitti a testa alta dallo scontro diretto per il titolo, rimanendo a sei punti di distacco.
Alla prima azione di gioco arriva il primo pericolo: lancio in profondità direttamente dal calcio d'inizio verso Geccherle, che si invola verso il portiere ma non riesce a concludere a rete. Una partita subito molto intensa, con entrambe le squadre che hanno concentrato il proprio gioco a centrocampo, con un andamento della gara influenzato molto dalla fisicità delle due compagini. La seconda occasione del match capita sulla testa di Bucceri che trova prontissimo il portiere avversario. Dopodiché, sale in cattedra la formazione di casa e da calcio d'angolo, Marmorino al volo di sinistro mette fuori di poco. La fascia destra della Milano Football Academy funziona molto bene e sempre su cross di Geccherle, questa volta, Comino svirgola il pallone con il destro e non sfrutta una grande occasione per passare in vantaggio. Verso la fine del tempo, sempre il numero otto con un super velo smarca Giordano che si invola verso il portiere, ma il tiro viene chiuso da un immenso Secci. Il primo tempo termina con il risultato di 0-0.
La ripresa inizia nel segno della compagine di Ulloa: palla alta a scavalcare la difesa, Marmorino scatta sul filo del fuorigioco e davanti al portiere prova il pallonetto che finisce fuori di poco alla sinistra dell'estremo difensore: è un'occasione gigantesca per passare in vantaggio. Verso il quindicesimo finalmente il risultato si sblocca. Ruttar calcia una punizione alla Andrea Pirlo sotto l'incrocio, Rusmini vola e riesce a deviare sulla traversa, ma la palla finisce sulla testa di Bucceri che di tap-in porta in vantaggio i suoi. La partita inizia ad entrare nel momento clou e le squadre iniziano un po' ad allungarsi. A beneficiarne è la spettacolarità del match, con continui ribaltamenti di fronte. La compagine biancoverde decide di alzare il baricentro e sbilanciarsi in avanti alla ricerca del gol del pareggio che capita tra i piedi di bomber Marmorino: salta di netto l'estremo difensore e clamorosamente calcia fuori a porta libera. Su questa enorme chance si chiude il match con i risultato finale di 1-0.
ROMANO BANCO-MILANO F.A. 0-1
RETI: 30' Bucceri (M).
ROMANO BANCO (4-3-3): Rusmini 7, Secci 7.5, Dowlatshahi 7, Montuoro 6.5 (10' st Crimi 6.5), Zucco 6.5, Motta 6.5, Diaferia 6.5 (13' st Cotta 6.5), Scornavacca 7, Marmorino 6.5, Procopio 6.5, Bellini 7. A disp. Mascari, Rungi, El Sayed, D'Acunzo, Di Raimondo. All. Ulloa 7.
MILANO F.A. (4-3-3): Garbin 6.5, Geccherle 7.5, Abd El Wahab 6.5, Ruttar 7, Maiani 6.5 (16' st Sora 6.5), Riccio 6.5, Fusato 6.5 (3' st Puccia Modica 6.5), Comino 7, Bucceri 8, Inzoli 6.5, Giordano 6.5. A disp. Doveri, Mussino, Angelucci, Bonomini. All. Mortillaro 8.
ARBITRO: Campisi di Milano 7.
AMMONITO: Scornavacca (R).
LE PAGELLE (in aggiornamento)
Romano Banco
Rusmini 7 Compie letteralmente un miracolo sulla punizione del gol, ma non basta. Sempre pronto e reattivo.
Secci 7.5 Prototipo di difensore moderno per eccellenza, rapido e ben piazzato. Difficile da saltare nell'uno contro uno.
Dowlatshahi 7 Un treno sulla fascia: accompagna sempre l'azione e molto veloce nel tornare indietro e coprire.
Montuoro 6.5 Giocatore molto ordinato, sempre pronto ad aiutare i compagni facendosi dare la palla.
10' st Crimi 6.5 Grande voglia di mettersi a disposizione della squadra fin da subito.
Zucco 6.5 Partita molto intensa nel doversi occupare, assieme al suo compagno di reparto, della punta avversaria.
Motta 6.5 Partita molto fisica e sempre sul pezzo nel marcare la punta avversaria.
Diaferia 6.5 Come mezz'ala ha cercato di mettersi a disposizione dei compagni e apportare il suo in entrambe le fasi.
13' st Cotta 6.5 Ha cercato di non far sentire la mancanza di Diaferia. Partita di grande corsa.
Scornavacca 7 Partita di grande grinta. Ha lottato fino alla fine, sempre nel cercare di andare a far gol.
Marmorino 6.5 Si è mangiato un paio di gol davanti al portiere. Tanta corsa, ma è mancata la lucidità.
Procopio 6.5 Ha provato sempre a puntare la difesa avversaria e creare pericoli, ma con poca fortuna.
Bellini 7 Uno dei più pericolosi dei suoi. Ha messo a dura prova la difesa avversaria che ha fatto fatica a contenere le sue sgroppate.
All. Ulloa 7 Ha giocato una partita alla pari nonostante la sconfitta. Ha mantenuto alta la concentrazione dei suoi fino alla fine.
Milano F.A.
Garbin 6.5 Impegnato poche volte, ma sempre pronto e reattivo nel proteggere la sua porta.
Geccherle 7.5 Un treno sulla fascia destra, molto simile a Robertson del Liverpool. Combo di tecnica e velocità.
Abd El Wahab 6.5 Si è occupato molto di più della parte difensiva ed ha giocato una buona partita.
Ruttar 7 Direttore d'orchestra in mezzo al campo: gestisce tutti i tempi di gioco. Tutte le azioni passano attraverso i suoi piedi.
Maiani 6.5 Sempre attento e ben posizionato nel contenere la punta avversaria.
16' st Sora 6.5 Molto preciso negli interventi e nel coprire ogni possibile buco.
Riccio 6.5 Partita molto fisica nel contenere il diretto avversario.
Fusato 6.5 Ha tentato di mettere in difficoltà la difesa avversaria con alti e bassi.
3' st Puccia Modica 6.5 Si è dato molto da fare. Ha corso molto e lottato.
Comino 7 Giocatore molto tecnico, dotato di un bel dribbling, ma spesso innamorato troppo del pallone.
Bucceri 8 Prova da vero numero nove e autore del gol decisivo. Giocatore scomodo da marcare.
Inzoli 6.5 Ha tentato con la sua qualità di imbucare i compagni verso la rete. Rendimento alterno durante la gara.
Giordano 6.5 Ha sempre puntato il diretto avversario per metterlo in difficoltà. Poco fortunato in alcuni casi.
All. Mortillaro 8 La sua squadra ha saputo compattarsi ed essere letale in contropiede.
ARBITRO
Campisi di Milano 7 Ottima direzione di gara, deciso nel fischiare i falli e molto preciso anche nel fuorigioco.