Cerca

Eccellenza

Due giovani diamanti infiammano la lotta per la Serie D: Valenzana e Pinerolo avanti di misura

Cosa è successo nel girone B: Cuneo terzo, in zona salvezza prendono un solo punto CBS, Acqui, Pro Villafranca e San Domenico

ECCE Girone B

ECCELLENZA PIEMONTE • Massaro segna un altro gol pesantissimo: quinto centro con la maglia della Valenzana Mado

NON LEGGI L'ARTICOLO? SFRUTTA LA SUPER OFFERTAPER APP E GIORNALE!


LE PARTITE SEGUITE


COSA È SUCCESSO NEL GIRONE A


La lotta a distanza continua. Valenzana e Pinerolo vincono di misura e non mollano un colpo per la lotta al titolo, che può dare un responso pesante tra due domeniche, il 6 aprile, data dello scontro diretto al Barbieri di Pinerolo. La squadra di Pellegrini sbanca il campo del Vanchiglia con il solo gol di Nicolò Massaro, classe 2006 che decide la sfida con il suo quinto gol stagionale (che hanno portato, in totale, 7 punti agli Orafi) e porta a casa il 25° risultato utile consecutivo. Il Pinerolo soffre di più nella sfida d’alta classifica contro l’Ovadese, trovando la zampata giusta solamente nel finale: un rigore contestato segnato da Ciliberto vale 3 punti, con la distanza che resta invariata (solo 2 punti) tra le prime due della classe.

A -6 resta il Cuneo, che non sbaglia un colpo e continua a rimanere a tiro delle prime: sorpasso al terzo posto sulla Luese Cristo grazie ai 3 punti strappati a Carmagnola, al termine di una gara difficile contro la battagliera formazione di Pisano. Il tecnico del Carmagnola rammaricato per il KO nonostante la bella partita, soprattutto per il rischio di finire ai playout: i biancoblù restano terzultimi, a distanza di sicurezza da CBS e Alpignano ma sempre sotto a San Domenico Savio (fermato sul pari dal Centallo) e Acqui (2-2 con la Pro Villafranca).

Proprio a proposito di Centallo, al momento i rossoblù sarebbero fuori dai playout in virtù degli 8 punti di distanza dal Pinerolo secondo: il gol a tempo scaduto di Armando salva parzialmente la partita in terra astigiana, ma rischia di complicare il cammino verso il post season. L’Alba di Telesca resta in vita dopo una rimonta iconica a Cherasco: sotto 2-1 nel recupero, i langaroli ribaltano sul 3-2 e vincono una partita impensabile, che al momento proietta l’Alba ancora al 7° posto, ma a -3 dal quinto. L’Ovadese è sempre sesta, ma ci sono state polemiche nel post partita per il rigore concesso a Ciliberto a Pinerolo: la squadra di Carosio si dimostra ancora un grande avversario, con buone chance di rimanere in scia delle prime. La lotta per la vetta continua: verosimilmente solo il Cuneo può inserirsi tra Valenzana e Pinerolo, che si giocheranno il titolo punto su punto. Sempre in attesa della possibile sentenza del CONI su Centallo-Pinerolo, che potrebbe ancora ribaltare il risultato della partita e dare 3 punti alla squadra di Rignanese: sarà un rush finale importante tra due club che puntano forte al ritorno in Serie D.

La questione salvezza si smuove poco. In fondo alla classifica vince solo la Pro Dronero, che dopo un periodo buio senza vittorie trova i 3 punti in casa contro l’Alpignano in rimonta: vittoria importante per i ragazzi di Caridi, ora addirittura ottavi in classifica, ma non ancora del tutto al sicuro da eventuali ribaltoni. Guadagnano un punto Pro Villafranca e Acqui, fermate reciprocamente sul 2-2 nel posticipo sul neutro di Garino (doppietta di Neri per i Villans, gol di Innocenti e Baldizzone per i termali), medesimo risultato della CBS che, grazie alle due reti di Fiorenza, tiene ancora accesa la flebile fiamma della salvezza, seppur restando ultima in classifica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter