Cerca

Under 16

È Regionali! I rossoblù vincono lo scontro diretto e si laureano campioni all'ultima giornata

Il Cinisello vince 3-2 sull'Orione: chiude da testa di serie e da imbattuto il Girone G

Gabriele Luigi Cogo, Diego Frigatti e Gabriele Siggillino • CINISELLO UNDER 16

CINISELLO UNDER 16 • Gabriele Luigi Cogo, Diego Frigatti e Gabriele Siggillino

La "corazzata di Morganti" lo fa sul serio: prima da inizio campionato, chiude con ben 74 punti in 26 partite e ben 0 sconfitte. Sono in testa da quella lontana vittoria per 5-2 in casa della Cob 91, giocata il 21 settembre. Inoltre, sono il miglior attacco con 141 reti fatte e 16 reti subite: tra tutti spiccano il capocannoniere del girone, il numero 10 "Cogo-l" con ben 34 reti e il numero 7 Siggillino con 21 gol eseguiti quest'anno. Un campionato praticamente perfetto da parte dei ragazzi di Cinisello che trionfano all'ultima giornata sul campo dei rivali dell'Orione che da tutto il campionato gli stanno col fiato sul collo. I rossoblù trionfano per 3-2 con una prestazione davvero clamorosa: modulo 4-3-3 per loro, studiato e adattato al campo e agli avversari. I gol chi li segna? Beh, il solito Cogo insacca una doppietta formidabile e la chiude Siggillino con una conclusione da posizione defilata: solo un genio può provarla da quella posizione in una partita così importante. Per Morganti è la quarta finale provinciale di fila: per ora, però, ancora nessuna vittoria. A Cinisello attualmente c'è aria di festa per il titolo conquistato, ma c'è anche fame di vittoia del titolo provinciale e voglia di riscatto dopo gli scorsi anni.

SITUAZIONE DI STALLO

La prima occasione del match arriva con Grassi (10') che dopo un dribbling ubriacante spedisce il pallone in mezzo per Curri ma il suo tiro finisce sul fondo: graziato l'estremo difensore degli ospiti. Al 12' minuto il Cinisello non perdona l'errore dei padroni di casa, riparte dalla difesa con Aversa che manda in velocità Frigatti; il numero 9 serve su un piatto d'argento il pallone dell'1-0 e Cogo deve solo spaccare la rete: 1-0 per gli ospiti! Ancora Frigatti, oggi è on fire: ne dribbla due e vede uno spazio impossibile per il numero 10 che fa sponda per Siggillino ma il tiro viene deviato, ottima copertura di Flores. I biancoblù non ci stanno: al 29', dopo un fallo tattico di Bresciani, il direttore di gara fischia una punizione dalla distanza per i padroni di casa. La posizione è davvero impossibile, nessuno tirerebbe da lì. Nessuno, tranne "il Maracaibo" Maragliano: effettua un tiro (30') con una traiettoria impossibile che inganna il portiere dei rossoblù. 1-1, si continua a lottare.

Esposito si destreggia in mezzo al campo, sfrutta benissimo la sua forza fisica. A un certo punto riesce a liberarsi dalla marcatura di Rotta e manda in profondità Cogo (35') che prima gestisce e poi libera il tiro che sfiora il palo difeso da Timpano, che spavento per i padroni di casa. Il primo tempo si chiude con un altro guizzo degli ospiti (41') con Aversa, il difensore-bomber: il numero 5, su un corner ribattuto, interviene al limite dell'area e effettua un tiro potente ma poco preciso, il pallone si esaurisce sul fondo.

FUOCO E FIAMME

Morganti incita i suoi, rientrano davvero scatenati dalla pausa! Aprono il secondo tempo con un pressing continuo che porta ad un corner (3'). Va a battere, come di consueto, Siggillino e il pallone lo riceve Totta che colpisce di testa: Timpano non si fa cogliere impreparato. Arriva Cogo sulla ribattuta e con una volée di esterno collo spedisce il pallone in rete e segna il 2-1. Bastano solo pochi minuti ai rossoblù per timbrare ancora: Siggillino non è impensierito dalla punizione di Maragliano e segna un gol altrettranto bello e, anche questo, da posizione impossibile. Il numero 11 degli ospiti (7') batte il corner per i rossoblù ma Timpano interviene e respinge, allora il numero 7 non si fa cogliere impreparato e colpisce il pallone di collo che, grazie ad una parabola discendente, insacca sotto al sette alle spalle dell'estremo difensore biancoblù. 3-1 per il Cinisello.

Al 15' Maragliano, pressato da ben tre maglie avversarie, riesce a imbucare un pallone d'oro per Galimberti che spreca l'occasione. Ancora Siggillino che avanza, prende campo e dribbla tre avversari ma Rotta non lo molla (26'), il numero 7 nonostante il pressing si inserisce in area e tira quasi a botta sicura ma Timpano e Flores rispondono presenti e neutralizzano il tentavi di segnare 4-1 degli avversari. Galimberti, dopo la precedente occasione sprecata, decide di riprendersi ciò che è suo: esprime tutto il suo talento grazie ad un a bellissima giocata (34') e manda in velocità Grassi, pressato da Ballabio. Il numero 10 biancoblù libera il suo destro precisissimo che colpisce il palo e imbuca il pallone all'angolino basso della porta: 3-2.

IL TABELLINO

ORIONE-CINISELLO 2-3
RETI (0-1, 1-1, 1-3, 2-3): 12' Cogo (C), 30' Maragliano (O), 3' st Cogo (C), 7' st Siggillino (C), 34' st Grassi (O).
ORIONE (4-4-2): Timpano 6.5, Ricciarelli 6.5, Previati 6.5, Imparato 7, Rotta Pietro 7, Flores 7 (36' st Beretta sv), Galimberti 7.5, Maragliano 7.5 (33' st Scarcello sv), Curri 7 (25' st Silei sv), Grassi 7.5, Lattanzi 6.5 (23' st Bussini sv). A disp. Daloiso, Guarneri, Levi, Monte. All. Tedeschi 7 - Volpari. Dir. Stella.
CINISELLO (4-3-3): Garro Lopez G. 7, Totta 7, Nacir 7.5, Bresciani 7, Aversa 7, Ballabio 7.5, Siggillino 8 (30' st Perone sv), Esposito 7 (28' st Loreto sv), Frigatti 7.5 (33' st Fiorilla sv), Cogo 8, Garro Lopez M. 7 A disp. Milan, Balan Niculai, Marinetti, Marziale, Mohamed Said Moham. All. Morganti. 8 Dir. Frigatti - Speranza.
ARBITRO: Marino di Milano 7.
AMMONITI: Loreto (C).

LE PAGELLE

ORIONE

Timpano 6.5 Non male tra i pali, il Cinisello non è un avversario semplice ma si butta su ogni pallone nella sua area.
Ricciarelli 6.5 Svolge un ottimo lavoro marcando Siggillino, anche se il numero 7 oggi è immarcabile.
Previati 6.5 Si lancia a capofitto marcando gli avversari con tenacia. Deve stare attento a non lasciare troppi spazi dietro.
Imparato 7 Passaggi davvero precisi e ottima sicurezza con la palla tra i piedi.
Rotta Pietro 7 Ottimo senso di posizionamento, è sempre al posto giusto al momento giusto.
Flores 7 Le sue chiusure difensive sono precise e di vitale importanza per i suoi. (36' st Beretta sv)
Galimberti 7.5 Fallisce un occasione d'oro che non inficia sulla sua prestazione generale: ce la mette tutta e serve anche un assist.
Maragliano 7.5 "Maracaibo": il migliore dei suoi. Corre sempre e arriva ovunque, segna ed esce stremato. (33' st Scarcello sv)
Curri 7 Il numero 10 oggi non gonfia la rete ma esegue una prestazione ottima: supporto e grinta. (25' st Silei sv)
Grassi 7.5 Segna la 30esima rete in grande stile, campionato incredibile.
Lattanzi 6.5 Ottime sponde e buone chiusure. (23' st Bussini sv)
All. Tedeschi 7 Sprona i suoi per tutti gli 80'. Veramente un'ottima partita da parte dei suoi ragazzi che danno il massimo.

