Under 17
20 Febbraio 2022
L'urlo del Caselette a fine partita
Come i Vichinghi al termine di una battaglia, così il Caselette con il suo urlo celebra la vittoria sul Valdruento, andandosi a prendere gli applausi tra i fumogeni degli accesi tifosi neroverdi. Il derby d'alta classifica del Ghirotto se lo aggiudica con pieno merito la squadra di Daniele Confalone, concedendosi pure il lusso di sbagliare due calci di rigore. Delusione da parte del Valdruento nelle parole del tecnico Salvatore De Lucia: «Approccio troppo timido, dobbiamo imparare ad avere più cattiveria agonistica, quella che hanno avuto loro. Risultato giustissimo, poteva finire anche peggio».
Federico Neirotti e Francesco Iacobone, autori dei due gol che hanno deciso il derby con il Valdruento
A sbloccare una partita di fuoco non poteva che esserci un gol di fuoco, realizzato da uno scatenato Francesco Iacobone: il numero 7 del Caselette, servito in profondità da un preciso filtrante di Daniele Antoniazzi, controlla il pallone alto, calcola i rimbalzi e scaglia in rete una parabola potente da posizione defilatissima, sorprendendo l'estremo difensore del Valdruento Bosso, palla sotto la traversa, esultanza incontenibile di tutta la squadra sotto la rete dei sostenitori di casa. La partita è fortemente a tinte neroverdi, padroni del campo e galvanizzati dal tifo indiavolato sugli spalti, gli esterni di Confalone, Petrillo e Brandi, vanno a mille e costringono Di Chiara e Del Crè a ripiegare piuttosto che ad attaccare. Crosetta e Brandi hanno l'occasione di raddoppiare, ma vengono fermati da Bosso prima e dalla poca precisione poi. Il Valdruento nel primo tempo è riassunto in una punizione da centrocampo, in cui De Tommaso non riesce a ribadire in rete lo spiovente. Mani nei capelli per l'occasione non sfruttata.
Il secondo tempo riparte con la stessa intensità del primo, con il Valdruento, approfittando dell'intervallo per riordinare un po' le idee, inizia la ripresa con ben altro piglio. Tuttavia sono sempre i neroverdi a rendersi pericolosi, in particolare sull'asse Antoniazzi-Iacobone. Sugli sviluppi di un corner Suppo viene atterrato in area e l'arbitro Battaglia di Collegno comanda il calcio di rigore. Dal dischetto va Antoniazzi, che spiazza Bosso, anche ... troppo, dato che il suo tiro finisce a lato. Il Valdruento risponde con una discesa di Alessio Del Crè, che va via in dribbling sulla destra per la prima volta e mette un pallone invitante al centro, su cui si avventa Candiloro, il tiro del numero 8 rossoblù è strozzato sul fondo.
Proprio nel momento migliore del Valdruento, il Caselette torna all'arrembaggio e sul corner, guadagnato e battuto da Brandi, svetta più in alto di tutti Federico Neirotti, fino a quel momento perfetto in fase difensiva, e deposita la palla in rete con un preciso colpo di testa schiacciato a terra sul secondo palo. Esplode la tribuna neroverde che abbraccia virtualmente i propri ragazzi, capaci di mettere con pieno merito sotto la seconda in classifica ancora imbattuta.
È festa grande al Ghiroto, ma il Valdruento ha l'ultimo acuto con una doppia occasione sugli sviluppi di un corner, in cui Passamani trova la risposta di un reattivo Granero. Passata la paura il Caselette riprende il controllo del match e il dominio del gioco, tanto che i minuti finali diventano un vero e proprio assedio alla porta di Bosso, il quale sfodera parate di alto livello, che consentono di evitare un passivo più ampio per i suoi, su tutte il rigore (concesso per un fallo di Ordazzo su Borgia) parato ai danni di Crosetta. L'8 neroverde non riesce a trovare la gioia personale che avrebbe meritato, nonostante i diversi tentativi verso la porta rossoblù.
IL TABELLINO
CASELETTE-VALDRUENTO 2-0
RETI: 16' Iacobone, 29' st Neirotti.
CASELETTE (4-2-3-1): Granero 7, Fazzolari 7, Oria 7, Iguera 7.5, Neirotti 8, Suppo 7.5 (27' st Fiorenza 6.5), Brandi 7 (41' st Suteu 6), Crosetta 7.5, Iacobone 8 (33' st Salvaia 6.5), Antoniazzi 7 (16' st Borgia 6.5), Petrillo 7.5. A disp. D'Adamo, Barchi, Lampis. All. Confalone 7.5. Dir. Petrillo.
VALDRUENTO (4-2-3-1): Bosso 7, Turolla 6 (16' st Spiandore 6), Ordazzo 6, Germano 6 (31' st Recchia 6), Rolle 6 (34' st Chiodero 6), De Ciero 6.5, Di Chiara 6.5, Candiloro 6, De Tommaso 6.5, Passamani 6, Del Crè Alessio 6. A disp. Chirico, Demarie, Del Crè Riccardo, Magrini. All. De Lucia 6. Dir. Del Crè.
ARBITRO: Battaglia di Collegno 7.
AMMONITI: 3' st Suppo (C), 5' st Germano (V), 12' st Iguera (C), 30' st Spiandore (V), 48' st Ordazzo (V).
ANGOLI: 2-5. NOTE: 18’ st Antoniazzi (C) calcia a lato un rigore. 48’ st Bosso (V) para un rigore a Crosetta (C).
LE PAGELLE
CASELETTE
Granero 7 Chiamato poco in causa, risponde presente con una parata decisiva sull'unica grande occasione per il Valdruento.
VALDRUENTO
ARBITRO: Battaglia di Collegno 7 Vede bene in occasione dei due rigori, forse eccessivo qualche cartellino giallo, con cui però riesce a mantenere calma una partita molto sentita.