Under 16
18 Gennaio 2025
Pussetto e Perrone gli MVP del match contro l'Almese
Il campionato entra sempre più nel vivo e ogni vittoria diventa sempre più importante e decisiva, soprattutto per due squadre come Almese e Cumiana, che sono pronte a darsi battaglia per ottenere 3 punti importantissimi per il raggiungimento dei loro obiettivi. La prima vuole a tutti i costi salvarsi e riprendersi dalla sconfitta della scorsa giornata, mentre la seconda vuole bissare il successo ottenuto contro il Vinovo Sport per provare a riprendere le prime 5.
CRONACA
Il primo tempo vede da subito un'Almese molto agguerrita e che nei primi 10 minuti effettua due importanti occasioni con Ostorero e Perrotta (con entrambe i tiri che vanno di poco a lato) e 4 tiri totali. Il Cumiana, invece, inizia soffrendo, ma poi cresce col passare dei minuti. Uno tra i migliori in campo è sicuramente Vella: il portiere dei padroni di casa, infatti, risulta decisivo in diverse occasioni durante il primo tempo. La prima è al 24', quando effettua una bella parata sul tiro di Passerella, il quale al 27' effettua un secondo tiro ancor più pericoloso che viene però respinto dalla seconda parata di Vella, che circa 5' dopo si impone per la terza volta dopo una grande azione del Cumiana: un cross rasoterra da sinistra arriva a Zara, che effettua una sponda perfetta per Adamo il quale, dal limite dell'area, esegue un tiro preciso, ma che viene parato e mandato in angolo. Gli ultimi minuti vengono conditi da delle timide occasioni da parte del Cumiana che, però, conclude il primo tempo in crescendo, mentre l'Almese riesce a difendersi bene dagli attacchi avversari.
Il secondo tempo conferma quanto detto nella fine della prima frazione: il Cumiana cresce e lo dimostra con il gol che arriva dopo 2' minuti dal fischio d'inizio: Trombotto allarga bene per Sgambelluri, il quale mette un cross perfetto in area che viene sfruttato a pieno da Perrone che, con un tiro al volo, buca Vella e fa 1-0. L'Almese non ci sta e prova da subito a pareggiare l'incontro, che fin qui sembra piuttosto equilibrato. Al 4° e al 6° minuto, infatti, effettua due tiri piuttosto insidiosi verso la porta avversaria, che però non vengono messi a segno. Da qui susseguono una serie di azioni da entrambe le parti che rendono il match ancora più spettacolare. All'11' il Cumiana risponde con una grandissima occasione in contropiede sfumata dal tiro di Trombotto che, servito da Perrone, non centra lo specchio della porta. Al 13' è Vasciaveo a prendersi la scena, a seguito di una parata formidabile su un tiro dentro l'area frutto di una piccola mischia da rimessa laterale lunga di Tullio. Al 15' nuovamente il Cumiana non sfrutta una grande occasione, con Passarella che, dopo un'uscita a vuoto di Vella, non riesce a mettere a rete un gol quasi fatto e al 17' l'Almese ritorna all'attacco con Vesciaveo che impedisce nuovamente agli uomini di Monastero di effettuare l'1-1. Dal 30' al 35' succede un qualcosa di incredibile: al 30' viene concesso un calcio di rigore al Cumiana per un fallo di mano in area di rigore. Dagli 11 metri si presenta Trombotto, che calcia alto sfumado l'occasione di poter raddoppiare e chiudere il match. Al 34' un altro episodio da rigore, sta volta per l'Almese, a seguito di un fallo sul neo entrato De Francesco. Batte Menniti, che ha in mano l'occasione del pareggio, ma anche lui calcia alto. Il match si conclude, dunque, con l'importante vittoria del Cumiana, che soffre e che reagisce ad un'Almese che gioca con coraggio e con molta voglia.
INTERVISTE
Di seguito vengono riportate le parole dell'allenatore del Cumiana Albinante, che è soddisfatto della vittoria, ma che ammette alcune imprecisioni da parte dei suoi:
"Partita molto equilibrata, dove gli episodi hanno fatto la differenza. Soprattutto nel primo tempo siamo stati vittime di alcuni errori individuali sul quale dobbiamo migliorare, ma la prestazione è, comunque, molto buona."
L'allenatore dell'Almese Monastero esce invece amareggiato dopo la sconfitta, essendo che la squadra ha giocato un'ottima partita:
"Lavoro molto sulla psicologia dei miei giocatori, perchè mettono cuore e anima in ogni partita, ma purtroppo non si riesce ad ottenere il risultato. Non ho nulla da dire ai miei ragazzi perchè son stati bravissimi. Purtroppo gli episodi son stati decisivi, speriamo di uscire da questo periodo negativo".
TABELLINO
Almese-Cumiana Sport 0-1
RETI: 2' st Perrone (C).
ALMESE (4-3-3): Vella 8, Tullio 6.5 (42' st Mangione sv), Olivero 7.5, Laganà 6.5, Voka 6.5 (1' st Valnegri 6.5), Martoia 6.5, Menniti 6.5, Ostorero 7 (21' st De Francesco 6.5), Ruffino 6.5, Monastero 6.5 (40' st Pautasso sv), Perrotta 6.5 (29' st Coppo 6.5). All. Monastero 7. Dir. Menniti - Martoia.
CUMIANA SPORT (4-4-2): Vasciaveo 7.5, Sgambelluri 7, Puleo 7, Capobianco 7, Ghiano 7.5, Pussetto 8, Zara 7, Adamo 7.5, Trombotto 7, Perrone 8 (25' st Ianachievici 7), Passarella 7.All. Albinante 7.5. Dir. Adamo - Zara.
ARBITRO: Lorenzon di Nichelino 6.
AMMONITI: Voka (A), Valnegri (A), Ghiano (C), Adamo (C).
PAGELLE
ALMESE
Vella 8 Anche se il risultato dice 1-0 per il Cumiana, lui è sicuramente uno tra i migliori in campo di questa partita. Nonostante non sarebbe dovuto essere disponibile per disputare il match, lui gioca e si fa notare con prodezze che sono fuori dal comune.
Tullio 6.5 (42' st Mangione sv) Una buona partita, giocata su vari alti e bassi. Alterna una buona conduzione e una buona propensione all'attacco, a degli errori in difesa. Partita giocata ad un buon livello e ad alto ritmo.
Olivero 7.5 Nel primo tempo si dimostra essere più timido, ma dopo il gol subito prende forza e si impone sulla fascia sinistra, sia in attacco che in difesa. Ottima gara dove velocità, dribbling e una buona impostazione lo hanno caratterizzato.
Laganà 6.5 Anche per lui, un match che è stato caratterizzato da degli alti ma anche dei bassi. Nel primo tempo effettua ottime chiusure difensive, bloccando l'avanzata gialloblù, ma nel secondo si lascia un po' andare con degli interventi, talvolta, in ritardo.
Voka 6.5 Il giallo ricevuto nel primo tempo costringe l'allenatore a cambiarlo a fine primo tempo, dopo aver giocato una prima frazione piuttosto positiva dove riesce, insieme a Laganà, ad arginare l'attacco avversario con ottimi interventi.
1' st Valnegri 6.5 Entra non bene in partita, concedendo inizialmente spazi all'attacco del Cumiana e rischiando in un paio di situazioni. Da metà secondo tempo la sua partita è in costante crescendo, con un finale condito da due interventi top da ultimo uomo.
Martoia 6.5 Bene in mediana. Imposta, recupera e fa ripartire l'azione. Non molto pericoloso, però, sui vari calci piazzati concessi, soprattutto quello concesso al 35' del secondo tempo. Anche per lui una partita di alti e bassi.
Menniti 6.5 Il rigore sbagliato non cancella una buona prestazione offerta da lui oggi. Corre molto, si sacrifica per il bene della squadra, ma spreca tanto, soprattutto nel primo tempo.
Ostorero 7 Uno tra i migliori dell'Almese. Il suo rientro in campo è stato molto utile, rendendosi pericoloso in varie occasioni durante il primo tempo. La sua velocità e il suo dribbling hanno messo in seria difficoltà la retroguardia avversaria, peccato per le varie occasioni sprecate.
21' st De Francesco 6.5 Entra in campo con molta voglia di fare e, pur avendo solo 20' a disposizione, si rende pericoloso grazie al rigore concesso a causa di un intervento su di lui.
Ruffino 6.5 Una partita dove i suoi dribbling fanno la differenza. In più occasioni, soprattutto nel secondo tempo, i suoi dribbling a rientrare sul piede forte si rivelano vincenti, ma le conclusioni vengono spesso calciate a lato o alte.
Monastero 6.5 (40' st Pautasso sv) Prestazione dove non riesce a farsi valere più di tanto. A centrocampo riesce molto bene nell'impostazione, ma in zona offensiva non crea occasioni pericolose se non una al 5' del primo tempo. Partita, comunque, positiva sotto il punto di vista tecnico.
Perrotta 6.5 In attacco riesce a farsi valere contro i difensori avversari, legando molto il gioco ed effettuando diverse sponde. Dal punto di vista offensivo pecca un po' nelle conclusioni, visto i pochi tiri da lui effettuati e la poca precisione sotto porta.
29' st Coppo 6.5. Negli ultimi minuti entra per il tour de force finale della partita, con la speranza del pareggio, ma purtroppo non riesce ad essere incisivo pur provandoci.
All. Monastero 7. Prova di carattere dei suoi giocatori, che riescono ad essere pericolosi per tutta la partita e non mollando niente neppure dopo il gol subito.
CUMIANA SPORT
Vasciaveo 7.5 Nel secondo tempo si rende protagonista di ottime parate, che negano il pareggio degli azzurri. Nel primo tempo viene, invece, incluso poco, a causa dei tiri fuori dallo specchio della porta degli avversari. Quando c'era da intervenire si è fatto trovare pronto.
Sgambelluri 7 Prova dal punto di vista difensivo non completamente impeccabile. Alterna alcuni errori ad interventi spettacolari, che avvengono soprattutto nel secondo tempo. L'assist è magnifico e decisivo.
Puleo 7 Benissimo in zona difensiva. Nonostante l'altezza, riesce a bloccare molte palle alte. Effettua molti anticipi e interventi puliti, bloccando svariate volte, tra primo e secondo tempo, la fascia destra avversaria. Male, però, in fase di impostazione, essendo che effettua vari errori tecnici regalando palloni pericolosi.
Capobianco 7 Nel primo tempo gioca un'ottima partita, effettuando diversi interventi puliti sul pallone. Nel secondo tempo, invece, gestisce di più, facendo ripartire la squadra dal basso e aiutando quando la difesa si trova in situazione di difficoltà.
Ghiano 7.5 In difesa esegue in maniera quasi perfetta il suo compito. Purtroppo, in alcune occasioni (poche) esegue interventi poco puliti, come quello al 35' del secondo tempo, che gli è costato il giallo. Per il resto, partita in cui esegue molto bene il suo compito.
Pussetto 8 Il migliore là dietro. Ottime intercettazioni, interventi e anticipi. Lotta molto e con la sua fisicità riesce a far fuori molti degli avversari che incontra. Una partita sontuosa.
Zara 7 Gioca bene ma non incide. Corre molto, effettua dribbling interessanti e sponde che sarebbero potute risultare decisive (come quella al 33' pt). Nella prima frazione di gioco risulta essere molto più pericoloso, nella seconda cala di rendimento.
Adamo 7.5 Un secondo tempo molto più incisivo del primo, dove non riesce a fare sempre quello che vuole, finendo per effettuare dei piccoli errori a livello tecnico. Nella seconda frazione riesce a far uscire la sua personalità e in campo lo si nota.
Trombotto 7 Anche per lui un rigore sbagliato, ma questo non elimina ciò che di buono ha fatto durante la partita. Si intende molto bene con Perrone, scambiando con lui svariate volte il pallone. Ottimi tempi di inserimento anche se non riesce a finalizzare le occasioni che ha tra i piedi.
Perrone 8 Uno tra i migliori in campo, un gran gol, una grande prestazione. Nel primo tempo prova sempre ad impressionare gli avversari con qualche giocata particolare, ma talvolta esagera e finisce per perdere il pallone. Nel secondo tempo si rende subito decisivo e, dopo il gol, riesce a giocare con tranquillità.
25' st Ianachievici 7 Nei 15' che ha a disposizione prova a rendersi decisivo, cercando più volte l'occasione per poter raddoppiare, ma purtroppo manca in finalizzazione e finisce per sciupare le chance di far gol. Prestazione di carattere.
Passarella 7 Buona prestazione offensiva. Sulla fascia sinistra si rende molte volte pericoloso sia per cross, che per tiri tentati. Sulla seconda non riesce a essere nel tabellino dei marcatori a causa dei miracoli di Vella, che gli impediscono di segnare.
All. Albinante 7.5 In alcuni momenti la squadra soffre e subisce, ma al contempo riesce sempre a creare occasioni pericolose. Se gli episodi hanno condizionato il match, il Cumiana li ha sfruttati al meglio.