Eccellenza
06 Aprile 2025
Eccellenza CBS Alpignano: Modini Pier Giorgio, autore di un assist e un gol nel poker della CBS
Vincere per sopravvivere. E' questa la descrizione più corretta per la sfida salvezza andata in scena sul campo di Corso Sicilia. La CBS ospita l'Alpignano in uno dei più classici scontri per mantenere la categoria. Entrambe le squadre, infatti, si trovavano in fondo alla classifica a quota 19 punti, con una sola possibilità: conquistare i 3 punti per continuare la rincorsa ai play out. La vittoria conquistata dai rossoneri, dunque, è una vera e propria iniezione di fiducia alla squadra, soprattutto visto il periodo di forma. I ragazzi del tecnico Rigagnese arrivavano dall'ottima vittoria per 4-2 in casa dell'Alba e volevano a tutti i costi allungare la striscia di risultati utili. Dopo un inizio di partita un po' contratto, i padroni di casa hanno tramortito l'Alpignano con un uno-due firmato Pappalardo e Massaro che ha spianato la strada alla vittoria della CBS. Nella ripresa, dopo l'espulsione del capitano biancoazzurro Cammisa, i padroni di casa hanno gestito il match per poi calare il poker nel finale con i gol di Modini e Achino. Una sconfitta dura da digerire quella subita dai ragazzi di Melchiolda che vedono il treno salvezza allontanarsi, dovendo sperare in un finale di campionato da campioni per provare a rimanere nella categoria.
1-2 FULMINEO, CBS ON FIRE. Il match risulta subito equilibrato. Entrambe le squadre provano a manovrare palla a terra e sembra che l’Alpignano trovi le giuste misure. Riesce anche a rendersi pericoloso grazie ad un angolo all’8’ che solo il riflesso di Cecconello evita che si trasformi nel gol del vantaggio. Dopo lo spavento la CBS riesce a guadagnare metri grazie al regista Bernard, che in mezzo al campo è un metronomo grazie ai suoi passaggi. Bene anche Bara sulla fascia sinistra spesso libero e con la possibilità di andare nell’1 contro 1 con Valente. Al 15’, alla prima vera occasione riesce a trovare il vantaggio la CBS, proprio sulla fascia sinistra: Bara si porta sul fondo e crossa trovando in area Pappalardo che prima controlla in modo un po’ fortuito con la coscia ma poi riesce ad allungarsi ed anticipare l’uscita di Tauriello insaccando per il vantaggio. Passano 2 minuti ed arriva il clamoroso clamoroso raddoppio dei padroni di casa: break in mezzo al campo di Modini che riesce a servire in profondità Massaro, non in fuorigioco poiché prima della metà campo. Il numero 10 rossonero si porta a tu per tu con Tauriello e lo batte rimanendo freddo. 2-0. Gli ospiti dopo la partenza shock provano a reagire ma non riescono a mettere in moto le frecce offensive. Al cooling break il parziale rimane invariato. Arrivati 33’ ha una grande occasione l’Alpignano nata da una bella punizione battuta da Manuali che pesca in area Ongaro. L’attaccante colpisce di testa ma il pallone si ferma sulla parte alta della rete dando solo l’illusione del gol. Sul finire del primo tempo i biancoazzurri continuano a faticare a creare occasioni e la CBS sembra poter pungere in contropiede. Dopo 45’ il direttore di gara fischia la fine della prima frazione. 2-0 CBS.
ESPULSIONE INGENUA, POKER ROSSONERO. Nella ripresa gli interpreti in campo non cambiano. Nessuna sostituzione dunque per i due tecnici nell’intervallo. L’Alpignano comincia la ripresa con il giusto appiglio. La manovra sembra più fluida e la squadra albiceleste costringe gli avversari a rintanarsi nella propria metà campo. Manca però l’ultimo passaggio visti gli spazi ristretti nell’ultimo quarto di campo. La prima vera occasione però è per la CBS sempre in contropiede. Achino Al. combina sulla fascia con Modini che si presenta a tu per tu con Tauriello, l’attaccante prova a piazzarla ma l’estremo difensore con un grande riflesso devia in angolo. Al 23’ miracolo incredibile di Cecconello su una punizione battuta da Manuali diretta all’ angolino. Il portiere rossonero mantiene il doppio vantaggio dei suoi. Al 24’ però la partita cambia ancora: Cammisa perde la testa e a gioco fermo colpisce Fiorenza. Per l’arbitro non ci sono dubbi, rosso diretto. Al 34’ trema l’Alpignano per un tiro cross di Battilani non irresistibile ma che Tauriello non legge correttamente. Il pallone per sua fortuna si infrange sulla traversa. Entrati nel recupero c’è ancora spazio per il 3-0 firmato da Modini che, questa volta, non sbaglia a tu per tu con l’estremo difensore avversario. 5 minuti dopo, forti del triplo vantaggio, la CBS riesce a calare il poker: il neo subentrato Santarossa serve Achina Al. che si porta al limte dell'area e con una conclusione fantastica pesca l'angolino basso. Con la rete del 4-0 si chiude anche il match che premia la CBS.
CBS-ALPIGNANO 4-0
RETI: 15' Pappalardo (C), 17' Massaro (C), 46' st Modini (C), 51' st Achino Al. (C).
CBS (4-2-3-1): Cecconello 7, Battilani 6.5 (41' st Bertuzzi 6.5), Bara 7, Bagnulo 6.5, Cristiano G. 6.5, Bernard 7 (21' st Matera 6), Pappalardo 7 (29' st Marinotto 6), Achino Al. 7, Fiorenza 6.5 (35' st Santarossa 6.5), Massaro 7 (21' st Buda 6.5), Modini 7.5. A disp. Formato, Urlovas, Achino An.. All. Rignanese - Dazzini 7.5. Dir. Cuzzi.
ALPIGNANO (4-3-3): Tauriello 5.5, Valente 5.5 (28' st Calò 6), Manuali 6.5, Cammisa S. 5, Campanella 5.5, Baana 6 (16' st Diarrassouba 6), Paladino 6 (28' st Mengozzi 6), Dilonardo 5.5 (16' st Mulatero N. 6), Ongaro 6.5, Critelli 6, Centinaro 6. A disp. Toscano, Bernardinis, Franco, Savio, Trombin. All. Melchionda 5.5.
ARBITRO: Leuci di Nichelino 7.
COLLABORATORI: Petracca di Cuneo e Lops di Cuneo.
AMMONITI: 22' Ongaro (A), 23' Campanella (A), 43' Valente (A), 7' st Massaro[05] (C), 24' st Bara (C).
ESPULSI: 24' st Cammisa S. (A).
CBS
Cecconello 7: In porta è una vera è propria sicurezza. Per tutto il primo tempo non è quasi mai chiamato in causa ma è sempre pronto a guidare la sua squadra. Nella ripresa compie un vero e proprio miracolo sulla bella punizione di Manuali per mantenere il doppio vantaggio.
Battilani 6.5: Una partita da manuale la sua. Se sulla fascia opposta Bara si prende la licenza offensiva, lui si sacrifica e rimane più arretrato. Sulla sua fascia i pericoli non sono molit, merito soprattutto della sua capacità di rimanere concentrato ed anticipare i passaggi avversari. (41' st Bertuzzi 6.5 Grande ingresso. Sempre preciso e sul pezzo nel piccolo pezzo di partita che disputa. Ad ogni suo intervento i suoi compagni esultano tutti insieme.)
Bara 7: Ad inizio partita è sicuramente uno dei più in palla dei suoi. La sua partita raggiunge l'apice nel momento dell'assist per l'uno a zero del compagno. Nella ripresa arretra leggermente il suo baricentro mantenendo però elevata la qualità della prestazione.
Bagnulo 6.5: Fase difensiva pressoché perfetta. Ottima intesa con il compagno di reparto Cristiano. Bene anche nel coordinarsi per arginare il mix di velocità e fisicità delle punte avversarie.
Cristiano G. 6.5: Come già detto, la coppia Bagnulo-Cristiano funziona... e anche molto bene. I pochi tiri in porta che Cecconello deve fronteggiare sono soprattutto per merito loro. Da vero capitano guida anche la squadra e mantiene tutti sul pezzo per i novanta minuti.
Bernard 7: Davanti alla difesa è un vero è proprio filtro. Tutti palloni della CBS passano dai suoi piedi e lui ricambia inventando calcio e illuminando la manovra dei padroni di casa. Nella ripresa è leggermente stanco ma continua a recuperare tanti palloni in mezzo al campo. (21' st Matera 6 Ingresso senza infamia ne lode. Sufficienza piena.)
Pappalardo 7: Sblocca il match mettendo la sfida in discesa per i suoi. Il gol che realizza è da vero rapace d'aria: riceve il cross del compagno Baro e con un controllo, forse fortuito, di coscia riesce a stoppare il pallone e ad allungarsi per anticipare il portiere avversario. (29' st Marinotto 6 Pochi minuti per lui ma l'apporto alla partita è più che buono.)
Achino Al. 7: La sua prestazione è di altissimo livello per tutta la partita. Parte largo a sinistra dietro la punta ma gli piace molto accentrarsi ed infilarsi tra i difensori avversari per creare spazio sulla fascia. All'ultimo minuto di gara si toglie anche lo sfizio del gol insaccando il gol che vale il poker rossonero.
Fiorenza 6.5: Se sei un attaccante e non entri nel tabellino dei marcatori con i tuoi che segnano 4 gol, la tua prestazione potrebbe non essere all'altezza ma così non è. Oggi si sbatte veramente tanto per dare profondità alla squadra e mantenere alta la linea. Gli manca solo il gol anche se, in verità, le occasioni per segnare le ha avute. (35' st Santarossa 6.5 Ingresso con assist per il compagno. Apporto attivo al match. Ottimo ingresso.)
Massaro 7: Il classe 2005 oggi ha impressionato tutti. Sulla fascia è una sentenza o ogni volta che prende palla i suoi avversari sanno che potrebbe creare qualcosa di pericoloso. Molto furbo a partire nella proprio metà campo in occasione del gol del 2-0 per evitare di essere in fuorigioco. Partita perfetta. (21' st Buda 6.5 Ingresso molto solido. Tanta corsa e passaggi corretti.)
Modini 7.5: Il migliore dei suoi oggi. Serve con un passaggio in controbalzo dal coefficiente di difficoltà molto elevato il compagno Massaro per il gol del 2-0. Nel finale trova anche la gioia del gol dopo averlo sfiorato in almeno un paio di occasioni prima di quel momento. Partita da incorniciare.
ALPIGNANO
Tauriello 5.5: La sua prestazione non è impeccabile. Se si dimostra abile negli uno contro uno, è nelle situazioni di lettura dove fatica maggiormente. Ne è un esempio il tiro cross che quasi lo beffa ma che, per sua fortuna, si infrange sulla traversa. I quattro goal influiscono sulla voto finale.
Valente 5.5: Nel primo tempo viene messo a dura prova da Battilani. Fatica molto negli uno contro uno e nelle letture delle sovrapposizioni avversarie. Nella ripresa va un po’ meglio ma nel finale, con l’inferiorità numerica, crolla assieme a tutta la squadra. (28' st Calò 6 Ingresso sufficiente in un momento del match non semplice.)
Manuali 6.5: E' forse la nota più positiva dei suoi oggi la fase difensiva non è semplicissima nemmeno per lui. Molto meglio, però, la fase offensiva dove si rende pericoloso sui calci piazzati. Il portiere avversario gli nega la gioia del goal con un miracolo sulla sua punizione, quasi perfetta.
Cammisa S. 5: Prestazione da incubo per lui. Se già difensivamente fatica molto a mantenere la linea dei difensori, nella ripresa la sua Prestazione crolla. Si fa espellere in modo veramente ingenuo, soprattutto perché è il capitano dei suoi.
Campanella 5.5: Giornata difficile per lui. La fase difensiva dell’Alpignano va spesso in confusione oggi. Pur provando a mantenere una linea alta spesso si ritrova a perdere la marcatura sugli avversari e questo comporta maggiori difficoltà nell’ arginare le discese in contropiede della CBS.
Baana 6: In mezzo al campo la sua prestazione è quantomeno sufficiente. L’approccio alla prima parte del match è positiva aiutando la manovra della squadra con ottime imbucate alla ricerca della punta. Poi la squadra si sbilancia e lui perde ogni tipo di riferimento. (16' st Diarrassouba 6 Viene inserito per dare più fisicità. Si presenta bene nell'ultimo quarto di campo ma nulla di più.)
Paladino 6: Prova ad agire molto largo per evitare la densità che c'è in mezzo al campo. In realtà i difensori avversari non lo perdono mai di vista e le possibilità per lui di essere incisivo nel match calano drasticamente. Prova ad addentrarsi in qualche 1 contro 1 ma fatica ad uscire vincitore (28' st Mengozzi 6 Subentra con i suoi in 10 e sotto di 2 gol. Si sacrifica abbastanza bene.)
Dilonardo 5.5: Nelle fase di impostazione del gioco è lui il primo regista della squadra. Si abbassa molto per ricevere palla ma la sua velocità di manovra è lenta. Dagli spalti spesso viene incitato a verticalizzare di più ma gli spazi non glielo permettono. Difensivamente è spesso in difficoltà soprattutto quando gli avversari lo puntano in velcità. (16' st Mulatero N. 6 Ingresso sufficiente. Dopo l'espulsione del suo capitano è costretto ad una partita di sacrificio.)
Ongaro 6.5: E' il riferimento offensivo della squadra. Nella prima parte del match è uno dei più in palla in campo, ha anche l'occasione di segnare dopo essersi liberato bene in area. Ha la sfortuna che tutte le sue conclusioni vengano respinte dal muro difensivo che si viene a creare davanti alla porta di Cecconello. Buona prestazione per lui.
Critelli 6: In attacco svaria molto e la squadra ne ha un bisogno incredibile. Con la difesa avversaria schierata l'Alpignano ha bisogno di qualcuno che provi a dare meno riferimenti possibili, e quel qualcuno prova ad essere proprio lui. Purtroppo non ha mai l'opportunità di incidere e i palloni che tocca non sono mai pericolosi, però la sua nel complesso è una prestazione sufficiente.
Centinaro 6: Difficile trovare spazi in mezzo al campo. L'unica pecca è che nei momenti in cui l'Alpignano manovra bene il pallone nell'ultimo quarto di campo, lui si fa trasportare troppo in avanti lasciando troppi spazi agli avversari per poter colpire in contropiede. Scelte di passaggio corrette e precise.