Cerca

Under 15 femminile

Segnano 5 gol, vincono la prima partita in casa e sognano il secondo posto

Cinque marcatrici diverse fanno volare le gialloblù nelle zone alte della classifica

UNDER 15 GIRONE B BORGO VITTORIA ACF ALESSANDRIA 5-0: ALICE PERRONE, GIORGIA MONETTA E CHIARA PETRALIA

UNDER 15 GIRONE B BORGO VITTORIA ACF ALESSANDRIA 5-0: ALICE PERRONE, GIORGIA MONETTA E CHIARA PETRALIA

All'ombra di un tiepido sole, il Borgo Vittoria accoglie fra le sue mura le avversarie dell'Alessandria in una giornata speciale in cui tutto il calcio si schiera contro la violenza di genere. Sugli spalti uno striscione e all'entrata del centro sportivo di via Paolo Veronese una panchina rossa, simboli di un impegno comune di cui anche le ragazze sono esempio. In campo, infatti, riecheggiano passione, rispetto, fratellanza e divertimento: tutti valori di cui nessun essere umano dovrebbe essere privato. Le due formazioni lo ricordano regalando una partita piena di emozioni e che termina in favore delle ragazze di Marco Dani con un risultato di 5-0. Lo scontro si sblocca solo nel secondo tempo, dopo che le due squadre hanno preso tempo per studiarsi e per ambientarsi in un rettangolo di gioco inizialmente percepito come troppo stretto. E su cui l'allenatore ospite, Paolo Bonvicini, ha avuto da ridire. Una vittoria pesantissima che conferma il secondo posto del Borgo Vittoria nella classifica del girone B di Under 15, a pari punti con il Moncalieri – reduce dal pareggio per 5-5 contro l'Independiente.

UN PING PONG DI OCCASIONI

Un primo tempo in grande equilibrio fra Borgo Vittoria e Alessandria, che subito prendono ad esplorare le aree avversarie rendendosi pericolose. Cominciano le ragazze di Marco Doni che con intensità e cuore riescono a rimediare subito una punizione al minuto 9: la calcia Sarah Piroddi che di potenza manda il pallone sull'esterno della rete, cominciando così ad impensierire il portiere avversario. La formazione gialloblù non demorde e continua a provarci prima con Sara Cristofoli e dopo ancora una volta con la numero 9 Piroddi, che calcia di nuovo una punizione al pennello che viene spazzata via con i guantoni da Maria Naghit, lasciando che la palla termini in calcio d'angolo. Sull'orologio dell'arbitro Sergio Melia di Torino scorrono i minuti, durante i quali anche l'Alessandria prova a salire in cattedra e ad approfittare degli spazi grazie ad uno splendido lavoro operato a centrocampo dal trio formato da Rebecca Virgillito, Alice Terminio e Aya Yassine. Ma la prima delle tre frazioni di gioco termina in parità, con il fischietto che manda tutte a riposare dopo un tempo fatto di fisico e sacrifici. Il tecnico dell'Alessandria Paolo Bonviciniinvoca calma e testa per concedere di meno alle avversarie.

BORGO VITTORIA A TUTTO RITMO

Quando le due squadre rientrano in campo, si intuisce ben presto qual è la direzione che la partita sta per prendere. Così in un minuto arrivano le prime due reti della formazione di casa: l'occasione per il primo gol la fornisce ancora una volta Sarah Piroddi che calcia forte un corner che riesce a trovare Alice Bonomi che trova il suo primo gol in stagione. Neanche il tempo di riprendere il gioco che il Borgo Vittoria festeggia di nuovo, grazie ad una splendida azione costruita da Alice Perrone per Giulia Pecoraro, che non può non trovare il 2-0 che, anche nel suo caso, vale come sua prima rete stagionale. Nonostante un risultato che potrebbe momentaneamente far rifiatare le gialloblù, i due gol di vantaggio sembrano stare stretti al Borgo Vittoria che continua a bombardare l'area avversaria con tiri di prima e punizioni al veleno. Nonostante i tentativi in contropiede dell'Alessandria, sembra non esserci storia: i cambi danno i loro frutti e consentono al Borgo Vittoria di trovare il tris conclusivo che vale i tre punti sul fronte classifica. Le giovanissime gialloblù sono un verdetto da calcio piazzato, tanto da realizzare il terzo gol ancora una volta su tiro da calcio d'angolo: a bucare la rete è Giorgia Monetta che, da tifosa incallita dell'Inter qual è, esulta e urla al coro di «Non c'è Barella ma ci sono io!». E Giorgia c'è anche qualche secondo dopo quando, con fiducia ed un pizzico di estro creativo ci riprova a giro, senza riuscire però questa volta a concretizzare. L'Alessandria non demorde e con orgoglio e coraggio cerca di accorciare le distanze con le sue due giocatrici migliori in campo, Rebecca Virgillito, capitana impavida ed instancabile, e Alice Terminio. Il poker, però, non si fa attendere e viene costruito grazie ad una splendida collaborazione fra Giorgia Monetta (che sin dal suo ingresso in campo ha saputo leggere benissimo il gioco), la vice capitana Ambra Catallo e la numero 11 Alice Perrone, che realizza la rete che manda in visibilio compagne e pubblico. Non è finita qui per Ambra che dopo diversi tentativi riesce a trovare il gol grazie ad uno splendido tiro a giro: la tribuna festeggia al suono del suo nome. Ultimo guizzo di una partita tanto divertente quanto proficua è della ultima entrata in casa Borgo Vittoria, Giulia Leone, che stampa un tiro forte e prende la traversa interna.

Esplode la festa in via Veronese: le ragazze di Marco Dani corrono verso la tribuna, si lasciano trascinare dal calore del pubblico e fanno proseguire le celebrazioni con in mano la mascotte di squadra. Il tecnico gialloblù non ha dubbi:«Hanno giocato tutte benissimo, si è visto che da un pò di tempo a questa parte stiamo facendo un buon lavoro sul campo. Si sono impegnate tutte al massimo, dando tutto. Sono ragazze speciali, sono felice per loro». Umore diverso, invece, per Paolo Bonvicini, che al triplice fischio richiede al direttore di gara e alla società avversaria di verificare le dimensioni del campo e delle due porte. 

BORGO VITTORIA-ACF ALESSANDRIA 5-0
RETI: 10' st Bonomi (B), 14' st Pecoraro (B), 4' tt Monetta (B), 6' tt Perrone (B), 13' tt Catallo (B).
BORGO VITTORIA (3-2-3): Petralia 8, Di Bello 8, Rosato 7 (1' tt Peloso 7), Virzì 7.5, Catallo 8 (14' Leone 7), Bonomi 8 (1' tt Merlo 7.5), Piroddi 7.5 (13' st Perrone 8), Cristofoli 7.5 (13' st Monetta 8), Mollica 7 (1' st Pecoraro 8). All. Dani 7.5. Dir. Boassa.
ACF ALESSANDRIA (4-3-1): Naghit 6.5, Bendraoui 6.5, Virgillito 8, Pisacane 6.5, Sinigaglia 6.5, Yassine 7.5 (18' st Alberini 6.5), Zolati 7.5 (1' tt Zambruno 6.5), Morrione 6.5 (14' st Piras 6.5), Terminio 8. All. Bonvicini 6.5. Dir. Alberini.
ANGOLI: 9-0.
ARBITRO: Melia di Torino 7.

LE PAGELLE

BORGO VITTORIA (3-2-3)

Petralia 8 La numero 1 del Borgo Vittoria porta in campo carattere, grinta e riflessi. Nel primo tempo quasi non sporca i guantoni, se non sullo scadere. Negli altri due tempi di gioco si rende protagonista anche di parate straordinarie sia da calcio piazzato che da azione in movimento. Chiara non ha paura e in campo lo ha dimostrato.

Di Bello 8 Alessandra interpreta la partita in maniera magistrale, riuscendo ad anticipare qualsiasi avversaria incroci il suo passo. Sembra non stancarsi mai, lotta su ogni pallone come se la vittoria non fosse già in mano alla propria squadra e porta tanta personalità ad una difesa che concede poco. Potente e precisa anche di testa, che mette sia in movimento sia in occasione di calci piazzati

Rosato 7 Il capitano della formazione di casa rischia di essere un pò frettolosa all'inizio, ma riesce presto a trovare il suo gioco e la sua dimensione. Sulla sua fascia le avversarie tentano qualche incursione al veleno, ma senza destare troppe preoccupazioni.

1' tt Peloso 7 Compie un buon lavoro nel reparto difensivo della formazione casalinga, ma il suo impegno non si esaurisce qui perché si fa trovare reattiva e pronta.

Virzì 7.5 Deve fare un lavoro sporco perché si trova a contenere la numero 9 avversaria, giocatrice veloce, intelligente e che cerca spesso e volentieri il varco giusto per fare male alla squadra di casa. Nonostante ciò riesce a fare bene ciò per cui è chiamata.

Catallo 8 Una partita vissuta col cuore e con la passione per Ambra, che ha più volte cercato il gol riuscendo a metterlo a segno 'solo' al minuto 13 del terzo tempo, prima di essere sostituita. Un riscatto per una giocatrice che ha temuto di non poter più indossare gli scarpini dopo l'infortunio alla caviglia.

14'tt Leone 7 Entra con cattiveria e lotta sui palloni a centrocampo, cercando di vincere la concorrenza per regalare alle compagne di squadra palloni buoni per tentare la conclusione. Sua è l'ultima azione della partita, con un tiro potente che si stampa sulla traversa interna.

Bonomi 8 Alice, dopo aver tentato più volte la via, riesce a mettere a segno la rete che porta il vantaggio alle sue compagne di squadra approfittando di un calcio d'angolo pericoloso. Riesce a smarcarsi bene dai duelli con la numero 7 avversaria, che non la impensierisce più di tanto.

1' tt Merlo 7.5 Gioca una sola frazione ma lo fa molto bene, nonostante proprio nel terzo tempo il gioco comincia a farsi movimentato e confusionario nella metà campo per i tentativi avversari.

Piroddi 7.5 Sarah compie un lavoro straordinario fino al momento della sua sostituzione, soprattutto su calcio piazzato con cui fornisce alle compagne le occasioni concrete per realizzare finalmente la rete del vantaggio e per continuare a pressare.

13' st Perrone 8 Dopo un sonoro colpo di testa con cui cerca il gol a inizio terzo tempo, riesce a trovare l'occasione per segnare dopo un'azione bellissima costruita dalle sue compagne di reparto a partire dalla metà campo avversaria.

Cristofoli 7.5 I suoi tiri sono potenti, così come velenosi sono i tentativi di bucare la linea difensiva avversaria. Una partita di sacrificio e corsa che non le consente di trovare la rete. 

13' st Monetta 8 Giorgia entra in partita cambiando i ritmi e intensificando le incursioni davanti alla porta. Il terzo gol della partita porta la sua firma, così come l'esultanza più ironica e piena di passione della giornata. E dopo la fiducia infusa dalla rete cerca ancora la conclusione, che questa volta però non va a buon fine.

Mollica 7 Lotta, si sacrifica e tocca diversi palloni con cui cerca di sfondare. Per lei un gran da farsi oggi, per cui si rende protagonista di tentativi sia in fase offensiva che di contenimento.

1' st Pecoraro 8 Ridurre la partita di Giulia al gol del raddoppio sarebbe un peccato, visto il grandissimo lavoro che svolge anche in fase di recupero e di smistamento dei palloni. Con le sue compagne trova il feeling perfetto che la rende pericolosa più volte. 

All. Dani 7.5 Una partita condotta con tranquillità e divertimento per Marco Dani, fiero di un gruppo che si diverte e che sa come far divertire. Riesce a potenziare le qualità in campo della sua formazione scegliendo i cambi giusti che imprimono alla gara la direzione vincente.

ACF ALESSANDRIA (4-3-1)

Naghit 6.5 Un lavoro ostico quello di oggi per l'estremo difensore dell'Alessandria, impensierito sin dai primi minuti di gioco. Difende i pali con sicurezza e salva anche un gol quasi fatto dalle gialloblù dopo una mischia pericolosa su calcio d'angolo.

Bendraoui 6.5 A volte pecca un pò troppo di imprecisione e spesso le viene difficile riuscire a contenere Alice Perrone e Giorgia Monetta che più di tutte le hanno dato del filo da torcere. 

Virgillito 8 A Rebecca manca solo il gol concreto, dopo una partita giocata tutta al massimo delle forze e dell'intensità. La migliore in campo per le ospiti che intercetta, marca e cerca con insistenza la rete. Difficile contenerla a centrocampo.

Pisacane 6.5 Nonostante ad inizio secondo tempo abbia quasi rischiato un auto rete, Alice è bravissima a recuperare e difendere i palloni. È attenta, rapida e si rende pericolosa anche su punizione, qualsiasi sia la distanza da cui calcia.

Sinigaglia 6.5 Le è affidato l'arduo compito di controllare e contenere Sara Cristofoli, che diverse volte riesce a sfuggire dal suo pressing diventando pericolosa. Una partita un pò complicata che riesce comunque ad interpretare abbastanza bene.

Yassine 7.5 Protagonista di un primo tempo in cui cerca di essere pericolosa, nonostante la stretta marcatura che la linea difensiva avversaria ha mantenuto attentamente su di lei. Gira e cerca di intercettare palloni con cui si spinge verso lo specchio della porta avversaria.

18' st Alberini 6.5 Ludovica non molla la difesa avversaria dalla quale cerca di smarcarsi, non riuscendo sempre nel suo intento. Verso la fine del secondo tempo tenta la conclusione ma Chiara Petralia c'è.

Zolati 7.5 Meriem è tra le giocatrici più in forma della formazione ospite: la sua prova a centrocampo dimostra grande carattere. Anche lei, come altre compagne di reparto, cerca di fare male la difesa avversaria che sa come arginare i tentativi verso la propria porta.

1' tt Zambruno 6.5 Un terzo tempo piuttosto complicato per Emma, che subentra alla compagna proprio nel momento in cui il Borgo Vittoria mette la quinta e ingrana ben tre dei cinque gol messi a segno. Ci prova a rendersi protagonista ma i tentativi spesso si fermano poco dopo la metà campo.

Morrione 6.5 Caparbietà e velocità nel cercare di farsi strada nella difesa gialloblù. Tuttavia non riesce quasi mai ad andare alla conclusione, la concorrenza sulla fascia si fa sentire forse un pò troppo.

14' st Piras 6.5 Anche per Jole i compiti sono abbastanza complicati, perché il Borgo Vittoria non si lascia sorprendere dal guizzo delle avversarie. 

Terminio 8 Grande partita per Alice che con le unghie e con i denti lotta fino alla fine nella speranza di regalare un gol alle sue compagne di squadra. C'è carattere e grinta anche quando la partita sta per terminare ed il risultato sembra essere ormai una sentenza definitiva.

All. Bonvicini 6.5 Sin da subito incita le ragazze a fare attenzione agli spazi ed alle marcature ma senza lasciarsi trascinare dal nervosismo e dal pressing delle avversarie. Nonostante il risultato, il suo gruppo possiede delle punte di diamante che dimostrano grande carattere e voglia di alzare i toni in classifica.

Arbitro Sergio Melia di Torino 7 Nessun compito arduo per il direttore di gara che lascia correre il gioco, si fa trovare attento e vigile ad ogni occasione in campo. Conduce una gara tutt'altro che spezzettata, dove è ricorso al fischietto solo nei casi necessari.

ALESSANDRA DI BELLO • BORGO VITTORIA

73%

ALICE PERRONE • BORGO VITTORIA

13%

AMBRA CATALLO • BORGO VITTORIA

10%

REBECCA VIRGILLITO • ACF ALESSANDRIA

2%

ALICE TERMINIO •ACF ALESSANDRIA 

1%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Robix

    27 Novembre 2024 - 22:03

    Sull'operato dell'arbitro niente da dire , solo il fatto di non aver accolto i dubbi fatti notare dal Mister dell' Alessandria a riguardo dell'irregolarita' del campo ad inizio partita . Roberto

    Report

    Rispondi

  • Robix

    27 Novembre 2024 - 20:57

    Sull'operato dell'arbitro niente da dire , solo il fatto di non aver accolto i dubbi fatti notare dalla Mister dell' Alessandria a riguardo dell'iregolarita del campo ad inizio partita . Roberto

    Report

    Rispondi

  • Robix

    27 Novembre 2024 - 19:55

    Se giocare su un campo di soli 12 MT più piccolo solo in larghezza ,non oso pensare in lunghezza ed avere le porte più larghe di 20 cm dopo che si è stato detto che era 60 x 40 non veritiero dopo la misurazione dello stesso ,alzo le mani e vi ricordo che il regolamento Parla molto chiaramente.Roberto

    Report

    Rispondi

Mostra più commenti

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter