Cerca

Seconda categoria

Portieri eroi! Tante polemiche ma nessuno la spunta

Grande equilibrio e tante occasioni, l'attaccante sbaglia ma si fa perdonare e pareggia il match

Seconda Categoria Girone E

Andrea Calafato e Andrea Sprocatti decisivi nel match contro il Tetti Rivalta

Un match interessante e pieno di spunti quello tra Tetti Rivalta e Collegno Paradiso, le due squadre arrivano in condizioni diverse al match, il Paradiso è secondo e insegue la Piossaschese mentre il Tetti Rivalta naviga alle spalle della zona play off per salire in prima categoria. Il Paradiso arriva da un deludente 0-0 alla ripresa del campionato contro il Roletto mentre il Tetti Rivalta ha perso nello scontro diretto contro il Chisone ed entrambe hanno voglia di rilanciarsi. Nessuna delle due però ci riesce e finisce 1-1 con entrambe che tornano a casa con un solo punto e l'amaro in bocca per le occasioni avute.


LA PARTITA

IL MATCH SI SBLOCCA MA ENTRAMBE SPINGONO

Inizia il match e parte meglio il Tetti Rivalta con alcune occasioni interessanti. Al 6' i padroni di casa guadagnano una punizione interessante dal limite dell'area che rischiava di diventare calcio di rigore, sul pallone si presenta Sferruzzi che calcia verso la porta ma il pallone non si abbassa a sufficienza e finisce alto di pochissimo sopra la traversa. Al 9' è ancora Rivalta in attacco, lancio dalla difesa, sponda di testa di Scaccuto verso Lorusso che calcia al volo ma il tiro arriva facile tra le braccia di Sprocatti. All'11 i padroni di casa creano ancora pericoli per la difesa GialloBlù, altra punizione dal limite dell'area ma da posizione molto centrale questa volta, sul pallone si presenta ancora Sferruzzi che calcia benissimo trovando un super intervento di Sprocatti in calcio d'angolo. La prima occasione per il Paradiso arriva al 13' sempre su punizione, sul pallone si presenta Liguori che pennella dentro e trova benissimo Contestabile che stacca di testa ma il suo colpo di testa finisce alto di poco. Al 16' è ancora punizione per il Paradiso, questa volta dai 25 metri, sul pallone va carbonaro che trova benissimo dentro l'area Prete che si coordina benissimo ma calcia debole e il pallone finisce facile tra le braccia di Floris. Al 27' con l'ennesima punizione di questo primo tempo il Paradiso riesce a sbloccarla, punizione dai 30 metri, cross lunghissimo dentro di Liguori verso Calafato che sfrutta la sua altezza per staccare di testa all'indietro trovando un angolo dove non può arrivare Floris e sbloccando il match.

Al 38' arriva la risposta dei padroni di casa, calcio d'angolo dove Sferruzzi calcia direttamente verso la porta e sfiora il gol Olimpico, trovando però una risposta eccezionale di Sprocatti in angolo. Dall'angolo si presenta di nuovo Sferruzzi che crossa verso Lorusso che calcia al volo trovando la deviazione di pieno braccio di Carbonaro, per l'arbitro è chiarissimo e fischia calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Scaccuto che prende la rincorsa e calcia schiacciando il pallone sul terreno che si impenna prendendo una strana traiettoria a pallonetto, Sprocatti indovina l'angolo ma si trova sorpreso dalla traiettoria e con un riflesso pazzesco allunga la mano e tocca il pallone, alzandolo in calcio d'angolo, salvando la sua porta con un intervento eccezionale. Al 42' il Rivalta ha un altra super occasione, pallone lanciato dalla difesa di casa che sembra ormai perso con Schena in controllo, clamorosamente però scivola concedendo un azione uno contro uno a Scaccuto che punta e salta Licciardi e arriva davanti a Sprocatti ma calcia fuori di poco sciupando un altra occasione pazzesca. Il primo tempo termina senza ulteriori emozioni ma grande rimorso per il Rivalta e in particolare per Scaccuto per le occasioni sciupate.


SECONDO TEMPO MENO EMOZIONANTE MA ENTRAMBE RISCHIANO DI VINCERLA

Il secondo tempo riparte con le due squadre più chiuse in difesa con la paura di scoprirsi, la prima occasione arriva per gli ospiti sull'ennesima punizione del match, sul pallone si presenta Carbonaro che calcia benissimo verso la porta sfiorando il palo e sfiorando il raddoppio. Al 13' il Tetti Rivalta riesce a pareggiarla, lancio lunghissimo dalla difesa su punizione, lisciano tutti e il pallone arriva sui piedi di Scaccuto che stoppa e calcia verso la porta infilando Sprocatti e riscattandosi dalle due occasioni sbagliate pareggiando una partita che rischiava di mettersi male. Ora entrambe la vogliono vincere ma hanno paura di scoprirsi e infatti le occasioni saranno poche da qua alla fine. La prima arriva al 25' per il Paradiso con un passaggio illunimante di Carbonaro verso Gallon che stoppa e calcia di sinistro, il suo tiro però finisce fuori di pochissimo. Al 40' il Paradiso ha un altra super occasione per vincerla, cross da angolo di Carbonaro che arriva perfetto sui piedi di Schena che controlla e calcia dall'altezza del dischetto a botta sicura, miracoloso Floris con un intervento con i piedi a negare il vantaggio agli ospiti e salvare la sua porta. Al 43' attacca ancora il Paradiso, giro palla al limite dell'area co carbonaro che apre per Talarico che carica il destro e calcia verso il secondo palo sfiorando l'incrocio dei pali, sospiro di sollievo per Grasso e per i suoi ragazzi con il tiro che finisce sul fondo. L'Ultima occasione del match però è per i padroni di casa, punizione dal limite dell'area con Scaccuto che si presenta sul pallone, calcia verso la porta ma la deviazione della barriera rallenta il suo tiro che finisce facile tra le braccia di Sprocatti. Sul tentativo di rinvio del portiere ospite Popa si mette davanti impedendo che l'avversario calciasse il pallone e si becca il secondo giallo e finisce la sua partita anticipatamente, sul rinvio successivo l'arbitro fischia tre volte e manda le squadre negli spogliatoi con un punto a testa che non fa felice nessuno.


IL TABELLINO

TETTI RIVALTA-PARADISO 1-1
RETI (0-1, 1-1): 27' Calafato (P), 13' st Scaccuto (T).
TETTI RIVALTA (4-4-2): Floris 7, Marvelli 6.5 (32' st Arrigo sv), Zocco 6, Merino 6 (18' st Cattozzi 6), Zagni 6 (24' st Popa 5), Livrieri 6, De Vitti 6, Lorusso 6.5 (42' st Lucchetta sv), Scaccuto 6.5, Sferruzzi 6.5 (18' st Ragazzi 6), Galati 6. A disp. Macaluso, Cata, Giambarresi, Ferrone. All. Grasso 6. Dir. Galati.
PARADISO (3-5-2): Sprocatti 7.5, Gonzalez 6.5 (34' st Glorioso sv), Andriani 6 (21' st Talarico 5.5), Schena 6.5, Licciardi 6, Calafato 6.5, Contestabile 6, Gjeka 6.5 (30' st Kadiluansonga sv), Prete 6.5 (15' st Gallon Rincon 6), Carbonaro 6.5, Liguori 6.5 (21' st Fantini 6). A disp. Forletta, Mussino, Azzolina, Zingarelli. All. Chisari 6. Dir. Pittavino.
ARBITRO: Lupu di Nichelino 5.5.
AMMONITI: 19' Prete (P), 26' Marvelli (T), 33' Zocco (T), 45' Andriani (P), 12' st Lorusso (T), 22' st De Vitti (T), 37' st Carbonaro (P), 39' st Popa (T).
ESPULSI: 49' st Popa (T).


LE PAGELLE

TETTI RIVALTA

Floris 7: Miracoloso in diverse occasioni in particolare sul finale che compie una super parata con i piedi a salvare il risultato. Prendendo la fascia di capitano assume ancora più responsabilità e continua a chiamare la sua squadra all'attenzione e alle marcature

Marvelli 6.5: Ottima prestazione del capitano di casa con ottime sovrapposizioni e buone letture difensive a fermare le azioni e la rete di passaggi avversari. Grazie alle sue sovrapposizioni crea superiorità numerica sulla sua fascia creando spesso pericoli per la difesa avversaria (32' st Arrigo sv)

Zocco 6: Meno bene del suo capitano ma fa il suo in fase difensiva e non si nega mai qualche sgaloppata in avanti dove crea sempre pericoli grazie alla sua presenza.

Merino 6: Prestazione nel complesso sufficiente, buona gestione dei palloni e intelligenza tattica nel non perdere mai il pallone in zone pericolose di campo.

18' st Cattozzi 6: Entra dalla panchina per portare freschezza in mezzo al campo, nel complesso un buon ingresso in campo il suo ma non brilla rispetto ad altri giocatori in campo.

Zagni 6: Solido e presente nelle situazioni difensive dove con grande esperienza e classe chiude le azioni avversarie che potrebbero portare pericoli per la sua porta

24' st Popa 5: Pessimo ingresso in campo il suo con un cartellino giallo preso quasi subito e un rosso preso a partita finita per impedire un rinvio sulla quale l'arbitro avrebbe fischiato la fine

Livrieri 6: Con alcuni interventi rischiosi rischia tanto ma alla fine disputa un match solido e di grande sicurezza dove non lascia mai solo il suo compagno di reparto e grazie al loro lavoro in coppia formano uno scudo davanti alla porta di casa

De Vitti 6: Non brilla al centro dell'attacco dei suoi ma trova alcune palle pericolose dove però non centra lo specchio di porta. Spostato sull'esterno crea qualche pericolo in più ma comunque non riesce a lasciare il segno nel match

Lorusso 6.5: Molto bene in mezzo al campo navigando molto sulla corsia di sinistra, grazie alla sua classe e qualità non sbaglia mai un passaggio o una pressione sul portatore avversario. (42' st Lucchetta sv)

Scaccuto 6.5: Sbaglia il rigore e un altra grandissima occasione ma si fa perdonare segnando il gol più difficile e lavorando benissimo con la squadra in transizione. In continua lotta con la difesa ospite in cui ha spesso la meglio. Sicuramente il rigore sbagliato pesa ma prestazione largamente sufficiente

Sferruzzi 6.5: Molto bene sulla fascia sinistra con buoni spunti e azioni pericolose in cui sfiora anche in gol. Grazie ai calci piazzati si rende molto pericoloso sfiorando anche il gol olimpico

18' st Ragazzi 6: Entra dalla panchina ma non riesce a lasciare il segno come vorrebbe, comunque grazie alla sua freschezza aiuta i compagni a resistere all'assedio finale degli ospiti

Galati 6: Gioca con i piedi sulla fascia destra e non riesce mai a sfondare con le sue giocate o con la sua velocità. Nell'assedio finale rimane bloccato molto dietro per aiutare i compagni a reggere sul pareggio

COLLEGNO PARADISO

Sprocatti 7.5: Miracoloso in diverse situazioni in particolare sul rigore parato dove con un grandissimo riflesso smanaccia sopra la traversa. Salva la sua porta in diverse situazioni e sul gol subito non può nulla dopo il buco della sua difesa

Gonzalez 6.5: Molto bene sulla fascia sinistra dove con grande corsa e sacrificio occupa sempre entrambe le fasi. Meglio in fase difensiva che in quella offensiva dove fa un pò più di fatica. (34' st Glorioso sv)

Andriani 6: Molto solido in mezzo alla difesa con ottime chiusure e grande attenzione alla marcatura sulla punta avversaria, spende il cartellino in modo perfetto per fermare una ripartenza pericolosissima degli avversari 

21' st Talarico 5.5: Entra dalla panchina ma non riesce da a pieno il suo contributo e con qualche errore di troppo sciupa delle azioni offensive pericolose innescando il contropiede avversario

Schena 6.5: Molto solido davanti alla difesa schermando sempre benissimo le azioni avversarie e con grande lettura blocca ogni pallone che passa dalle sue parti. Sfiora addirittura il gol nel finale trovando però un super intervento del portiere avversario

Licciardi 6: Bene anche lui insieme a tutto il reparto difensivo ospite nel limitare le azioni avversarie, insieme ai suoi due compagni riesce a fare muro davanti alla difesa. Unica distrazione sul gol subito in cui nessuno chiude il passaggio indirizzato all'attaccante che tutto solo riesce ad infilare in rete

Calafato 6.5: Sigla il gol dell'1-0 con un super colpo di testa all'indietro e durante tutto il match risulta solidissimo e molto attento. Unica pecca quando si trova con il pallone tra i piedi che lo porta a qualche imprecisione che evidenzia i suoi limiti palla al piede

Contestabile 6: Meno bene del suo compagno sull'altra fascia ma comunque porta a casa una sufficienza dettata da una prestazione solida con buone letture difensive e qualche sovrapposizione pericolosa

Gjeka 6.5: Molto bene in mezzo al campo dove porta qualità e quantità alla sua squadra oltre a grand corsa e sacrificio. Palla al piede non prende mai la decisione sbagliata ma serve sempre il compagno smarcato o in zona pericolosa. (30' st Kadiluansonga sv)

Prete 6.5: Grazie alla sua grandissima velocità buca sempre la difesa avversaria non trovando però mai la via del gol. Viene cambiato ad inizio secondo tempo stremato ma nel primo tempo ha davvero dato filo da torcere alla difesa avversaria

15' st Gallon Rincon 6: Entra dalla panchina e si sacrifica tantissimo per la sua squadra con grande corsa e lotta contro i difensori avversari. Sfiora il gol con un super sinistro dove però sfiora solo il palo

Carbonaro 6.5: Grazie alla sua assoluta classe e qualità smista benissimo i palloni e riesce sempre a rendersi pericoloso. Sui calci piazzati è una sicurezza trovando sempre benissimo i compagni smarcati

Liguori 6.5: Primo tempo di grande corsa e sacrificio per dare profondità alla squadra. Prestazione condita dalla pennellata per il gol dell'1-0 e durante tutto il match crea grandi pericoli alla difesa avversaria

21' st Fantini 6: Entra dalla panchina ma non riesce a lasciare il segno sul match. Qualche buono spunto palla al piede ma non riesce mai a rendersi particolarmente pericoloso

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter