Alle porte di dicembre e della fredda stagione, un clima ideale accoglie San Maurizio e San Gallo nel match valido per la quinta giornata del campionato provinciale di Ivrea U14. Padroni di casa che si presentano a punteggio pieno e con la migliore difesa del torneo, protagonisti nei due reparti Matteo Maselli capocannoniere in solitaria a quota 10 reti realizzate e Luca Spezzano che oltre alla sua solidità difensiva ha mostrato un particolare feeling con il gol. Ospiti reduci dalla sconfitta interna di settimana scorsa per merito del Venaria, nonostante la squadra allenata da Armando Moriello sia passata in vantaggio la reazione dei venariesi è stata immediata e il risultato si è concluso sul 1-4 finale. Tecnici che schierano i propri ragazzi con un 4-4-2 a specchio, verosimilmente la lotta uomo su uomo sarà fondamentale per garantire la superiorità numerica in tutte le zone del campo.
L'esperto fischietto Pollio di Collegno fischia l'inizio della gara e il pallone può finalmente rotolare in campo. A governare le operazioni sono fin da subito i ragazzi di Mauro Coriasso oggi decimati dalle assenze, qualche conclusione spaventa ma non impensierisce più di tanto gli ospiti. Arrivati quasi al quarto d'ora di gioco il match trova un padrone: Lorenzo Lambiase riceve un pallone al limite dell'area e dopo aver eluso la marcatura di tre uomini incrocia forte di sinistro per sbloccare il risultato. Una volta stappata la partita il San Maurizio prende fiducia, passano pochi istanti dalla ripresa del gioco e una palla messa fuori dalla difesa ospite diventa un assist per una splendida demi-volée del numero 9 Mattia Pizzo che porta i suoi sul +2. Non sono finiti i minuti infernali per il San Gallo: Lambiase, ormai in totale confidenza con il ruolo di attaccante, prova una conclusione di interno destro che scavalca il portiere e chiude anzi tempo la partita. Prima frazione che si conclude per 3-0 ed il monologo dei padroni di casa sembra non avere fine.
Ben 4 cambi accolgono il rientro il campo dei giocatori, tutto pronto per i secondi 35' e si riprende a giocare. Il 4-0 arriva da corner: Matteo Maselli pennella in mezzo ed una prodezza volante di Luca Spezzano consolida ulteriormente il risultato. La squadra di casa non accenna fermarsi, stupenda l'azione corale che porta al gol di capitan Adam Kassimi dove quasi tutti gli effettivi hanno toccato il pallone. A concludere la splendida giornata per la squadra casalinga una doppietta del solito Maselli, una meraviglia che entra dopo aver fatto tremare la traversa con una bordata dai 25m e un Penalty preciso per il 7-0 finale.
IL TABELLINO
S.MAURIZIO-SAN GALLO 7-0
RETI: 14' Lambiase (S.), 17' Pizzo (S.), 19' Lambiase (S.), 8' st Spezzano (S.), 16' st Kassimi (S.), 20' st Maselli (S.), 25' st rig. Maselli (S.).
S.MAURIZIO (4-4-2): Chieco 6.5 (1' st Agavriloaei 6.5), Boussairi 7, Spezzano 7.5, Casella 6.5, Popescu 7 (20' st Tiso 6.5), Cassibba 7.5, Kassimi 7.5, Pizzo 7.5, Boschetto 6.5, Maselli 8, Lambiase 8. A disp. Louaraychi. All. Coriasso 7.5. Dir. Popescu - Stella.
SAN GALLO (4-4-2): Cristiano 6, Rende 6, Di Pasquale 6, Conte 6, Silea 6 (12' st Costanzo 6), Fino 6, Radu 6 (1' st Crepaldi 6.5), Grieco 6 (1' st Cristino 6), Di Parma 6.5, Naccari 6 (1' st Rivera Alessio 6), Patruno 6.5. A disp. Rezgani. All. Moriello 6. Dir. Grieco Marco.
ARBITRO: Pollio di Collegno 7.5.
LE PAGELLE
San Maurizio

Chieco 6.5 Gioca una partita solitaria, zero conclusioni in porta durante i suoi 35' prima della sostituzione. Tanti richiami ai suoi compagni e riscaldamento fatto per non perdere di concentrazione.
1' st Agavriloaei 6.5 Medesimo discorso del suo compagno di reparto, qualche merito in più data la prontezza nel rispondere alle conclusioni subite a fine partita.
Boussairi 7 Primo tempo abbastanza anonimo dove la squadra preferisce la corsia di destra per creare occasioni pericolose, secondo tempo in crescendo con 35 minuti autorevoli e di grandi qualità.
Spezzano 7.5 Ormai le sue pagelle sono facilmente confondibili con quelle degli attaccanti, vizio del gol che lo porta ad essere tra i migliori marcatori del torneo, un gol volante splendido mette quasi in secondo piano una prova difensiva eccellente.
Casella 6.5 Pochi rischi dalle sue parti, quando viene chiamato in causa non sbaglia e crea una vera e propria muraglia con i compagni di reparto. Molto bene in fase di costruzione e nei disimpegni.
Popescu 7 Grande partita di quantità sia in fase offensiva che in quella difensiva, riempie tutta la corsia di destra non lasciando spazio alle giocate avversarie. Ottime combinazioni per uno prestazione molto convincente.
20' st Tiso 6.5 Un quarto d'ora finale per lui. Aiuta a consolidare il punteggio e contribuisce all'ennesimo cleansheet del campionato per il San Maurizio.
Cassibba 7.5 Grandissimo impegno, dedizione e tanta fantasia messa in campo dal 20. Dribbling ubriacanti e una quantità spropositata di cose giuste lo rendono uno dei migliori in campo. La traversa nei minuti conclusivi lo vede disperarsi ma è un chiaro segno di attaccamento alla maglia e di passione che lo porteranno a realizzare molte reti in questa stagione.
Kassimi 7.5 L'eleganza e l'abilità nel portare palla lo caratterizzano. Danza sul pallone evitando avversari e talvolta anche gli arbitri. Conclude un'azione fantastica con il suo terzo centro stagionale. Prestazione da vero leader.
Pizzo 7.5 Fondamentale per la seconda rete che taglia letteralmente le gambe agli avversari, la sua coordinazione è impeccabile ed insieme al suo capitano dirigono le operazioni a centrocampo garantendo sempre passaggi di qualità agli attaccanti.
Boschetto 6.5 Partita non particolarmente fortunata per lui, prima un colpo al volto che lo costringe a saltare i minuti conclusivi del primo tempo e poi un fastidio muscolare che porta alla sostituzione a quindici giri d'orologio dalla conclusione del match.
22' st Louaraychi 6.5 Grande intraprendenza e molto lavoro messo al servizio della squadra. Riesce subito a trovare la giusta posizione in campo per far male, lo dimostrano le due occasioni chiave creata nel finale.
Maselli 8 Capocannoniere con 12 reti in 4 partite, la media è presto fatta. Lo specialista dei calci piazzati colpisce anche oggi con un assist da corner e un rigore chirurgico, ma la perla è la conclusione da fuori che dopo un "traversa-linea" entra in porta.
Lambiase 8 La trasformazione sembra essere giunta alle fase finali, il "Frankenstein di Coriasso" realizza una doppietta che non lo conferma come bomber d'area di rigore ma come attaccante totale capace di saltare anche l'uomo negli spazi più stretti.
All. Coriasso 7.5
Vincenti e convincenti. Ennesima goleada e difesa solidissima. Il San Gallo si conferma come una delle squadre più in forma del torneo. Il livello si alzerà nel recupero infrasettimanale contro il Vallorco ma sicuramente i Neroblu saranno capaci di lottare per il titolo.
San Gallo

Cristiano 6 Ha i meriti di aver salvato più volte il risultato grazie anche ai legni della sua porta. Spesso incolpevole nelle reti subite e qualche imprecisione nei rilanci con i piedi.
Rende 6 Prestazione di grande difficoltà per il terzino destro del San Gallo, speso lasciato nell'uno contro due non riesce a garantire la solidità richiesta a livello difensivo.
Di Pasquale 6 Anche nell'altra corsia la storia non cambia la difficoltà nel sopperire alla costante inferiorità numerica si tramutano nei gol descritti precedentemente.
Conte 6 Qualche buona chiusura e diverse progressioni palla al piede. Si intestardisce a volte nel portare la sfera con il rischio di perderla.
Silea 6 Fatica nel gestire il centrocampo, è proprio questa la porzione di campo dove si decide la partita. Il dominio del San Maurizio nasce da questa costante pressione nella zona centrale.
12' st Costanzo 6 Venti minuti nella sofferenza finale del San Gallo, buon impatto sulla partita con voglia e cattiveria agonistica messe a disposizione di compagni e allenatore.
Fino 6 Alterna dei buoni interventi di posizione ad alcune difensive che condizionano la sua prestazione. Anche nel suo caso si notano alcune difficoltà nella creazione di gioco.
Radu 6 Prova ad inventarsi qualche dribbling ed alcune giocate degne di nota utili a saltare l'uomo e a creare la superiorità numerica.
1' st Crepaldi 6.5 Una buona prestazione che crea diversi cortocircuiti nella difesa del San Maurizio, non facile lottare con la fisicità maschile per lei ma dimostra di avere grande gamba per mettere in difficoltà chiunque.
Grieco 6 Dirige le operazioni nel mezzo del campo trovando diverse difficoltà nell'interdire i filtranti e i passanti della squadra avversaria.
1' st Cristino 6 Anche per lui ingresso nel secondo tempo. Una gara condita da voglia di incidere e da alcune disattenzioni nelle corse all'indietro.
Di Parma 6.5 Lotta, combatte e prova ad incidere schiantandosi a più riprese nella muraglia avversaria. Ha il merito di essersi procurato quasi dal nulla le poche conclusioni in porta.
Naccari 6 Sostituito a fine primo tempo a seguito di una prestazione ampiamente sufficiente caratterizzata da alcune ottime iniziative.
1' st Rivera Alessio 6 Un tempo a disposizione per lui. Entra nel momento probabilmente peggiore per provare ad incidere non riuscendo quasi mai a crearsi delle occasioni importanti.
Patruno 6.5 Il migliore dei suoi per iniziativa e intraprendenza. Qualche tunnel illumina il suo sabato rendendolo il più pericoloso per il San Gallo in fase di contropiede.
All. Moriello 6
Partita condizionata dai 5' da incubo nel primo tempo. Dopo questo trittico di gol subiti i suoi non riescono più ad arrivare nell'aria di rigore avversaria, cosa successa spesso nel primo quarto d'ora di gara.
Arbitro
Pollio di Collegno 7.5 Discorso pre-partita a mettere in chiaro ciò che si aspetta in campo dai 22 titolari. Non perde mai il controllo della gara risultando impeccabile in tutte le situazioni dove ha portato il fischietto alla bocca.