Cerca

Under 19

Due rigori sbagliati e portieri eroi, in un match pazzo la spuntano i padroni di casa

I BiancoNeri dominano ma gli ospiti sbagliano due rigori e rischiano di pareggiarla nel finale, vittoria sofferta per Bovolenta

UNDER 19 LASCARIS PARADISO

Brancato Gabriele e Lungu Andrei autori dei gol decisivi per la vittoria sul Paradiso

Il big match di giornata del Girone B Regionale Under19 è Lascaris-Paradiso, un match tra due grandi del calcio piemontese e tra due squadre con grande storia alle spalle. Il match rispetta le aspettative che si portava dietro, un match che ha regalato emozioni fino alla fine con il Lascaris che alla fine ha avuto la meglio con un 2-1 tirato fino al 98' con tante occasioni soprattutto per il Lascaris, il Paradiso però ha avuto due calci di rigore nel primo tempo entrambi però falliti colpendo i legni.


LA PARTITA

PARTE FORTE IL LASCARIS MA IL PARADISO PUO' SBLOCCARLA SUBITO

Fischio d'inizio e parte subito forte in pressing alto il Lascaris provando ad imporre subito la sua superiorità. La prima clamorosa occasione del match però è del Paradiso, entra in area Malavasi che viene steso alle spalle e l'arbitro fischia il rigore per gli ospiti tra le proteste del pubblico e dei giocatori di casa. Sul dischetto si presenta Gavioli che si prende la responsabilità di calciare, spiazza il portiere ma colpisce la traversa e la palla finisce fuori. Al 10' risponde il Lascaris con una super progressione centrale di De Carlo che arriva al limite dell'area e calcia ma il suo tiro finisce fuori. Al 13' è ancora Lascaris con una pennellata di Brancato sulla testa di Cottone che fa sponda e in area sbuca Landi che colpisce a botta sicura verso la porta ma trova la super risposta di Carrillo. Al 14' si rivede il Paradiso con Malavasi che entra in zona pericolosa e calcia ma il suo destro finisce alto. Al 19' il Lascaris ha una clamorosa occasione, errore in impostazione dal basso della difesa del Paradiso recupera palla Rosano che punta e salta Braconcini e mette dentro un pallone perfetto verso Lungu che calcia a botta sicura all'altezza del dischetto ma con un tuffo pazzesco Carrillo salva ancora la sua porta. Al 29' il Lascaris riesce a sbloccarla, progressione centrale palla al piede di Brancato che arriva quasi al limite e calcia verso la porta, dal suo destro parte una traiettoria perfetta che si infila all'incrocio dove anche un super Carrillo non può farci nulla, 1-0 per il Lascaris. Al 33' il Paradiso ha subito l'occasione per pareggiare, punizione dalla trequarti con Cordua che mette dentro, la sua punizione crea una mischia da cui sbuca Imperatrice che viene steso in area e l'arbitro indica di nuovo il dischetto. Questa volta sul pallone si presenta Braconcini che prende la rincorsa e spiazza di nuovo il portiere ma il suo tiro finisce sul palo interno e la palla resta in campo finendo però lontano dai suoi piedi, altro rigore sbagliato dagli ospiti. Al 38' il Lascaris ha l'ultima occasione del primo tempo, punizione ancora Brancato che pennella stavolta verso Lungu che calcia ma trova l'ennesima grande risposta di Carrillo.

AMMINISTRA IL LASCARIS MA RISCHIA GROSSO NEL FINALE 

Il secondo tempo riparte e il Lascaris scende di nuovo in campo dominando il gioco, al 4' cross di Latella verso Rosano che stacca di testa tutto solo ma colpisce clamorosamente fuori graziando Carrillo. Al 9' calcio di punizione per il Lascaris, sul pallone si presenta Rosano che calcia ma il suo tiro finisce fuori. Al 14' il Lascaris riesce a raddoppiare, cavalcata sulla fascia sinistra di Brancato che mette la palla a rimorchio perfetta verso Lungu che calcia tutto solo infilando il 2-0. Il Paradiso a questo punto ci prova con le ultime energie e con tanta forza di volontà, al 29' punizione dalla trequarti, sul pallone si presenta il solito Cordua che scodella dentro e nella mischia riesce a colpire Mazzone che batte Fasano e infila il 2-1. A questo punto parte l'assedio finale con il Lascaris che tiene bene e prova a ripartire in contropiede. L'arbitro concede sette minuti di recupero e nell'assedio finale il Paradiso ha una clamorosa occasione per pareggiare, punizione dalla fascia, palla dentro perfetta di Braconcini colpisce all'indietro Scrigna che indirizza benissimo verso l'angolino nonostante l'equilibrio precario ma trova la risposta decisiva di Fasano che si allunga benissimo e allontana il pallone dalla sua porta. Dopo l'assedio finale l'arbitro fischia tre volte e sancisce l'ennesima vittoria del Lascaris, nonostante un finale in sofferenza la squadra di Bovolenta si prende altri 3 punti e continua a volare in classifica portandosi a +4 dal Vanchiglia.


IL TABELLINO

LASCARIS-PARADISO 2-1
RETI (2-0, 2-1): 29' Brancato (L), 14' st Lungu (L), 29' st Mazzone (P).
LASCARIS (4-3-3): Fasano 6.5, Ciancaglini 6.5, Latella 6 (43' st Busè sv), Cottone 6.5, Landi 6.5, Brancato 7.5 (34' st Piazzolla sv), Mereu 6 (12' st Gambetti 6), De Carlo 6.5, Lungu 7 (19' st Brunazzo 6), Tonello 6.5, Rosano 6.5 (31' st Labardo sv). A disp. Moietta, Checa, El Baoudi Adam, El Baoudi Aiman. All. Bovolenta - Di Miceli 6. Dir. Cottone - Fasano.
PARADISO (4-4-2): Carrillo 7, Braconcini C. 5.5 (34' st Maurantonio sv), Gavioli 5.5, Mazzone 7, Scrigna 6.5, D'Angela 6, Rizzato 6 (31' st Crovella sv), Imperatrice 6, Malavasi 6.5 (19' st Braconcini S. 6.5), Cordua 6.5 (39' st Gramuglia sv), Vespa 6. A disp. Domenech, El Khiati, Gonzales, Finotti, Tursi. All. Andreotti 6. Dir. Imperatrice - D'Angela.
ARBITRO: Touti di Nichelino 5.5.
AMMONITI: 14' Landi[07] (L), 24' Scrigna (P), 29' Cordua (P).


LE PAGELLE

LASCARIS

-Fasano 6.5: In gestione tutto il match, con grande sicurezza gestisce la sua difesa e all'ultimo minuto compie una parata pazzesca salva risultato

-Ciancaglini 6.5: Disputa un mach di grande sacrificio bruciando la fascia con i suoi continui avanti e indietro, molto sicuro in fase difensiva e si riesce a rendere pericoloso anche in attacco

-Latella 6: Leggermente in difficoltà in alcune occasioni ma comunque solido in fase difensiva, esce molto stanco dopo un match di grande sacrificio. (43' st Busè sv)

-Cottone 6.5: Insieme al suo compagno di reparto formano un muro davanti alla loro porta, grazie alla sua fisicità limita benissimo gli attacchi avversari. Unica incertezza sul gol subito ma benissimo tutto il resto del match.

-Landi 6.5: Solidissimo e dominante in fase difensiva e bene anche nell'impostazione dal basso. Pericoloso anche in zona offensiva sulle palle inattive grazie alla sua grande fisicità e altezza

-Brancato 7.5: Dominante in mezzo al campo e senza dubbio il migliore in campo. Gol clamoroso per l'1-0 e cavalcata pazzesca per l'assist del 2-0. Sforna palloni perfetti per i suoi compagni che però non riescono a sfruttare. (34' st Piazzolla sv)

-Mereu 6: Meno bene dei suoi compagni in zona offensiva ma in qualche situazione anche lui riesce a rendersi pericoloso grazie alla sua rapidità.

-12' st Gambetti 6 Entra per dare freschezza alla squadra e riesce a portare un pò di lucidità nella gestione del pallone ma non riesce ad incidere come vorrebbe

-De Carlo 6.5: Molto bene in mezzo al campo con imbucate molto pericolose e grazie alla sua fisicità riesce a dominare a centrocampo

-Lungu 7: Match di grande sacrificio il suo dove si abbassa molto spesso per ricevere il pallone e impostare. Si rende molto spesso pericoloso ed è molto cinico nell'occasione del 2-0 che decide il match.

-19' st Brunazzo 6: Entra al posto di uno stanco Lungu e porta freschezza all'attacco di casa. Si muove molto per non dare punti di riferimento alla difesa avversaria.

-Tonello 6.5: Ottima prestazione del capitano del Lascaris, urla sempre ai compagni e li carica in ogni occasione. Con i suoi piedi magici inventa per i suoi compagni in attacco e crea sempre pericoli quando parte palla al piede.

-Rosano 6.5: Grande energia e rapidità in zona offensiva e tanto sacrificio a rientrare per aiutare i suoi compagni in difesa. Grazie alla sua velocità è una spina nel fianco costante per la difesa ospite. (31' st Labardo sv)

COLLEGNO PARADISO

Carrillo 7: Straordinario soprattutto nel primo tempo. Tiene in vita i suoi per tutta la partita e se c'è stata una speranza di pareggiare la squadra deve ringraziare lui. Non può nulla sul primo gol, sul secondo respinge centralmente ed è sfortunato che la palla capita precisa sui piedi dell'attaccante

-Braconcini C. 5.5: Una buona prestazione nel complesso ma l'errore dal dischetto dopo cinque minuti pesa parecchio. (34' st Maurantonio sv)

-Gavioli 5.5: Soffre le avanzate offensive avversarie ma riesce a reggere l'1v1. Pesa tantissimo anche il suo errore sul dischetto dove dopo aver spiazzato il portiere il pallone finisce sul palo.

-Mazzone 7: Da una speranza ai suoi con il gol del 2-1 nella mischia e regge bene lo scontro con la punta del Lascaris.

-Scrigna 6.5: Dominante grazie alla sua fisicità e aiuta sempre i suoi compagni quando c'è bisogno di raddoppiare l'uomo. Sfiora un clamoroso pareggio di testa in equilibrio precario ma il super salvataggio di Fasano gli nega la gioia del gol.

-D'Angela 6: Partita nel complesso sufficiente la sua, si rende pericoloso con allunghi e giocate interessanti ma non sempre riesce ad incidere come vorrebbe

-Rizzato 6: Viene spesso sovrastato dai centrocampisti di casa ma quando riesce ci mette il suo con grande sacrificio e forza di volontà. Quando riesce a partire palla al piede però crea grandi pericoli alla difesa avversaria. (31' st Crovella sv)

-Imperatrice 6: Come il suo compagno di reparto viene spesso dominato dai centrocampisti avversari e fa un pò di sacrificio nello scontro fisico. Quando si piazza davanti alla difesa e riesce a limitare gli attacchi avversari insieme ai suoi compagni.

-Malavasi 6.5: Si muove tantissimo in zona offensiva abbassandosi tanto per impostare ed essere coinvolto nella manovra. Riesce ad arrivare poco al tiro ma serve ai compagni palloni molto pericolosi. Esce per infortunio a metà secondo tempo ma ha dato tutto ciò che poteva in campo.

19' st Braconcini S. 6.5: Entra al posto del compagno infortunato ed entra davvero benissimo. Corsa, rapidità e giocate che fanno tremare la difesa avversaria. Nel poco tempo che ha avuto a disposizione ha dato tutto se stesso per cercare il pareggio.

-Cordua 6.5: Il fuoriclasse del Paradiso, grandi giocate ed è indubbiamente il giocatore più pericoloso dei suoi. Con le sue palle inattive serve palloni molto pericolosi sempre sulla testa dei compagni con una precisione pazzesca. (39' st Gramuglia sv)

-Vespa 6: Con i suoi strappi si rende pericoloso in zona offensiva ma viene spesso limitato dai suoi avversari senza riuscire ad infliggere sul risultato. Nonostante questo la sua velocità e rapidità sono un arma importante a suo favore che deve sfruttare meglio.

Carrillo Christian • Paradiso

42%

Brancato Gabriele • Lascaris

31%

Cordua Gioele • Paradiso

22%

Lungu Andrei • Lascaris

5%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter