Cerca

Promozione

L'anno nuovo è già nel segno del filotto: dal sentitissimo derby arriva il terzo trionfo consecutivo

Tanti ex a confronto fra le due parti, alla fine ha la meglio la banda di uno dei più esperti tecnici della Granda

PROMOZIONE PIEMONTE MONREGALE NARZOLE FOTO DHAHRI E METI

PROMOZIONE PIEMONTE MONREGALE NARZOLE FOTO DHAHRI E METI - La bella gioventù che risolve il derby: il talentino 2006 Ivan Dhahri e l'imprescindibile Ermanno Meti.

Incominciare il nuovo capitolo alla stregua del precedente, la Monregale sa come si fa. E lo fa in un modo non banale, in uno dei derby più sentiti della zona, quello contro il Narzole. Terza vittoria di fila per i Galletti, che fra le mura amiche del "Piero Gasco" di Mondovì hanno la meglio contro l'agguerritissima rivale e mantengono la testa della classifica - sempre spartita con l'Atletico Racconigi, trionfante per 4-0 sulla Pinerolese. Una gara non di quelle estasianti o poetiche, giocata più sulla fisicità e sull'agonismo, sullo spezzettare il gioco, che sulla qualità della giocata. Ma, del resto, nei derby la poesia sta altrove e il tasso tecnico passa in secondo piano rispetto alla posta in palio, che va ben oltre i meri 3 punti. 
La squadra di Michele Magliano supera per 2-1 quella di Roberto Borghese (ancora priva del neo-acquisto Atomei e senza la colonna difensiva Bernardon), portandosi avanti dagli sviluppi su palla inattiva con Meti, ben apparecchiato da Magnino, e raddoppia prima del duplice fischio con Dhahri, bravissimo ad approfittare di un incredibile svarione avversario; nella ripresa, gli ospiti si fanno sotto e accorciano le distanza (ancora una volta) su palla inattiva grazie alla pregevole sforbiciata del subentrato Lorenzo Curti, mentre nel finale è l'altro Curti, Fabio, a salvare il possibile tris monregalese con un disperato intervento sulla linea. Ed alla fine il derby è tutta una questione biancorossa, sì, ma sponda Mondovì. 


LA PARTITA

PRIMO TEMPO

Avvio di gara di netto equilibrio fra le parti, serve uno sviluppo da palla inattiva per sbloccare la contesa: al 14', angolo di Giraudo, sponda di testa di Magnino e a Meti, da due passi, non resta che sparare una bomba imparabile sotto la traversa. Monregale avanti 1-0 dopo un insistito forcing all'interno della trequarti ospite e che non si accontenta del primo gol di vantaggio, proseguendo ad attaccare la profondità dopo aver recuperato, per ben due volte, a centrocampo, guadagnando il possesso dopo il rinvio dell'estremo difensore narzolese. La squadra di Borghese non resta a guardare e prova ad attaccare la retroguardia monregalese, che però risponde sempre presente ed annulla le avanzate di capitan Bresciani e del grande ex Salomone (passato sotto l'egida narzolese in questa sessione di mercato di riparazione). I Galletti, poi, guadagnano un buon pallone nella trequarti avversaria: la sfera arriva sui piedi di Meti, che apre sulla sinistra per Comino, bravissimo a infilarsi e a cercare l'appoggio di un compagno dentro l'area piccola, ma una maglia nera sporca la traiettoria; la palla allora giunge da Dhahri, che scarica la botta mancina, tuttavia, un provvidenziale salvataggio sulla linea di Bertone nega il raddoppio ai locali.

Al 29', obbrobrio difensivo del Narzole: Dinaro rinvia corto per David, il quale lascia scorrere il pallone e se lo fa bellamente fregare da Dhahri, al quale non resta che presentarsi in totale solitudine davanti al portiere e appoggiare in fondo al sacco il gol del 2-0

Davanti al doppio svantaggio, gli ospiti si rifanno sotto e cercano di creare ancora grattacapi su palla inattiva: un cross su punizione da centrocampo trova un ottimo inserimento di Fabio Curti, che va alla sponda di testa verso il secondo palo, dove, tuttavia, non c'è nessun compare in divisa nera a raccogliere l'assist. La palla sfila sul fondo, nella disperazione del giovane terzino. I ragazzi di Borghese ci provano ancora con qualche velleitaria conclusione dalla distanza che non impensierisce in alcun modo Baudena: il primo tempo si spegne con il doppio vantaggio a favore dei padroni di casa. 

SECONDO TEMPO

Subito gran piglio da parte della compagine ospite alla ripresa delle ostilità, con Bresciani che crea presto un pericolo accentrandosi dalla sinistra e provando la cannonata approfittando del troppo spazio concesso dagli avversari, ma la sua conclusione si perde abbondantemente a lato. 
Poco prima dell'ora di gioco, grosso guaio per Magliano, con Passerò che si accascia a terra ed è costretto al cambio per un fastidio muscolare: al suo posto entra Barbero, con Porcaro che da terzino destro scala nel ruolo di centrale. Tempo di effettuare il cambio, che la Monregale riparte a tutto spiano con Magnino sulla sinistra, bravo poi a trovare lo scarico al centro per Comino, che in spaccata, tuttavia, non impatta al meglio il pallone e non trova dunque lo specchio. 
Dall'altra parte, il Narzole insiste e non fa mancare la propria presenza nella trequarti locale, creando apprensione sempre su palla inattiva: al 20', un'insidiosa punizione dalla sinistra trova la fronte del buon Fabio Curti, che svetta su tutti ma è costretto a fare i conti con uno strepitoso riflesso di Baudena, che salva porta e risultato. Alla fine, la squadra di Borghese riesce ad accorciare le distanze, grazie all'ennesima punizione: il traversone trova un altro bell'intervento di Baudena, la palla carambola però su un monregalese e verso lo specchio della porta, dove viene salvata sulla linea; la sfera, dunque, è di nuovo di marca narzolese, viene scodellata in mezzo e premia il subentrato Lorenzo Curti, che con una grandiosa sforbiciata matura il 2-1

Il tempo scorre e la partita si fa sempre più rabbiosa, con i nervi che rischiano di saltare da un momento all'altro, come nel confronto vis-à-vis fra Mellano e Bresciani. Squadre che man mano si allungano e lasciano un po' di buchi in mezzo al rettangolo di gioco, dopo che, per larga parte della ripresa, erano rimaste molto contratte. Al 37', David rischia grossissimo, con un intervento in ritardo sull'attaccante che si trasforma in un pestone al limite dell'area di rigore (questione di un nonnulla e sarebbe stato rigore per la Monregale): Lanfranco scodella in mezzo alla ricerca delle torri ma nessun biancorosso ne approfitta. 
Il finale è un assedio tutto narzolese, che si prende qualche ragionevole rischio in ripartenza; occasioni, queste, mai veramente sfruttate dalla banda di Magliano, la quale non riesce a chiudere il risultato. Al 49', la retroguardia monregalese riparte a campo aperto, con Magnino che si presenta addirittura in solitaria davanti al portiere: Dinaro lo contrasta, l'ex Centallo è in grado ancora di rinvenire sul pallone ma con un intervento alla disperata l'irreprensibile Fabio Curti riesce a salvare il tutto sulla linea. Nonostante le troppe occasioni sciupate, la Monregale fa rientrare la barca in porto e inizia l'anno nuovo come aveva chiuso quello vecchio: con i 3 punti. 


IL TABELLINO

MONREGALE - NARZOLE 2-1 
RETI (2-0, 2-1): 14' Meti (M), 29' Dhahri (M), 24' st Curti L. (N). 
MONREGALE (4-2-3-1): Baudena 6, Porcaro 6.5, Mulassano 6, Passerò 6.5 (12' st Barbero 6), Mellano 6, Canova 6, Dhahri 7 (18' st Lanfranco 6), Giraudo 6, Magnino 6.5, Meti 7 (31' st Di Salvatore 6), Comino 6. All. Magliano 6.5. A disposizione: Orsi, Odasso, Ornato, Barberis, Randazzo, Vella. 
NARZOLE (4-4-2): Dinaro 6, Bertone 7, Curti F. 7, David 5.5, Ferrarese 6.5, Blua 6 (43' st Colombano sv), Boffa 6 (15' st Curti L. 7), Salomone 6, Panero 5.5, Bresciani 6.5, Badji 5.5 (38' st El Karroumi sv). All. Borghese 6. A disposizione: Baccanelli, Domnori, Prioli, Barra, Simonetti, Audisio. 
GIALLI: 35' Badji (N), 23' st Porcaro (M), 28' st Mellano (M), 28' st Bresciani (N), 29' st Panero (N), 49' st Giraudo (M), 50' st Bertone (N). 
ARBITRO: Federico Fiorin di Nichelino 5.5. 
ASSISTENTI: Amedeo Tuninetti e Federico Rovello di Alba-Bra. 


LE INTERVISTE

«Abbiamo regalato un gol e mezzo, la partita si è così direzionata verso una via; ci abbiamo poi provato a riprenderla ma non è andata come volevamo - commenta Roberto Borghese (Narzole) - Nel primo tempo siamo andati sotto di due gol senza che la Monregale facesse tanto più di noi. Chi c'era ha fatto il suo, non recrimino le assenze anche se chiaramente c'è stato qualche errore in più. Atomei? Si è allenato ed è pronto, gli mancano solo i minuti nelle gambe. Al di là del risultato, la prestazione è stata in crescendo, se continueremo ad avere questo dinamismo potremo fare punti». 

«È stata una brutta partita, specialmente dal punto di vista tecnico, molto spezzettata, vuoi perché era un derby, vuoi perché l'avversario la ha messa sul piano dell'agonismo - analizza Michele Magliano (Monregale) - Ci sono dei buoni prospetti, anche se abbiamo capitalizzato meno del dovuto e dobbiamo migliorare nella serenità del gioco. Encomio a Porcaro che si è sacrificato e ha fatto anche da centrale e complimenti a tutti quelli che sono subentrati, hanno fatto benissimo. Passerò? Spero sia solo un risentimento. Mellano? Un lottatore, ci mette tutto anche quando ha una gamba sola, se devo andare in guerra me lo porto sempre dietro. Contro il Pancalieri sarà una gara particolare, non avremo Giraudo (squalificato), spero dunque che Gozzo recuperi in tempo». 


LE PAGELLE

MONREGALE

La Monregale di Magliano.

Baudena 6 Inoperoso per buona parte del tempo, dimostra tutta la sua bravura in due pericolosissime occasioni su palla inattiva: clamorosa la parata sul colpo di testa di Curti. 
Porcaro 6.5 Spirito di battaglia e di sacrificio per il numero 2 biancorosso, che all'uscita del suo capitano si adatta a centrale di difesa e continua a disputare una prestazione di alto livello. 
Mulassano 6 Diligenza e attenzione sono doti ormai ben note del giovane terzino mancino, il quale non corre alcun rischio contro Badji e tampona bene le iniziative nemiche. 
Passerò 6.5 Più nervoso del solito, andando più volte a un millimetro dall'ammonizione per qualche parola di troppo; nonostante ciò, tiene bene la posizione e anticipa con tempismo e fisicità i due attaccanti avversari. Esce anzitempo per un presunto risentimento muscolare: forse si è fermato al momento giusto. 
12' st Barbero 6 Ingresso assolutamente positivo da parte del difensore classe 2005, il quale entra immediatamente nello spirito del match e aiuta a tenere su la staccionata che tiene alla larga il lupo narzolese. 
Mellano 6 Guerriero vero, non si risparmia mai e spadroneggia grazie al fisico e al senso della posizione, malgrado qualche sbavatura. Rischia di perdere la brocca per il nervoso, i compagni lo fanno rinsavire in tempo. 
Canova 6 Partita non semplice per il giovanissimo centrocampista, ingolfato nel parapiglia formatosi in mezzo al rettangolo verde. Utile in fase di non possesso, fatica però a uscire palla al piede. 
Dhahri 7 Dribbling e cinismo, il baby fenomeno di Mondovì lascia il segno alla prima dell'anno nuovo, approfittando di un clamoroso svarione narzolese, siglando il gol del raddoppio e il suo quarto sigillo in campionato. 
18' st Lanfranco 6 Il bomber di mille avventure dà nuova linfa al reparto offensivo, alla ricerca di una giocata per sbarazzarsi dell'ostica difesa rivale. La giocata, alla fine, non arriva, ma dà il suo contributo. 
Giraudo 6 Equilibratore, in mezzo al campo non si risparmia ed in interdizione risulta quanto mai utile. Dà il La allo schema che porta al vantaggio monregalese. 
Magnino 6.5 Gli spazi sono pochi e le squadre sono corte, tutti fattori che non gli permettono di sprigionare la sua velocità nel lungo e accendere il turbo. Quando accade, però, fa la differenza ed aiuta i suoi a guadagnare metri nel momento del bisogno. Pregevole l'assist per Meti, così come alcuni cambi di lato sensazionali; nel finale ha sui piedi la palla del 3-1 ma prima si allunga troppo la sfera e poi viene fermato sulla linea. 
Meti 7 Abile a sfruttare la propria fisicità e le sue capacità di lettura per anticipare le intenzioni avversarie, risultando utile anche in fase di non possesso. In zona gol, crea qualche grattacapo ai rivali, lasciando per primo il segno sull'incontro, spedendo il pallone alle spalle del portiere dopo la sponda di Magnino.
31' st Di Salvatore 6 Il suo ingresso è quello ci vuole alla squadra, perché con la sua agilità e qualità può sfruttare gli spazi che si creano e allargare le maglie del gioco.
Comino 6 Ci prova e ci riprova, ma a questo giro non è giornata. Il bomber resta fermo a quota 9 gol, rimandando l'appuntamento col 10° sigillo alla prossima domenica. Encomiabile, comunque, per lo spirito di sacrificio: tantissimo il lavoro sporco e a legare i due reparti. 
All. Magliano 6.5 Rischia di pagare qualche sbaglio di troppo negli ultimi sedici metri, non chiudendo anzitempo il discorso, ma alla fine porta a casa il derby e i tre punti, al termine di una sfida per nulla semplice, dai continui spezzettamenti del ritmo e contro una delle avversarie più toste del girone. 

NARZOLE

Il Narzole di Borghese.

Dinaro 6 Se con i guanti si fa trovare pronto, non si può dire altrettanto con i piedi, combinando qualche pasticcio, in particolare in occasione del raddoppio monregalese: rinvia sì corto per il compagno ma non lo avvisa per tempo dell'arrivo del nemico. E subisce il 2-0. 
Bertone 7 Partita monumentale del classe 2006, originariamente centrocampista ma che si è dimostrato fenomenale anche nel ruolo di terzino sinistro: attenzione, senso della posizione, astuzia ed anche un salvataggio sulla linea. Le premesse sono interessantissime. 
Curti F. 7 Prova grandiosa anche da parte del terzino destro, tanto accorto e solido in difesa quanto furbo e presente negli inserimenti senza palla e nelle sponde. Ciliegina sulla torta anche per lui con un clamoroso salvataggio sulla linea. 
David 5.5 Regge bene e assieme al resto della retroguardia rimbalza le offensive nemiche, ma da parte sua commette qualche sbavatura di troppo: sul rinvio di Dinaro non si accorge di Dhahri, si fa fregare palla e vede segnare il 2-0 davanti ai suoi occhi; nella ripresa, rischia grosso con un intervento al limite dell'area. 
Ferrarese 6.5 Giganteggia con i suoi centimetri e si rivela una vera e propria spina nel fianco per gli attaccanti monregalesi, i quali sicuramente non lo sceglieranno come testimone di nozze. 
Blua 6 Da buon ex, fa valere la sua "garra" in mezzo al campo, al fianco del mastino Salomone. Non tanta la qualità espressa, più utile in fase di interdizione. (43' st Colombano sv). 
Boffa 6 Fondamentalmente, parte largo sull'out di sinistra ma spazia un po' dappertutto, non disdegnando anche di giocare in posizioni più centrali, non combinando però granché, dato che non trova spiragli all'interno della difesa biancorossa. 
15' st Curti L. 7 Riporta entusiasmo e soprattutto il gol tra le fila biancorosse, battendo Baudena con una formidabile sforbiciata fondamentale per riaprire il derby e tentare di acciuffare quantomeno un pareggio. 
Salomone 6 Conosce bene il "Gasco" ed i monregalesi, ma malgrado il fattore amicizia/nostalgia non si risparmia, battagliando da vero pitbull del centrocampo ed uscendo dal campo zoppicante per i crampi. Dà ordine e muscoli al centrocampo. 
Panero 5.5 Tanto agonismo, forse anche troppo in certi frangenti, ma offensivamente è quasi nullo: lì davanti ce lo ricordiamo più che altro per le schermaglie coi difendenti avversari. 
Bresciani 6.5 Capitano a 360°, si sacrifica e va anche a riprendere palla nella propria metà campo, sfidando gente come Comino o Magnino. Insomma, di tutto per difendere la causa e risollevare il Narzole. 
Badji 5.5 Tanto fumo e poco arrosto. L'esterno destro si sbatte e fa avvertire la sua presenza, specialmente in fase di non possesso, ma alla fine dei conti risulta poco concreto. (38' st El Karroumi sv). 
All. Borghese 6 La rosa è attrezzata e bastano quei due/tre accorgimenti in più per far pendere l'ago della bilancia dalla propria parte. Al "Gasco" va sotto di due reti per qualche disattenzione di troppo, è vero, però dà comunque l'impressione di essere in grado di riacciuffare il punteggio (quasi) in qualsiasi momento. Dategli un Atomei là davanti e vi solleverà il mondo. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter