Cerca

Eccellenza

Latta pareggia il Derby della Lana, il Lascaris torna alla vittoria con una prestazione eccezionale

Cosa è successo nel girone A: Volpiano ancora di misura, Pro Eureka sensazionale sul Verbania, torna ai 3 punti l'Aygreville

ECCELLENZA PIEMONTE GIRONE A

ECCELLENZA PIEMONTE • Luz Dos Santos chiude i conti nella vittoria esterna della sua Pro Eureka al Pedroli di Verbania

NON LEGGI L'ARTICOLO? SFRUTTA LA SUPER OFFERTAPER APP E GIORNALE!


LA PARTITA SEGUITA


COSA È SUCCESSO NEL GIRONE B


Annunciato e preparato come un grande evento, il Derby della Lana non delude le aspettative: Biellese e Borgosesia si danno battaglia fino all’ultima goccia di sudore, quella del grande ex di giornata Andrea Jack Latta, che batte Vergna in contropiede al 93’ e fissa l’1-1 finale. A portare in vantaggio i lanieri, forti della grande cornice di pubblico dello stadio Lamarmora-Pozzo, è Soufiane Sekka su rigore al 67’, ma la squadra di Cretaz non molla e dimostra un grande spirito di squadra. «Siamo andati a Biella e ce la siamo giocata alla pari» commenta il tecnico valdostano «per me è importante la crescita del gruppo e il pareggio di oggi ci fa crescere eccome». Accorcia sulla capolista la Pro Eureka, che al Pedroli di Verbania vince e convince: apre le danze Papagno, con un bel diagonale su assist di Tindo, chiude i conti Luz Dos Santos, che a 2’ dalla fine si fa 70 metri di campo in contropiede e batte Angelucci. Anche il Bulè approfitta del risultato di Biella, agganciando il Borgosesia a 40 punti, dopo la vittoria di misura strappata a Settimo a poco dalla fine. A riposo l’Oleggio, che viene staccato di 3 punti dalla super Volpiano Pianese di Davide Gamba, che schiera in campo dal 1’ il baby gioiello classe 2008 Edoardo Reci e vince ancora di misura grazie al solito Shtjefni. Il rigore del fantasista ex Lucento basta a superare l’Accademia Borgomanero, è il terzo 1-0 consecutivo per le foxes, attualmente al quinto posto. Per gli ospiti 3 punti nelle ultime 6 gare e una classifica che recita decimo posto e 30 punti. A scavalcare i rossoblù è l’Aygreville, che dopo la pessima figura di domenica scorsa sfodera un’ottima prestazione ed espugna Briga, campo non semplice visti i 7 risultati utili consecutivi dei novaresi. A segnare il gol necessario per la vittoria è Andrea Carpentieri, ora la zona playout dista 10 punti. Il vero colpaccio della settimana è quello del Lascaris, che dopo l’esonero a sorpresa di Meloni (sostituito dal duo Malagrinò-Balice) mette in campo tutte le proprie forze e trionfa per 2-0 sul Baveno Stresa. A segno Leo Pretti e capitan Dolce, la prestazione è stata definita «commovente» dallo stesso Malagrinò. Tiene il passo il Quincitava, che nel derby con il PDHAE non fallisce (nonostante due gol subiti, Momoh Sani in contropiede e De Letteriis su punizione) e sale a 20 punti. A firmare il poker finale sono Matteo Giusti (doppietta), capitan Zoppo su rigore e Edoardo Viotto dalla panchina. Per restare in tema rivalità, domenica prossima il Bulè ospiterà l’Oleggio per un infuocato derby.

LA ZONA PLAYOUT

Nonostante la lotta per l’accesso ai playoff sia tutt’altro che decisa, la vera bagarre riguarda la zona playout: coinvolte Lascaris, Briga e Quincitava, racchiuse in 2 punti. Esclusa la Pro Novara (retrocessa d’ufficio) e tolto il PDHAE, rimasto a 6 punti, le 3 formazioni ancora invischiate hanno percorsi passati e futuri diversi. Il Lascaris ha salutato in settimana il tecnico Meloni, sostituito da Malagrinò e Balice, e con la vittoria sul Baveno Stresa agguanta momentaneamente il tredicesimo posto con 21 punti, mentre la dodicesima piazza è del Briga. Si tratta della posizione più ambita perché in virtù del distacco dal PDHAE maggiore di 8 punti, significherebbe salvezza diretta. A pari punti ma con storie diverse: il Briga ha perso solo oggi con l’Aygreville dopo ben 7 risultati utili consecutivi. Grandi segnali di ripresa anche dal Quincitava, che ha 20 punti e sta tallonando le avversarie: «L’obiettivo è arrivare a giocare il playout in casa, poi quello di buono che viene dopo lo prendiamo.» commenta Vernetti, dopo la vittoria per 4-2 sul PDHAE. I nerostellati avranno una grande chance tra 3 giornate, quando ospiteranno al Cipriano il Briga.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter