Under 15
09 Settembre 2025
SO Under 15, Tornei Piemonte, festa Lucento dopo la vittoria sul Chisola
Chi lo avrebbe mai detto, le semifinali sono state una vera e propria sorpresa. La finalissima della 45esima edizione del SuperOscar, che si giocherà venerdì 12 sul campo della Pro Eureka, sarà una partita che va contro ogni logica. In finale si sfideranno Lucento e Vanchiglia, due squadre che hanno avuto la possibilità di incontrarsi nel Girone A. I ragazzi di Olivieri e quelli di Secchi riescono ad ottenere due grandi vittorie di "corto muso", eliminando due possibili contendenti alla vittoria finale: Chisola e Sisport. A far differenza è stato lo spirito di sacrificio e la forza di gruppo. Ecco ciò che è successo nelle due semifinali.
LUCENTO - CHISOLA 1-0
RETI (1-0): 25' Alvarado (L)
Nella prima frazione, il Lucento parte da subito all’attacco, con Barbuta che riesce ad inserirsi e a oltrepassare la difesa avversaria, ma un errore nel controllo gli fa allungare un po’ troppo il pallone e l’azione sfuma. Durante i primi minuti, a parte qualche timida occasione, la partita sembra piuttosto equilibrata, con il Chisola che cerca di gestire il pallone al meglio e il Lucento che cerca di aggredire subito il portatore di palla e di giocarla in profondità, dove Alvarado si muove spesso tra le linee, mettendo in difficoltà la coppia difensiva Piras-Brancaccio. Per trovare la prima occasione pericolosa bisogna arrivare all’11’, con Ternavasio che calcia dalla distanza e trova, per sua sfortuna, la traversa. Sul finale di primo tempo la partita si sblocca da un calcio piazzato: Filisteo batte una punizione chirurgica in area, il pallone schizza in porta e Lastella riesce a parare, ma sulla ribattuta si trova Alvarado che calcia a botta sicura e piazza l’1-0 rossoblù.
VANCHIGLIA - SISPORT 1-0
RETI (1-0): 5' Melis (V)
Giarratana, Melis e Guarnaschelli sono i migliori in campo nella sfida con la Sisport
Ad inizio match vediamo un Vanchiglia più propositivo, che riesce a creare diverse situaizoni pericolose che mettono in difficoltà la difesa bianconera. Al 5' i granata, infatti, riescono a passare in vantaggio. La retroguardia di Augimeri non gestisce a dovere il disimpegno, sbagliando il retropassaggio verso il proprio portiere. Ne approfitta Elia Melis, il quale intercetta la palla e riesce a scavalcare il portiere, mettendo la palla in porta e firmando l'1-0 per i ragazzi di Secchi. La Sisport prova ad agguantare da subito il pareggio con una serie di azioni interessanti, ma la difesa avversaria riesce a chiudere bene gli spazi e a ripartire pericolosamente con i suoi due esterni, riuscendo a far terminare il primo tempo sull'1-0. La seconda frazione vede, invece, la Sisport subito in avanti, ma un episodio complica il match dei bianconeri. Per fermare una grande cavalcata di Giarratana, Bugliosi interviene con le mani fuori dalla propria area di rigore, con conseguente espulsione al 6' di gioco. Nonostante ciò, i ragazzi non si danno per vinti e continuano a premere sull'acceleratore in cerca del pareggio. Sul finale di partita, infatti, Lorenzo Rigano tenta una conlusione da fuori, ma Giovannini risponde alla grande. Il forcing finale della Sisport non basta e, dunque, il Vanchiglia riesce ad accedere alla finale.