Under 19
28 Settembre 2024
UNDER 19 BRIGA Da sinistra, Simone Cerutti, Leonardo Valvano e Matteo Orlando, protagonisti della super vittoria del Briga contro il Voluntas Suna
La prima giornata è un punto di partenza, un esordio, un test, la seconda giornata non è mai scrigno di tutte le verità ma qualche indizio inizia a venire a galla: il Briga è squadra, per il Voluntas Suna invece la prima trasferta sa di tanto lavoro ancora da fare. Finisce 3-0 per i biancocelesti l'incontro tra le due compagini, con la formazione di Calafiore che ancora una volta tiene la porta inviolata dopo il 5-0 esterno della scorsa settimana sul campo della Varzese. Per i biancogranata la prima trasferta è amarissima, perchè dopo il 2-0 al Fomarco arriva uno stop pesante sotto il punto di vista del risultato ma soprattutto del gioco, dal momento che i ragazzi di Favorito non costruiscono praticamente nulla nel corso della gara. Cometti, il portiere ospite, è il migliore dei suoi, dal momento che neutralizza anche un rigore a Valvano, ma l'errore per il 10 è solo una miccia perchè il fantasista disegna un assist per Cerutti a fine primo tempo, concretizza quello di Tavian nel secondo e rifinisce per il 3-0 di Orlando, prendendosi di diritto il titolo di man of the match. Biancocelesti che arrivano nel migliore dei modi alla trasferta contro il Valsessera, anch'esso a punteggio pieno, mentre per il Suna il riscatto dovrà arrivare subito tra le mura amiche contro la Varzese.
Briga in campo con un 4-3-3, guidano l'attacco Orlando, Tavian e Valvano. Favorito risponde con un ampio 4-4-2, Baldioli e Serra sulle fasce, davanti Butti e Gallucci. L'approccio alla gara nei primi 5 minuti è di stampo biancoceleste, con la formazione di casa che prova anche un paio di conclusioni interessanti con Tavian su punizione e Orlando con una bella giocata su Paolucci e sinistro, che finiscono però tra le braccia di Cometti. Ancora il 9 di casa si accende al 10' e prova il missile da fuori, la palla però fischia sul fondo. Al 16' episodio da moviola: lancio di Zardi bellissimo di esterno per Valvano che scatta in posizione regolare, Cometti esce e travolge il 10 biancoceleste. Difficile stabilire da dove parta il contatto ma a prima impressione sembrava dentro l'area, ma il direttore di gara dà calcio di punizione e giallo per il portiere ospite. Al 21' arriva la prima grande occasione per il Briga: lancio di Zardi bucato da Mazzoleni, Valvano recupera e imbuca per Orlando che ancora una volta finta su Paolucci e calcia, Cometti è bravissimo a mettere in corner. Sull'angolo seguente missile di Gasparro da fuori, ancora l'1 di Favorito a dire di no. Al 29' prima svolta della gara: fuga di Valvano sulla fascia sul rilancio di De Vizzi, il 10 fa secco prima Ralici in velocità e poi sterza su Mazzoleni che lascia lì la gamba e commette fallo: calcio di rigore netto. Sul dischetto va lo stesso Valvano, il tiro è tanto forte ma poco angolato, Cometti è in giornata di grazia e ribatte, tenendo lo 0-0 e scatenando l'esultanza di tutta la panchina biancogranata. L'occasione sbagliata sveglia gli ospiti che trovano spinta offensiva e ci vuole una grande chiusura di Ciceri su Butti per impedire il vantaggio ospite. Testa bassa però del Briga che al 32' sciupa ancora un gol fatto: pallone dentro di Valvano rasoterra troppo lungo su cui però arriva dall'altra parte Orlando, il 9 rimette al centro e trova Tavian tutto solo in mezzo all'area che praticamente a meno di un metro dalla porta mette il piattone destro ma manda clamorosamente fuori. Al 40' arriva il meritato 1-0 Briga: da situazione di calcio d'angolo la palla arriva fuori sul secondo palo, Tavian recupera e sventaglia ancora dentro con una palla perfetta dove trova Valvano, il numero 10 mette in mostra tutta la sua classe e pennella sulla testa di Cerutti, lasciato colpevolmente solo da tutta la difesa del Suna completamente assente, che incorna in area piccola e stavolta Cometti non può metterci una pezza, vantaggio biancoceleste al tramonto ormai del primo tempo. Risposta biancogranata al 44': pallone forte dentro di Baldioli spizzato in mezzo all'area da Marmanillo, la sfera arriva sul sinistro di Serra che però va sul fondo. Il Briga però in contropiede è letale e impegna ancora Cometti: avanzata di Valvano che converge e serve Tavian, velo bellissimo del 7 che finisce direttamente sul destro di Zardi, il tiro è indirizzato sotto la traversa ma Cometti mette in corner. Questa è l'ultima emozione di un bellissimo primo tempo che si conclude con il vantaggio Briga firmato da Cerutti.
Nessun cambio per la formazione in vantaggio a inizio secondo tempo, Calafiore conferma l'11 iniziale. Favorito invece cala subito 3 mosse dalla panchina: fuori Baldioli, Marmanillo e Fornara, al loro posto Chifu, Borgese e Gaiardelli, stesso modulo ma Gallucci scende al posto di Baldioli in fascia, Chifu nei due davanti. La sfida ricomincia con la stessa inerzia, con i biancocelesti molto aggressivi e che vogliono il raddoppio, il Suna prova a colpire in contropiede. Ancora gli ospiti non sembrano essere rientrati con il piglio giusto e allora il tecnico cambia ancora: dentro Corrado per Serra. Al 20' arriva il raddoppio bellissimo del Briga: palla alzata a campanile a centrocampo, assist al volo visionario di Tavian che lancia in campo aperto Valvano, il numero 10 scatta, brucia la difesa biancogranata e corre verso Cometti, davanti all'estremo difensore ospite non sbaglia e piazza il sinistro morbido a incrociare, facendosi perdonare l'errore dal dischetto nel primo tempo. 2-0 e partita che sembra ormai giunta ai titoli di coda già a metà ripresa. Voluntas Suna che subisce forte il colpo del raddoppio ma prova a reagire con le forze nuove e con le sgroppate di Gaiardelli in mezzo al campo ma la difesa del Briga è chirurgica nel chiudere ogni offensiva ospite. Al 35' decisivo Ralici a chiudere in corner un altro assist geniale di Tavian per Orlando, ma è solo il preludio al gol del 9. Cross perfetto di un eccezionale Valvano, l'attaccante svetta in testa a una difesa completamente ferma e incorna siglando il 3-0 che mette il lucchetto al match. Al 41' c'è ancora tempo per un brivido: giocata spaziale di Valvano che riceve nel cerchio di centrocampo e senza guardare lancia profondo per Scaglioni, il 15 scappa via ma viene chiuso all'ultimo dalla difesa prima di poter concludere. Al 46' arriva la chance per il gol della bandiera del Suna: Paolucci affonda bene e viene atterrato in area, calcio di rigore. Dal dischetto va Butti che però stampa clamorosamente la traversa, la palla dopo aver toccato Godio torna in campo e sulla ribattuta a porta vuota incredibilmente Meneghin la spedisce fuori dal campo, fallendo l'opportunità migliore di tutta la gara per i ragazzi di Favorito. L'occasione sprecata fa calare il sipario sul match, vittoria schiacciante del Briga che si prende 3 punti, per i biancogranata uno stop da cui bisogna subito riprendersi.
Briga - Voluntas Suna 3-0
RETI: 40' Cerutti (B), 20' st Valvano (B), 36' st Orlando
BRIGA (4-3-3): Godio 7, De Vizzi 7.5, Ciceri 7.5, Tadini 8, Cerutti 8.5, Gasparro 7.5, Tavian 8.5, Zardi 7.5 (26' st Mari 6.5), Orlando 8.5 (38' st Scaglioni 6.5), Valvano 9 (44' st Ceratti sv), Ba Baye 7.5 (47' st Bouaicha sv). A disp. Mastroianni, Salemi, Marotta. All. Calafiore 8.5
VOLUNTAS SUNA (4-4-2): Cometti 7.5, Fornara 5 (1' st Borgese 5.5), Paolucci 6, Baldioli 5.5 (1' st Chifu 6), Ralici 5, Mazzoleni 5, Marmanillo 5.5 (1' st Gaiardelli 6), Serra 5.5 (12' st Corrado 6), Butti 5, Lapadula 6, Gallucci 5.5 (36' st Meneghin 5.5). A disp. Binda, Gjeci, Aresi, Ruggiero. All. Favorito 5.
ARBITRO: Mantegazza di Novara 6.
AMMONITI: Cometti (V), Baldioli (V), Gasparro (B), Tavian (B).
BRIGA
La formazione del Briga
Godio 7 Secondo clean sheet consecutivo che arriva anche senza troppi patemi, dal momento che il Suna tira una volta in porta, piano e centrale, e nel finale viene anche baciato dalla fortuna con Butti che stampa la traversa. Calma piatta.
De Vizzi 7.5 Velocità, attenzione e tecnica. La partita del terzino destro è tutta qui, senza sbavature e con grande propensione anche alla fase offensiva. Avvia l'azione con cui Valvano si prende il rigore. Un dottore della fascia.
Ciceri 7.5 Anche per il laterale in maglia 3 la partita è perfetta in fase di copertura e interessante dal punto di vista delle sovrapposizioni, sempre puntuali e pericolose. Non soffre praticamente mai.
Tadini 8 Che partita perfetta del centrale, specialmente nella seconda parte della gara. Non si sgancia praticamente mai dalla sua posizione e calamita tutto quello che passa dalle sue parti, prendendo in consegna a turno tutti gli attaccanti avversari. Monumentale nella ripresa, le prende tutte.
Cerutti 8.5 Nemmeno una settimana dopo la zuccata di Gabbia sotto la Madonnina, il centrale in maglia 5 lo prende come esempio e apre il conto con una zuccata da centravanti vero. In fase difensiva non sbaglia niente. Brillante.
Gasparro 7.5 Partita succosa del centrocampista che detta i ritmi di gioco in mezzo al campo e di base fa quello che vuole, perchè è coadiuvato benissimo dai compagni di reparto che gli creano lo spazio per impostare. Va vicino a un gran gol, ma Cometti gli dice no. Cuore pulsante.
Tavian 8.5 Fermiamoci tutti un attimo per alzarci in piedi e per fare un applauso al capitano. Nel primo tempo si divora un gol già fatto che non lo demoralizza anzi, è uno schiaffo morale con le mani del gigante Polifemo. Apre l'azione per il gol dell'1-0, si inventa un assist senza senso per il compagno, al volo, di destro, dal centro del campo. Tanta, tantissima roba. Arte pura
Zardi 7.5 Anche per l'8 gara di grande corsa e sacrificio, molto preciso negli appoggi e nel supporto alla manovra. A fine primo tempo e a inizio ripresa scaglia 3 destri violentissimi che per poco non diventano gol o assist. L'esordio da titolare in campionato è decisamente positivo.
26' st Mari 6.5 Ingresso di voglia e corsa.
Orlando 8.5 L'allarme rosso della difesa biancogranata suona sempre su di lui nel primo tempo, dato che manda in tilt spesso Paolucci con la finta a rientrare sul sinistro, ma Cometti gli nega il gol del vantaggio con un bell'intervento. Nella ripresa però non molla di 1 centimetro e alla fine un magnanimo Valvano disegna anche per lui il primo timbro in campionato.
38' st Scaglioni 6.5 Entra e per poco non trova un gol lampo su un'invenzione di Modriciana memoria di Valvano, ma non riesce a concludere.
Valvano 9 Sembra che gli eventi negativi non facciano male ai giocatori di Calafiore, anzi, li trasformino in vere e proprie mine vaganti. Per il 10 il rigore sbagliato è un click mentale dagli effetti devastanti per il Voluntas Suna: assist di classe pura per la testa di Cerutti, freddezza da Haaland nel concretizzare la perla di Tavian e regalone per Orlando nel finale. E Scaglioni non ha concretizzato quella gemma no look nel finale, altrimenti non sarebbe bastato un 10 in pagella. Partita totale. (44' st Ceratti sv)
Ba Baye 7.5 Il Fofana di Briga Novarese disputa una partita da mastino vero e proprio, ringhia su tutte le caviglie e strappa palloni a destra e manca. Controllo palla di livello altissimo e tanta grinta. (47' st Bouaicha sv).
All. Calafiore 8.5 Siamo alla seconda giornata, vero, ma la squadra gira benissimo. Sorprende soprattutto il fatto di non abbattersi di fronte agli errori, ma di rafforzarsi e uscirne più forti. Dopo la manita della scorsa settimana arriva una prima vittoria convincente in casa, senza subire gol. La strada è giusta.
Gli 11 titolari del Voluntas Suna
Cometti 7.5 Il migliore dei suoi per distacco. In una giornata molto difficile si mette il mantello da supereroe e ipnotizza quello che si rivelerà poi essere il man of the match. Mette la pezza anche su altri tentativi molto pericolosi. L'unica luce.
Fornara 5 Molto male oggi per il terzino destro. Resta alto nell'azione del rigore assegnato al Briga, poi quando i biancocelesti scendono arrivano sempre dalla sua parte.
1' st Borgese 5.5 Favorito cambia la fascia ma il risultato purtroppo è lo stesso, perchè Valvano sul 2-0 scappa via proprio nella sua zona, andando dritto verso la porta.
Paolucci 6 Molto in affanno nel primo tempo sulle finte di Orlando, poi nelle ripresa prova a rimettersi un po' insieme e limita i danni. Si prende il rigore nel finale, poi sprecato da Butti.
Baldioli 5.5 Mezzo punto in più per la grinta che ci mette da inizio gara, ma a volte tiene troppo palla e si fa ammonire ingenuamente. Favorito lo toglie per evitare anche di rimanere in 10 uomini.
1' st Chifu Entra e ci mette corsa, grinta e sprint sulle fasce, ma di segnare oggi non se ne parla.
Ralici 5 Il capitano e Mazzoleni si prendono la responsabilità generale del gol subito da Cerutti che svetta da solo completamente e incorna per l'1-0, ma poco prima il 5 viene bruciato da Valvano nell'azione del rigore. In occasione del 2-0 anche lui è distratto sulla fuga del 10.
Mazzoleni 5 Aveva cominciato anche con il piglio giusto, ma il fallo da rigore è netto e ci sta tutto. Colpe generali sul gol dell'1-0 e anche sulla svettata di Orlando del finale, dove sono tutti fermi.
Marmanillo 5.5 Prova qualche incursione ma il centrocampo biancoceleste è troppo forte e tecnico, affonda e Favorito decide di cambiare registro.
1' st Gaiardelli 6 Entra e ci mette tanta grinta e corsa, viene spesso cercato per fare qualche strappo in più.
Serra 5.5 Anche per lui una giornata molto difficile anche sull'esterno, ha colpi importanti e ogni tanto tenta la giocata, ma De Vizzi è in giornata di grazia e lo limita di molto.
12' st Corrado 6 Prova a dare qualche ritmo in più a centrocampo, fa quel che può fino al 2-0 che chiude i conti.
Butti 5 Giornata decisamente no per l'attaccante che viene annullato completamente dalla difesa del Briga, in più sciupa nel finale un'occasione d'oro per trovare almeno il gol della bandiera e il secondo in campionato.
Lapadula 6 Primo tempo un po' anonimo, nel secondo è l'unico che si accende e che prova a far qualcosa per svegliare i suoi. Pecca di mira nelle conclusioni, ma non gli manca la tecnica.
Gallucci 5.5 Parte da punta e non riesce mai a fare del male a Godio, poi da esterno si sacrifica un po' di più ma in fase offensiva i radar biancocelesti non lo individuano praticamente mai.
36' st Meneghin 5.5 Entra anche con lo spirito giusto, ma si mangia un gol a porta vuota praticamente già fatto sulla ribattuta del rigore di Butti.
All. Favorito 5 Non paga la mega rivoluzione a inizio secondo tempo, la squadra crea poco o niente e non reagisce alle folate devastanti di Valvano e compagni. Dopo la prima vittoria in casa arriva un brutto stop, contro la Varzese ci vorrà subito una risposta.
ARBITRO Mantegazza di Novara 6 Qualche dubbio sul contatto a inizio gara che poteva forse essere dentro l'area, ma per il resto tiene bene in mano la gara e assegna correttamente il rigore nel finale.