Prima Categoria
24 Marzo 2025
Primo gol con la maglia del Villastellone per Roberto Arcudi, centrocampista classe 2005
Nel Girone E è tutto ancora apertissimo a poche giornate dalla fine. Mentre il Garino avvicina la conquista del titolo mantenendo il distacco di 6 punti dal Nichelino Hesperia, che a sua volta ha saputo risolvere nel primo tempo la pratica San Bernardo, per Playoff e salvezza le carte si rimescolano ancora. A fare un assordante rumore è il clamoroso tonfo dello Sporting Club: l’impresa è quella del Villastellone, che torna a vincere a distanza di due mesi battendo 2-0 la squadra di Boccardo probabilmente nella sua peggiore versione storica. Con questi tre punti di platino, la formazione di Rizzo torna a credere nei Playout agganciando il San Secondo, ma non gode al 100% solo per un motivo: il Bricherasio ha messo in banca la terza vittoria consecutiva espugnando anche Moncalieri, un successo in rimonta di grande cuore sotto gli occhi orgogliosi del ristabilito compagno Alessandro Dora; e, a quota 26 punti, Pro Polonghera e San Bernardo sono sempre più vicine. A mettersi al sicuro, invece, è la Buttiglierese, che riemerge da un periodo complicato passando di misura sul Perosa - con un contestato gol in evidente posizione di fuorigioco. Per la squadra di Mensio, che mercoledì si gioca la qualificazione alla semifinale di Coppa Piemonte, i 33 punti sono ossigeno puro, anche se probabilmente a decretare la salvezza definitiva potrebbe essere un buon risultato nella prossima trasferta di San Secondo. Dall’altro lato, al contrario, i perosini di Quinto vedo allontanarsi le già flebili possibilità di tornare in carreggiata per i Playoff: il punticino guadagnato dal Mezzaluna sul Candiolo (gol favoloso in rovesciata di De Vivo) e soprattutto la grande vittoria del Cumiana a Luserna rafforzano la concorrenza e precludono molte residue speranze.
Nel Girone F è la domenica del sorpasso del Sant’Albano in cima alla classifica: dopo la vittoria per 3-0 contro l’Ama Brenta, ecco la sfrecciata ai danni del Valle Varaita fermata 1-1 sul campo del San Benigno. Altrettanto accade con il secondo posto poi: il Salice viene bloccato in casa sullo 0-0 dall’Area Calcio ed è aggancio anche del Murazzo, che supera agevolmente il Piazza con un poker. Rocambolesco 3-3 tra Marene e Valvermenagna con un punto a testa permette di mantenere i rispettivi vantaggi sulle contendenti per Playoff e Playout. Nelle zone basse della classifica colpo di coda del Tre Valli; dalla minaccia di abbandono, la squadra di Del Vecchio si compatta e torna a vincere per 2-1 contro l’Azzurra ridandosi una chance in fondo. mentre non si ferma il Bisalta che batte 3-0 lo Stella Maris e ed esce per la prima volta dalla zona spareggi dopo mesi. Nel Girone G, invece, non sembra poter avere sosta la capolista Sale: con il quarto successo consecutivo sopraggiunto sul difficile campo di Occimiano, la squadra di Greco continua a mandare segnali di forza alle inseguitrici, vanificando di fatto ogni risultato positivo altrui. Frugarolese e Viguzzolese, infatti, vincendo rispettivamente contro Atletico Acqui e Monferrato restano cinque lunghezze sotto i bianconeri, ma quantomeno hanno consolidato definitivamente un posto ai Playoff. Tutto questo in virtù dei numerosi passi falsi delle inseguitrici: dalla sconfitta della Capriatese sul campo della Fulvius, al pareggio a reti bianche del Don Bosco a Spinetta Marengo, fino all’ennesima vittoria mancata da un Felizzano che è incappato in un pari anche contro il Casalnoceto. In fondo, infine, l’Aurora Canottieri batte 4-1 il Solero e si aggrappa ad una rincorsa disperata verso i Playout.