PISA SERIE B - Louis Thomas Buffon ha debuttato con la prima squadra neroazzurra diretta da Filippo Inzaghi lo scorso 9 marzo
Non l'avrebbe mai detto probabilmente nessuno che un ragazzo con il cognome Buffon avrebbe indossato una maglia diversa da quella azzurra. Invece è andata proprio così. Louis ThomasBuffon, figlio del leggendario portiere GigiBuffon, ha scelto di tracciare il suo percorso calcistico lontano dalle orme paterne, optando per la Nazionale Under 18 della Repubblica Ceca, senza contare il ruolo di attaccante e non di portiere. Una decisione che ha fatto alzare più di un sopracciglio tra gli appassionati di calcio, ma che racconta di un giovane determinato a scrivere la sua storia, con il pallone tra i piedi e non tra i pali.
UN BUFFON TRA LE FILA DELLA REPUBBLICA CECA Louis Buffon non ha esitato a spiegare le ragioni dietro questa scelta. «Ho parlato con la mia famiglia e insieme abbiamo deciso che sarebbe stato meglio, per la mia carriera calcistica e il mio sviluppo come calciatore, giocare per la Repubblica Ceca» ha dichiarato ai canali ufficiali della Federcalcio ceca. Una decisione ponderata, presa con il cuore e con la testa, che sottolinea la sua voglia di esplorare nuovi orizzonti e di confrontarsi con una cultura calcistica diversa.
LA FAMIGLIA, UN PILASTRO FONDAMENTALE Nonostante la sua formazione calcistica italiana, Buffon ha accolto con entusiasmo la possibilità di esplorare un contesto calcistico diverso. Il legame con la sua famiglia ha giocato un ruolo cruciale in questa scelta. «Mia madre era ovviamente molto felice, ma anche mio padre era emozionato perché si tratta della mia prima convocazione» ha raccontato. Parole che dipingono un quadro di supporto familiare e di orgoglio, elementi fondamentali per un giovane che si appresta a vivere un'esperienza internazionale.
UN NUOVO LINGUAGGIO, UNA NUOVA SFIDA Se il calcio è un linguaggio universale, la lingua ceca rappresenta una sfida in più per Louis. «Non parlo ancora molto bene il ceco, ma appena ho scoperto che potevo venire qui ho iniziato a impararlo. Dedico circa 10 minuti al giorno a Duolingo» ha spiegato con un sorriso. Un impegno che dimostra la sua determinazione a integrarsi e a comunicare al meglio con i suoi nuovi compagni di squadra. Nonostante sia nato e cresciuto in Italia, Buffon ha chiarito che la sua carriera calcistica non deve essere limitata dai legami con la sua nazione d'origine. «Sono nato e cresciuto in Italia, ma penso che per essere un professionista al 100% e svolgere al meglio il mio lavoro, ogni partita debba essere importante per me» ha dichiarato.
SOGNI E OBIETTIVI FUTURI Questa esperienza con la nazionale ceca è solo l'inizio di una nuova avventura per Buffon. «Sono grato per questa convocazione e devo ringraziare il CT, ma anche tutti i miei compagni di squadra e la gente di Pisa. Senza di loro non avrei giocato così in campo» ha continuato l'attaccante: «Ora mi sto concentrando solo sulla prossima partita, spero però di avere la possibilità di giocare nelle qualificazioni per l'Europeo Under 19 in autunno». Louis Thomas Buffon si è lanciato in un'avventura che potrebbe segnare una tappa fondamentale nella sua carriera, lontano dalla scia del celebre padre. Con una visione chiara del suo futuro calcistico, è pronto a ritagliarsi uno spazio tutto suo nel panorama internazionale, con la determinazione di chi sa che il talento è solo l'inizio del viaggio.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia FemminileTutte le ultime notizie dal mondo della Femminile lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96