Cerca

Primavera 2

La favola del campionato adesso è terza da sola: Albinoleffe, è un tris che vale oro

Un autogol, Angeloni su rigore e Toma a inizio ripresa mandano ko l'Alessandria: è sorpasso all'Udinese

Toma Rrok, Franchini Fabrizio e Angeloni Mattia

ALBINOLEFFE, PRIMAVERA 2 • Forza, geometria e sacrificio: i tre fattori fondamentali per la vittoria contro l'Alessandria

L'Albinoleffe prosegue la propria scalata verso i playoff e grazie al successo per 3 a 0 contro l'Alessandria del tecnico Guaraldo, si guadagna la terza posizione in solitaria. Il match vede una prima frazione bloccata, con entrambe le difese ben schierate e la concentrazione alle stelle, poi un brutto appoggio del subentrato Cociobanu apre le danze in favore degli avversari. Nei minuti di recupero della prima metà, sono la genialità di Franchini e l'astuzia di Angeloni a far guadagnare un rigore generoso, che vale il raddoppio seriano. Il secondo tempo si apre con una rete di Toma, con i padroni di casa che sfruttano il largo vantaggio per fare i cambi e gestire la partita, soffrendo a tratti. Una prova importante per i ragazzi di Maffioletti, che si avvicinano al Parma, distante solo tre lunghezze.

AVVIO BLOCCATO

L'Albinoleffe ospita l'Alessandria per l'ultima gara dell'andata del campionato Primavera 2. I ragazzi di Maffioletti inseguono la seconda della classe Parma e scendono in campo con il solito 3-5-2, con un tandem offensivo composto da Toma e Angeloni. L'Alessandria risponde con un 3-4-3, puntando sulla rapidità delle due frecce Bello e Colletta. Gli ospiti partono con una marcia in più grazie all’ottimo lavoro dei due sopracitati, capaci di creare superiorità e spazio con strappi e giocate di qualità. La gara resta molto bloccata: l’Albinoleffe lotta e cerca di ripartire con la classe di Pala ed il metronomo Franchini. Un duro contrasto tra Stivala e Pala mette al tappeto il braccetto dell'Alessandria, che viene ammonito per l'irruenza nel contrasto, ed è costretto a lasciare il campo per infortunio. Prende il suo posto Cociobanu, che non ha un impatto fortunatissimo sull'incontro: al 33’ un cross di Ghilardi sembra essere facile preda per il subentrato, appoggia di petto alla ricerca di Rimbu, ma la sfera termina nella rete amica. L'autogol sblocca la sfida ma i piemontesi non si arrendono: una bella girata di Molinaro viene neutralizzata dal fantastico tuffo di Bersanetti, che mantiene a galla i suoi. Nei minuti di recupero Franchini innesca Angeloni, che tagliando anticipa e sbatte con astuzia contro l'estremo difensore avversario: dal dischetto si presenta lo stesso Angeloni, che la piazza dove Rimbu non può arrivare.

ALTRA RETE E GESTIONE

Ad aprire le danze nella seconda frazione ci pensano i padroni di casa con un’azione corale, con Franchini che apre per Bettoni, che a sua volta scodella al centro per Toma: il centravanti controlla e trafigge il portiere ospite con un destro secco che vale il tris seriano. La gara si stabilizza e le azioni personali di Laureana e Bello trovano la pronta risposta della retroguardia dell’Albinoleffe. Poco dopo una bella pennellata di De Ponti innesca il taglio di Laureana, che ci prova da posizione defilata e sulla respinta di Zambelli serve Molinaro con un cross teso, ma l’attaccante manda alto sopra alla traversa. Angeloni e Pala cercano di smuovere i ritmi con due belle azioni in solitaria, ma sul primo tentativo non riesce l'aggancio e sul secondo la conclusione sfocia a lato. Termina sul fondo anche il tentativo del subentrato grigiorosso Pacelli, dopo aver anticipato tutti con un tiro dal limite. La girandola dei cambi consente a Marchesini di entrare: poco dopo il centravanti riesce a prolungare un cross verso Freri sul secondo palo, ma l’esterno nello slancio impatta contro Gueli e non riesce a colpire per la rete del poker. Una bella azione sulla destra consente a Zambelli e a Rosa di innescare Marchesini, il centravanti crossa immediatamente sul secondo palo per Belli che manda la sfera sopra alla traversa. Gli ultimi minuti sono di pura amministrazione e possesso da parte dei seriani. un altro successo importante per il cammino dell'Albinoleffe, che può vantare un fantastico ambiente dove sognare non è proibito, restando concentrati partita dopo partita.

IL TABELLINO

ALBINOLEFFE-ALESSANDRIA
 3-0
RETI: 33' aut. Cociobanu (Ale), 46' rig. Angeloni (Alb), 5' st Toma (Alb).
ALBINOLEFFE (3-5-2): Bersanetti 7, Scola 7, Lekaj 7, Franchini 8, Zambelli 6.5, Ghilardi 6.5 (36' st Rosa sv), Freri 7, Bettoni 6.5 (18' st Belli 6.5), Angeloni 8 (36' st Ronzoni sv), Pala 7 (28' st Daha 6.5), Toma 8 (28' st Marchesini 6.5). A disp. Taramelli, Borghi, Aversa, Malanchini, Delcarro, Ceresoli, Manenti. All. Maffioletti 8.
ALESSANDRIA (3-4-3): Rimbu 6.5, Laureana 7, Gueli 6.5, Stivala 6 (36' st Torriero sv), Straneo 6 (25' Cociobanu 6), Zani 6 (16' st Salomon 6), Colletta 6.5, De Ponti 6.5, Bello 7 (36' st Jarre sv), Muratore 6.5 (16' st Pacelli 6.5), Molinaro 6.5. A disp. Barmaz, Milanesio, Squarise, Ansari, Pozzan, Guzman. All. Guaraldo 6.
ARBITRO: Zago di Conegliano 6.5.
ASSISTENTI: Montanelli di Lecco e Nechita di Lecco.
AMMONITI: Gueli (Ale), Rimbu (Ale), Straneo (Ale), Bettoni (Alb).

LE PAGELLE

ALBINOLEFFE
Bersanetti 7 Sicuro e decisivo nel momento del bisogno, imposta con sicurezza e riesce a far partire molte azioni dalla sua area.
Scola 7 Commette solo un paio di sbavature in impostazione, per il resto si dimostra sicuro e lucido.
Lekaj 7 La sua grinta gli consente di arrivare per primo su molti palloni, decisivo e molto preciso.
Franchini 8 Il metronomo del centrocampo, confeziona un assist spettacolare e Angeloni guadagna il rigore. Le sue aperture e cambi campo sono fondamentali, i suoi passaggi nello stretto cruciali e al millimetro.
Zambelli 6.5 Una garanzia sia in impostazione che in copertura, leader assoluto del gruppo.
Ghilardi 6.5 Lotta e propizia l'autorete con il cross, conquista numerosi palloni e mantiene il centrocampo in equilibrio. (36' st Rosa sv)
Freri 7 Un trenino sulla fascia, con un passo superiore e una grinta decisiva per le sue azioni.
Bettoni 6.5 Crea insidie ed effettua un assist importante per Toma, svolge al meglio il ruolo a tutta fascia.
18' st Belli 6.5 Entra bene e si fa valere nei duelli, sia a palla a terra sia aerei.
Angeloni 8 Rapido negli inserimenti, astuto a guadagnare il rigore, letale nell'esecuzione. (36' st Ronzoni sv)
Pala 7 La sua qualità è vitale per l'Albinoleffe, le ripartenze più pericolose partono da lui.
28' st Daha 6.5 Entra bene e si fa valere con giocate interessanti.
Toma 8 Lotta con gli avversari e coglie al meglio l'occasione per segnare.
28' st Marchesini 6.5 Sa farsi trovare nel posto giusto al momento giusto.
All. Maffioletti 8 Una gestione perfetta della rosa e della squadra, le sue formazioni hanno sempre equilibrio e fame per poter cercare di restare ai piani alti della classifica.

11 titolare Albinoleffe

ALESSANDRIA 
Rimbu 6.5
Sulle reti non può fare molto, per il resto imposta bene e si fa trovare pronto con parate interessanti.
Laureana 7 Lotta e cerca di imporsi in entrambi le fasi, ci mette grinta e sacrificio.
Gueli 6.5 Attento e bravo nell'uno contro uno, un osso duro da superare.
Stivala 6 Gestisce e richiama i compagni all'attenzione, ma in alcune occasioni pecca di lucidità. (36' st Torriero sv)
Straneo 6 Si fa male dopo un intervento, nei primi minuti si dimostra attento e propositivo nell'impostazione.
25’ Cociobanu 6 La ruota non gira a suo favore, ma poi si riscatta con buoni interventi.
Zani 6 Gestisce il palleggio, ma non si fa trovare pronto in più occasioni.
16' st Salomon 6 Entra e si mette in mostra con qualche contrasto deciso.
Colletta 6.5 Prova a risolverla con qualche sprint e accelerazione interessanti, ma non sempre riesce ad incidere.
De Ponti 6.5 Il capitano: si fa valere con un buon passo e dei rilanci precisi, ma non riesce a contrastare alcune ripartenze dei padroni di casa.
Bello 7 Crea pericoli con la sua tecnica e la sua rapidità, è un giocatore interessante e capace di sorprendere nei momenti più difficili. (36' st Jarre sv)
Muratore 6.5 Si propone e cerca di esaltare le sue qualità tecniche. Nonostante sia ben marcato riesce a creare alcune insidie.
16' st Pacelli 6.5 Entra bene e sfiora la rete dopo quattro mesi fuori dal campo, in mezz'ora riesce ad esibire parte del suo potenziale.
Molinaro 6.5 Lotta e si lancia in più occasioni alla ricerca della rete, ma non sempre ha la meglio.
All. Guaraldo 6.5 Non riesce ad estrarre il coniglio dal cilindro e in alcuni momenti sembra privo di idee.


Arbitro Zago Francesco di Conegliano
 6.5 Gestisce con sicurezza, sull'occasione del rigore si affida agli assistenti, a causa della sua posizione coperta. Dirige con decisione e polso.

11 titolari Alessandria

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter