Cerca

Promozione

La capolista non domina, ma stravince, e con un poker vola a +5 dalla seconda classificata

Quinto stop consecutivo per la formazione ospite, che da altrettante partite non riesce neppure a segnarre

PROMOZIONE PIEMONTE MONREGALE PINEROLESE METI, PASSERO' E COMINO

METI, PASSERO' E COMINO - I tre marcatori di matrice biancorossa, autori di gol spettacolari così come di reti fortunose.

La Monregale surclassa la Pinerolese nel risultato senza domarla nella prestazione: il 4-0 dei Galletti ai danni degli ospiti potrebbe trarre in inganno, perché sì, la squadra di Michele Magliano ha trionfato con un ampio divario e ha saputo capitalizzare al meglio certe occasioni, ma non deve far credere che abbia totalmente dominato l'incontro. Merito, sicuramente, dei ragazzi allenati da Stefano Bertelli, mai arrendevoli nonostante il solco creatosi nel punteggio e gli episodi a sfavore: fra due letture errate del portiere, una traversa e qualche frangente al limite, la formazione di Piscina non è stata certamente baciata dalla dea bendata. Si tratta, dunque, della quinta sconfitta consecutiva per i rossoblù, per giunta senza mai andare in gol, che bruciano così il cospicuo bottino immagazzinato - come una formica - nel girone d'andata. Settimo successo di fila, invece, per i Galletti, lanciatissimi come non mai. 
Classifica che si fa sempre più pericolosa per la Pinerolese e che si rende, invece, sempre più stuzzicante per la Monregale, ora a +5 dalla diretta inseguitrice (Atletico Racconigi) fermata sul pari all'ultimo dall'Infernotto. 


LA PARTITA

PRIMO TEMPO

Pinerolese che si presenta all'appuntamento dopo quattro sconfitte consecutive, di cui tre di misura (tutte per 1-0). Nel girone d'andata - quinta giornata - la squadra di Bertelli aveva avuto la meglio su quella di Magliano grazie a una rete nel finale di Pegorin. 

Sul sintetico di corso Francia la partita non è semplice, ma si sblocca improvvisamente per un'errata lettura da parte del numero 1 pinerolese: capitan Passerò crossa da metà campo e la traiettoria trae in inganno Salusso che, complice il sole negli occhi, legge male la traiettoria e sfiora solamente il pallone che si insacca beffardamente alle sue spalle. Il più dolce degli inizi per i Galletti, che riescono subito a portare l'incontro sui binari a loro favorevoli e trovano presto il raddoppio con Pippo Comino, ben innescato da Magnino dalla destra, ma la terna annulla tutto per una posizione di fuorigioco del centravanti monregalese. 

Gli ospiti non ci stanno e cercano l'immediata risposta con una grande sventagliata di Picotto per Selvaggio (ora spostato sulla fascia sinistra, invertendosi con Mantovan), che prima controlla e poi prova a superare furbescamente Baudena con un colpo di testa, come una foca che palleggia con il muso; tuttavia, l'azione termina sull'esterno della rete. 
Lato opposto, punizione dalla destra di Ornato che disegna un arcobaleno perfetto per la fronte di Comino, che la gira sul primo palo e porta i suoi sul 2-0: 13° sigillo in campionato del classe 2003.

La Monregale attacca con maggiore insistenza, apportando qualità e precisione alla manovra, mentre la Pinerolese difende sì con attenzione, però con riesce a dare altrettanta efficacia alla costruzione del gioco e creando, di fatto, maggiori apprensioni su palla inattiva. Malgrado la situazione, la partita precipita per la formazione di Bertelli perché, sul finire di frazione, Salusso combina un frittatone: cross da destra di Barbero, Comino spizza e poi Salusso tocca per due volte il pallone, buttandolo dentro la propria porta. Errore da matita rossa per il numero 1 pinerolese ed è 3-0 per la formazione di Mondovì al momento dell'intervallo. 

SECONDO TEMPO

Rientrati dagli spogliatoi, Bertelli decide di schierare le bocche di fuoco ed inserisce bomber Pegorin al posto di un opaco Mantovan. L'inizio di ripresa, però, è di marca Monregale, che va tre volte al tiro in un'unica azione e tutte e tre le volte Salusso riesce a riscattarsi con delle grandi parate. È forse incominciato il suo arco della redenzione? 
È un'altra Pinerolese rispetto ai primi 45 minuti, capace di mettere in campo più grinta e cinismo, tant'è che al 10' Selvaggio approfitta di una sbavatura di Mulassano, si inserisce per andare a tu per tu con Baudena e scavalcarlo con un pallonetto, che però si stampa sulla traversa. La dea bendata non sorride sicuramente ai ragazzi giunti da Piscina. 

Emerge in seguito un equilibrio quasi scacchistico, con nessuna delle due compagini che riesce a trovare il metodo per scardinare la difesa avversaria; ci prova in qualche frangente Magnino, grazie alle sue sgroppate, con una di queste che riesce bene, superando Bert e mettendo in mezzo per Comino, che prova la girata di testa in tuffo e spedisce di non molto a lato. Alla fine sale in cattedra Ermanno Meti, che al 35' prende palla e semina il panico: il 10 biancorosso si libera dalla marcatura con una "rouleta", dopodiché si defila, lascia tutti sul posto e fa partire una fucilata all'incrocio dei pali. 4-0, severissimo castigo da parte dei monregalesi, che ribadiscono il loro primato in classifica con la settima vittoria consecutiva e guadagnano anche due punti di distanza sull'Atletico Racconigi. Magliano e i suoi hanno già in testa la gara di Villafranca alla ricerca dell'ottava nota. 


IL TABELLINO

MONREGALE - PINEROLESE 4-0
RETI (4-0): 13' Passerò (M), 24' Comino (M), 45' autogol Salusso (P), 35' st Meti (M). 
MONREGALE (4-3-3): Baudena 6, Barbero 6.5, Ornato 7, Passerò 7, Mulassano 6 (39' st Mellano sv), Giraudo 6.5, Comino 7.5 (39' st Randazzo sv), Di Salvatore 6 (38' st Dhahri sv), Magnino 6.5 (29' st Porcaro 6), Meti 7, Lanfranco 6 (28' st Vella 6). All. Magliano 7. A disposizione: Orsi, Odasso, Vinai, Sagnelli.  
PINEROLESE (4-4-2): Salusso 4.5, Bardo 6.5 (29' st Kingidila 6), Giglio 6, Selvaggio 6.5 (18' st Di Modugno 6), Bert 6, Oddenino 5.5, Mantovan 5.5 (1' st Pegorin 6), Pizzolla 6.5 (15' st Gardin 6), Palermo 5.5, Picotto 6, Duarte 6 (24' st Carbone 6). All. Bertelli 5.5. A disposizione: Bersagli. 
GIALLI: 22' Picotto (P), 27' Magliano (non dal campo) (M), 27' Bertelli (non dal campo) (P), 11' Bardo (P), 12' Pizzolla (P), 17' Magnino (M). 
ARBITRO: Reda Herradi di Torino 6. 
ASSISTENTI: Salvatore Rubino e Andrea Gabriele di Torino


LE INTERVISTE

«Purtroppo gli errori ci ammazzano mentalmente, stiamo pagando tutto e il vantaggio che avevamo acquisito nel girone d'andata è bello che andato. Adesso sta mancando la tranquillità: ci ha segnato molto la sconfitta all'ultimo di Villafranca dopo una prestazione da leoni - ammette Stefano Bertelli (Pinerolese) - Di oggi c'è poco da commentare, abbiamo perso con un divario un po' bugiardo contro una squadra dotata e fortissima. Merito a noi che non siamo sprofondati e abbiamo provato a rialzarci nel secondo tempo nonostante il divario. Prossimamente dovremo essere più attenti e bravi a cambiare lo 0 sul tabellino. Speriamo che presto il vento inizi a soffiare a nostro favore».

«Cosa c'è di positivo: i punti, la solidità e la capacità di costruire occasioni da gol. Questi i punti negativi: non abbiamo l'istinto del killer; ci adattiamo in certe circostanze al trend della partita quando dovremmo essere noi a determinarla; infine, abbiamo poca fiducia nei nostri mezzi, quando in realtà possiamo essere più produttivi - afferma con trasparenza Michele Magliano (Monregale) - In alcuni frangenti siamo stati fortunati, però dal punto di vista della personalità possiamo fare di più. Nel prossimo turno affronteremo il Villafranca, che secondo me è l'organico più completo della Promozione, avendo molte alternative e il campo è sempre complicato: mi aspetto una gara faticosa come era stata all'andata. Siamo a +5 dalla seconda? Ne riparliamo fra 10 domeniche».


LE PAGELLE

MONREGALE

La Monregale di Magliano.

Baudena 6 Ordinaria amministrazione per il numero 1 dei Galletti, il quale ha a che fare con poche offensiva nemiche: para poco, ma bene. 
Barbero 6.5 Sfodera una prestazione consistente, in cui concede poco o nulla a chi si affaccia dalle sue parti, abbinando rapidità e concentrazione. 
Ornato 7 Performance da incorniciare per il terzino sinistro, che, oltre a una notevole efficacia difensiva, aggiunge il punto esclamativo con una parabola perfetta su punizione per Comino per il gol del 2-0. 
Passerò 7 Fortunato a sbloccare il risultato, con il contributo del portiere avversario; dopodiché, tampona ogni iniziativa ospite e mette sempre una pezza al momento giusto. 
Mulassano 6 Prova chiaroscura da parte del difensore centrale, meno brillante rispetto al solito a causa di qualche sbavatura che avrebbe potuto costare veramente caro. (39' st Mellano sv). 
Giraudo 6.5 Presenza silenziosa ma importante in mezzo al campo: riesce a emergere dal traffico con astuzia e ripulisce un discreto numero di palloni. Immancabile.  
Comino 7.5 Altra domenica e altra marcatura per il centravanti biancorosso, che si conferma fra i più forti e decisivi del girone. Sempre presente e pericoloso in attacco, con un colpo di testa imperioso porta i suoi sul raddoppio e con un secondo va alla ricerca della doppietta personale. (39' st Randazzo sv).
Di Salvatore 6 Qualità e presenza in mezzo al campo, non rinuncia mai alla battaglia - dando una mano in copertura - e si affaccia anche nella trequarti nemica. (38' st Dhahri sv). 
Magnino 6.5 Le sue sgroppate risultano sempre un fattore, mettendo alle strette chiunque gli si pari di fronte. Tra qualche fuorigioco e qualche merito avversario, stavolta non riesce a concretizzare i suoi assist. 
29' st Porcaro 6 Lo abbiamo visto terzino, difensore centrale, oggi anche ala. In poche parole, un jolly utile come pochi che qualunque squadra vorrebbe avere. 
Meti 7 Appare inizialmente spento e un po' avulso dal gioco per via della frenesia creatasi a centrocampo. A uno come lui, però, basta una scintilla per accendersi e a 10 minuti dalla fine estrae dal cilindro uno dei gol più belli della stagione. 
Lanfranco 6 Avessimo a disposizione una heat map vedremmo macchie rosse non solo sulla sinistra, ma in quasi tutto il fronte offensivo: l'attaccante svaria e dà supporto ai propri compagni di reparto, faticando però a pungere. 
28' st Vella 6 Entra con la giusta convinzione, facendosi notare soprattutto in pressing, utile a non far ragionare il portatore di palla avversario. 
All. Magliano 7 La squadra non domina ma (stra)vince: tanto basta per segnare quattro volte - anche con un pizzico di fortuna -, proseguire il filotto di successi e aumentare il divario dal Racconigi. Le occasioni non capitalizzate si concretizzano in altri modi, oggi è andata bene, non è detto che possa ricapitare anche in futuro. N.B.: dopo oggi la differenza reti è assurda, +30. 

PINEROLESE

La Pinerolese di Bertelli.

Salusso 4.5 Se ragno porta guadagno, Salusso porta salasso. Oggi per lui non è proprio giornata: se è sfortunato in occasione del primo gol perché disturbato dal sole negli occhi, è invece disastroso nel regalare la terza rete ai monregalesi. 
Bardo 6.5 In sovrapposizione non si vede perché bloccato nella propria trequarti, dove esce fuori da alcune situazioni difficoltose con efficacia e grazia. 
29' st Kingidila 6 Tredicesima presenza per il classe 2006 con la prima squadra: entra con spirito di battaglia e prova a sbarrare la strada a chi gli si para dinanzi. 
Giglio 6 Soffre non poco gli strappi di Magnino, che più di una volta gli fanno venire il torcicollo. In un modo o nell'altro riesce comunque a tamponare il possibile. 
Selvaggio 6.5 Parte sulla fascia destra, ma è su quella di sinistra che riesce a esprimere il meglio di sé; prova a sorprendere due volte il portiere, prima con un colpo di testa e poi con un pallonetto, però in entrambi i casi trova poche fortune. 
18' st Di Modugno 6 L'ex Cavour e Pinerolo entra con piglio positivo, dando anche una buona mano dietro nel contenere le iniziative biancorosse. 
Bert 6 Comino rappresenta sempre un cliente scomodo e anche Magnino e Lanfranco rappresentano dei bei grattacapi: riesce a resistere come può. 
Oddenino 5.5 Partita sicuramente non semplice per l'ex Orbassano, che alla fine lascia qualche spazio di troppo agli attaccanti avversari. 
Mantovan 5.5 Incomincia sulla corsia di sinistra, per poi venire dirottato su quella opposta scambiandosi di posto con Selvaggio, non lasciando alla fine il segno né su una fascia né sull'altra. 
1' st Pegorin 6 Costretto a partire all'ultimo dalla panchina, quando entra crea maggiore pericolosità in avanti, senza però venire mai supportato dai propri compagni. 
Pizzolla 6.5 Esperienza e dinamismo in mezzo al campo, caratteristiche che lo rendono utile sia in impostazione che, soprattutto, in interdizione. Il cartellino giallo pesa e per non incorrere nel secondo viene sostituito. 
15' st Gardin 6 L'ex Moncalieri tenta di portare ordine in mezzo al campo e fornisce supporto a tutti i reparti. 
Palermo 5.5 Ancora a secco l'attaccante classe '99, che non riesce ad aumentare il suo bottino, fermo a due gol: si sbatte e tenta il dialogo coi compagni, ma viene presto ingabbiato. 
Picotto 6 Fiancheggia bene Pizzolla in mezzo al campo, lavorando bene di fisico e aggiungendo anche un pizzico di arguzia. Da lui e dal capitano passa il giropalla della formazione rossoblù. 
Duarte 5.5 Apporta il proprio contributo anche in fase di ripiegamento, dando una mano a recuperare palla tornando indietro; poco presente - per non dire assente - nella trequarti biancorossa. 
24' st Carbone 6 Sedicesima presenza (la decima da subentrato) per il classe 2006, messo nella mischia alla ricerca di nuove soluzioni negli ultimi metri. 
All. Bertelli 5.5 La squadra lotta e non demorde mai, nemmeno quando va sotto di tre gol, però non è abbastanza efficace e precisa negli ultimi 16 metri per impensierire sul serio i monregalesi. Divario ingeneroso e che sicuramente non farà bene alla psiche della squadra, già in difficoltà visti i recenti risultati. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter