Cerca

Promozione

La dura legge dell'ex: punisce gli ex compagni con un gol nel "sette" e fa volare i suoi in cima alla classifica

Nonostante il gran numero di palle gol sprecate, i rossoblù battono i rivali al termine di una gara di nervi

PROMOZIONE PIEMONTE SAVIGLIANESE NARZOLE SANTAROSSA ALESSANDRO E SACCO THOMAS

Santarossa e Sacco, i due mattatori del Narzole sul prato dell'"Ottavio Morino" di Savigliano.

Lo scivolone di Boves è già finito in archivio, i Maghi tornano a dire la loro in casa propria e lo fanno con una rimonta di grande tenacia e sacrificio. All'"Ottavio Morino", la Saviglianese batte per 2-1 il Narzole e si riprende la testa della classifica (a pari punti proprio con la sopresa Boves): i rossoblù locali iniziano col freno mano e ne approfittano i biancorossi guidati da Roberto Borghese, avanti nel punteggio dopo un quarto d'ora con capitan Bresciani. La risposta dei ragazzi di Riccardo Milani è pressoché immediata, con l'altro capitano, Sacco, a rispondere per le rime e a pareggiare i conti. Sempre i ragazzi di casa, tuttavia, sbagliano l'impensabile nel primo tempo, chiudendo i primi 45' su un ristretto 1-1. 
Nella ripresa, è l'ex di turno, l'irreprensibile Santarossa, a decidere la sfida - fino a quel momento sul filo di lana - con un tiro a giro che beffa difensore e portiere. I Maghi tornano a vincere in campionato e, almeno per una settimana, si riprendono anche il trono del Girone C. 

BOTTA E RISPOSTA BIANCOROSSOBLÙ

Partita maschia e fisica sin dai primi minuti, dove nessuna delle due compagini risparmia niente all'altra. È il Narzole a partire forte e a impensierire due volte gli avversari da palla inattiva, ma i locali reggono senza troppi crucci, peccato non riescano a creare azioni concrete e pericolose verso la trequarti narzolese.
All'11' la squadra di Borghese ha una ghiotta chance sui piedi di Lorenzo Curti, defilatosi sulla sinistra e pronto a ferire in area piccola, ma - al di là del grandioso recupero di Gabriel Chelarescu - viene fermato dal secondo assistente in posizione di fuorigioco. I Maghi sono in difficoltà davanti al maggior spirito del Narzole e al quarto d'ora si sblocca il punteggio, con un bello sviluppo sulla sinistra che vede poi l'esperto Ferrarese mettere un cioccolatino dentro l'area per Bresciani, al quale non resta che battere Maruccio da due passi. 0-1.

Quasi immediata, comunque, la risposta dei rossoblù, che si involano sulla sinistra con Madalin Chelarescu, il quale serve nello spazio capitan Sacco: il bomber non se lo fa dire due volte e con un mancino incrociato perfora il portiere e sigla il gol del pari.
Saviglianese che va addirittura vicino al raddoppio, grazie a una serpentina di Santarossa che si conclude con un cross per Ambrosino, che stacca imperioso di testa in anticipo sul difensore ma incappa in una formidabile parata bassa di Dinaro, che protegge il risultato. E l'estremo biancorosso deve fare gli straordinari anche al 23', quando Ambrosino viene lanciato sul filo del fuorigioco e si presenta a tu per tu col portiere, mancando tuttavia di freddezza nel momento decisivo, con Dinaro che respinge col piedone rimanendo in piedi fino all'ultimo.
Narzole che deve ringraziare il proprio numero uno anche al 28', quando neutralizza una conclusione ravvicinata di Sacco, nuovamente ben liberato fra le linee.

Dal lato opposto, Maruccio non resta a guardare e si prende gli applausi per una grandiosa uscita coi pugni ad anticipare Panero. Alla mezzora, altra occasionissima per i saviglianesi, con Santarossa che lancia Sacco sulla destra: il capitano si accentra e prova la botta angolata, ma Dinaro si supera ancora una volta e spedisce in angolo. Se ancora c'erano dubbi, il portierone biancorosso è l'uomo partita di questo primo tempo. 
Prima frazione che non regala ulteriori grandi emozioni (a parte un clamoroso errore di "Gabi" Chelarescu davanti alla porta, ma in posizione di fuorigioco), poi a due istanti dal duplice fischio, Sacco viene involato verso la porta in posizione dubbia: Dinaro salva ancora, ma Borghese dice qualche parola di troppo al tecnico e viene espulso. Narzole che dovrà fare a meno della propria guida tecnica per tutto il secondo tempo. 

LA DURA LEGGE DELL'EX

Dopo una prima metà di gioco chiusasi sul punteggio di 1-1 (fin troppo stretto per i saviglianesi, vista la mole di occasioni sprecate), la ripresa incomincia coi medesimi 22 interpreti, e non tardano ad arrivare le emozioni: al 9', su ripartenza da calcio d'angolo, Gabi Chelarescu crossa in area, dove con un secondo controllo l'ex di turno, Santarossa, mette giù il pallone e con un destro chirurgico infila il pallone sotto al sette, 2-1. Narzole che accusa il colpo e anche un pizzico di nervosismo, aumentando il numero di contrasti duri nei confronti dei saviglianesi, e prova la reazione di grinta, con la rabbiosa punizione di Bresciani che termina abbondantemente sopra la traversa. 
I ragazzi di Milani sanno bene che non possono rimanere a guardare e al 25' sviluppano bene su calcio di punizione, con Marchetti che scodella per Sacco, il quale stoppa di petto e prova la girata in porta, ancora una volta alzata sopra la traversa dal buon Dinaro

La seconda parte della ripresa è una partita totalmente di nervi, in cui i Maghi tentano di incantare e innervosire gli avversari, cercando di far correre l'orologio e proteggere il vantaggio, mentre gli ospiti provano il tutto per tutto per tentare di scardinare la sempre attenta retroguardia rossoblù. Una retroguardia che al 45' rischia di capitolare sul più bello, lasciando troppo spazio per il coraggioso Boffa, abile ad accentrarsi dalla destra per liberare il mancino, che sibila vicino al primo palo e si spegne sul fondo. Altro brividone non appena annunciato il recupero, quando il Narzole batte due tiri dalla bandierina che si trasformano entrambi in flipper incontrollati in area di rigore, estinti solamente da dei provvidenziali salvataggi sulla linea
La squadra di Borghese prova l'impossibile e manda anche il portiere a saltare in occasione degli ultimi calci di punizione, ma finisce solo col subire il contropiede e terminare la gara in inferiorità numerica per la seconda ammonizione ai danni di Boffa. Alla fine la Saviglianese mantiene inviolata la fortezza "Morino" e, al termine di una gara di "garra", si riprende i tre punti e soprattutto il primo piazzamento in classifica dopo lo scivolone di Boves. 

IL TABELLINO

SAVIGLIANESE - NARZOLE 2-1 
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 15' Bresciani (N), 18' Sacco (S), 9' st Santarossa (S).
SAVIGLIANESE (4-3-2-1): Maruccio 6.5, Chelarescu G. 6.5, Berardo 6.5 (9' st Bianco 6.5), Likaj 6 (9' st Verderone 6), Bedino 6.5, Marchetti 6.5, Chelarescu M. 6.5, Paschetta 6, Sacco 6.5, Santarossa 7.5 (34' st Bagnulo 6), Ambrosino 6. All. Milani 6.5. A disposizione: Nardi, Berrite, Ndoja, Crosetto, Zavattero, Di Federico.
NARZOLE (4-3-3): Dinaro 7.5, David 6, Curti F. 6.5 (28' st Badji), Bernardon, Ferrarese, Blua, Simonetti 6.5 (10' st Bertone), Boffa, Panero, Bresciani, Curti L. (21' st Coltelluccio). All. Borghese 6.
GIALLI: 14' Likaj (S), 25' Chelarescu M. (S), 43' Simonetti (N), 14' st Ambrosino (S), 24' st Bedino (S), 25' st Bernardon (N), 31' st Boffa (N), 51' st Boffa (N).
ROSSI: 47' Borghese non dal campo (N), 51' st Boffa (N).
ARBITRO: Nico Martinengo di Cuneo 5.5.
ASSISTENTI: Ajdin Krusko e Francesco Chiavarino di Alba-Bra.

LE PAGELLE

SAVIGLIANESE

La Saviglianese di Milani.

Maruccio 6.5 Dimostra maggiore sicurezza nei propri mezzi rispetto alla prima disgraziata uscita in Coppa Italia: attento nelle uscite, sicuro nelle prese.
Chelarescu G. 6.5 Lavora bene in entrambe le fasi di gioco, prendendo presto le misure su Lorenzo Curti e sgasando sulla destra quando richiesto; propizia il gol del vantaggio con un cross in area.
Berardo 6.5 Non va mai per il sottile: quando c'è da gestire, prende tempo e amministra, quando il tempo stringe, non ci pensa due volte a spedire il pallone il più lontano possibile dalla zona rossa. La sua esperienza fa la differenza.
9' st Bianco 6.5 Entra col giusto spirito, eseguendo pregevoli e importanti diagonali, senza mai rinunciare a qualche sgasata sulla corsia di sinistra.
Likaj 6 Ripulisce un buon numero di palloni in mezzo al campo, ma il giallo preso in nemmeno un quarto d'ora di gara lo limita per il resto del tempo.
9' st Verderone 6
Bedino 6 Ormai titolare al fianco di Marchetti al posto dell'infortunato Berteina, non fa rimpiangere la prima scelta, dimostrando attenzione nelle scelte di tempo e non facendosi nemmeno influenzare più di tanto dal giallo.
Marchetti 6.5 Senso della posizione, fisicità e il solito piede ben calibrato lo rendono indispensabile non solo nella distruzione del gioco nemico, ma anche nella costruzione del gioco rossoblù.
Chelarescu M. 6.5 Qualche sparuto sprint a condire una prestazione fatta di tanta sostanza e sacrificio, in cui non ha mai rinunciato a duellare coi nemici e a fornire supporto ai compagni. Suo l'assist per il sigillo di bomber Sacco.
Paschetta 6 Riesce a esprimere le proprie qualità solamente a intermittenza, poiché il pressing narzolese è asfissiante e non è sempre in grado di liberarsi della marcatura nemica.
Sacco 6.5 Meno "bomber" del solito, viste le palle gol divorate davanti al portiere, ma il segno lo lascia lo stesso (il 4° in questo campionato) e tanto basta. Parecchio il lavoro sporco, si nobilita nel portare la fascia da capitano al braccio.
Santarossa 7.5 Ennesima performance da incorniciare: contro la sua ex squadra non si fa scrupoli, giocando splendidamente fra le linee e ubriacando tutti con i suoi dribbling. Nel momento del bisogno, estrae dal cilindro un gol da cineteca e regala altri tre punti ai Maghi.
34' st Bagnulo 6 Chiamato a far legna e a difendere il risultato, gonfia il petto dinanzi alle arrembate nemiche e si compatta coi compagni per respingerle.
Ambrosino 6 Dalle sue parti gravitano due palle gol: la prima la incorna splendidamente di testa ma incappa in una grande parata, l'altra la sciupa malamente dinanzi a Dinaro. Sufficienza piena, comunque, per il preziosissimo lavoro spalle alla porta e il continuo abbassarsi per prendersi la palla e smistarla ai compagni.
All. Milani 6.5 Inizia la gara un po' sottotono ma risponde immediatamente al vantaggio nemico; l'1-1 del primo tempo è fin troppo stretto per l'incredibile numero di occasioni sciupate, però nella ripresa la squadra si fa più quadrata e amministra il vantaggio ottenuto fino allo scadere.



NARZOLE

Il Narzole di Borghese.

Dinaro 7.5 Prende di tutto e di più, se il risultato nel primo tempo è rimasto bloccato sull'1-1 è in gran parte merito suo e delle sue formidabili parate. Anche nella seconda frazione attira i riflettori per via degli ottimi riflessi.
David 6 Senza infamia e senza lode la prova dell'esterno difensivo di destra, bravo sì a reggere qualche urto però colpevole in alcuni frangenti.
Curti F. 6.5 Prestazione da ricordare da parte del terzino sinistro classe 2004, specialmente in chiave difensiva, in cui si mette in mostra con almeno un paio di chiusure clamorose.
28' st Badji 6 Il giovanissimo attaccante subentra con spirito e dimostra di saper toccare bene il pallone e attaccare efficacemente lo spazio, tuttavia, le linee sono chiuse.
Bernardon 6 Il buon inizio da parte del centrale di difesa lascia presto spazio ad alcuni buchi di troppo che solo la scarsa freddezza dei Maghi gli risparmia il patibolo.
Ferrarese 6.5 Gioca con leadership ed attenzione, guidando i suoi anche dalle retrovie e interrompendo il gioco dei saviglianesi con i tempi giusti.
Blua 6 Lì davanti alla difesa il classe '97 tenta di mettere ordine e fornire supporto alla propria retroguardia; si perde in mezzo al traffico congestionatosi in mezzo al rettagolo verde.
Simonetti 6.5 Qualche bella imbeccata e un paio di giochi di prestigio impreziosiscono la performance del centrocampista classe 2006, che alla fine dei conti, però, fa fatica a lasciare il segno. I colpi li ha, bisogna aspettarlo.
10' st Bertone 6 Subentra in posizione più avanzata e laterale rispetto a Simonetti, in modo da cercare di allargare il gioco e fornire più grattacapi ai saviglianesi in quella zona di campo.
Boffa 6.5 La mezzala mostra grande tempra e buona testardaggine, guidando gli altri nel momento del bisogno; è fra gli ultimi ad arrendersi, anche di fronte al vantaggio nemico, però paga il troppo agonismo con un secondo cartellino giallo.
Panero 6 Tenta di lavorare "ai fianchi" dei due centrali rossoblù - prendendo in prestito un termine dalla boxe - peccato non gli riesca mai l'affondo giusto, il colpo del ko, venendo annullato da Marchetti e Bedino. Si sbatte e impensierisce nel gioco aereo almeno un paio di volte Maruccio.
Bresciani 7 Il capitano incomincia nel migliore dei modi, sbloccando il punteggio dopo appena un quarto d'ora. Galvanizzato, fatica a ripetersi, probabilmente cadendo nella trappola del nervosismo tessuta dagli avversari.
Curti L. 6 La giovane ala sinistra incomincia ad alti ritmi, proponendosi e facendosi trovare in più di un'occasione, poi però sparisce dai radar e i giri del suo motore scendono man mano.
21' st Coltelluccio 6 L'ex Cheraschese viene interpellato per fornire maggiore equilibrio lì dietro, in modo da non lasciare troppo spazio dinanzi alle improvvise ripartenze rossoblù.
All. Borghese 6 Avvio di partita assolutamente incoraggiante, dinanzi a un'avversaria un po' appisolata; dopo il gol, per assurdo, cala i giri del proprio motore, mentre salgono quelli del motore saviglianese. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter