Cerca

Coppa Piemonte Under 19

Buona la prima per i bianconeri: il girone parte in discesa

La Biellese espugna Settimo e si prende la vetta solitaria della classifica

COPPA PIEMONTE UNDER 19 SETTIMO BIELLESE FOTO STELLA

Simone Stella, autore della doppietta decisiva

Si apre subito forte questo girone di Coppa. La Biellese vince 2-1 contro il Settimo e si porta momentaneamente prima sfruttando il pareggio tra Volpiano e Vanchiglia. I bianconeri hanno saputo sfruttare i contropiede veloci per sorprendere i padroni di casa molto bloccati e non precisi nelle manovre offensive. Dopo 10' minuti di sostanziale equilibrio, un lancio lungo del portiere scatena Stella che servito in profondità da Bevilacqua supera Bna con un diagonale lento ma preciso. La reazione è confusionaria ma efficace poiché porta Paun ad essere più lesto di Biundo su un pallone conteso in area, fallo dell'estremo difensore e rigore trasformato con freddezza da Piovero. Sul tramonto del primo tempo l'episodio decisivo: sulla fascia sinistra si accende un contrasta, la palla viene segnalata fuori ma l'arbitro sicuro di aver visto bene fa continuare, il lancio di Guglielminotti trova ancora Stella che controlla e batte ancora Bna con un pallonetto morbido che rende inutile il tentativo di recupero di Marasco. La ripresa ha un canovaccio molto simile del primo tempo, con la Biellese pericoloso ancora con Stella ma con un Bna questa volta reattivo e con il neo entrato Mosca che scheggia il palo. L'occasione più ghiotta per il pareggia se la ritrova Rindone sul dischetto del rigore su cross basso di Ferrario che però spreca calciando alle stelle. Nell'ultima mezz'ora i cambi non smuovono e alla fine la vittoria ospite viene portata a casa senza troppi patemi. Appuntamento alla prossima partita dove il Settimo dovrà azzerare un pomeriggio storto mentre la Biellese dovrà consacrarsi per chiudere anticipatamente il discorso qualificazione. 

LA PARTITA

Inizia la Coppa ed entrambe le squadre sono piene di ambizioni: la stagione appena conclusa permette a Settimo e Biellese di consolidarsi sulle proprie virtù e di avere la giusta concentrazione per un impegno così sentito. Luigi Serra si presenta con un 3-4-1-2 con il rientrante Chirone supportato da Paun e dagli inserimenti di Iorfino. Risponde Nicolò Sperotto con un 3-4-3 con El Achkaoui largo a fermare le ripartenze in velocità e Bevilacqua libero di svariare sul fronte d'attacco. 

GLI EPISODI DECISIVI

Dopo pochi secondi Paun è subito protagonista con una fuga sulla fascia che viene chiusa con un tiro alto. La partita è bloccata per i primi dieci minuti con però il Settimo che sembra avere le idee più chiare sul piano offensivo e al 12' la punizione di Chirone viene toccata da Paun e alzata da Biundo in calcio d'angolo. Molti si aspettano sia il preludio del gol e invece  Biundo ritrova il pallone e con un preciso lancio lungo permette a Stella di conquistare un pallone sporco e appoggiarlo per Bevilacqua che chiude il triangolo con la punta che in precario equilibrio non riesce a dare forza al pallone ma la traiettoria inganna Bna che non prova nemmeno ad intervenire e si arrende al pallone che supera la linea e manda in vantaggio gli ospiti. Il Settimo subisce il colpo e pochi minuti dopo ancora Stella va vicino al gol di testa su punizione, ma al 18' un lancio di Rindone non viene dato per perso da Paun che si scontra con Biundo fallosamente: rigore per i padroni di casa e partita messa in equilibrio da Piovero che spiazza l'autore del fallo e fa 1-1.

Il nuovo montante che prova a sferrare è della Biellese che da una punzione defilata di Velcani, Secco stacca tutto solo ma Bna è attento e mette in angolo. Il primo ad entrare nella lista dei cattivi è Gaida che commette un fallo dal limite non sfruttato da Rindone che tira fuori mentre è clamorosa la tripla occasione Settimo prima con Chiarone che non riesce a trovare il pallone dopo un bel sombrero sull'avversario poi con l'accorrente Iorfino murato e infine con Cannone chiuso in angolo. Dall'angolo Paun colpisce di controbalzo e Biundo è bravo ad allungare in angolo. Il primo tempo prosegue con due tentativi velleitari prima di Chirone chiuso dalla difesa e poi da parte di El Achkaoui che prova il jolly da lontano ma per sua sfortuna non è preciso intervallati dai gialli di Piovero e Cannone, segno di un crescente nervosismo nella partita. E al pochi minuti dalla sirena esplode: sulla destra El Achkaoui salva un pallone dalla rimessa, l'assistente alza la bandierina ma l'arbitro dice di aver visto e fa proseguire l'azione che passa dai piedi di Guglielminotti rapido a lanciare in profondità ancora Stella che si infila tra i difensori e dopo un controllo di petto supero Bna in uscita e porta nuovamente i suoi in vantaggio tra le proteste degli avversari che non si placano nemmeno con la conclusione del primo tempo. 

VITTORIA DI GESTIONE

Dopo pochi minuti della ripresa esce il peso offensivo del Settimo con Chirone che più di un tempo non aveva per Ferrario e dall'altra parte fuori per Mosca ed entrambi sono subito protagonisti: al 13' Stella cerca la tripletta ma Bna è strepitoso a pochi passi sul bomber bianconero e sulla respinta Mosca centra il palo esterno e due minuti dopo una insistita azione offensiva porta Ferrario a liberarsi al cross basso e trovare Rindone per il famoso "paso de la muerte" ma da solo tira alto vanificando una grossa occasione per pareggiare. Ancora Mosca sul tabellino un minuto dopo per un giallo su azione di ripartenza ma il Settimo ora è in difficoltà con la Biellese che riparte più convinta.

Al 22' un lancio lungo permette a Paun di trovarsi davanti al portiere ma con la palla in discesa invece di aspettare la conclusione con il piede colpisce di testa debolmente e centrale. Cinque minuti dopo è sempre il numero 10 a provarci anche con egoismo senza trovare lo specchio e al 31' la punizione di Caramori viene solo sfiorata da Bevilacqua e diventa un facile intervento per Bna. Al 35' brutto infortunio alla spalla per Biassoli che è costretto ad uscire dopo diversi minuti di stop per dargli soccorso e lasciare spazio a Mechmech. Ancora Paun che ci prova ma viene murato dalla difesa e gli ultimi minuti d'assalto Settimo vengono respinti. Prova Gallo al 44' a saltare tutti e offrire a Iorifino ma anche lui trova solo un muro di gomma che non fa passare nulla. La partita si chiude con l'ultimo contropiede di Bevilacqua che cerca il jolly da lontano più per alleggerire che per cercare veramente la rete parato e bloccato senza problemi da Bna. Si chiude così la prima giornata del girone con la Biellese che dormirà da prima fino a sabato prossimo, mentre il Settimo dovrà immediatamente riscattarsi contro il Vanchiglia.

IL TABELLINO 

SETTIMO-BIELLESE 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 13' Stella (B), 19' rig. Piovero (S), 47' Stella (B).
SETTIMO (3-4-1-2): Bna 6.5, Dini 6, Tricerri 5.5, Marasco 5.5, Rindone 5.5 (42' st Abbascià sv), Gallo 6.5, Cannone 6 (30' st Menniti 6), Iorfino 6 (47' st Grillo sv), Chirone M. 6.5 (4' st Ferrario 6.5), Paun 6, Piovero 6.5. A disp. Petruzza A., Zmau, Napolitano, Carola, Mattiello. All. Serra 6. Dir. Carola - Neirotti.
BIELLESE (3-4-3): Biundo 5.5, El Achkaoui 6, Secco 6.5, Gaida 7, Biassoli 6.5 (38' st Mechmech sv), Guglielminotti 6.5, Barbotti 6 (7' st Mosca 6), Velcani 6 (21' st Sani 6), Stella 8 (46' st Bottone sv), Bevilacqua 6.5, Caramori 6.5 (46' st Foglia Taverna sv). A disp. Coppola, Mitola, Savciuc, Calefato. All. Sperotto - Negri 6.5. Dir. Guglielminotti - Bandirali.
ARBITRO: Falcone di Torino 6.5.
AMMONITI: 26' Gaida (B), 33' Piovero[05] (S), 44' Cannone (S), 14' st Mosca (B), 31' st Rindone[06] (S).

LE PAGELLE 

SETTIMO

Bna 6.5 Forse leggermente in ritardo sul primo gol di Stella ma molto reattivo in almeno altre due occasioni, nel secondo tempo un suo riflesso permette ai suoi di rimare in partita

Dici 6 Il meno colpevole dei gol nel pomeriggio, dalle sue parti la difesa regge come può anche se non riesce a tenere su i compagni di reparto

Tricerri 5.5 In tutta la partita non riesce a prendere posizione su Stella che lo prende continuamente in infilata, due delle quali decisive per il tabellino finale 

Marasco 5.5 Come il compagno di reparto impazzisce a stare dietro al numero 9 avversario e anche lui non riesce ad essere efficace contro le sgusciate della punta nelle occasioni dei gol

Rindone 5.5 All'interno di una partita tosta dove lotta a centrocampo pesa sulla valutazione finale la clamorosa occasione mancata nel secondo tempo che avrebbe potuto spalancare le porte ad una nuova inerzia della partita (42' st Abbascià sv)

Gallo 6.5 Il migliore a centrocampo, gestisce tutti i palloni che gli vengono affidati e all'interno della partita è il più vivo per cercare di rimettere in equilibrio il punteggio, nel finale prova a mascherarsi da Ronaldinho senza successo

Cannone 6 Partita di grande sostanza che nel momento della finalizzazione porta ad alcuni errori di lucidità o a volte a suggerimenti che i compagni non sfruttano a dovere

30' st Menniti 6 Il suo apporto offensivo è lodevole ma non riesce mai ad entrare nelle occasioni degli ultimi 15 metri 

Iorfino 6 Tenta spesso di farsi vedere in area di rigore con il suo ruolo da incursionista, i tempi sono giusti manca la precisione e la fortuna con i tentativi sempre murati (47' st Grillo sv)

Chirone 6.5 Rientrante dall'infortunio le condizioni fisiche non possono essere delle migliori ma la tecnica non sfiorisce e condisce il primo tempo con tanti pezzi di bravura che fanno sperare i tifosi. Dura quasi un'ora poi deve abbandonare la lotta

4' st Ferrario 6.5 Cambio azzeccato per vivacità e rapidità all'attacco, offre spunti interessanti e soprattutto costruisce da solo l'occasione più grande dei suoi nella ripresa

Paun 6 Primo tempo ottimo, secondo tempo sottotono. Due facce della stessa medaglia, sgusciante e ispirato con il plus del rigore conquistato quanto impreciso, frettoloso ed egoista nella ripresa

Piovero 6.5 Gioca esterno un tempo e nella ripresa da seconda punta non riesce ad incidere anche se prova a mettere fantasia senza essere supportato. Realizza il rigore in maniera sicura

All. Serra 6 I suoi sul campo commetto troppi errori che vengono punti dagli avversari, non escono mai dalla partita ma è evidente che se l'approccio sarà simile contro il Vanchiglia la Coppa potrebbe finire prematuramente

COPPA PIEMONTE UNDER 19 SETTIMO BIELLESE FOTO SETTIMO

BIELLESE

Biundo 5.5 In una partita sostanzialmente tranquilla commette una ingenuità che in una competizione così breve può essere fatale, si riscatta con un paio di buoni interventi

El Achkaoui 6 Corsa e sacrificio sulla fascia, ha compiti prettamente difensivi anche se prova a sbloccarsi con una conclusione dalla distanza che con un pizzico di precisione in più sarebbe entrata

Secco 6.5 La difesa mura qualsiasi tiro degli avversari e lui si sostituisce più volte ai mattoni quando c'è bisogno di copertura. Va anche vicino al gol con un pericoloso colpo di testa

Gaida 7 Partita imperiosa, oltre alle chiusure difensive si erge da leader e soprattutto nella ripresa fa ripartire più volte i suoi per alleggerire la pressione dietro e far respirare la squadra

Biassoli 6.5 Come tutta la linea difensiva una prestazione egregia, peccato l'infortunio finale ma prima era stato sempre preciso e puntuale negli interventi (38' st Mechmech sv)

Guglielminotti 6.5 In mezzo al campo domina fisicamente, contrasti ruvidi ma puliti che permettono ai suoi di mantenere il possesso in momenti delicati. Suo il lancio per il raddoppio di Stella

Barbotti 6 Uomo ombra della squadra, da supporto alle manovre difensive per aver più copertura mentre rimane più arretrato quando si attacca per essere reattivo nelle ripartenze avversarie

7' st Mosca 6 Ha un ottimo impatto sul match che si infranage sul palo, dopo quella occasione corre sulla fascia con generosità per fermare tutto ciò che gli si para davanti

Velcani 6 Gli vengono affidati tutti i piazzati e dal suo destro vengono fuori alcune azioni pericolose nell'area avversario. Partita più di qualità che quantità 

21' st Sani 6 Entra e aiuta i suoi a mantenere il vantaggio andando a togliere tecnica ma aumentare gamba e fisicità sfruttando il momento di smarrimento del Settimo

Stella 8 Un uomo che fa reparto da solo. Segna due gol inventandoseli con due giocate da stropicciarsi gli occhi, altri numeri d'alta scuola e un lavoro di sponda incredibile vista la voragine spesso lasciata tra lui e gli altri reparti. Alla guerra contro tutti ha vinto lui oggi (46' st Bottone sv)

Bevilacqua 6.5 Fido scudiero della punta, lavora sulla trequarti e si rende molto utile nella ripresa quando deve smistare palloni offensivi e creare sempre apprensione verso la difesa avversaria

Caramori 6.5 Anche lui si muove tanto in attacco creando scompiglio, non va mai alla conclusione ma due imbucate geniali partono dai suoi piedi che poi non verranno sfruttate (46' st Foglia Taverna sv)

All. Sperotto - Negri 6.5 Ottimo esordio in Coppa, partita preparata molto bene che mette la squadra in condizione di giocare la prossima partita con la tranquillità di chi sa di essere sulla strada giusta per togliersi soddisfazioni

COPPA PIEMONTE UNDER 19 SETTIMO BIELLESE FOTO BIELLESE

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter