Under 19
15 Marzo 2025
Under 19 Giaveno Coazze Pianezza: Crescenzo, Serour, Borgia e Ligas, i protagonisti della vittoria del Pianezza che riaccendono le sperenza per il titolo
La gara che avrebbe dovuto dare al Giaveno Coazze il titolo di campione del girone A, si trasforma in un match stregato per i leader della classifica. Il Pianezza rovina la festa della capolista ribaltando un match complicatosi sin dal primo minuto. Infatti, alla squadra del tecnico Di Pippo è bastato un solo giro di orologio per sbloccare le marcature e regalare l'illusione del titolo. I ragazzi di Senestro, però, hanno dimostrato perché si trovano lì in alto in classifica a giocarsi il campionato e, grazie al trio Borgia-Serour-Ligas, sono riusciti a strappare 3 punti che potrebbero valere una stagione intera. A complicare le cose per il Giaveno è stato Cristian Giordan che, al 19' della ripresa, ha lasciato i suoi in 10 uomini per un brutto fallo che ha portati all'espulsione diretta. Grazie a questa vittoria il Pianezza sale a -2 dal Giaveno capolista, permettendo anche all'Aviglianese di rientrare nella sfida per il titolo.
Partenza da sogno.
Sul campo di Via Beale, sotto una fitta pioggia, il Giaveno Coazze leader del campionato ospita il Pianezza (secondo a -5) per la terzultima gara del girone A di Under 19 Provinciale. Padroni di casa che in caso di vittoria vincerebbero il campionato direttamente in casa contro i rivali principali della stagione. Ospiti che nonostante qualche piccolo passo falso durante il girone di ritorno vogliono vincere per riaprire la corsa al primo posto.
Pronti via, le due formazioni scelgono un modulo speculare, entrambe con un 4-3-3 offensivo. Il Giaveno Coazze sceglie due mediani e un trequartista per avere spinta e creatività offensiva. Ospiti rossoblu che invece scendono in campo con un centrocampo in linea per comandare il gioco. Dopo nemmeno un minuto dal fischio di inizio, il Giaveno Coazze conquista una buona punizione sui 20 metri, Baldo va direttamente in porta, Crescenzo respinge ma sui piedi di Gastaldello che da due passi a porta vuota porta in vantaggio i padroni di casa. Inizio da sogno per i leader del campionato che con questo risultato sarebbero campioni.
Il gol però “rilassa” il Giaveno Coazze che cede campo agli ospiti che si portano subito in attacco per sfruttare le qualità sugli esterni di Serour e Borgia. Proprio le due frecce rossoblu sono le prime a creare pericoli verso la porta di Carrano. Da sottolineare al 18’ l’uscita per infortunio di Tizzano nelle file dei padroni di casa, al suo posto Caramiello. Col passare dei minuti il Pianezza prende sempre più campo e schiaccia nella propria metà campo il Giaveno Coazze che fatica molto ad uscire dalla pressione.
Al 21’ i rossoblu sfiorano il pari. Novello e Borgia scambiano con qualità sulla destra, Novello imbuca per Borgia in area, il 7 rossoblu protegge col fisico la sfera e poi calcia col destro, palla che sfiora la traversa ed esce, brivido per Carrano che sprona i suoi. La musica però non cambia, il Pianezza continua a palleggiare cercando la rete del pari che arriva dieci minuti dopo. Borgia riceve sulla sinistra al limite, il 7 rossoblu punta Pennacchia e lo salta con stile, poi entra in area resiste ad un contrasto e calcia forte sul primo palo, Carrano si allunga bene ma nonostante il tocco del numero 99, il pallone entra in rete per l’1-1! Tutto da rifare per il Giaveno Coazze che in questo momento non sarebbe campione.
Il gol però da ancora più carica al Pianezza che continua nel suo pressing offensivo e continua a schiacciare il Giaveno Coazze che non riesce a reagire al gol subito. Al 39’ arriva il gol che ribalta completamente la gara. Serour riceve sulla sinistra, punta Pennacchia, lo salta con un bel dribbling, entra in area e scarica in porta un tiro potente che Carrano non può prendere. 2-1 Pianezza! Con questo gol i rossoblu sarebbero a -2 dai rivali con due giornate ancora da giocare.
Cuore e determinazione, ma non basta.
Seconda frazione di gioco che riparte in con un Giaveno Coazze in modalità full attack. I padroni di casa da subito fanno la gara in questa ripresa e schiacciano da subito il Pianezza nella propria metà campo. Ospiti che rientrano in campo forse, troppo “ tranquilli” e subiscono la “ rabbia” avversaria.
I padroni di casa però al 19’ rimangono in 10 per via di un brutto fallo di Giordan che entra in ritardo e da dietro su un avversario, per l’arbitro non ci sono dubbi, rosso diretto. Ora oltre ad un gol di svantaggio, il Giaveno Coazze deve affrontare la gara con anche un uomo in meno. Nonostante ciò i leader del campionato continuano a fare la gara con grande agonismo e determinazione. Dopo un lungo periodo senza occasioni ma tanto possesso, al 25’ i padroni di casa sfiorano il pari. Angolo battuto dalla sul secondo palo per Pennacchia che calcia al volo con destro incrociando, Crescenzo sembra battuto ma sulla linea capitan Ligas salva tutto e tiene il vantaggio per i suoi. Sulla ribattuta la sfera viene rimessa in mezzo per l’inserimento di Pinto che di testa da pochi passi spara alto. Mani nei capelli per l’attaccante di casa.
Per tutto il continuo della ripresa il Giaveno Coazze attacca con tutte le forze ma non riesce a creare più situazioni pericolose per la porta di Crescenzo. Nel finale arriva il gol che chiude la gara e le speranze di titolo (oggi) per il Giaveno Coazze. Ripartenza fulminea sulla sinistra di Donadio, il 9 entra in area e poi serve Ligas che a porta semi sguarnita fa 3-1 Pianezza. Sentenza sul match.
Finisce qua! Vince di forza e testa il Pianezza che ora è a -2 dal primo posto con ancora due gare da giocare. Prestazione ottima dei rossoblu che nonostante un secondo tempo sofferente hanno saputo resistere e colpire. Padroni di casa che invece escono molto delusi dal campo, il gol dopo appena un minuto aveva illuso tutto l’ambiente. Nessun dramma però il destino è sempre nelle loro mani e hanno due gare da non sbagliare per laurearsi campioni.
GIAVENO COAZZE-PIANEZZA 1-3
RETI (1-0, 1-3): 1' Gastaldello (G), 31' Borgia (P), 39' Serour (P), 48' st Ligas (P).
GIAVENO COAZZE (4-3-3): Carrano 6.5, Pennacchia 5.5, Barone 5.5, Iiriti 6 (24' st Ienco 6), Giordan 5, Gastaldello 6.5, Tizzani sv (17' Caramiello 6), Sapone 6.5 (12' st Andreello 6), Pinto 5.5, Baldo 6, Pecchioli 5.5 (39' st Grisi sv). A disp. Isabello, Lo Turco, Franchelli, Ferrua. All. Di Pippo 6. Dir. Gastaldello.
PIANEZZA (4-3-3): Crescenzo 7, Galasso 6.5, Monteriso 6 (39' st Morsuillo sv), Rovey 6.5, Sparacino 6, Ligas 7, Novello 6.5, Grasso Loris 6.5, Serour 7, Borgia 7 (26' st Donadio 6), Delussu 6.5 (29' st Di Blasi 6). A disp. Lusso, Cisse Facinej, Donalisio. All. Senestro 7.5. Dir. Stoppino.
ARBITRO: Filannino di Collegno 6.
AMMONITI: 23' Novello (P), 35' Iiriti (G), 15' st Ienco (G), 16' st Barone (G), 34' st Monteriso (P).
ESPULSI: 19' st Giordan (G).
GIAVENO COAZZE
Carrano 6.5:Buona gara la sua, sempre attento e bravo a salvare in un paio di occasioni. Sui gol non può nulla.
Pennacchia5.5: Sul secondo gol avversario si fa saltare troppo facilmente. Fatica molto per tutta la gara in fase difensiva e offensivamente non riesce contribuire come vuole.
Barone 5.5: Spesso va in affanno nel primo tempo quando viene attaccato e concede troppo spazio.
iiriti 6: Gara dura e maschia la sua, va sempre a contrasto con grande determinazione, ma fatica sulle ripartenze avversarie. (24’st Ienco 6 Entra con la squadra sotto e da un buon contributo in fase di impostazione e sui corner ma non trova mai il guizzo.)
Giordan 5: Prende un rosso molto evitabile. Lascia la squadra in 10 per quasi tutto il secondo tempo e sotto di un gol. Non la sua giornata.
Gastaldello 6.5: Segna la rete del vantaggio dopo un minuto, lotta bene in mezzo al campo poi però cala come tutta la squadra nel finale di partita.
Tizzani S.V. (17’pt Caramiello 6 Entra bene e da un buon contributo sulla fascia nel primo tempo anche se difensivamente. Nella ripresa si vede poco. )
Sapone 6.5: Gara da mastino del centrocampo. Lotta come un leone per il possesso e quando perde palla va sempre con voglia a riprenderla. (12’st Andreello 6 Entra per dare qualità, cosa che gli viene bene la i compagni non sfruttano i suoi assist.)
Pinto 5.5: Dura per lui oggi, spesso viene marcato molto stretto e non ha modo di ricevere. Nella ripresa si mangia un gol di testa da pochi passi.
Baldo 6: Luci ed ombre oggi il diez, si vede molto poco nel primo tempo, nella ripresa gestisce bene il pallone ma non da sprazzi di qualità.
Pecchioli 5.5: Poco coinvolto oggi, spesso lontano dalla palla e sempre marcato stretto. (29’st Grisi 6 Cerca di aiutare la squadra a trovare il pari ma spesso è marcato molto stretto.)
All. Amato di Pippo 6: Oggi è andata male, potevano essere campioni invece devono concentrarsi e portare quella “rabbia” del secondo tempo anche nelle prossime due gare per portare a casa il campionato. Peccato per oggi ma il destino è tutto nelle loro mani.
Pianezza
Crescenzo 7: Ottima prova la sua oggi, a parte la ribattuta sul gol avversario gioca una gara perfetta in condizioni precarie per via della pioggia battente. Salva almeno due gol con due interventi pazzeschi.
Galasso 6.5: Buona la sua gara, dura nella ripresa ma tiene botta con intelligenza. Bravo soprattutto sugli angoli degli avversari, bravo a prendere posizione e spazzare con personalità.
Monteriso 6: Per lui oggi gara difficile ma giocata con buona testa. Soffre tanto nella ripresa ma non perde mai lucidità.(39’st Morsuillo S.V.)
Rovey 6.5: Mastino difensivo totale. “Morde” le caviglie degli avversari per 90’, muove la difesa ed è sempre sul pezzo.
Sparacino :6 Buon primo tempo di spinta e aggressività. Nella ripresa si vede poco ma bravo ad essere compatto dietro.
Ligas 7: Il capitano oggi salva un gol già fatto nella ripresa e sigla il gol che chiude la gara nel finale. Prestazione da leader vero.
Novello 6.5: Serve un assist ottimo per il gol di Serour e gioca 90’ di agonismo puro. Aiuta dietro ed è il primo a ripartire.
Grasso 6.5: Gara da mastino, ruba e tanti palloni, fa qualche fallo di troppo ma si fa sentire eccome a centrocampo.
Serour 7: Gol bellissimo il suo, serpentina in mezzo a due avversari e botta potente sotto la traversa. Bene anche dietro dove da una grossa mano nel secondo tempo.
Borgia 7: Segna il gol del pari con una bella azione solitaria nel primo tempo. Nella ripresa molto utile difensivamente in pressione. (26’st Donadio 6 Entra per dare freschezza alla manovra offensiva, si vede poco ma nel finale serve l’assist a Ligas per il 3-1.)
Delussu 6.5: Gara buona per lui oggi, gioca molto per la squadra da falso 9, bene in transizione dove marca bene specie nella ripresa. (29’st Di Blasi 6 Entra per dare fisicità alla squadra, lo fa con buona determinazione ma si vede poco.)
All.Andrea Senestro 7.5: Oggi hanno riaperto la corsa al titolo del girone A. Con ancora due gare e soli due punti sotto, possono e devono sognare dopo la gara di oggi. Una vittoria di forza di squadra e di voglia. Questo è lo spirito giusto per sognare un finale di stagione pazzesco.