Under 14
10 Maggio 2025
RONDÒ DINAMO UNDER 14 •Jerald Cartagena, Christian Russo e Gabriele Iavernaro
L'Academy Calvairate ospita la Rondò Dinamo nello scontro di oggi che vale un posto nelle semifinali per il Titolo Provinciale Under 14. I primi conquista la vittoria del proprio girone, e i Regionali, con ben 64 punti; la Rondò accedono alle fase finali dato che si qualificano come migliore seconda: 61 punti e 116 gol segnati. Entrambi i tecnici schierano un 4-3-3 di partenza: i padroni di casa sono più tecnici mentre gli ospiti sono più fisici. Beh, si sa, le supposizioni servono a poco. Ogni partita di calcio è a sé: le due squadre danno vita ad uno spettacolo davvero super ma oggi solo una la può spuntare. La Rondò Dinamo trionfa per 1-0 con un gol davvero spettacolare di Russo al 36' minuto del secondo tempo: tiro al volo da lontano che si insacca sotto la traversa. Un match che si risolve grazie ad un guizzo ma, comunque, tutt'i e due gli schieramenti oggi combattono con grinta e voglia di vincere.
MOMENTANEO EQUILIBRIO
I preamboli sono finiti: ora si inizia. Una volta battuto il calcio di inizio, Raspanti corre sulla fascia destra e viene premiato con un pallone davvero preciso e solo davanti al portiere (1’) tira e la angola preciso in rete. Subito 1-0? No, per ora, siccome il direttore di gara fischia deciso un fuorigioco difficile da vedere. Ancora 0-0. La Rondò non si fa attendere: il loro numero 3 scatta sulla fascia e, dopo un dribbling perfetto a tu per tu con Ottone, prova ad angolarla sul primo palo (3’). L’estremo difensore di casa non ci sta e neutralizza quest’occasione. Vargiolu batte il rinvio dal fondo verso il centro del campo, Colombo sfrutta una grave disattenzione difensiva degli ospiti e si trova davanti a Lapalombella (4’) il quale riesce a parare il potente tiro del numero 11.
Al 16’ arriva un’occasione d’oro per gli ospiti: Ottone sbaglia un retropassaggio al portiere e Iavernaro si avventa subito sul pallone e scatta verso Vargiolu: la sua conclusione, però, è troppo timida per impensierire il guardiano dei pali dei padroni di casa. Ancora pericolosa la Rondò Dinamo: il numero 10, davvero bravo a smistare e a tenere palla, la serve per Noselli che scatta sulla fascia e la mette in mezzo per il numero 7 (25’): Iavernaro, a tu per tu con il portiere, appoggia il pallone al volo: il gesto tecnico gli riesce ma la angola troppo; sfiora il palo.
Il secondo tempo, rispetto al primo, si gioca con un ritmo più compassato: subentrano stanchezza ed entusiasmo. Gattoni e Ottone (3’) riescono a recuperare il numero 7 degli ospiti che si era involato verso l’area e lo bloccano con un lavoro di squadra sublime. Iavernaro ancora pericoloso: serve da lontano un bellissimo pallone sui piedi di Anas (9’) che scatta, sta per tirare ma Vargiolu molto bravo a bloccare l’azione sul nascere. Al 12’ minuto il numero 10 della Rondò batte una punizione a giro davvero insidiosa che si spegne di poco sopra la traversa. Brivido gelido anche per gli ospiti, la Calvairate non è da meno: (16’) Raspanti batte eccellentemente una punizione da posizione impossibile che si abbassa, ma non abbastanza e il pallone sfiora l’incrocio dei pali. Ancora furia Rondò: Damato blocca benissimo l’azione di coppia di Guido e Favia e scatta in avanti. Serve un pallone ottimo per Russo (31’) che non riesce a impattare bene.
Al minuto 36’ arriva la svolta: accade l’impossibile. Noselli scatta sulla fascia e la mette in mezzo con un cross preciso che viene ribattuto, a chi arriva sulla palla inattiva? Russo, il numero 16, che con una girata al volo colpisce il pallone con un tocco sicuro e gonfia la rete alle spalle di Vargiolu: 1-0 per gli ospiti! L’arbitro fischia la fine al 38’ minuto, decretando la Rondò Dinamo vincitrice di questo scontro.
ACAD. CALVAIRATE-RONDÒ DINAMO 0-1
RETI: 36' st Russo (R).
ACAD. CALVAIRATE (4-3-3): Vargiolu 7, Brambilla 6.5, Garroni 6.5, Mastropasqua 6, De Vito 6, Favia 6.5, Guico 6.5 (33' st Cucciardi sv), Benyamin 6.5 (23' st Baptista Alvarado F. sv), Raspanti 7, Rossi Razzini 6 (3' st Vasquez Villegas 6.5 sv), Colombo 6.5 (25' st Vaccarella sv). All. Falcone 6.5. Dir. Montanari.
RONDÒ DINAMO (4-3-3): Lapalombella 6.5, Gramaccioni 6.5, Noselli 7, Pagella 6.5 (23' st Russo 7.5), Zannini 6.5, Anas 6.5, Iavernaro 7, Damato 6.5, Taranto Brian 6.5, Cartagena 7, Taranto Jordan 6.5.
All. Acquaviva 7. Dir. Iavernaro.
ARBITRO: Bonanno di Abbiategrasso 6.5.
AMMONITI: Russo (R).
ACADEMY CALVAIRATE
Vargiolu 7 Uno dei migliori dei suoi: balza da una parte all'altra ed è sempre pronto ad aiutare i suoi compagni. Non ha colpe sul gol subito, ottima gara.
Brambilla 6.5 Il suo punto forte? Le chiusure difensive: si mette sempre bene con il corpo e sa quando lanciarsi.
Garroni 6.5 Ottime chiusure ma soprattutto ha dei piedi davvero educati, insolito per un difensore.
Mastropasqua 6 Non è una delle sue prestazioni migliori: sa che può e deve dare di più! Oggi non era semplice.
De Vito 6 I suoi passaggi sono eccellenti, ma non deve calare la sua attenzione: attenzione a non perdere l'uomo!
Favia 6.5 Detta bene il tempo in mezzo al campo e fa degli stop davvero precisi.
Guico 6.5 In fase di costruzione è perfetto: se non sai a chi passarla la dai a lui! (33' st Cucciardi sv)
Benyamin 6.5 Salta l'uomo con facilità e sa quando osare: il maestro Shifu di Calvairate. (23' st Baptista Alvarado F. sv)
Raspanti 7 Oggi gara da incorniciare: velocità e tecnica disarmanti, mette semprein difficoltà i difensori avversari.
Rossi Razzini 6 Non perde mai l'occasione per aiutare un compagno, si mette sempre in gioco. Oggi non è il solito Rossi: poco preciso nei tiri; molto meglio difensivamente e in fase di costruzione.
3' st Vasquez Villegas 6.5 Entra benissimo in gara e il suo apporto è ottimo: e se avesse giocato anche l'altro tempo? Chissà...
Colombo 6.5 Sembra quasi un mediano avanzato: smista i palloni con saggezza, a volte troppa. Deve mettersi più in gioco. (25' st Vaccarella sv)
All. Falcone 6.5 Sprona i suoi ragazzi per tutti i 70' e non molla mai. Il risultato sorride agli avversari, ma loro non hannonulla da recriminarsi.
RONDÒ DINAMO
Lapalombella 6.5 Viene chiamato poco in causa, ma risponde sempre presente all'appello.
Gramaccioni 6.5 Effettua delle chiusure ifensive precississime e anche fondamentali, ma deve prestare attenzione al match per tutti e 70 i minuti: il gol al primo minuto in fuorigioco è dipeso anche da lui.
Noselli 7 Difende davvero bene, ha una velocità ottima e tecnica da vendere: può fare tutto.
Pagella 6.5 Davvero bravo a capire come posizionarsi e a come giocare: sa quando temporeggiare e quando spazzare.
23' st Russo 7.5 "Ragazzi, ora ci penso io". No, non è la frase di qualche celebre film; ma può averla pronunciata senza problemi Russo prima di segnare il gol decisivo dalla distanza.
Zannini 6.5 Corre, ovunque e sempre. Ha fiato da vendere ed è instancabile. La maratona di New York è solo un riscaldamento per lui.
Anas 6.5 Effettua un lavoro certosino in difesa ed è ancora più bravo in fase di costruzione.
Iavernaro 7 Iavernaro: sei spettacolare. Scatta e dribbla benissimo sulla fascia, sa quando usare il fisico. Occhio però: deve avere più freddezza sotto porta. Ha avuto due occasioni per chiuderla!
Damato 6.5 Ha davvero un tiro potente e preciso, ma fa fatica a sprigionarlo.
Taranto Brian 6.5
Cartagena 7 È un 10 insolito: non pensa solo a fare gol o a tirare; pensa perlopiù ai compagni e soprattutto alla squadra, bravo!
Taranto Jordan 6.5 Corre in lungo e in largo nella tre quarti avversaria per recuperare palloni e servire i compagni. Stacanovista.
All. Acquaviva 7 I suoi giocano nettamente meglio nel econdo tempo, frutto delle sue indicazioni nella pausa o un discorso motivazionale azzeccato? Non si può sapere con certezza, l'unica cosa certa è che non si vogliono fermare.