Cerca

Under 17

Il San Giacomo rimonta in un derby mozzafiato, Lascaris ad un passo dal titolo, fughe di Vanchiglia e NovaRomentin

Pari tra Pinerolo e Fossano, l'Asti vince nel finale, il Lucento aiutato dal sottoleva Perardi

Under 17 Piemonte, Tutta la gioia del San Giacomo Chieri dopo la vittoria nel derby

Under 17 Piemonte, Tutta la gioia del San Giacomo Chieri dopo la vittoria nel derby

Una giornata ricca di colpi di scena e di risultati entusiasmanti in Under 17. Iniziano, inoltre, ad essere decretati i primi verdetti dei vari campionati. Ecco tutto quello che è successo questa giornata: 

GIRONE A

È ufficialmente fuga per la NovaRomentin nel Girone A ora sono 7 i punti di vantaggio su un Baveno Stresa che non vince da due giornate. Si infittisce sempre di più, invece, la lotta per il secondo e terzo posto che ora vede la Biellese, quinta, a -3 dalla seconda piazza. La NovaRomentin vince ma fatica, e si affida ai letterali ‘Gemelli del gol’ Cristian e Mattia Costa, con quest’ultimo che risolve dalla panchina il match con l’Union Novara con una doppietta nei minuti finali. Il Baveno inciampa ancora, questa volta per mano della Fulgor Chiavazzese che nonostante due uomini in più non riesce a portare a casa i 3 punti. Il doppio vantaggio rossoblù con Barcellari, prima, e Delli Paoli, successivamente, viene interrotto dalle due reti di Pastori e di Bellingheri, quest’ultimo salva i Lacuali con un gol al 35’ della ripresa. Tra Verbania e Biellese un pareggio a reti bianche che serve a poco ma che fa tirare un sospiro di sollievo vista la sventata fuga del Baveno. L’Ivrea grazie a un super Jacopo Averono, autore di una tripletta, batte un buon Gozzano che tiene il 2-2 per tutta la prima frazione. Tre punti d’oro per gli ‘Orange’ che si appaiano così al terzo posto in compagnia del Verbania e soprattutto a -1 dal Baveno secondo. Il vero colpaccio di giornata, però, lo firma il Cameri che batte nel finale il Bulè Bellinzago, squadra che una settimana fa aveva fermato sul pareggio la prima della classe. Per i nerazzurri decisivo il gol al 37’ del secondo tempo di Moscatiello. 

GIRONE B

Il campionato sta per giungere al termine e iniziano ad esserci i primi verdetti all’interno del Girone B per quanto riguarda la zona playout: sono, infatti, condannate matematicamente ai playout Caselle, Virtus Accademia, Druentina, Atletico CBL e Grand Paradis. La zona salvezza e la zona playoff è ancora vivissima, mentre il Lascaris si avvicina sempre di più alla vittoria del titolo. I bianconeri di Cocino vincono anche oggi contro lo Charvensod per 3-0, protagonista il solito Rizza con una doppietta che lo avvicina sempre di più alla quota 30. Il Volpiano ottiene 3 punti importanti contro la Virtus Accademia grazie al 2-0 firmato Pettinari e De Luca. La Pro convince in casa contro il Caselle, ottenendo i 3 punti grazie ad un 3-1 siglato da Piras (doppietta) e da D’Alessio. Ancora in lotta per la zona playoff è il Pianezza che, contro la Druentina, rifila un 6-0 secco con Cravero e Arce in stato di grazia (doppietta per entrambe). Il Quincitava mantiene salda la sua sesta posizione grazie alla vittoria nello spettacolare match contro il Venaria: 5-3 il risultato finale, ma in mezzo un mare di emozioni, con una rimonta iniziale del Venaria (da 2-0 a 3-2) e poi una controrimonta degli uomini di Romano. Anche l’Atletico CBL ottiene una vittoria in rimonta, ma contro il Banchette per 2-1 con le firme di Vivenza e Marco, che portano i 3 punti alla squadra di Rocchietti

GIRONE C

Ancora tantissimo da decidere nel Girone C, dalla zona playoff fino a quella playout, ma non mancano già alcuni verdetti ufficiali. A partire dal basso Mirafiori, Villarbasse e Autovip San Mauro sono matematicamente ai playout mentre il Gassino, nonostante il buon pareggio con lo Spazio Talent, rischia la stessa sorte. Infatti, i rossoblù dovranno vincerle tutte e sperare che l’Sts non vinca nemmeno una gara. Piccola fuga per il Vanchiglia, che conquista il big match di giornata contro la Sisport con un risultato di 4-1. Apre le danze Giunta, poi per i bianconeri partita compromessa da un’espulsione al 19’. Nonostante ciò la Sisport trova addirittura il pareggio con un gran tiro al volo di Italiano, ma prima della fine del primo tempo Dabija porta le squadre sul 2-1 all’intervallo. Nella ripresa i granata chiudono definitivamente la gara, 3-1 ad opera dei ‘Cugini del gol’: Lapo e Cristiano Ledda, con quest’ultimo in rete. Mentre il 4-1 lo firma Hikam dalla panchina. Di questa sconfitta della Sisport ne approfitta il Paradiso che vola al 3° posto grazie al 3-0 sul Mirafiori. Il Lucento ottiene 3 punti d’oro nello scontro diretto, rimontando il Rosta. Ancora salvifico Perardi, il sottoleva risolve ancora una volta la pratica ai colleghi del 2008. La CBS cala il poker al Pozzomaina mentre il San Mauro rimonta il Villarbasse con i supersub Mondin e Benoukaiss. Nel posticipo spettacolare 3-3 tra Sts e Gassino, dove la doppietta di Colosimo risponde a quella di Mariani.

GIRONE D

Primi verdetti in zona retrocessione nel Girone D: sono condannate ai playout le squadre Valle Po, Caraglio, Boves e Pinerolese. La zona playoff e il primo posto sono, invece, ancora apertissime. Il Cuneo fa la goleada proprio contro il Boves, vincendo per 16-2 con protagonisti Ettahery (poker) e Piretro (manita). Segue, ad un punto di distanza, il Saluzzo il quale, nel match contro il Caraglio, non sbaglia ed effettua la manita, con Bonansea che continua il suo strabiliante periodo di forma mettendo a segno il suo 31esimo centro in campionato (da considerare anche la doppietta di uno straordinario Masera). Il Fossano, invece, si stacca un po’ dalle prime due, concludendo il big match col Pinerolo con un pareggio a reti bianche. Un risultato che avvicina il Bra, uscito vincitore nella sfida contro la Saviglianese per 2-1. Il Busca sale in sesta posizione a seguito della vittoria per 4-1 sul campo del Valle Po, protagonista Meite Siaka con una doppietta. Occhio, però, alla minaccia Centallo, che contro la Cheraschese ottiene la vittoria per 4-1, riuscendo a scavalcare gli uomini di Tachis in classifica e rimanendo ad un solo punto di distacco dai grigiorossi. A segno il tridente d’attacco Guene, Dembele, Galfrè e anche Melardi. Tra Chisone e Pinerolese è uno stupefacente pareggio: la squadra di Cogno si trova in vantaggio per 3-1 fino al 40’ del secondo tempo, quando Collino e Berger mettono a segno i due gol che valgono il pareggio per la squadra di Finizio. Un punto a testa, dunque, per le due compagini.

GIRONE E

Il calcio non è mai stata una scienza esatta, proprio per questo è strano e proprio per questo regala emozioni incredibili, un po’ come quelle che ci ha regalato il derby della collina tra Chieri e SG Chieri nel Girone E. Un match che fino al 10’ del secondo tempo sembrava essere indirizzato verso gli uomini di Vagli (visto il 4-1 che conduceva il match), ma poi, una furia di nome Piovesan si scatena e rifila una manita da paura, che aiuta i ragazzi di Marina ad ottenere la vittoria per 7-4. Quest’ultimo è rimasto sbalordito dalla prestazione dei suoi e dalla partita, rimanendo più che soddisfatto: «Una partita davvero incredibile, forse la più bella fatta da questi ragazzi. Sono felicissimo perché i ragazzi non hanno mai mollato, nemmeno su 4-1. Otteniamo 3 punti pesantissimi in ottica salvezza, un traguardo che i ragazzi meritano eccome.». Un match che, dunque, mette in difficoltà il Chieri che vede scapparsi le prede Asti e Derthona, entrambe vincitrici nei loro scontri contro (rispettivamente) Acqui (3-1) e Diavoletti (7-0). Entrambe rimangono in lotta per il primato insieme al Chisola la quale ottiene i 3 punti contro l’Ovadese grazie alla vittoria per 5-1. Tra PSG e Alba è calcio-spettacolo: un fantastico 3-3 ottenuto dai ragazzi di Calamita nei minuti di recupero, rimanendo ad un punto dal N.Hesperia, vincitore nel match contro l’Acc.Casale per 3-1. Il Moncalieri rimane fermo il suo quinto posto col pareggio per 1-1 contro l’Alessandria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter