Prima Categoria
17 Marzo 2025
Obed Agu regala un grande successo al San Secondo
Una domenica strana, molto stravagante quella del Girone E. Nessuna delle prime cinque squadre in classifica è infatti riuscita ad ottenere la vittoria e la stretta conseguenza è che diverse contendenti sono tornate a sperare nella zona Playoff. Paradossalmente pur pareggiando in casa dello Sporting è proprio la capolista Garino ad essere uscita con un mezzo sorriso in più, perché il Cavallino ha di fatto guadagnato un punto sulle inseguitrici tutte cadute in sconfitte rocambolesche. In particolare, il Nichelino Hesperia ha perso 2-0 in trasferta sul campo del Cumiana affossato dalla doppietta di Alberto Gallo e per la squadra di Elio Bert diventano due i punti raccolti nelle ultime 3 uscite. Poi, il Luserna altrettanto ha fatto cadendo bruscamente nel derby contro il San Secondo, punito nel finale dal gol del subentrato Obed Agu che pone fine alla striscia di 3 vittorie consecutive. Quindi il Vigone, che dopo lo sfavillante cammino condotto fino a febbraio, in questo mese di marzo sembra essere finito in un vortice negativo: la seconda sconfitta di fila arriva per mano del Perosa, fatali due episodi e un campo di difficile applicazione per una squadra tecnica come quella di Mollica. E così, come anticipato in apertura, il Mezzaluna vincitore nel derby allo scadere, il Cumiana e cautamente il Perosa tornano a sognare i Playoff. Chi invece prova a scacciare le nubi dei Playout è la Pro Polonghera, che battendo in rimonta il Candiolo con la doppietta di Pochettino inanella 7 punti nelle ultime 3 e viaggia spedito verso la salvezza diretta. Non sarà di per certo diretta, invece, ma anche il Bricherasio proverà a ritagliarsi una chance salvezza a partire dal netto 3-0 inflitto al Villastellone, altri tre punti che tengono acceso il discorso spareggio.
Nel Girone F cade ancora il Valle Varaita 3-2 in casa contro il Valle Po, ma rimane capolista vista la contemporanea sconfitta del Sant’Albano nel big match contro il Marene, deciso da 10’ dalla fine dall’incornata di Pochettino. I secondi classificati vengono così a loro volta agganciati dal Salice, vittorioso contro l’Ama Brenta e ora pienamente coinvolto nella lotta per la promozione. In corsa anche il Murazzo che supera facilmente l’ultimissima Tre Valli: nota a margine sulla squadra di Del Vecchio, che starebbe riflettendo sulla possibilità di non presentarsi per le ultime partite in risposta al poco supporto mostrato dalla società durante il campionato. San Benigno e Area Calcio pareggiano con Azzurra e Piazza e non avvicinano la zona Playoff che si allontana di 6 punti. Nelle parte calda della classifica, invece, oltre al colpo del Valle Po il Valvermenagna mantiene la distanza di sicurezza dai Playout vincendo a domicilio della Stella Maris 4-2, mentre continua la rimonta del Bisalta che batte 3-2 il San Rocco Castagnaretta e prosegue il suo momento positivo. Nel Girone G, prosegue a gonfie vele il cammino della capolista Sale: la bella vittoria contro il Monferrato, propiziata dalla doppietta di Riccardo Cabella, è il quinto sigillo nelle ultime sei disputate e il margine di vantaggio di cinque punti sul secondo posto resta intatto. D’altronde sia Frugarolese, sia Viguzzolese sono riuscite a portare a casa altri tre punti e sembrano ormai avviate quantomeno nel consolidamento della zona Playoff. Un obiettivo, quest’ultimo, che resta fisso nella mente della Capriatese: dopo lo stop parziale di domenica scorsa, la squadra di Merlino ha mandato un segnale forte schiantando 3-0 il Felizzano e con 44 punti è molto vicina alla conquista.