La primavera è alle porte e sotto un sole splendente va in scena la 16esima giornata del campionato provinciale di Ivrea Under 14, protagoniste della gara odierna due delle migliori squadre del girone: Virtus Accademia e Bosconerese, padroni di casa reduci dalla clamorosa montagna russa di settimana scorsa con un 3-3 ricco di emozioni contro la Druentina; ospiti che comandano in solitaria avendo vinto tutte le partite disputate meno che il pareggio a reti inviolate contro il San Maurizio, risalente all'ormai lontana nona giornata. Formazioni a specchio per Giuseppe D'Alesio e Luca Ferrero Merlin con un classico 4-3-3, modulo cardine durante la stagione di ambedue le squadre.
Il fischietto di Collegno Alessandro Clienti ordina l'inizio della partita. Pochi minuti sul cronometro ma le occasioni sono tutte per i gialloneri: salvataggio sulla linea dei gialloblù dopo la conclusione di Christian Lupascu, provvidenziale la parata di Andrea Laurenti. Vicino al vantaggio anche Emanuele Moscato che si ritrova più volte davanti alla porta, imbucato da Alessandro Biscuola, senza trovare il colpo vincente. Dopo un approccio faticoso la Bosconerese si riporta avanti con l'incursione centrale del capitano Cristian Pasculli capace di servire Mirko Sgroi che centra in pieno il palo alla sinistra di Riccardo Mele. Primo tempo che si conclude senza reti ma con una grande quantità di occasioni soprattutto lato Virtus.
Ripresa che si apre con l'ingresso di Raffaele De Gregorio subito pericoloso con la sua velocità. Dopo diverse occasioni per parte la gara si sblocca: errore in disimpegno per gli ospiti, progressione sulla fascia di Biscuola che trova un gran cross sulla quale Lupascu si scaglia e segna con un chirurgico destro al volo, 1-0 e sesto centro stagionale per il numero 7. Neanche il tempo di festeggiare, passano 30 secondi e la reazione della Bosconero è rabbiosa: incursione di Christian Bonfiglio sulla fascia, tiro cross intercettato dal portiere ma non basta, arriva De Gregorio con la sua caratteristica cattiveria agonistica a segnare il tap-in per il gol del pari. Prendono fiducia gli 11 di Luca Ferrero Merlino che sfiorano la rete da palla inattiva con la conclusione da fuori di Ademir Mazalovic. Sono 4 i minuti di recupero ravvisati dal direttore di gara e quando la partita sembra tramontare con un pareggio, si accende la stella di Bonfiglio: grande giocata di Alessandro Scarfone sulla fascia che disegna un cross perfetto, il capocannoniere del campionato non può sbagliare, 20esimo centro stagionale ed esultanza sfrenata assieme ai compagni di squadra per l'1-2 finale.
IL TABELLINO
VIRTUS ACCADEMIA-BOSCONERESE 1-2
RETI (1-0, 1-2): 20' st Lupascu (V), 21' st De Gregorio (B), 37' st Bonfiglio (B).
VIRTUS ACCADEMIA (4-3-3): Mele 8, Sassi 7, Scarparo 7, Damiani 7, Sulli 7, Mursa 7, Lupascu 8, Maringo 6.5, Biscuola 7.5 (32' st Cadeddu sv), Gulmini 7.5, Moscato 7.5 (19' st Milano 6.5). A disp. Piredda, Marraffa, Pro, Fanari, Guercio, Sica, Garavaglia. All. D'Alesio 7.5. Dir. Lupascu - Scarparo.
BOSCONERESE (4-3-3): Laurenti 7, Scarfone 7, Chiellino 7, Pasculli 8, Di Fronso 7.5, Mazalovic 7.5, Niang 6.5 (4' st De Gregorio 8), Fracas 7, Sgroi 7, Bonfiglio 8, Di Giacomo 6.5 (16' st Valvano 6.5). A disp. Zigiotti, Vitrano, Dentis, Motta, Di Pietro, Vaccaro, Bortolozzo. All. Ferrero Merlino 7.5.
AMMONITI: 31' Sassi (V).
LE PAGELLE
VIRTUS ACCADEMIA
Mele 8 Provvidenziale con diversi interventi chiave a salvare il risultato, tiene in vita la squadra e non può nulla sulle reti subite.
Sassi 7 Partita di gamba caratterizzata da molti interventi difensivi e da alcune iniziative palla al piede, offre delle importanti linee di passaggio.
Scarparo 7 Soffre poco la pressione portata dalla Bosconerese, qualche decisione presa con troppa frenesia nelle zone più avanzate ma ottima la fase difensiva.
Damiani 7 Solito lavoro sporco a recuperare decine di palloni lottando con qualsiasi avversario ed in qualunque zona del campo. Pericoloso nel secondo tempo con una buona conclusione dal limite.
Sulli 7 Grande prova nell'anticipare sempre la scelta degli attaccanti avversari, offre delle buone linee di passaggio per iniziare l'azione con la costruzione dal basso.
Mursa 7 Ottimo primo tempo dove non sbaglia praticamente nulla, in difficoltà nel secondo tempo quando entra in campo De Gregorio che lo impegna maggiormente a livello fisico.
Lupascu 8 Dribbling, qualità, inserimenti offensivi e sacrificio sono le qualità della sua partita. Con più freddezza negli ultimi metri sarebbe potuto essere decisivo in altre occasioni, fantastico il taglio che porta al suo gol nel secondo tempo.
Maringo 6.5 Buone verticalizzazioni e ottimo impegno nella lotta a centrocampo, secondo tempo dove fa più fatica perdendo il ritmo gara.
Biscuola 7.5 Grande lavoro da boa lì davanti, fondamentale per la risalita della squadra grazie al suo lavoro di posizione. Tanta qualità nel cross che porta al gol del momentaneo vantaggio.
Gulmini 7.5 Il capitano della Virtus illumina a centrocampo con le sue aperture e le verticalizzazioni a scavalcare la retroguardia avversaria. Qualche volta disattento nella fase difensiva, offre il suo meglio davanti.
Moscato 7.5 La gamba e la corsa sono differenti da tutti gli altri 21 in campo, pericolosissimo con le accelerazioni palla al piede, da migliorare i tiri in porta.
19' st Milano 6.5 Buon ingresso in campo condito da alcuni 1-2 con Sassi, impegno e dedizione non sono mancati nonostante i 20 minuti scarsi.
All. D'Alesio 7.5 Squadra che non subisce quasi nulla per 60 minuti circa, paradossalmente il gol porta confusione ed eccessivo entusiasmo che fa perdere la distanza tra i reparti subendo l'immediato pareggio e il gol nel finale.
BOSCONERESE
-1741460924565.jpg)
Laurenti 7 Offre un grande stabilità alla retroguardia difensiva, non sbaglia mai la scelta e risulta sicuro su tutte le parate.
Scarfone 7 Fondamentale la sua iniziativa palla al piede per il gol nel finale, in sofferenza dietro con la continua pressione di Lupascu.
Chiellino 7 Solidità e buona iniziativa nella conclusione dal basso, soffre nel primo tempo ma migliora visibilmente nel secondo come tutti i suoi compagni.
Pasculli 8 Il metronomo della squadra, tocca un numero infinito di palloni orientandosi sempre dalla parte giusta del campo con il primo controllo che manda al bar chi prova a fermarlo. Grande determinazione messa in campo dal capitano della Virtus.
Di Fronso 7.5 Insieme a Mazalovic offre una grande prova di solidità aiutando la squadra a non subire gol nel primo tempo dove il centrocampo e la difesa erano più distanti.
Mazalovic 7.5 il migliore del reparto arretrato, protagonista di alcune iniziative palla al piede che fanno salire la squadra. Pericolosissimo da palla inattiva dove sfiora la traversa.
Niang 6.5 Prova al di sotto dei suoi standard, primo tempo dove prova qualche giocata senza successo non manca la voglia e l'impegno fino al momento della sua sostituzione.
4' st De Gregorio 8 Entra e spacca la partita, non c'è nessuno che lo ferma quando parte per la sua potenza fisica e la gamba con la quale lascia sul posto i suoi marcatori. Il gol di posizione del pareggio cambia tutto portando l'inerzia dal lato della Bosconerese.
Fracas 7 Eleganza nei tocchi e nei dribbling, palla che sembra in cassaforte quando si transita dalle sue parti. Bene nelle verticalizzazioni per gli attacanti.
Sgroi 7 Inizia la partita da punta dove colpisce un palo clamoroso dall'interno dell'area di rigore. Secondo tempo dove torna sull'esterno dove sembra essere più libero di inventare.
Bonfiglio 8 20 gol non sono pochi ma segnarli da centrocampista offre un valore aggiuntivo alla bontà del 10 della Bosconero, inoltre segnare il ventesimo all'ultimo minuto di un match complicatissimo è la pura estesi calcistica della stagione stupenda del capocannoniere del campionato.
Di Giacomo 6.5 Prova faticosa che non permette al numero 11 di trovare il decimo gol stagionale. Buona iniziativa palla al piede un po' in difficoltà quando viene pressato o puntato dagli avversari.
16' st Valvano 6.5 Entra bene in partita con grande disponibilità al passaggio e all'aiuto al compagno. Comincia l'azione che porta al gol nel finale.
All. Ferrero Merlino 7.5 Squadra che non si ferma più, anche nelle partite dove sembra essere in difficoltà la Bosconerese non molla e come settimana scorsa la risolve nei minuti finali. Vittoria fondamentale che vale il momentaneo +8 sul San Maurizio secondo aspettando i due match in meno giocati dal Vallorco.