Cerca

Under 19

Un finale perfetto con gli acerrimi rivali, i torinesi festeggiano il titolo in anticipo

Una sola sconfitta in stagione e numeri da capogiro, il difensore goleador è stata una delle chiavi del successo

SPAZIO TALENT SOCCER, TORINESE, UNDER 19 TORINO, FOTO FESTA SPAZIO TALENT SOCCER

UNDER 19 TORINO • La festa dei giocatori dello Spazio Talent Soccer dopo la vittoria del campionato, gioia condivisa con il Presidente Antonio Tucci

La prima volta non si scorda mai: il primo trofeo di categoria in bacheca, l'emozione di leggere il proprio nome in cima alla classifica. Nessuno ha fatto di meglio. Dopo 182 giorni di bagarre pura e 21 partite giocate, lo Spazio Talent Soccer festeggia il titolo provinciale, conquistato grazie al primo posto nel Girone B di Under 19. La matematica certezza è arrivata con la vittoria nella penultima giornata della stagione contro la Torinese, uno scontro diretto che ha reso ancora più dolce il trionfo della squadra di Giuseppe Mugavero. Tre punti decisivi per il primo titolo di categoria nella storia della società, un obiettivo festeggiato insieme al Presidente Tony Tucci e al Responsabile del Settore Giovanile e della Prima Squadra Luca Del Boccio.

Il Girone B, il più "torinese" dei quattro, ha ospitato numerose contendenti al titolo: dal BSR Grugliasco, tra i favoriti della vigilia, al Cit Turin, campione della scorsa stagione, passando per il Lesna Gold, secondo classificato nella precedente annata, fino a squadre di peso come la Torinese e la Pro Collegno. La squadra di Giuseppe Mugavero si è presentata nel girone dopo un’annata ai Regionali – conquistati dallo stesso allenatore con gli Allievi l’anno precedente – conclusa al decimo posto. L’esordio nel girone è avvenuto contro i campioni in carica del Cit Turin, una partita terminata con l’amarezza di un pareggio subito nei minuti finali, oltre il 90’. Dopo questo primo stop, la chiave del successo dello Spazio Talent è stata la continuità nei risultati e la capacità di ridurre al minimo gli errori nel corso della stagione. La vetta è stata raggiunta per la prima volta alla settima giornata e mantenuta in solitaria per tre turni consecutivi. Da quel momento, lo Spazio Talent non si è più allontanato dal primo posto, anche se la lotta per il titolo si è fatta serrata, coinvolgendo la coppia Torinese-Pro Collegno. Nonostante il pareggio iniziale, lo Spazio Talent ha evitato passi falsi significativi, salvo un inaspettato pareggio casalingo contro il Borgo Vittoria, ultimo in classifica, che ha ridotto il vantaggio sulla Torinese ad appena un punto. È stato però lo scontro diretto a decidere tutto: partita senso unico, 2-0 ed è iniziata la festa.

Lo Spazio Talent, come già anticipato, conquista il suo primo titolo di categoria confermandosi la miglior squadra del campionato. La formazione guidata da Giuseppe Mugavero ha perso solo una delle 21 partite disputate, nello scontro diretto del girone di andata contro la Torinese, deciso da una rete nei minuti di recupero. Una straordinaria continuità, completata da appena 3 pareggi e dalla capacità di evitare passi falsi contro le squadre di media e bassa classifica. Il reparto difensivo si è rivelato il migliore del girone, con sole 15 reti subite e ben 7 clean sheet stagionali, ottenuti alternando i due portieri Nicolò Ferro e Luca Camuti. Anche l’attacco non è stato da meno, risultando il secondo più prolifico del gruppo con 62 gol segnati, e con prestazioni straordinarie, come quella in cui la squadra è riuscita a mettere a segno ben 8 reti in una sola partita.

L’unione tra nuovi innesti e giocatori provenienti da diverse annate ha consentito al tecnico Giuseppe Mugavero di trovare il giusto equilibrio e costruire una stagione vincente. I risultati del lavoro svolto si riflettono anche nelle convocazioni di diversi giocatori (Russo, Isnardi, Di Lorenzo, Amo, Conte) nella prima squadra, anch’essa in lotta per il titolo. Ben 17 i marcatori differenti in rosa, con Alessio Russo a distinguersi grazie alle sue 12 reti, che lo hanno reso primatista del girone, anche grazie alla straordinaria precisione dal dischetto: 7 rigori trasformatiLa solidità difensiva, sebbene messa alla prova dalla perdita di Lorenzo Abbonizio, passato all’Imperia durante la prima metà della stagione, è stata un punto di forza, completata da un centrocampo robusto. Il trio Alesso-Clara-Colucci si è confermata il pilastro del centrocampo, garantendo equilibrio e supporto a un attacco variegato e prolifico. In avanti, i guizzi di Federico Puleo e Stefano Seta sulle fasce, la fisicità di Daniele Amo, e la creatività di Abder El Archi – arrivato a gennaio dalla Dorina – hanno offerto un’ampia gamma di soluzioni offensive, rendendo lo Spazio Talent una squadra difficile da fermare.

Gran parte del merito va al tecnico Giuseppe Mugavero che, dopo aver conquistato il titolo provinciale con gli Allievi nella stagione 2021/22, realizza un’altra impresa a distanza di tre stagioni. Il suo 4-3-3 collaudato si è rivelato una scelta vincente, riflettendo la filosofia del collega Alessio Ragazzoni, allenatore della Prima Squadra, con cui condivide la visione di gioco. «Oggi abbiamo dimostrato sul campo di meritare la vittoria. Ce la siamo guadagnata con impegno. La vera forza del gruppo è stata l’inserimento in squadra di Russo, una personalità carismatica che ha saputo trascinare e motivare tutti», il commento del tecnico dopo il secondo titolo ottenuto in società.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter