Under 17
04 Gennaio 2025
Under 17 Piemonte, Saluzzo, Bonansea Davide
La prima parte dello spettacolo del Girone D è finita e il Bra viene incoronato campione d'inverno, a seguito di un girone d'andata dove ci sono stati molti alti e pochissimi bassi. Sono 10, infatti, le vittorie in campionato per la squadra di Nordine, che mette alle sue spalle Fossano, Cuneo e Saluzzo, tutte a distanza ravvicinata. Il campionato, dunque, si preannuncia ancor più divertente nella sua seconda parte, con il Bra che vorrà difendere con le unghie e con i denti il suo primato. Ma ora è tempo di TOP, con dei nomi davvero interessanti.
LA TOP 11 UNDER 17 REGIONALI GIRONE D
1. Sacco Jacopo (Fossano)
Una stagione da urlo per il portiere del Fossano. Pur non giocando tutte le partite (per via dell'alternanza con Nicola, anche lui autore di un'ottima annata) riesce a farsi vedere con dei numeri da capogiro: su 9 presenze colleziona ben 5 clean sheet, ovvero il 55% delle partite disputate. Numeri che sono utili per il Fossano, il quale è la difesa con meno gol subiti del campionato (13) e che, dunque, deve sfruttare al massimo questo punto forte per poter ottenere il tanto ambito primo posto.
2. Mukaj Oresti (Saluzzo)
Uno tra i principali protagonisti di un Saluzzo che, fino a questo momento, sta effettuando una stagione da sogno grazie al suo quarto posto a soli 3 punti dalla vetta. Le gioca tutte e le gioca bene, non ha caso la sua media voto è prossima al 7. Un terzino che sa difendere ma anche attaccare, visti i suoi 2 gol all'attivo. Terzino completo.
3. Petre Raul(Centallo)
Un terzino che si atteggia da attaccante e che, anche lui, le gioca tutte. 13 presenze in campionato, più di 1100 minuti giocati e ben 5 gol all'attivo. Uno tra i punti fermi di Garavagno, in una stagione molto positiva per i rossoblù, visto il quinto posto in campionato, ancora in lotta per la zona alta della classifica.
4. Fogliato Simone (Bra)
Un mediano ad hoc per una squadra, in questo momento, al top della forma. Il primato in campionato del Bra è anche per merito di questo ragazzo, il quale non viene mai tolto dall'11 titolare di Nordine Hallil, che lo ritiene un elemento fondamentale sia in zona difensiva che in zona gol, come dimostrano i 4 gol all'attivo. Fogliato, infatti, è il giocatore che ha più minuti giocati (978) e più presenze in campionato (13) nella sua squadra.
5.Nizza Riccardo (Bra)
Un altro giocatore del Bra, ma questa volta si trova in difesa. Anche per lui un'ottima prima parte di stagioni, dove si fa valere per le sue grandi doti difensive e per il suo carisma. Si tratta di uno dei centrali con più minutaggio (751 minuti giocati) e una media voto del 7. Un giocatore, dunque, difficile da far passare.
6. Valfrè Mattia (Busca)
Menzione d'onore al giocatore con più minutaggio in tutto il campionato. Il giocatore del Busca, infatti, le gioca tutte e per tutti i minuti (1170'), riuscendo a segnare un gol e ottenendo una media voto altamente sufficiente. Anche se il Busca non si trovi nelle zone alte della classifica, lui si rivela una certezza.
7. Inturri Samuele (Fossano)
La punta di diamante di un Fossano a dir poco spettacolare, che sta lottando per il primato in campionato con uno degli attacchi più forti di tutto il campionato. In 13 presenze collezionate, 14 sono i gol fatti, con una media di un gol ogni 82'. Un giocatore formidabile che pur non essendo una punta, sta stupendo tutti.
8. Dutto Pietro (Cuneo)
Anche il Cuneo sta vivendo un'ottima stagione, fino ad ora, e molto lo deve a lui. Il centrocampista si sta rivelando sempre decisivo, soprattutto in zona gol. In 13 presenze effettuate segna ben 9 gol, di cui 4 su rigore, rendendolo anche un ottimo rigorista. Un giocatore irremovibile per Quadrelli, il quale lo sta facendo rendere al meglio, sfruttando a pieno le sue qualità.
9. Ruggiero Alessandro (Pinerolo)
Il Pinerolo è in piena lotta per la salvezza, anche se i punti di distanza da quelli avanti sono davvero pochi. Il loro punto forte ce l'hanno davanti: 14 gol in 13 presenze, una media voto del 7.2 e il giocatore con più minutaggio in tutto il Pinerolo (1142 minuti giocati). Gli uomini di Primerano hanno davanti a loro tutto un girone di ritorno e, grazie anche alle sue prestazioni, possono ambire a delle posizioni più alte.
10.Bonansea Davide (Saluzzo)
Fate spazio al capocannoniere del girone. Una stagione da urlo per il giocatore del Saluzzo, che si sta rivelando un vero e proprio pericolo per le difese avversarie. I numeri parlano chiaro: 13 presenze effettuate e la bellezza di 17 gol segnati (uno ogni 63') con una media voto del 7.3. Prima parte di stagione andata, e lui sta stupendo sotto tutti i punti di vista.
11. Cavaglià Carlo Alberto (Cheraschese)
Un giocatore top che sta aiutando, e non poco, una Cheraschese che sta lottando con le unghie e con i denti alla ricerca di una salvezza che è molto alla portata per la squadra di Tachis che, nel frattempo, sta facendo brillare il suo gioiello più prezioso. Per lui sono 13 presenze, condite da 12 gol e un'ottima media voto (quella del 7.1). Un giocatore fondamentale per la sua squadra che, grazie alle sue prestazioni, sta tentando in tutti i modi di rimanere nel campionato regionale.