Under 14
15 Giugno 2025
La festa dei giocatori Bianconeri per il passaggio del turno
Un match che sulla carta sembrava più agevole in realtà si è rivelato un grande ostacolo verso la semifinale, il Lascaris vola alla semifinale regionale dove affronterà il Volpiano dopo aver superato per 2-1, con grande fatica, il Suno autore di una grandissima prestazione che porta grandissimo onore ai ragazzi di Brigata.
Inizia la gara e il Lascaris inizia subito a macinare gioco. Grande giro palla per liberare i compagni in attacco e infatti la prima occasione arriva al 7', palla lunga verso Levizzani che fa la sponda al volo per Trovato, arriva sul fondo e crossa leggermente lungo per Cirillo che non riesce a calciare verso la porta ma serve al limite Diana che calcia di prima ma il suo tiro finisce fuori di pochissimo alla sinistra del palo. Al 14' risponde il Suno con una palla lunga che arriva nella metà campo avversaria, un errore di lettura di Villano fa finire la palla tra i piedi di Pigato che però calcia alto. Dopo questo piccolo scivolone il Lascaris si riporta in attacchi e al 17' sfiora il vantaggio, cross arretrato di Cirillo verso Barucchi che arriva in corsa e calcia forte di prima con il destro trovando la grande risposta di Dalceri. Al 26' il Lascaris trova il meritato vantaggio, punizione dalla destra guadagnata da Levizzari, sulla palla va Cirillo che crossa verso l'area con il sinistro, il suo cross attraversa tutta l'area di rigore e sul secondo palo arriva in spaccata Levizzari che infila l'1-0 per i padroni di casa.
Inizia il secondo tempo e il Suno galvanizzato dal gol del pareggio rientra meglio in campo rispetto alla prima frazione. Molto equilibrio in campo in questa seconda frazione e infatti la prima occasione nei secondi 35 minuti arriva solo al 14', invenzione pazzesca di Andreis che con uno scavetto serve nello spazio Cirillo che arriva tutto solo in area davanti al portiere ma calcia di pochissimo fuori, sciupando una clamorosa occasione per il 2-1. Al 23' si riaffaccia in attacco il Lascaris con il Suno che adesso soffre il pressing degli avversari, Trovato serve Cirillo al limite dell'area che calcia di prima trovando un super salvataggio di D'Agostino, quasi sulla riga di porta, che salva il risultato. Il raddoppio dei padroni di casa però è solo questione di tempo e infatti 3 minuti più tardi arriva la rete del secondo vantaggio, calcio d'angolo dalla sinistra battuto da Trovato che scavalca il portiere e va verso il secondo palo dove arriva puntualissimo Demaria a colpire in rete e firmare il 2-1 a dieci minuti dalla fine.
Al 28' risponde il Suno con una grandissima occasione per pareggiare subito, cross dalla sinistra di Fedele che trova il grandissimo inserimento di Preci che calcia al volo colpendo clamorosamente il palo esterno. Ma due minuti più tardi l'occasione è ancora più ghiotta, punizione per il Suno battuta verso l'area di rigore con la difesa che non riesce ad allontanare il pericolo, Demaria prova a spazzare il pallone ma colpisce in pieno la gamba di Azao che finisce a terra, l'arbitro sicurissimo fischia il calcio di rigore per gli ospiti. Sul dischetto va Fedele che ha la grandissima occasione per pareggiare la gara, rincorsa breve calcia con il destro ma colpisce clamorosamente la traversa sprecando la grandissima occasione per pareggiare la gara. Il match va avanti spedito fino al 74' quando l'arbitro fischia 3 volte e manda in semifinale il Lascaris che ora affronterà il Volpiano per accedere alla finalissima regionale under14.
LASCARIS-SUNO 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 26' Levizzari (L), 36' Gevak (S), 26' st De Maria (L).
LASCARIS (4-2-3-1): Pizzi 7, Fantino 7 (25' st Mancini sv), Barucchi 6.5, Villano 7.5, Pisani 6.5 (1' st De Maria 7.5), De Simone 7.5, Cirillo 7.5 (35' st Cencig sv), Diana 7, Levizzari 8, Trovato 8, Germena 7 (10' st Andreis 7). A disp. Liboni, Pellissier, Iacopino, Casella. All. Domizi 7.5. Dir. Villano - Barbarossa.
SUNO (4-2-3-1): Dalceri 8, D'Agostino 7.5, Gevak 7.5, Amadei 7.5, Et Touri El 6.5, Preci 7, Pigato 6.5 (5' st D'Elia 6.5), Fedele 6.5, Azao 6.5, Petrosino 7 (11' st Fadil 6.5), Possumato 6.5. A disp. Gallo. All. Brigata 7. Dir. Gashi - Amadei.
ARBITRO: Gianello di Torino 7.
AMMONITI: 15' st De Maria (L), 18' st D'Agostino (S).
LASCARIS
Pizzi 7: una buona partita da parte del portiere di casa che quando viene chiamato in causa risponde sempre presente. pochi interventi rispetto al portiere avversario ed Incolpevole sulla rete subita
Fantino 7: Buona partita di solidità in fase difensiva e grande spinta in attacco. non si fa mai trovare fuori posizione nonostante le cavalcate offensive ed è molto attento negli interventi difensivi (25' st Mancini sv)
Barucchi 6.5: leggermente meno bene del suo compagno sull'altra fascia ma disputa un'ottima partita in fase difensiva lasciando il compito offensivo ai suoi compagni
Villano 7.5: prossima partita da parte del capitano di casa, con grande solidità e sicurezza ferma ogni azione avversaria che passa dalle sue zone ed è un costante pericolo anche sulle palle inattive
Pisani 6.5: molto bene nella gestione del pallone e ad aiutare i compagni in fase difensiva, erano presenti in attacco ma nei 35 minuti in campo svolge bene il suo compito di pensiero
1' st De Maria 7.5: entra all'inizio del secondo tempo e decide la partita con un guizzo su calcio d'angolo, durante tutta la seconda frazione gestisce tantissimi palloni e quando serve fa dei falli intelligenti per stoppare le azioni avversarie
De Simone 7.5: insieme al suo capitano formano una grandissima coppia difensiva che riesce a fermare quasi ogni azione avversaria. molto pericoloso anche sui colpi di testa dove però non riesce mai a centrare lo specchio di porta
Cirillo 7.5: grandissima partita condita dall'assist per l'1-0 e sfiora anche il secondo assist sempre nella prima frazione con un calcio d'angolo battuto perfettamente verso il suo compagno che però non riesce a spingere in porta. Pericolosissimo grazie alla sua grande rapidità e tecnica ma arriva raramente alla conclusione (35' st Cencig sv)
Diana 7: Ottima partita in mezzo al campo con tantissime parole gestiti anche in zone pericolose di campo, sì venne pericoloso anche in fase offensiva servendo ottimi palloni ai compagni
Levizzari 8: devastante per tutta la partita, grande velocità e grazie alla sua fisicità diventa imprendibile. trova la rete del 1-0 che stappa la partita con un guizzo da grande attaccante e sfiora la rete in diverse altre occasioni
Trovato 8: semplicemente fenomenale. una tecnica fuori dal normale per la sua età e giocate intelligenti a servire i compagni in zona offensiva. non si spaventa mai neanche di arrivare alla conclusione anche da posizione defilata trovando sempre grandi interventi del portiere avversario.
Germena 7: non riesce ad entrare nel tabellone di marcatori per merito delle grandissime parate del portiere avversario ma disputa lo stesso una grandissima partita aiutando i compagni a passare il turno
10' st Andreis 7: entra dalla panchina per portare freschezza sulla fascia e aiuta i suoi compagni nel finale a trovare il gol decisivo per la vittoria finale
SUNO
Dalceri 8: compie una decina di parate di cui un paio di grandissimo spessore. Se la sua squadra ha sperato fino alla fine di poter passare il turno lo deve soprattutto al suo super portiere
D'Agostino 7.5: solidissimo in difesa insieme al suo compagno di reparto e salva il risultato nel secondo tempo come intervento miracoloso quasi sulla riga di porta
Gevak 7.5: segna il gol dell'1-1 allo scadere della prima frazione sfruttando un'indesione della difesa avversaria e disputa per tutti i 70 minuti un'ottima gara
Amadei 7.5: insieme a D'Agostino formano un'ottima coppia difensiva che riesce a limitare bene le azioni avversarie nonostante il grande forcing del Lascaris. Si rende pericoloso sulle poche palle inattive dei suoi ma non riesce mai a centrare la porta con i suoi colpi di testa
Et Touri El 6.5: prestazione solida sulla fascia sinistra anche se fa un po' di fatica a contenere il suo diretto avversario. non lascia mai scoperta la sua zona di campo gestendo bene entrambe le fasi
Preci 7: ottima barzelletta il campo sfiorando anche il gol del pareggio nella seconda frazione con un grandissimo inserimento dove però è sfortunato a colpire il palo esterno. molto bene anche nella gestione del pallone anche in zone di campo pericolose
Pigato 6.5: poteva dare di più grazie alle sue qualità in questa partita ma nonostante non riesce a infliggere sul risultato nei pochi minuti a disposizione contribuisce alla buona prestazione della sua squadra
5' st D'Elia 6.5: entra all'inizio del secondo tempo e aiuta molto i compagni in fase difensiva non facendo mai mancare la sua presenza in attacco
Fedele 6.5: gioca molto bene da filtro davanti alla difesa gestendo tanti palloni e serviranno molto bene i compagni in avanti
Azao 6.5: si procura il rigore nel finale con cui la sua squadra avrebbe potuto pareggiare la partita e durante tutti i 70 minuti in campo disputa una buona partita faticando un po' quando si trova a dover marcare il 10 avversario
Petrosino 7: hanno una grandissima fatica di avversari e contenerlo fisicamente ma non riesce praticamente mai ad arrivare alla conclusione in zona pericolosa. gestisce molto bene i palloni grazie alla sua fisicità limitandosi a fare molte sponde per i compagni
11' st Fadil 6.5: mentre si posiziona sulla fascia per provare a portare freschezza dell'attacco ospite. tutto riesce meglio di arrivare alla conclusione ma serve molto bene i compagni in zona pericolosa
Possumato 6.5: fa un po' fatica inizialmente sull'esterno poi quando viene spostato punta al posto di Petrosino si accende e prova a creare qualche pericolo alla difesa avversaria