CINISELLO

Garro Lopez G. 7 Si rende protagonista di ottime parate. Deve stare più attento sulle palle inattive.
Totta 7 Ottima velocità sulla fascia e passaggi precisi.
Nacir 7.5 Provvidenziale il suo salvataggio sulla linea che interrompe le  speranze dei biancoblù. Partita sontuosa.
Bresciani 7 Sa dove posizionarsi per ricevere il passaggio, per aiutare i compagni e per bloccare l'avanzata avversaria.
Aversa 7 Che grinta che ha il numero 5: si lancia in scivolata senza paura ed è sempre pronto ad aiutare i compagni.
Ballabio 7.5 Mette sempre la gamba senza paura e usa la sua forza fisica: se c'è una palla alta, stai pur certo che il numero 6 ci arriva.
Siggillino 8 Semplicemente immarcabile. Dribbling e conduzione palla paurosi, solo un genio può provare la conclusione da quella posizione e segnare. (30' st Perone sv)
Esposito 7 "Espo" non molla mai. Come Frigatti, corre per tutto il tempo ed esce stremato: dà tutto sia difensivamente che offensivamente. (28' st Loreto sv)
Frigatti 7.5 Frigatti is on fire: lotta su ogni pallone, esce stremato e serve palloni fondamentali ai compagni. (33' st Fiorilla sv)
Cogo 8 Ha un ottimo tiro e un fiuto del gol sopraffino. Con questa doppietta arriva a quota 37 gol stagionali in 26 partite: ingiocabile.
Garro Lopez M. 7 Garro ci mette la garra: il numero 11 è indiavolato e protegge il pallone in maniera ineccepibile.
All. Morganti. 8 Che dire sul tecnico rossoblù? Campionato praticamente perfetto, partita preparata benissimo e carisma in panchina. Prossimo passo? Il titolo provinciale!

ARBITRO

Marino di Milano 7 Tira fuori pochi cartellini ma sa imporsi bene. Decisioni giuste e buona conduzione di gara.

LE INTERVISTE

«Sono veramente contento, è stato un percorso durato due anni: l'anno scorso ci abbiamo provato fino alla fine ma siamo arrivati a un punto dalla Sesto 2012. Quest'anno siamo primi dalla prima giornata, penso che ce lo meritiamo tantissimo: siamo il miglior attacco e la miglior difesa, con anche il capocannoniere del campionato. Abbiamo fatto una partita sporca, anche perché non è semplice giocare sul loro campo: partita bella  no ma molto intensa. Loro davvero bravi, in casa ne hanno vinte 12 su 12, il 7 è fortissimo. Considerando le occasioni secondo me abbiamo meritato anche oggi. Ora testa al titolo dei provinciali, ce lo giochiamo fino all'ultimo» spiega Morganti, il tecnico dei rossoblù. Il Cinisello ora è in festa per il traguardo conquistato ma a maggio si gioca il titolo provinciale e questa squadra ha tutte le carte in regola per fare bene. Tedeschi, l'allenatore dell'Orione, si esprime così: «Sono soddisfatto della prestazione dei miei ragazzi, penso che abbiamo commesso qualche errore di troppo che contro un avversario così si paga caro. Loro sono una squadra davvero forte, hanno fatto un campionato bellissimo e già averglielo fatto sudare fino all'ultima giornata così è una bella cosa. Oggi sarebbe stato bellissimo vincere, ce l'abbiamo messa tutta ma hanno anche vinto meritatamente loro. I miei hanno dato tutto, sono usciti stremati».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter