Cerca

Under 14

Rimonta strepitosa nel finale, fermata la sorpresa del campionato

Vittoria di rabbia e partita che si sblocca nel secondo tempo con 4 reti ravvicinate.

Under 14 Ivrea Virtus Accademia L84 3-1 Lorenzo Pro.jpg

Under 14 Ivrea Virtus Accademia L84 3-1 Lorenzo Pro.jpg

Dopo le nevicate degli ultimi giorni un sole accecante ed un cielo privo di nuvole fanno da panorama alla quarta giornata di campionato che vede protagoniste Virtus Accedemia e L84. Padroni di casa reduci da un inizio di stagione al di sotto delle aspettative con 4 punti nelle prime 3 giornate, ospiti che invece rappresentano in pieno il ruolo di sorpresa con bottino pieno e primo posto in classifica condiviso con San Maurizio e Bosconerese

Gialloneri schierati da Giuseppe D'Alesio con il solito 4-2-3-1 a trazione offensiva capace di allargare le difese avversarie e di sorprenderle con le imbucate dei centrocampisti, la Virtus è chiamata ad una grande prestazione per il potenziale intravisto nelle prime uscite stagionali. I ragazzi dell'L84 allenati da Daniele Licata scendono in campo con un moderno ed arrembante 3-4-2-1, il grande aiuto degli esterni è stata la chiave per questo strabiliante inizio di campionato.

Fischio d'inizio da parte di Heinrich Aubry Djouvoa Tsebo da Collegno e si comincia! 

Ritmo, corsa e cattiveria agonistica fanno da padroni nei primi 10' di gioco dove i 22 in campo mostrano fin da subito le proprie intenzioni sul comandare la partita in tutte le zone di gara. A guadagnare terreno e a rendersi pericolosa è la Virtus che al quarto d'ora spaventa gli ospiti con due conclusioni da fuori da parte di capitan Alessandro Gulmini. Minuto numero 20 e la prima svolta si presenta sul match: brutto contrasto tra portiere ed attaccante nell'area dell'L84 con l'estremo difensore costretto al cambio, neanche il tempo di infilare i guanti che Luca Cacalano si ritrova a tu per tu con l'attaccante avversario ed i tifosi pronti ad esultare ma l'intervento è mostruoso, grandissima apertura alare e porta protetta in maniera strepitosa. Fine dei primi 35' dove l'Accademia avrebbe meritato sicuramente qualcosa di più per la mole di gioco creata. 

Seconda frazione di gara che riparte dallo 0-0 e le emozioni non tardano ad arrivare: cross dalla destra e braccio largo in area di rigore con il direttore di gara che dopo un attimo di esitazione indica gli undici metri. Emanuele Sturniolo, rincorsa breve, saltello alla Jorginho, portiere spiazzato e vantaggio per l'L84 che passa al comando ad inizio secondo tempo. Risposta che non si fa attendere, pochi minuti dopo un interno destro su una palla a mezza altezza da parte di Emanuele Moscato con palla sotto al sette e risultato nuovamente in equilibrio anche se per poco. Sassi prova la botta da fuori, conclusione che sbatte sul palo ma rimane giocabile per Alessandro Biscuola che la rimette dentro di destro per la doppietta di Moscato. Partita che vede le squadre allungarsi negli ultimi minuti e dopo essere andati vicini al pareggio gli ospiti cadono con la rete finale di Lorenzo Pro che sigla il risultato sul 3-1. 

IL TABELLINO 

VIRTUS ACCADEMIA-L84 3-1
RETI (0-1, 3-1): 3' st rig. Sturniolo (L), 8' st Moscato (V), 12' st Moscato (V), 36' st Pro (V).
VIRTUS ACCADEMIA (4-2-3-1): Mele 7, Sassi 7, Scarparo 6.5, Damiani 7.5, Sulli 6.5, Mursa 7, Lupascu 6.5 (1' st Marraffa 6.5), Maringo 6 (9' st Pro 7.5), Biscuola 7.5 (15' st Guercio 6.5), Gulmini 7 (26' st Fanari sv), Moscato 8. A disp. Toporascu, Garavaglia, Sica. All. D'Alesio 7. Dir. Lupascu - Sassi.
L84 (3-4-2-1): Civitico 6 (21' Cacalano 6.5), Amoroso 6, Granato 6, Ferruzzi 7.5, Baldacchino 7 (11' st Noccioli 6.5), Russo Thomas 6.5, Battaglia 7, Sturniolo 7, De Glaudi Daniel 6 (14' st De Glaudi Eros 6), Rugnetta 6, Ceravolo 6.5 (9' st Volpe 6). A disp. Spoladore. All. Licata 7.

LE PAGELLE

VIRTUS ACCADEMIA

Mele 7 Prestazione autoritaria per lui, non va mai in difficoltà e smista bene il pallone. Il gol subito su calcio di rigore non macchia una prestazione galvanizzata dalla splendida parata nel finale su calcio di punizione.

Sassi 7 Diligenza e pulizia nella partita del terzino destro della Virtus, entra nell'azione dl secondo gol che porta in vantaggio i suoi. Solida la prova in fase difensiva.

Scarparo 6.5 Svolge al meglio il ruolo di copertura sulla corsia di sinistra, più volte preso nell'uno contro due si disimpegna bene trovando delle ottime linee di passaggio.

Damiani 7.5 Onnipresente. Puoi trovarlo in area a difendere, a centrocampo ad impostare e in attacco a concludere l'azione. Tanta corsa ed intensità hanno permesso al centrocampista della Virtus di guadagnarsi un posto nei migliori della giornata.

Sulli 6.5 Poche volte preso di sorpresa, capace di vincere molti duelli individuali e di spazzare lontano il pallone nel momento del bisogno. Bravo ad impostare ed alzare la linea difensiva quando la squadra si trovava sotto nel punteggio. 

Mursa 7 Pur giocando dietro si ritrova diverse volte a concludere, tante botte da fuori che sfiorano la porta. Dietro domina dal punto di vista fisico inibendo qualsiasi iniziativa dell'L84.

Lupascu 6.5 Buone iniziative palla al piede con tanti dribbling e cambi di direzione. Solo 35' per lui ma grande impegno ed applicazione anche nel rientro in fase difensiva.

1' st Marraffa 6.5 Subentrato a inizio ripresa aiuta la squadra nella rimonta finale, dribbling e passaggi propositivi con un grande aiuto nei minuti finali nella protezione del risultato.

Maringo 6 Entra poche volte in possesso del pallone faticando a trovare la zona di campo per lui più congeniale, sostituito nel secondo tempo per una gara al di sotto delle aspettative. 

9' st Pro 7.5 Grande impatto sul match, corsa e qualità al servizio della squadra per i 30 minuti scarsi a sua disposizione. Ha l'onore di chiudere il match con un pallonetto strepitoso che chiude i conti.

Biscuola 7.5 Una prestazione fatta da grandi battaglie con i difensori avversari nella prima parte di gara, diverse occasioni sui suoi piedi disinnescate dal portiere avversario. Grandi meriti per la rimonta vanno a lui grazie alla corsa e all'assist per il gol del vantaggio.

15' st Guercio 6.5 venti minuti giocati ad alto tasso agonistico, appena entrato ha una potenziale azione da gol ma non riesce a segnare quello che sarebbe stato il suo primo gol in campionato.

Gulmini 7 Nonostante non fosse al meglio dal punto di vista fisico il capitano non ha fatto mancare il suo apporto alla squadra. Due conclusioni da fuori, quantità industriali di palloni smistati con qualità e potenziali palle gol che nascono quasi sempre dai suoi piedi.

Moscato 8 MVP di giornata grazie alla doppietta che ha ribaltato l'L84. Uno-due micidiale e per centimetri l'esterno destro della Virtus non trova la tripletta. I suoi primi gol stagionali impreziosiscono delle ottime prestazioni nel corso di tutta la stagione. 

All. D'Alesio 7 Riesce a ridare la carica ai suoi ragazzi nonostante la doccia fredda subita ad inizio secondo tempo, degli ottimi cambi hanno dato nuove energie capaci di riprendere prima e vincere poi un match che era fondamentale per il proseguito della stagione.

L84

Civitico 6 Partita finita anzi tempo per la brutta botta subita in occasione del contrasto descritto precedentemente nella prima parte di gara. Fino a quel momento l'estremo difensore aveva dato grande prova di solidità.

21' Cacalano 6.5 Partita a più facce caratterizzata da un miracoloso intervento iniziale combinato a diverse insicurezze. Qualche colpa sui gol subiti e difficoltà gigantesche nell'impostare e far partire l'azione.

Amoroso 6.5 Prova complicata per entrambi i braccetti di difesa, da segnalare la grande predisposizione alla costruzione dal basso che spesso aiuta la squadra ad uscire da situazioni complicate.

Granato 6.5 Più volte chiamato a costruire dal basso mettendo qualità alla manovra, ottime chiusure e buone interdizioni che avrebbero creato diversi problemi alla retroguardia difensiva.

Ferruzzi 7.5 Partita di grande personalità tutte le azioni pericolose partono dai suoi piedi e pur giocando da difensore centrale rappresenta in pieno il ruolo di "cervello della squadra". A millimetri dal gol che avrebbe pareggiato la partita con una conclusione su punizione dai 35 metri.

Baldacchino 6.5 Importante predisposizione al sacrificio nel ruolo di esterno a tutta fascia, richiamato qualche volta a rientrare da parte del suo allenatore. Buone iniziative palla al piede e ottime combinazioni offensive.

11' st Noccioli 6.5 Spirito di intraprendenza e diverse iniziative, bene nel finale di gara dove alza il livello della sua prestazione alla ricerca dell'insperato pareggio.

Russo Thomas 6.5 Degli ottimi dribbling e grande qualità nel gestire palloni scottanti. Rischia spesso la giocata e non ha paura di prendersi il pallone in zone delicate del campo nonostante sia un anno più piccolo rispetto al campionato di appartenenza.

Battaglia 7 Fantasia e qualità nella corsia di sinistra, a tratti imprendibile e capace di collaborare con la squadra, punta spesso l'uomo ma fatica nel concludere verso la porta.

Sturniolo 7 Prestazione impreziosita dal chirurgico rigore alla Jorginho, si intravedono durante i suoi 70' i colpi che lo hanno reso uno dei migliori giocatori del campionato in questa prima parte di stagione. Apparso un po' spento oggi avrebbe potuto fare di più.

De Glaudi Daniel 6 Grandi difficoltà nel superare gli avversari e nel dialogare con i compagni. Si intestardisce in giocate complicate e fatica a calciare in porta.

14' st De Glaudi Eros 6 Poco più di 20 minuti a disposizione, fatica a trovare spazi nella solida difesa della Virtus. Qualche tentativo nei minuti finali ben contenuto dai difensori avversari.

Rugnetta 6 Gioca bene di reparto con i suoi compagni di centrocampo, molto ordinato in fase di possesso gestendo diversi palloni complicati. Fatica che aumenta con il passare dei minuti e co il pressing crescente della formazione avversaria.

Ceravolo 6.5 Aiuta la trasmissione tra centrocampo e attacco, tocco di palla pulito e alle volte elegante. Fatica anche lui nel finale di primo tempo dove l'L84 rischia più volte di subire il gol dello svantaggio.

9' st Volpe 6 Richiamato dal suo allenatore con l'inconfondibile "Fox" entra nei minuti rimanenti con grande voglia e cattiveria agonistica. Attraversa il momento complicato dove i suoi subiscono le due reti.

All. Licata 7 Una squadra che gioca bene a calcio, lodevole la predisposizione alla costruzione dal basso con dei disimpegni complicati gestiti in maniera matura dai suoi. La fatica più grande oggi è stata nel trovare la via del gol con poche conclusioni in porta e pochi tocchi nell'area di rigore avversaria.

Moscato Emanuele

56%

Damiani Federico

36%

Pro Lorenzo

8%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter