Coppa Seconda-Terza
27 Marzo 2025
Storica vittoria in Coppa Piemonte per i gialloverdi del Piobesi, seguiti da un tifo appassionato e stupefacente.
Quella del "Piero Gasco" non poteva essere una finale come le altre. Da un lato, i gialloverdi del Piobesi d'Alba, seconda forza del Girone A di Terza Categoria Cuneo, ragazzi che bramano una promozione quanto mai importante. Dall'altro, i biancogrigi dello Sporting Savigliano, quarta potenza del Girone G di Seconda Categoria e per cui, se la questione playoff è la priorità, quello di sollevare la Coppa al cielo sarebbe la ciliegina sulla torta.
Non poteva essere una finale come le altre, e infatti è stata una partita fuori da ogni logica.
La gara giocata sull'erba di Mondovì è stata infatti tirata ed avvincente fino all'ultimo, tant'è che sono serviti i calci di rigore per decidere la delicatissima contesa. Si mangia le mani lo Sporting, autore del vantaggio a ridosso dell'intervallo e, in superiorità numerica, recuperato in pieno recupero da un gol da cineteca. Ai supplementari, i ragazzi di Sebastiano "Nino" Pengue si divorano l'impossibile, mentre la banda di Massimiliano Gallo - seguita da un tifo organizzato da pelle d'oca - la spunta ai rigori, trascinata dal suo numero 1, Fantino, che nonostante un infortunio rimediato durante l'incontro si è rivelato decisivo con almeno tre parate fondamentali.
PRIMO TEMPO
Tempo che si diradi la coltre creata dai fumogeni dei caldissimi tifose del Piobesi, che le avversità possono avere finalmente inizio. Peccato che per Claudio Ciravegna la finale duri un nonnulla: il classe '85, dopo appena due minuti, si accascia a terra per un guaio muscolare ed è costretto a lasciare il terreno di gioco; al suo posto, Federico Fauzia.
La sfida si gioca fin dal principio sul lungo, con le imbucate degli esterni alla ricerca della boa a centro area, ma entrambe le difese si comportano bene e sanno come limitare i danni. In questa parte di gara, spiccano in particolar modo le due ali saviglianesi, Ciro Capasso e Pietro Ponzi, che tentano di sfruttare la loro velocità sulle corsie.
SECONDO TEMPO
La ripresa vede il Piobesi attaccare immediatamente a testa bassa, alla ricerca di un pareggio flash: buona l'intenzione, meno l'esecuzione. Nel frattempo, primo cambio tra le fila del Savigliano, con Caputo che va a prendere il posto di Toselli.
La formazione piobesina prova a rifarsi sotto attorno al 12', sviluppando un'azione su palla inattiva che porta ancora una volta Marco Bergadano ad andare alla conclusione, ma il suo tiro viene facilmente neutralizzato da Negro. Al quarto d'ora, l'episodio che può indirizzare la partita: per un fallo a centrocampo, Habibi, già ammonito, si vede sventolare in faccia il secondo cartellino giallo di giornata ed è costretto a lasciare il campo ed i suoi in inferiorità numerica. La sfida incomincia a farsi sempre più nevrotica ed iniziano a fioccare i gialli: dopo Habibi, anche il tecnico Gallo viene inserito nella lista dei cattivi, seguito a ruota da Engolò.
Piove sul bagnato in casa Piobesi, perché a metà ripresa anche il portiere si fa male, totalmente in autonomia, per un fastidio rimediato al polpaccio. Paura che lascia presto posto al sereno, perché dopo le cure del caso può riprendere regolarmente la partita. E che partita sarà quella di Fantino!
La sfida prosegue in maniera spezzettata, con interruzioni continue per via dei frequenti contatti al limite della legalità da parte dei 19 giocatori di movimento. Nel finale, i piobesini tentano il tutto per tutto, aumentando anche la presenza fisica nei contrasti verso i biancogrigi.
Al 45', lo Sporting prova a chiudere la pratica con un'apprezzatissima costruzione sulla sinistra che premia l'inserimento di Caula, che cerca l'incrocio dei pali ma trova una meravigliosa risposta di Fantino, che devia in angolo. Parata che si rivela decisiva perché al 48' il subentrato Omar Sacco tira fuori dal cilindro una palombella che scavalca tutti e si insacca in fondo alla rete. 1-1 a pochi istanti dal triplice fischio. E si va ai tempi supplementari.
TEMPI SUPPLEMENTARI
La mezzora extra inizia con uno Sporting più intraprendente, che cerca finalmente di approfittare della superiorità numerica: al 9', il tiro sbilenco di Mayam diventa a tutti gli effetti un assist per Lingua, ma Fantino è super e devia sopra la traversa. Prima del corner, c'è tempo ancora per il secondo giallo in direzione di Gallo: Piobesi che resterà senza guida tecnica in panchina fino al termine delle avversità.
Lo Sporting insiste, però non concretizza: ancora un paio di occasioni, ben congeniate, tuttavia, non basta per aggirare il muro roerese, che cerca la zampata sul finale per rifilare un altro incredibile smacco ai saviglianesi. Si va, infine, ai calci di rigore.
Alla lotteria, parte malissimo lo Sporting, o meglio, inizia benissimo il solito Fantino, che neutralizza i primi due calci di rigore dei biancogrigi, quello di Allasia e quello di Lingua. Palusshaj e Ndoku provano a tenere a galla la zattera, ma non basta: il Piobesi non sbaglia nemmeno un tiro dal dischetto, Tiveron (entrato appositamente per questo momento) è l'ultimo a timbrare e a lasciare un segno indelebile su una storica Coppa Piemonte!
PIOBESI - SPORTING SAVIGLIANO 5-3 d.c.r.
RETI (1-0, 1-1): 47' Capasso (S), 48' st Sacco (P).
PIOBESI (4-2-3-1): Fantino 9, Bergadano M. 6.5, Eusebio 7, Ciravegna C. sv (5' Fauzia 6) (35' st Massolino 6), Bourhil 6.5, Musso 6.5, Mollo 6 (35' st Tiveron 6.5), Ciravegna F. 6, Costamagna 5.5 (27' st Sacco 7), Habibi 5, Bergadano E. 6 (36' st Aimo 6) (1' sts Anton sv). All. Gallo 7. A disposizione: Benzo, Biglino, Capra.
SPORTING SAVIGLIANO (4-3-3): Negro 6, Mayam 6.5, Toselli 6.5 (3' st Caputo 6.5), Ponzi A. 6.5, Engolò 6.5 (38' st Rosso M. 6), Ndoku 6.5, Capasso 6.5 (48' st Allasia 5), Caula 6.5, Palusshaj 6, Rosso E. 6.5 (6' sts Ceccotti sv), Ponzi P. 7.5 (31' st Lingua 5). All. Pengue 6. A disposizione: Leone, Debbia, Pirra, Guerra.
GIALLI: 16' Capasso (S), 25' Habibi (P), 14' st Habibi (P), 16' st Gallo (non dal campo) (P), 17' st Engolò (S), 32' st Ndoku (S), 34' st Ciravegna F. (P), 44' st Bergadano M. (P), 2' pts Eusebio (P), 9' pts Gallo (non dal campo) (P).
ROSSI:14' st Habibi (P), 9' pts Gallo (non dal campo) (P).
ARBITRO: Amedeo Blanchi di Cuneo 6.5.
PIOBESI
Fantino 9 L'eroe dell'incontro non può che essere lui. Interpellato poche volte, ma si fa trovare pronto, anche se zoppica su un piede. La sua parata all'ultimo su Caula è fondamentale: gol del ko annullato e subito dopo segna Sacco. Sensazionale anche a inizio supplementari e semplicemente strepitoso ai rigori, parando i primi due. Epico.
Sacco 7 Il paladino che rimette in piedi il Piobesi all'ultimo istante. Si vede poco ma lascia il segno con un pallonetto epico; poi si sacrifica e dà tutto ciò che ha in fase di forcing. Non sbaglia nemmeno durante la lotteria finale.
Bergadano M. 6.5 Presenza costante sulla destra, risultando tanto prezioso in fase difensiva quanto utile nella trequarti nemica, arrivando un paio di volte alla conclusione.
SPORTING SAVIGLIANO
Rosso E. 6.5 Qualità ed esperienza a pacchi in mezzo al campo da parte del classe '98, regolatore del gioco dei saviglianesi con la sua abilità di palleggio.
Capasso 6.5 I suoi strappi sulla destra fanno venire il capogiro alla difesa nemica: la sua agilità e il suo dribbling sono delle armi importantissime, peccato che la catena con Mayam non si attivi a dovere.
Ponzi P. 7.5 Sulla sinistra è quasi incontenibile, Bergadano deve fare gli straordinari per tenerlo a bada perché i suoi affondi sono pericolosissimi. Dopo un gol annullato per fuorigioco, a fine primo tempo timbra il gol del vantaggio e fa sognare per 45 minuti tutta Savigliano.