Cerca

Giustizia Sportiva

Terremoto e rivoluzione nella Giustizia Sportiva: un ex magistrato e un'ex calciatrice nella nuova squadra

Il Consiglio Federale ha praticamente azzerato le componenti territoriali di primo e secondo grado del Piemonte e Valle d'Aosta

Il Consiglio Federale ha praticamente azzerato le componenti territoriali di primo e secondo grado del Piemonte e Valle d'Aosta

Il Consiglio Federale ha praticamente azzerato le componenti territoriali di primo e secondo grado del Piemonte e Valle d'Aosta

Un vero e proprio terremoto! Le nomine delle componenti della Giustizia Sportiva a livello regionale per il Comitato regionale Piemonte e Valle d’Aosta per il quadriennio 2025-2028 infatti, vedono praticamente azzerate le nomine precedenti per quanto riguarda sia il Giudice Sportivo che per i sostituti giudici sportivi così come nelle componenti del Tribunale Federale Territoriale e della Corte Sportiva di Appello Territoriale.

Il Consiglio Federale ha fatto ciò che era ormai inevitabile: azzerare la giustizia sportiva regionale di Piemonte Valle d’Aosta. In Piemonte il caso Pinerolo ha fatto gridare allo scandalo, e non solo, sulla sentenza del Carignano ancora oggi ci sono dubbi e perplessità. Perché dietro ogni ricorso non ci sono soltanto carte e scartoffie: ci sono mesi di lavoro e di sacrifici. Ci sono dirigenti che investono tempo e denaro, allenatori che fanno i conti con mille difficoltà, ragazzi che sognano un campionato senza sentirsi vittime di decisioni arbitrarie. Ogni sentenza pesa, decide stagioni, cambia destini sportivi e, in alcuni casi, anche economici. Per questo la giustizia sportiva non può essere un laboratorio di interpretazioni fantasiose. Il dilettantismo è già un campo minato: tra costi sempre più alti, burocrazia e strutture che arrancano, non c’è spazio per una giustizia incoerente. Chi oggi entra in quelle stanze deve sapere di avere un compito che non ammette protagonismi.

E la nuova squadra ha tutte le caratteristiche, le professionalità, le competenze e soprattutto l’indipendenza e l’autonomia decisionale che necessitano ruoli così delicati. Una squadra completamente rinnovata che vede anche un riequilibrio ‘di genere’ con ben sei componenti femminili su 18 totali e la ‘quasi parità numerica’ delle cariche tra Tribunale Federale e Corte Sportiva d’Appello Territoriali dove su 11 componenti ben 5 sono donne. 

Una squadra che è un perfetto, equilibrato e giusto mix di gioventù e grande esperienza, con figure come l’ex magistrato Luciano Tarditi, che iniziò la sua carriera alla Prefettura di Torino e che da magistrato ha lavorato per 10 anni all’ex tribunale di Alba per poi passare nel 1994 alla Procura di Asti. Protagonista, tra le altre, di inchieste rilevanti e importanti come quella relativa alla tragica morte della giornalista della Rai in Somalia, Ilaria Alpi. 

Una squadra sinceramente e profondamente appassionata di sport e di calcio, con competenze professionali e specifiche ma anche ‘di campo’. Come nel caso della componente del Tribunale Federale e Corte Sportiva d’Appello, Francesca Roberta Fisichella, che in gioventù è stata calciatrice del Catania in nome di una passione vera e profonda. Parte dunque non solo un nuovo quadriennio per la Giustizia Sportiva territoriale ma un vero e profondo rinnovamento. Scossone forse inatteso da molti dei ‘vecchi’ componenti che proprio in settimana si erano ritrovati per la consueta cena di fine stagione con i componenti del comitato regionale Piemonte e Valle d’Aosta, per poi ‘scoprire’ dal comunicato delle ore seguenti della rivoluzione delle nomine arrivate dal Consiglio Federale. Sorprese che avevano destato, in molti, stupore e un po’ di amarezza per quello che, nei fatti, è e sarà un vero cambio ‘generazionale’.


RIVOLUZIONE PIEMONTE: COMPLETAMENTE RINNOVATE LE CARICHE E LE COMPONENTI

GIUSTIZIA SPORTIVA

GIUDICE SPORTIVO REGIONALE
Francia Armando

SOSTITUTO GIUDICE SPORTIVO
Bertuzzi Marco
Bovio Roberto
Motzo Sabina
Princi Nicola
Schiavone Marco Maria
Stissi Federico


CORTE SPORTIVA D’APPELLO & TRIBUNALE FEDERALE TERRITORIALE

PRESIDENTE
Annona Ugo

VICE PRESIDENTE
Randazzo Daniele

COMPONENTI
Fisichella Roberta Francesca
Germano’ Loredana
Giugno Eleonora
Minicozzi Martina
Morbidelli Federico
Pandolfo Micaela
Penza Michele
Tarditi Luciano
Zoppetti Giovanni

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter