Under 16
06 Febbraio 2022
Edoardo Bozza, Lorenzo Andreotti, Alessandro Finotti: match winner della Pro Collegno
Vittoria incredibile della Pro Collegno. Perché il Sanmauro di Pino Cifarelli ha fatto una grandissima partita, perché i rossoblù di Claudio De Chirico erano sotto di un gol fino a due minuti dal fischio finale più recupero e la sensazione di ribaltarla sembrava un lontanissimo miraggio, come una Fata Morgana che ti appare ingannevole all'orizzonte. Il 3-2 definitivo segnato da Alessandro Finotti, al primo gol stagionale (ben speso), è una liberazione per capitan Bellino e compagni, è come uscire da quel tunnel imboccato nel derby perso nell'ultima giornata con l'Olympic. La Pro Collegno aggancia il Mercadante al primo posto, il Sanamuro esce sconfitto con la consapevolezza di essere una buona squadra che finora ha raccolto meno di quanto meritasse, concetto evidenziato dalle parole di lode e incoraggiamento di Cifarelli ai suoi ragazzi disposti in cerchio a fine partita: «Siamo i vincitori morali di questa partita».
Pro Collegno in campo con il 4-2-3-1, c'è Vespa di punta, partono dalla panchina Andreotti e Gonzales, non al meglio della forma atletica. Il Sanmauro schiera il 4-1-4-1 con l'ottimo Balocco a scudo davanti alla difesa, Broggio parte largo a sostegno di Colaci, ma risulterà il più pericoloso e incisivo in zona Dughera. Passa in vantaggio la Pro Collegno con il destro di Edoardo Bozza, cross dalla sinistra che si insacca alle spalle del 2007 Marco Stefano, colto di sorpresa dalla traiettoria della palla, forse anche un po' coperto nella visuale. Una rete che ricorda moltissimo quella di Rafael Leao in Milan-Genoa di Coppa Italia.
Nemmeno il tempo di festeggiare, falla della difesa della Pro Collegno che lascia campo all'apertura di Stefano Balocco per la volata a destra di Gabriele Broggio, il numero 7 gialloblù entra in area e in diagonale trafigge Dughera, 1-1. Spinge la Pro Collegno, è però il Sanmauro a creare le occasioni più pericolose: la zampata di La Rosa di poco a lato su punizione di Cifarelli (26'), la grande occasione di Liberti, azionato da Broggio, su cui Dughera deve compiere un miracolo (39'). Prima del riposo il Sanmauro passa in vantaggio, Dughera concede un tiro dalla bandierina evitabile, batte Cifarelli, colpisce di testa il centrale Neri, corregge in porta Broggio da zero metri, grande esultanza, 1-2, tutti negli spogliatoi.
Al rientro c'è Cannistra (2007) di punta nel Sanmauro, De Chirico inverte gli esterni bassi: Bozza a destra, Di Noia a sinistra e mette D'Atri prima punta, con l'inossidabile Vespa a svariare su tutto il fronte offensivo. Proprio Vespa si vede annullare la rete del pareggio per fuorigioco (era entrato in porta col pallone su assist di Balboni), stessa sorte 1 minuto dopo per Broggio in evidente offside, tanto che il numero 7 nemmeno protesta. In entrambe occasioni Salvatore Zappalà della sezione di Collegno aveva fermato il gioco ancora prima che la palla entrasse. 14', missile estemporaneo di La Rosa per il Sanmauro, palla di poco alta; 21' risponde la Pro Collegno, ennesimo affondo di Vespa, calcia Balboni, Liberti salva sulla linea, mischia, riprende Canavesi, alto.
Partita ancora vivissima, perché il Sanmauro non si limita a contenere, va vicinissimo al terzo gol con Broggio, poi ancora con una punizione bellissima di Balocco, spettacolare risposta di Dughera che devia in angolo, si sente perfino dalla tribuna il rumore delle punte delle dita del numero 1 di casa che impattano la sfera. Nel frattempo nella Pro Collegno sono entrati Gonzales e soprattutto Andreotti, che dopo una serie di tentativi pesca il jolly su punizione concessa per un fallo di Neri (con ammonizione) molto contestato dalla panchina del Sanmauro. 2-2 e palla al centro a due minuti dalla fine. Il match winner è Alessandro Finotti, che al 40' appena dentro l'area trova lo spiraglio giusto per piazzare la zampata che vale il primo posto in classifica.
IL TABELLINO
PRO COLLEGNO-SANMAURO 3-2
RETI (1-0, 1-2, 3-2): 19' Bozza (P), 21' Broggio (S), 40' Broggio (S), 38' st Andreotti (P), 40' st Finotti (P).
PRO COLLEGNO (4-2-3-1): Dughera 6.5, Di Noia 6.5 (15' st Pili 6.5), Bozza 7 (25' st Andreotti 7), Romeo 6, Bellino 6, Tambone 6, D'Atri 6, Canavesi 6, Vespa 7.5, Balboni 6 (22' st Gonzales 6.5), Finotti 7. All. De Chirico 7 - Ottembrini 7. Dir. Bellino.
SANMAURO (4-1-4-1): Stefano 6.5, Cervellati 6.5, Naccarato 6, Neri 7.5, Cosentino 7, Balocco 7, Broggio 7.5 (36' st Caraceni 6), Cifarelli 7, Colaci 6 (1' st Cannistra 6.5), La Rosa 7, Liberti 7 (20' st Morrongiello 6). A disp. Coraci. All. Cifarelli 7. Dir. La Rosa.
ARBITRO: Salvatore Zappalà di Collegno 6.5.
AMMONITI: 35' st Canavesi (P), 37' st Neri (S). NOTE: Calci d'angolo 7-3
LE PAGELLE
SANMAURO
Naccarato 6 Prestazione rocciosa e senza fronzoli sull'esterno basso a sinistra.
36' st Caraceni 6 Pochi minuti ma il suo ingresso poteva avere un impatto decisivo sulla partita, gli capita la palla del 3-3 chiamando a un grande intervento il portiere della Pro Collegno.
All. Cifarelli 7 I suoi ragazzi mettono in campo una prestazione super, sfiorando la vittoria su un campo dove finora nessuno ha raccolto nemmeno le briciole.