News
21 Settembre 2023
Qualche giorno dopo la pubblicazione dei regolamenti delle prime squadre il Comitato Regionale pubblica anche tutti i regolamenti del macro mondo dell'Under 19. Le società conosceranno adesso il proprio destino per quanto riguarda fasi finali per il titolo regionale e soprattutto per la Coppa Piemonte, format introdotto lo scorso anno e che ha intrattenuto tante società per oltre un mese. Ricordiamo che questo torneo sarà doppio, uno per quanto riguarda le squadre regionali (CBS campione in carica) e uno per i Provinciali, con il BSR Grugliasco detentore del titolo.
Un format più inclusivo e che potrebbe rivoluzionare la lotta per il titolo. L'anno scorso per la fase finale erano qualificate solamente le prime classificate dei quattro gironi, format chiaramente troppo stringente soprattutto in quei gironi dove più di una società ha le carte in regola per arrivare fino in fondo. Ecco perché il Comitato rivoluziona parzialmente la questione, qualificando prima e seconda dei quattro gironi in un tabellone tennistico dai quarti in poi. Il campionato, ricordiamo, terminerà sabato 13 aprile e la fase finale regionale partirà subito dopo, sabato 20 aprile. Gara secca in casa delle prime classificate dei gironi.
QUARTI DI FINALE (mercoledì 24 aprile)
1) 1^ classificata girone A – 2^ classificata girone B
2) 1^ classificata girone B – 2^ classificata girone A
3) 1^ classificata girone C – 2^ classificata girone D
4) 1^ classificata girone D – 2^ classificata girone C
SEMIFINALI (andata-ritorno, sabato 27 aprile e mercoledì 1 maggio)
A. vincente abbinamento 1 – vincente abbinamento 2
B. vincente abbinamento 3 – vincente abbinamento 4
FINALE (gara secca in campo neutro, sabato 4 maggio)
Campo neutro ancora da decidere.
Chi sarà l'erede della Volpiano Pianese? Il percorso verso lo Scudetto partirà sabato 11 maggio, con la prima gara del triangolare e degli ottavi di finale. Verosimilmente i campioni piemontesi se la vedranno ancora con Lombardia e Liguria, ma l'abbinamento è ancora da vedere. Le altre gare del triangolare in programma per mercoledì 15 maggio e sabato 18 maggio.
Quarti di finale, in abbinamento andata-ritorno, fissati per mercoledì 22 maggio e sabato 25 maggio. Semifinali che si svolgeranno mercoledì 29 maggio e sabato 1 giugno. Finalissima, verosimilmente ancora a Firenze, sabato 8 giugno 2024.
Cambia anche il format della Coppa Piemonte per le squadre regionali. Con l'inserimento delle seconde classificate per la fase finale per il titolo, la Coppa Piemonte comprenderà terze, quarte e quinte di tutti e quattro i gironi. Cambia anche il format: il primo turno vedrà coinvolte 16 società, 12 qualificate dalla regular season insieme alle eliminate dai quarti di finale per il titolo regionale. Ci saranno 4 gironi, con gare di sola andata: ogni società giocherà una gara in casa, una in trasferta, una in campo neutro. Partite in programma sabato 27 aprile, mercoledì 1 maggio e sabato 4 maggio.
QUADRANGOLARE 1
Eliminata quarto di finale 1
3^ classificata girone A
4^ classificata girone A
5^ classificata girone B
QUADRANGOLARE 2
Eliminata quarto di finale 2
3^ classificata girone B
4^ classificata girone B
5^ classificata girone A
QUADRANGOLARE 3
Eliminata quarto di finale 3
3^ classificata girone C
4^ classificata girone C
5^ classificata girone D
QUADRANGOLARE 4
Eliminata quarto di finale 4
3^ classificata girone D
4^ classificata girone D
5^ classificata girone C
GIORNATA 1
1^ nominata-4^ nominata
2^ nominata-3^ nominata
GIORNATA 2
4^ nominata-2^ nominata
3^ nominata-1^ nominata
GIORNATA 3 (in campo neutro)
1^ nominata-2^ nominata
4^ nominata-3^ nominata
A. vincente quadrangolare 1 – 2^ classificata quadrangolare 2
B. vincente quadrangolare 2 – 2^ classificata quadrangolare 1
C. vincente quadrangolare 3 – 2^ classificata quadrangolare 4
D. vincente quadrangolare 4 – 2^ classificata quadrangolare 3
Gara secca in casa delle meglio classificate in programma sabato 11 maggio.
1. vincente quarto di finale A – vincente quarto di finale B
2. vincente quarto di finale C – vincente quarto di finale D
Gara di andata e ritorno in programma sabato 18 e sabato 25 maggio.
Gara in campo neutro (ancora da definire) fissata per sabato 1 giugno 2024.
Cambia poco, invece, per quanto riguarda la Coppa Piemonte per i Provinciali. Il torneo post season partirà sabato 11 maggio e terminerà, da calendario, sabato 15 giugno, con un po' di margine per poter spostare partite. Coinvolte anche quest'anno 48 società, ovvero le prime quattro classificate di ogni girone di Juniores Provinciale. Il torneo assume un significato importante anche in chiave ripescaggio, visto e considerato che il Comitato ha considerato come criterio cardine l'andamento in Coppa Piemonte. Meglio quindi arrivare fino in fondo per poter sperare di fare i regionali anche senza qualificazione dell'Under 17.
TURNO 1 (sabato 11 e mercoledì 15 maggio)
1) 4^ classificata girone VCO – 1^ classificata girone NOVARA
2) 3^ classificata girone NOVARA – 2^ classifica girone VCO
3) 4^ classificata girone NOVARA – 1^ classificata girone VCO
4) 3^ classificata girone VCO – 2^ classifica girone NOVARA
5) 4^ classificata girone IVREA – 1^ classificata girone VERCELLI
6) 3^ classificata girone VERCELLI – 2^ classifica girone IVREA
7) 4^ classificata girone VERCELLI – 1^ classificata girone IVREA
8) 3^ classificata girone IVREA – 2^ classifica girone VERCELLI
9) 4^ classificata girone TORINO C – 1^ classificata girone TORINO A
10) 3^ classificata girone TORINO A – 2^ classifica girone TORINO C
11) 4^ classificata girone TORINO A – 1^ classificata girone TORINO C
12) 3^ classificata girone TORINO C – 2^ classifica girone TORINO A
13) 4^ classificata girone TORINO B – 1^ classificata girone PINEROLO
14) 3^ classificata girone PINEROLO – 2^ classifica girone TORINO B
15) 4^ classificata girone PINEROLO – 1^ classificata girone TORINO B
16) 3^ classificata girone TORINO B – 2^ classifica girone PINEROLO
17) 4^ classificata girone CUNEO A – 1^ classificata girone CUNEO B
18) 3^ classificata girone CUNEO B – 2^ classifica girone CUNEO A
19) 4^ classificata girone CUNEO B – 1^ classificata girone CUNEO A
20) 3^ classificata girone CUNEO A – 2^ classifica girone CUNEO B
21) 4^ classificata girone ASTI – 1^ classificata girone ALESSANDRIA
22) 3^ classificata girone ALESSANDRIA – 2^ classifica girone ASTI
23) 4^ classificata girone ALESSANDRIA – 1^ classificata girone ASTI
24) 3^ classificata girone ASTI – 2^ classifica girone ALESSANDRIA
TURNO 2 (Sabato 18 e 22 maggio)
A. Vincente abbinamento 1 – Vincente abbinamento 2
B. Vincente abbinamento 3 – Vincente abbinamento 4
C. Vincente abbinamento 5 – Vincente abbinamento 6
D. Vincente abbinamento 7 – Vincente abbinamento 8
E. Vincente abbinamento 9 – Vincente abbinamento 10
F. Vincente abbinamento 11 – Vincente abbinamento 12
G. Vincente abbinamento 13 – Vincente abbinamento 14
H. Vincente abbinamento 15 – Vincente abbinamento 16
I. Vincente abbinamento 17 – Vincente abbinamento 18
J. Vincente abbinamento 19 – Vincente abbinamento 20
K. Vincente abbinamento 21 – Vincente abbinamento 22
L. Vincente abbinamento 23 – Vincente abbinamento 24
TURNO 3 (sabato 25 maggio, mercoledì 29 maggio, sabato 1 giugno)
GIRONE 1
Vincente abbinamento A
Vincente abbinamento B
Vincente abbinamento C
GIRONE 2
Vincente abbinamento D
Vincente abbinamento E
Vincente abbinamento F
GIRONE 3
Vincente abbinamento G
Vincente abbinamento H
Vincente abbinamento I
GIRONE 4
Vincente abbinamento L
Vincente abbinamento M
Vincente abbinamento N
Ci saranno 4 gironi, con gare di sola andata: ogni società giocherà una gara in casa, una in trasferta, una in campo neutro.
SEMIFINALI (sabato 8 e mercoledì 12 giugno)
a) Vincente triangolare 1 – Vincente triangolare 2
b) Vincente triangolare 3 – Vincente triangolare 4
FINALE (sabato 15 giugno)
Gara secca in campo neutro, ancora da decidere.