Prima Categoria
17 Marzo 2025
PRIMA CATEGORIA PIEMONTE • La festa dei giocatori della Bosconerese dopo la vittoria sul Caselle, tre punti che fanno salire i gialloblù al quinto posto
Tutto invariato in vetta al termine della venticinquesima giornata del girone A con il Piedimulera che batte in casa la Serravallese 2-0 e conserva sei punti di vantaggio sul Gravellona a sua volta vittorioso tra le mura amiche sulla Cannobiese (2-1). Terza a quota 50 punti si conferma invece il Bagnella (1-0 al Carpignano). In zona playoff successi per la Virtus Villadossola (0-1 in casa del Fondotoce) e per il Momo, roboante 4-0 casalingo sulla Varzese. In zona salvezza importanti vittorie dell’Agrano contro il fanalino di coda Valduggia (2-1) e del Romagnano (pirotecnico 4-3 sul Sizzano).
Nel girone B muta invece qualcosa; La Vischese viene raggiunta all’ultimo respiro dal Cigliano (1-1) e perde due punti di vantaggio sulla Valle Elvo che questa volta non sbaglia e batte in casa la Valle Cervo 2-1 riducendo così a sei i punti di svantaggio sulla capolista. Rosicchia qualche punto alla prima della classe anche il Banchette (2-1 alla Junior Torrazza). In zona playoff pareggio 1-1 tra Livorno Bianzè e Gaglianico, mentre il Ponderano fa un notevole passo avanti con il successo esterno nel derby con le Torri Biellesi (1-2). Pari 2-2 tra Borgolavezzaro e Trecate. In zona salvezza importantissimo successo della Pro Palazzolo nel derby col Santhià (0-3). 0-0 tra Crescentinese e Valdilana.
Sempre meno giornate all’incoronazione dei primi Campioni. Nel girone C le prime 4 della classe non sbagliano un colpo, in primis la capolista Spazio Talent non sbaglia l’appuntamento con il River Plaine grazie alla doppietta di Francesco Sconosciuto. Gode anche il Fiano Plus, che vince l’ennesima partita in rimonta con una partita “di cuore” da parte dei ragazzi di Ivan Musso, e la Nolese, uscita vittoriosa dalla sfida con il Rebaudengo grazie a due reti in pieno recupero. Ad approfittare dei passi falsi della coppia Rebaudengo-CGC Aosta sono il Pozzomaina, che consolida il quarto posto, e la Bosconerese in quinta piazza. Si avvicinano i primi verdetti nella zona rossa della classifica, con i due scontri diretti di giornata che danno le prime indicazioni. La sfida tra San Maurizio e Cit Turin finisce 3-3: prova di orgoglio dei torinesi che rimontano sul finale il doppio svantaggio, delusione invece per la squadra di Massimo Maggio che spreca l’ipoteca sulla salvezza. Tre punti d’oro per il Ciriè ad Agliè, i nerazzurri trionfano al 90’ con una rete di testa di Andrea Paone. «Avevo chiesto tanto cuore in settimana ai ragazzi e loro mi hanno ascoltato», il commento di Antonio Cagliostro dopo la vittoria che avvicina il Ciriè alla salvezza.
Festa Scudetto rimandata nel girone D, l’Orbassano pareggia a reti bianche a Caselette con il Beppe Viola trionfante contro il Susa. La squadra di Ivano Sorrentino può festeggiare alla prossima partita, necessaria la vittoria sul Venaus tra le mura domestiche. Aumenta la distanza tra il secondo posto e le contendenti per i Playoff: il Pianezza ne cala 5 ad un Giaveno Coazze dimezzato dalle espulsioni, il pareggio nello scontro diretto tra San Giorgio Torino e Villarbasse non modifica gli equilibri del quinto posto. La caduta di giornata è quella del Mirafiori, i gialloblù di Antonio Caprì perdono 3-0 sul campo del KL Pertusa. «La più bella soddisfazione è ricevere i complimenti dai colleghi. Nonostante le difficoltà della prima metà di stagione sono sempre stato fiducioso, abbiamo preso la giusta consapevolezza», le parole del tecnico Emanuele Strazzo dopo i tre punti che avvicinano i torinesi alla salvezza. Vittoria decisiva del Venaus, che trionfa per 3-0 sul Beiborg salendo a 25 punti, mentre è pareggio tra Vianney e Barracuda. Un pareggio che non accontenta nessuno, e complica le speranze del Giaveno Coazze, che è ad un passo dalla matematica retrocessione.