Cerca

SECONDA CATEGORIA

Ardor scatto salvezza! Rimonta in tre minuti che condanna la Strambinese

Quarta vittoria in campionato per i padroni di casa che escono così dalla zona retrocessione

Ardor scatto salvezza! Rimonta in tre minuti e condanna la Strambinese

Seconda Categoria • Ardor SF-Strambinese 2-1 • Vasile Nicolaescu, Devis Johnny Martucci e Matteo Richiardi: i migliori in campo dello scontro salvezza

Punti fondamentali. Una rimonta nel giro di tre minuti decide la quattordicesima giornata di campionato del girone C della Seconda Categoria: i padroni di casa allenati da Mario Buonomo, dopo il pareggio contro il Grand Paradis nell'ultimo match del 2024, vanno all ricerca di un punteggio positivo per allontanarsi dalla zona playout; mentre la squadra ospitata di Agostino Giumento, non presente in panchina per squalifica, ha la necessità di trovare un successo, che manca addirittura dall'inizio di ottobre, nell'odierno scontro salvezza.

LA CRONACA

Punizione annullata. Dal fischio del direttore di gara, sino ai primi dieci giri d'orologio entrambe le squadre si studiano: molte palle profonde non raggiunte dagli attaccanti, diversi fuorigioco fischiati e parecchi contrasti che non fanno pendere l'ago della bilancia da nessuna delle due parti. Al dodicesimo arriva la prima occasione per i padroni di casa: Marco Taverna batte un calcio da fermo dentro l'area che viene respinto corto al limite e raccolto da Lorenzo Mattana che, nello stretto, si volta e scarica una rasoiata che sfiora il palo e si spegne sul fondo. L'Ardor continua a spingere, ha costantemente i piedi nella metà campo avversaria e cerca di trovare il varco giusto, ma in ripartenza si fa sorprendere: Michele Landriscina, dalla fascia sinistra, vede e serve in zona centrale Luca Migliorin che addomestica la sfera, la sposta sul sinistro e, poco prima del tentativo, viene travolto al limite dell'area conquistando così una punizione golosa. Al 25' minuto, sul calcio da fermo si presenta Gabriel Amadio che col piattone sfrutta la traiettoria lasciata dalla barriera di Christian Panetto e gonfia la rete portando così avanti la Strambinese. I ragazzi di casa, nonostante lo svantaggio, non si perdono d'animo e vanno alla ricerca del pareggio che non tarda ad arrivare: al 32' ancora, da palla inattiva, il centrocampista in maglia numero 7 mette il pallone sulla testa di Riccardo Motta che fa la sfonda in area piccola per Vasile Nicolaescu che, nella mischia, è più rapido di tutti a spingerla in porta per il momentaneo pareggio. Non è finita qui, passano solamente 180 secondi e arriva la rimonta: Simone Inserra guadagna terreno in zona offensiva, serve un filtrante dentro l'area che viene sfortunatamente deviato dalla difesa ospite e Matteo Richiardi è il primo ad arrivare sul pallone con un destro, che passa sotto le braccia dell'estremo difensore avversario, decisivo per portare in vantaggio l'Ardor SF. Il team ospitato incassa un duro colpo emotivo e nel finale di tempo cerca di limitare i danni e si affaccia timidamente in avanti. Termina così la prima frazione.

Gestione d'esperienza. L'arbitro fischia e la seconda frazione può cominciare. Dopo le parole spese durante l'intervallo, ci si aspettava un risposta ospite sul campo a livello motivazionale: reazione che purtroppo non è sotto gli occhi di tutti e le possibilità di trovare la rete del pareggio sembrano alquanto lontane. Il primo marcatore casalingo e Jacopo Massa non fanno passare nulla centralmente, usano il fisico quando serve e leggono con largo anticipo i potenziali pericoli. Al 10' minuto arriva l'occasione per chiudere la partita: Matteo Richiardi, lungo la fascia destra, trova il fondo e serve benissimo al centro Devis Johnny Martucci che incorna sfiorando soltanto e a porta spalancata non riesce a segnare. A volte la troppa sicurezza può costare cara: al 21' Gabriel Amadio, con una palla che attraversa tutto il campo, serve in profondità Simone Di Nuzzo che anticipa l'uscita del portiere avversario colpendo la sfera verso la porta, ma il capitano di casa Emanuel Polizzi effettua un salvataggio miracoloso sulla linea evitando il pareggio ospite. Sino alla fine della gara, l'Ardor amministra con saggezza e furbizia le varie situazioni di gioco non permettendo alla Strambinese di rendersi effettivamente pericolosa. I ragazzi di Mario Buonomo possono festeggiare una vittoria fondamentale che gli permette di uscire dalla zona calda della retrocessione, mentre per quelli di Agostino Giumento arriva un altro stop pesante che non gli permette di muovere la classifica rimanendo all'ultimo posto.


IL TABELLINO

ARDOR SF-STRAMBINESE 2-1

RETI (0-1, 2-1): 26' Amadio (S), 32' Nicolaescu Vas. (A), 35' Richiardi (A).

ARDOR SF (4-4-2): Candusso 6, Inserra 6.5, Polizzi 6.5, Massa 6.5, Cerato 6, Nicolaescu Vas. 7, Taverna 6 (7' st Lauritano 6), Richiardi 7, Martucci D. 7 (41' st Vallone sv), Mattana 6 (1' st Lupo 6), Motto 6.5 (25' st Dall'Agnola 6). A disp. Caudera, Moretto, Frittella. All. Buonomo 7. Dir. Bernardi - Motto.

STRAMBINESE (3-4-1-2): Panetto 6.5, Bravo 5.5 (13' st Bardhoku 6), Migliorin 6, Villa 6, Celeghin 6.5, Vescovi 6, Cirincione 5.5 (38' st Orlarey sv), Landriscina 5.5 (1' st Vassallo 6), Magrì 5.5 (13' st Sardella 6), Amadio 7, Di Nuzzo 6.5. A disp. Paonessa, Boifava, Regruto Tomalino A., Ballesio, Quarta. All. Magrì 5.5. Dir. Gargano - Ballesio.

ARBITRO: Bertetto di Chivasso 6.
AMMONITI: 40' Martucci D. (A), 42' Landriscina (S), 29' st Sardella (S), 30' st Cerato (A), 42' st Vescovi (S), 47' st Villa (S), 48' st Richiardi (A).


LE PAGELLE

ARDOR SF

Candusso 6 In piena fiducia coi piedi dentro il suo territorio, sbaglia un'uscita nella ripresa che rischia di costare il pareggio ospite.

Inserra 6.5 Con corsa e volontà è nel vivo della partita, fornisce anche la palla da cui nasce la rete della completa rimonta.

Polizzi 6.5 Gara di spessore del capitano e il salvataggio sulla linea di porta nel secondo tempo ne è la dimostrazione.

Massa 6.5 Vince gran parte dei duelli con gli attaccanti avversari grazie al fisico e alla personalità.

Cerato 6 In mezzo al campo filtra e sradica diversi palloni che permettono ai suoi compagni di ributtarsi velocemente in avanti.

Nicolaescu Vas. 7 Sigla la rete del pareggio e disputa una prestazione eccellente con audacia e buone letture.

Taverna 6 Capace di servire in maniera corretta i compagni, amministra in zona centrale e sfrutta a modo le palle inattive.

7' st Lauritano 6 Svolge compiti diversi rispetto al compagno sostituito ma è bravo ad entrare con la giusta mentalità.

Richiardi 7 Si trova spesso nel posto giusto al momento giusto come nell'occasione della rete che completa la rimonta.

Martucci D. 7 Esempio per tutti. Alla sua età, insieme ai marcatori, è il migliore in campo per distacco sotto ogni aspetto. (41' st Vallone sv)

Mattana 6 Probabilmente è l'unico della sua squadra a non trovare i giusti spazi sul terreno di gioco, prestazione sufficiente.

1' st Lupo 6 Con sponde e scambi veloci crea occasioni che possono portare alla rete che chiude definitivamente il match.

Motto 6.5 Si mette a disposizione della squadra in entrambe le fasi, col suo mancino può inventare da un momento all'altro.

25' st Dall'Agnola 6 Entra per dare una mano nell'ultima parte di gara e portare a casa la vittoria fondamentale.

All. Buonomo 7 I suoi ragazzi hanno dimostrato spirito e coraggio, non si sono abbattuti alla prima difficoltà, anche i subentrati hanno dato il loro contributo. Questi tre punti permettono di uscire dalla zona playout e dare grande morale in vista delle prossime sfide.


STRAMBINESE

Panetto 6.5 Evita un passivo ancora più ampio e permette ai suoi compagni di rimanere in partita fino alla fine.

Bravo 5.5 Perennemente in una via di mezzo fra la difesa e l'attacco, non riesce ad ambientarsi e a trovare ritmo.

13' st Bardhoku 6 Effettua compiti pressoché difensivi e ci riesce modestamente bene senza troppe difficoltà.

Migliorin 6 Ha grande personalità, effettua scelte giuste e la punizione guadagnata per il gol ne è la dimostrazione.

Villa 6 Vive i novanta minuti con grande nervosismo, è sempre alla ricerca dei duelli e delle polemiche.

Celeghin 6.5 Nonostante il numero 9 avversario lo metta spesso alla prova, è autore di un'ottima prestazione.

Vescovi 6 Il capitano ha carattere nel guidare non solo il suo reparto, è l'ultimo a mollare e a crederci.

Cirincione 5.5 Non riesce a gestire il pallone e a mettere ordine, perde il duello col centrocampo avversario. (38' st Orlarey sv)

Landriscina 5.5 Il buon cross per Luca Migliorin da cui nasce l'azione del gol non è abbastanza per ottenere la sufficienza.

1' st Vassallo 6 Entra all'inizio della ripresa con grande forza e sfacciataggine, recupera varie volte la sfera ma è costretto alla propria metà campo.

Magrì 5.5 Non riesce mai a rendersi pericoloso, viene spesso annullato e non trova la via della porta.

13' st Sardella 6 Col suo ingresso porta esperienza e dialogo, non riesce ad incidere come faro centrale avanzato.

Amadio 7 Autore di uno splendido gol su punizione, con furbizia sfrutta l'angolo scoperto. Qualità e tecnica non mancano.

Di Nuzzo 6.5 Spreca diverse occasioni davanti alla porta, ma effettua una partita di sostanza nonostante il nervosismo nel finale.

All. Magrì 5.5 Sostituisce il collega in panchina non riuscendo ad incidere eccessivamente sullo spirito dei ragazzi che a livello emotivo non sono stati all'altezza. L'ultimo posto in classifica raffigura l'attuale situazione sportiva.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter