Cerca

Under 15 Femminile

Dalla Sicilia a tutta l'Italia! Claudio Finocchiaro pronto per sorprendere nelle prof!

Il nuovo volto del Torino U15 Femminile è carico per l'inizio della nuova avventura

Claudio Finocchiaro, nuovo allenatore del Torino Femminile Under 15

Claudio Finocchiaro, nuovo allenatore del Torino Femminile Under 15

Una storia di passioni e di sogni, di chi dalla Sicilia (più precisamente Catania) è passato per la Lombardia e, ora, in Piemonte andando a centrare un obiettivo prefissato da tempo: arrivare ad allenare le squadre professioniste. Un percorso fatto di diversi sacrifici e lavoro: dal portapizze all'assicuratore, da gestore di un locale a lavorare nei magazzini farmaceutici, insomma, di tutto e di più, pur di seguire e realizzare il sogno di allenare.

La storia del mister 33enne Claudio Finocchiaro, ora allenatore del Torino U15 Femminile ed ex allenatore del Cimiano (U13, U14, U16), Ausonia (U15), Mirafiori (U16), Paternò Fenice Belpassese, è un elemento che può essere d’ispirazione per molti coloro che hanno voglia di diventare, un giorno, allenatori di squadre professionistiche.

La scelta di passare, dopo un solo anno, dal Mirafiori al Torino, è stata una scelta piuttosto complicata, come espone in una chiacchierata fatta tra di noi dove spiega anche la sua scelta di approdare alla squadra gialloblù:

“La scelta di andare al Mirafiori è stata fatta, principalmente, perchè all'interno avrei trovato la figura di Maurizio Molinelli, un personaggio molto importante nel panorama piemontese. Fare un’esperienza con lui al mio fianco sarebbe stata un’opportunità immensa per me e voglio ringraziarlo per tutto ciò che ha fatto per aiutarmi durante il mio percorso nella squadra gialloblù. Inoltre, sapevo già della nomina del Mirafiori ed ero interessato ad allenarla. Avevo detto no a tutte le altre proposte, anche se interessanti, perché mi trovavo bene col gruppo ed eravamo riusciti a fare un qualcosa di grandioso durante il corso di quest’anno, riuscendo a raggiungere una salvezza sicura. Quando ho comunicato il mio addio ai ragazzi c’è stato un momento di commozione generale perché col gruppo, nonostante abbia fatto solo un anno, ho avuto un legame molto forte sin da subito e ho creduto in loro da inizio stagione, perché è sempre stata una squadra seria e che ha sempre avuto voglia di far bene e devo dire che lo hanno dimostrato ogni settimana. Alla società avevo, comunque, sempre comunicato che l’unica offerta che avrei accettato sarebbe stata quella di una professionista, anche perchè si sarebbe trattata di una proposta che non avrei mai potuto rifiutare, visto che è l'obiettivo che provo a raggiungere da sempre ”.

Per la prima volta, dopo anni passati nelle giovanili, effettua un’esperienza nel mondo professionistico femminile, un cambiamento che lo stimola ancora di più:

“È la prima volta che capita un’esperienza così diversa per me, avendo sempre allenato in categorie maschili. Nonostante questo io non ho mai avuto dubbi nella scelta, poichè da questa esperienza posso solo imparare cose nuove e continuare il mio percorso di crescita. Nel pensarci, dunque, ho trovato uno stimolo in più e non vedo l’ora che la stagione inizi e di ritrovarci a fine Agosto per iniziare la preparazione con le ragazze”.

Ora non ci resta che aspettare fine Agosto per l’inizio di una nuova stagione che, per il nuovo allenatore Claudio Finocchiaro, è un'opportunità di crescita e un'occasione per mostrare, a tutto il panorama professionistico italiano, tutto ciò che è capace di fare, oltre che un'esperienza tutta da vivere e raccontare. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter