Cerca

Prima Categoria

L'Orbassano ne fa 7 e inizia a programmare i festeggiamenti, il San Giorgio di misura, Fiano tennistico

Cosa è successo nei gironi A, B, C e D: il Gravellona approfitta del passo falso del Bagnella e sale al secondo posto, La Vischese a + 8

KL PERTUSA, VENAUS, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, FOTO FESTA KL PERTUSA.jpeg

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE • La festa dei giocatori del KL Pertusa dopo la vittoria per 2-0 sull'Aviglianese, tre punti che allontanano la zona rossa di 7 lunghezze

NON PERDERE L'ULTIMA PROMOZIONE


LE PARTITE SEGUITE

COSA È SUCCESSO NEI GIRONI E-F-G

GIRONE A

Nel girone A il Piedimulera supera in trasferta il fanalino di coda Valduggia (2-3) e allunga a sei punti il vantaggio sulla seconda, il Gravellona che travolge tra le mura amiche 4-0 il Fondotoce. Perde infatti terreno dalla testa della classifica il Bagnella, fermato in casa della Serravallese (1-1). Bene la Virtus Villadossola, corsara a Carpignano (0-1). Con lo stesso risultato il Momo espugna il campo del Sizzano. La Cannobiese liquida la Quaronese 2-0, mentre risultano di fondamentale importanza in chiave salvezza il successo esterno dell’Agrano sulla Varzese (1-3) e quello interno del Vogogna sul Romagnano (2-0). 

GIRONE B

Sono otto i punti di vantaggio della capolista La Vischese sulla seconda, anche nel girone B, dove la formazione di Girelli batte nel finale la Crescentinese (1-0), mentre la Valle Elvo viene fermata in casa del Borgolavezzaro (1-1). Perde punti importanti anche il Banchette Colleretto che non va oltre un pari senza reti in casa del Valdilana. Sconfitta inattesa per il Gaglianico, battuto 0-2 tra le mura amiche dalle Torri Biellesi. Balzo avanti in chiave playoff del Ponderano che batte il Santhià 2-1, mentre il balzo lo fa, ma indietro il Livorno, battuto 1-0 dalla Junior Torrazza. La Pro Palazzolo supera 2-1 la Valle Cervo. 3-0 del Trecate sul Cigliano.

GIRONE C

Un colpo salvezza, anzi due. La lotta per mantenere la categoria nel girone C registra due cambiamenti, grazie alle vittorie del River 1951 e del San Maurizio. I torinesi vincono allo scadere contro il Ciriè grazie al tocco di Nicolò Palumbo, il San Maurizio sbanca Bosconero per 2-1. «Gli episodi hanno girato più a nostro favore, adesso è tutto nelle nostre mani», il commento del tecnico Massimo Maggio dopo la vittoria arrivata anche grazie al rigore parato da Mattia Paratore. Le due vittorie inguaiano l’Agliè Valle Sacra, che esce sconfitta per 6-0 dal campo di Fiano, e il River Plaine. I valdostani perdono di misura contro i granata della Nolese e si ritrovano a 10 punti dal San Maurizio, venendo momentaneamente esclusi dalla lotta Playout a causa delle otto lunghezze. «Ci serve più attenzione e cattiveria agonistica», il commento del tecnico René Lexert dopo la sconfitta. Salendo le posizioni verso la zona Playoff, il Rebaudengo pareggia con il Corio nella ripresa e certifica la matematica salvezza in Prima Categoria, obiettivo principale della società neopromossa. Ad approfittarne è il Pozzomaina, i torinesi ottengono tre punti dalla trasferta di Aosta salendo per la prima volta in stagione al quarto posto.

GIRONE D

Nel girone D l’Orbassano inizia a fare il conto alla rovescia per la festa Scudetto, grazie al pareggio del Beppe Viola la squadra Ivano Sorrentino può ottenere la certezza matematica del titolo già nella prossima giornata in caso di vittoria e un contemporaneo passo falso dei torinesi. Ad approfittare del pareggio sono le inseguitrici, soprattutto il Pianezza che vince lo scontro diretto con il Villarbasse e sale a -1 dal Beppe Viola. Il protagonista rossoblù è Alain Leroy Segovia che, dopo le esperienze ad inizio stagione tra Montanaro e Carignano, ha trovato il giusto ritmo alla corte di Giampiero Beretti, con 8 reti in 7 partite. Le vittorie di Mirafiori e San Giorgio Torino inguaiano la via della salvezza per il Venaus e il Barracuda. Gli Squali torinesi perdono di misura all’ultimo minuto di recupero, confermando le difficoltà offensive della squadra dall’inizio della stagione. Tirano un sospiro di sollievo il KL Pertusa, trionfante per 2-0 su un Aviglianese che si complica i sogni Playoff, e il Susa. La squadra di Mauro Cotterchio conquista tre punti contro un Olympic Collegno sempre più in crisi grazie alla tripletta di Filippo Pecchioli. «Siamo stati bravi a crederci con un’atteggiamento giusto nonostante lo svantaggio. Per noi sono dei punti vitali», le parole del tecnico biancorosso dopo la vittoria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter