Seconda Categoria
02 Marzo 2025
Gianluca Giambarresi e Paolo Arrigo decisivi nel match contro la Pro Collegno
Un match importantissimo per entrambe le squadre quello tra Pro Collegno e Tetti Rivalta, con la Pro che occupa il sesto posto a 27 punti mentre il Tetti Rivalta occupa l'ottava posizione. Entrambe puntano la zona play off e il Tetti oggi ha avuto più voglia di vincere. 1-2 il risultato finale con gli ospiti che nonostante la superiorità numerica faticano a trovare la via del gol e addirittura hanno rischiato di arrivare ad un misero pareggio.
PRIMO TEMPO NOIOSO MA LA PARTITA SI SBLOCCA
Inizia il match ed entrambe le squadre giocano molto con la palla lunga verso i propri attaccanti dalla grande stazza fisica. Le due difese rimangono molto attente e sicure allontanando ogni lancio che arriva verso le proprie zone. Al 10' alla prima vera azione si sblocca il match, rimessa laterale in zona offensiva battuta verso Giambarresi che sposta Lamberti con il fisico e arriva sul fondo, palla forte e rasoterra dentro verso Arrigo che deve solo spingere in porta per infilare il gol dell'ex e portare sull'1-0 i suoi. Al 24' si rende ancora pericoloso il Tetti Rivalta, punizione da centrocampo di Galati che calcia verso l'area dove trova la spizzata perfetta di Giambarresi verso Scaccuto che calcia al volo ma spara alto. Al 25' però la partita prende una svolta inaspettata, dopo un fuorigioco fischiato l'arbitro sente qualche parola di troppo provenire da Grimaldi, con l'arbitro che estrae il secondo cartellino giallo che vale il rosso per l'esterno di casa che finisce la sua partita dopo soli 36 minuti. Al 45' si vede finalmente in zona offensiva anche la Pro, rinvio maldestro della difesa ospite con il pallone che arriva sui piedi di Lamberti che appoggia verso Calandrino che stoppa e calcia al volo ma non trovando però lo specchio di porta. Al 46' nel penultimo minuti di recupero il Tetti può raddoppiare, parte palla al piede Cata che salta tutti ed entra in area, calcia molto piazzato sul secondo palo trovando un super intervento di Pennisi che salva con il piede. Dopo questa azione l'arbitro fischia due volte e manda le squadre a riposo sul risultato di 0-1
SECONDO TEMPO PIU' ACCESO
Inizia il secondo tempo e il copione è lo stesso del primo tempo, nonostante l'uomo in meno la prima occasione del secondo tempo è per i padroni di casa che giocano nettamente meglio, al 16' D'Avolio crossa molto bene verso l'inserimento di Boscaro che stacca e gira bene di testa verso la porta trovando solo la parata di Peria. Al 19' il dominio della Pro porta finalmente ad una svolta, lancio dall'altezza del centrocampo di Cannata verso Zichittella che stoppa benissimo saltando Livrieri ed entra in area dove viene steso da Vartolo con il direttore di gara che fischia calcio di rigore a favore dei padroni di casa. Sul pallone si presenta D'Avolio che calcia centrale e infila il gol del pareggio, 1-1 al 20'. Al 36' attacca ancora la Pro, punizione in zona offensiva dove si presenta Zichittella, cross ottimo in area dove però allontana bene di testa la difesa ospite, il colpo di testa però è debole e arriva verso Lamberti che prova la rovesciata ma colpisce male e trova solo l'esterno della rete. Al 47' dopo che l'arbitro concede ben 9 minuti di recuperi per varie perdite di tempo ed infortuni il Tetti Rivalta trova la grandissima occasione, grande giocata di Russo che salta e manda a terra Ferrero, corre verso la porta aprendo verso Cata che stoppa bene e rientra riscaricando su Russo che calcia trovando un super intervento di piede di Pennisi che salva la sua porta, il pallone però rimane in area e il più veloce di tutti ad arrivare sul pallone è Giambarresi che dopo l'assist per l'1-0 infila il 2-1 siglando il 100 gol in carriera e regalando ai suoi un vantaggio in pieno recupero. Dopo ben 11 minuti di recupero l'arbitro fischia la fine consegnando al Tetti Rivalta i 3 punti dopo una partita molto complicata, con gli ospiti che salgono al sesto posto a -4 dalla zona play off.
PRO COLLEGNO-TETTI RIVALTA 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 10' Arrigo (T), 20' st rig. D'Avolio (P), 47' st Giambarresi (T).
PRO COLLEGNO (4-2-3-1): Pennisi 6.5, Boscaro 6, Lamberti 6.5, Ferrero 6 (50' st Crasti sv), D'Avolio 7, Cannata 6.5 (30' st Balboni sv), Durante 6 (30' st Moreno sv), D'Avolio 6 (30' st Ghione sv), Calandrino 6.5, Zichittella 6.5, Grimaldi 5. A disp. Fortuna, Lacassia, Felice, Santolupo. All. Procopio 6. Dir. Trevisani.
TETTI RIVALTA (4-4-2): Peria 6, Galati 6.5, Zannini 6, Merino 6 (35' st Lucchetta sv), Vartolo 6, Livrieri 6, Arrigo 7 (11' st Popa 6), Lorusso 6 (36' st Russo A. sv), Giambarresi 7.5 (53' st Zocco sv), Scaccuto 6 (35' De Vitti 6), Cata 6.5. A disp. Floris, Cattozzi, Lucchetta, Zagni, Marvelli. All. Grasso 6. Dir. Galati.
ARBITRO: Mitrofan di Collegno 6.
AMMONITI: 22' D'Avolio (P), 25' Arrigo (T), 31' Grimaldi (P), 12' st Boscaro (P), 37' st Calandrino (P), 51' st D'Avolio (P).
ESPULSI: 36' Grimaldi (P), 45' st Cattozzi (T).
PRO COLLEGNO
Pennisi 6.5: Salva la sua squadra in diverse occasioni con interventi miracolosi. Incolpevole sui gol subiti dove gli attaccanti devono solo spingere in porta completamente da soli
Boscaro 6: Solido in fase difensiva ma poco presente in fase offensiva. Soffre un po' quando viene puntato dal diretto avversario ma riesce a cavarsela nella maggior parte dei casi
Lamberti 6.5: Molto bene in fase difensiva. Solidissimo da centrale e molto bene anche quando viene spostato terzino dove con grande corsa e fisicità diventa una costante spina nel fianco per la difesa avversaria
Ferrero 6: Meno bene del suo compagno di reparto ma riesce a limitare bene le azioni offensive avversarie. Soffre un po' la fisicità del 9 avversario ma riesce ad avere spesso la meglio. (50' st Crasti sv)
D'Avolio 7: Molto bene in mezzo al campo e si prende anche la grande responsabilità del rigore del pareggio che segna con grande freddezza. Per tutto il match comunque gestisce bene i palloni e non perde mai il possesso in zona pericolosa
Cannata 6.5: Alta qualità e classe per tutto il match. Palla al piede è impossibile prendergliela e con passaggi telecomandati serve i compagni in zona offensiva. Molto bene anche davanti alla difesa dove riesce a schermare le azioni offensive avversarie con grande lettura. (30' st Balboni sv)
Durante 6: Non riesce ad infliggere sul match ma nel complesso la sua prestazione risulta sufficiente. Qualche buono spunto offensivo che mette in difficoltà la difesa avversaria ma non riesce ad andare al tiro in porta. (30' st Moreno sv)
D'Avolio 6: Solido da terzino dove riesce a limitare bene le azioni avversarie. Trova difficoltà nel momento in cui si trova la fisicità della punta avversaria sulla sua fascia che fa fatica a contenere. (30' st Ghione sv)
Calandrino 6.5: Lotta su tutti i palloni e grazie al suo fisico riesce molto spesso ad avere la meglio nei contrasti fisici con i centrali avversari. Riesce a calciare verso la porta in un paio di occasioni dove però non crea particolari pericoli alla difesa avversaria
Zichittella 6.5: Un costante pericolo per la difesa avversaria grazie alla sua tecnica e grande dribbling. Si procura il rigore del pareggio con grande intelligenza e porta la sua squadra a pareggiare momentaneamente la gara
Grimaldi 5: Inizia bene la gara ma dopo mezz'ora si fa ammonire e nel giro di 5 minuti prende anche il secondo giallo che gli costa l'espulsione per qualche parola di troppo che l'arbitro ha sentito
TETTI RIVALTA
Peria 6: Poco coinvolto dati i pochi tiri in porta della squadra avversaria. Spiazzato nel rigore ma quando viene chiamato in causa risponde sempre presente. Bene anche con i piedi dove non regala mai il pallone agli avversari sui rinvii
Galati 6.5: Grande spinta in fase offensiva con qualche cavalcata che lo porta ad arrivare fino all'area di rigore. Bene anche in fase difensiva dove non soffre le avanzate avversarie
Zannini 6: Meno bene del suo compagno sull'altra fascia ma nonostante tutto si trova a suo agio soprattutto dopo il rosso al suo diretto avversario. Riesce con qualche corsa in fase offensiva a creare problemi alla difesa avversaria e sfiora l'assist dopo un bel cross in area
Merino 6: Solido in mezzo al campo e con qualità nel giro palla. Bene anche nei lanci lunghi oltre nella solidità davanti alla difesa dove riesce a schermare bene le azioni avversarie. (35' st Lucchetta sv)
Vartolo 6: Bene per la maggior parte del match ma causa il rigore de momentaneo pareggio con una grande ingenuità. Per il resto della gara riesce ad agire con intelligenza limitando bene le azioni avversarie
Livrieri 6: Viene saltato spesso come in occasione del rigore causato dove viene superato con facilità da un ottimo stop orientato ma nel resto del match insieme al suo compagno di reparto limita bene le azioni avversarie
Arrigo 7: Una costante spina nel fianco per tutto il match dove con qualità arriva spesso in zona pericolosa. Sigla il gol del momentaneo vantaggio con un tap in vincente e nel resto della gara riesce a creare costanti pericoli
11' st Popa 6: Entra al posto del suo compagno e riesce nel complesso a prendere il suo posto in maniera positiva. Pochi palloni toccati in fase offensiva ma grande sacrificio soprattutto in difesa
Lorusso 6: Bene palla al piede e nei lanci verso l'attacco. In un match in cui i lanci lunghi la fanno da padrone grazie alla sua qualità e precisione riesce a servire sempre con precisione i suoi compagni. (36' st Russo A. sv)
Giambarresi 7.5: Sigla il suo 100 gol in carriera e regala ai suoi 3 punti fondamentali. Gol e assist per lui che decidono un match che porta il Tetti Rivalta a ridosso della zona play off. Per tutto il match lotta con la difesa avversaria e riesce molto spesso ad avere la meglio. (53' st Zocco sv)
Scaccuto 6: Riesce a dire poco sul campo ed esce dopo 35 minuti per infortunio. Nel poco tempo che rimane in campo si sacrifica molto correndo dietro agli avversari con la palla e riesce a mettere poco la sua qualità a favore dei suoi
35' De Vitti 6: Entra al posto del compagno infortunato e per tutto il match supporta e fraseggia con Giambarresi creando molti pericoli alla difesa avversaria. Riesce ad arrivare poco alla conclusione ma si sacrifica molto per aiutare la sua squadra a centrocampo
Cata 6.5: Molto bene con i suoi spunti grazie alla sua velocità. Palla al piede non riescono a tenerlo e riesce spesso ad arrivare in zona pericolosa in solitaria dove crea molti pericoli alla difesa avversaria