Cerca

Pulcini B

Passione e impegno: così i blucerchiati crescono di settimana in settimana

I ragazzi di Alessandro La Rotonda puntano al miglioramento per il campionato primaverile

Squadra in crescita grazie a passione e impegno

Pulcini B • I ragazzi del Don Bosco Rivoli di Alessandro La Rotonda

Il Don Bosco Rivoli nella categoria Pulcini B, in particolare nel girone L, guidato da Alessandro La Rotonda ha iniziato il campionato primaverile con due pareggi e una vittoria. La squadra dopo il campionato invernale e diversi tornei, giocati nella pausa invernale, si prepara al meglio per affrontare quello primaverile: «La ripresa degli allenamenti è stata turbolenta, i ragazzi non si allenavano da un po’ e riprendere è sempre faticoso» così l’allenatore racconta della ripresa per il campionato primaverile.

LA SQUADRA

Nonostante l’inattività e la faticosa ripresa, i ragazzi hanno da subito mostrato voglia di tornare al meglio sul campo e migliorare il più possibile. «I ragazzi sono molto uniti e affiatati, un requisito fondamentale per riuscire a migliorare come squadra» Alessandro La Rotonda parla così della sua squadra, l’unione e il forte spirito di squadra dei ragazzi è sicuramente un elemento importante per il raggiungimento di ottimi risultati in campionato. Ad aiutare questo grande affiatamento è sicuramente l’ottimo rapporto tra la società, l’allenatore e i genitori che ogni weekend sostengono la squadra. Questo forte legame si riflette positivamente sui ragazzi anche in allenamento, infatti, sono volenterosi di imparare e dimostrare sul campo ciò di cui sono capaci, ovviamente oltre a un grande spirito di squadra è importante anche mettersi d’impegno e lavorare al meglio e i ragazzi di Alessandro La Rotonda hanno dimostrato in queste prime giornate di campionato di saper migliorarsi e riuscire a dare il meglio di loro per portarsi a casa ottimi risultati. Durante la settimana i ragazzi si allenano secondo un programma ben definito e strutturato, basato sul raggiungimento di obiettivi precedentemente concordati dalla società, per riuscire a migliorare sotto ogni aspetto. Il sabato e la domenica, invece, basandosi sull’andamento delle partite e sulle necessità dei ragazzi il tecnico può poi, durante gli allenamenti, lavorare e creare nuovi obiettivi per riuscire a far migliorare il più possibile i ragazzi. Uno degli insegnamenti fondamentali per il Don Bosco non è solamente migliorare sul lato tecnico, ma anche riuscire a mantenere una forte passione e divertirsi impegnandosi al massimo in partita per uscire dal campo sempre con la consapevolezza di aver dato il meglio di loro sia come squadra che come singoli.

OBIETTIVI

«Un buon risultato è sempre una bella conquista, ma la cosa più importante è vedere ed essere consapevoli del miglioramento» così l’allenatore parla degli obiettivi della squadra, infatti l’importante in questo campionato primaverile per Alessandro La Rotonda e per la sua squadra è di riuscire a dimostrare il miglioramento individuale e di squadra sul campo senza mettere da parte il divertimento e lo spirito di squadra che li contraddistingue. Il miglioramento infatti deve essere non solo sul campo, ma anche nella vita di tutti i giorni. Con la grinta, la preparazione della squadra e il duro lavoro di Alessandro La Rotonda i risultati per il Don Bosco non tarderanno ad arrivare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter