Playoff Under 17
14 Maggio 2023
Simone Chiarulli e Leonard Adamo, i capitani del Garino e del Beiborg Under 17
Partita dei playoff piena di emozioni tra Garino e Beiborg: gli ospiti spingono molto e prendono due pali sprecando moltissime occasioni preziose, il Garino tiene bene e riesce a mantenere la porta inviolata creando anche diverse occasioni che potevano diventare pericolose andando a prendere anche una traversa. Esordio che accontenta entrambe dove le emozioni non sono mancate ed è stato comunque offerto un grande spettacolo ai tantissimi tifosi di entrambe le società presenti al Garino stadium.
IL BEIBORG SPRECA DI TUTTO La sfida comincia e i primi minuti sono abbastanza equilibrati con entrambe le squadre che si studiano. Al 6' Alberto Caputo calcia una punizione che non esce di molto. La sfida è sostanzialmente equilibrata con entrambe le squadre che cercano di andare all'attacco, ma hanno dei buoni reparti difensivi, il Beiborg incomincia a creare qualcosa in più dopo i primi 10 minuti di equilibrio. Al 12' Emanuele Tullio prende il palo dopo aver calciato un tiro potentissimo. Il Beiborg in questa fase di gioco è decisamente più in partita e desideroso di segnare, mentre il Garino sta faticando un po' ad uscire dalla sua metà campo. Il Beiborg sfiora il vantaggio al 19': calcio d'angolo con Leonardo Adamo che calcia in porta, Luca Vincenzutto interviene in due tempi e i GialloBlù non riescono a sfruttare questa ghiotta occasione per metterla in porta. La partita si è un po' rallentata, entrambe le squadre devono creare qualcosa di più se vogliono avere la chance di metterla in porta. Al 25' anche il Garino prende un palo con Simone Chiarulli che sfida Alberto Santi dopo un bel cambio di gioco e il vantaggio viene negato solamente dal legno. Il Beiborg sta sprecando troppe occasioni che avrebbero fatto molto male ai padroni di casa, sta attaccando molto, ma non riesce a concretizzare. Al 37' Matteo Tomulescu approfitta di un pasticcio in area per calciare, la palla esce di poco sopra la traversa. Passano 5 minuti e di nuovo Matteo Tomulescu colpisce di testa una punizione calciata perfettamente da Manuele Caputo e la palla finisce fuori di poco, oggi le porte di Garino sembrano maledette. Finisce il primo tempo in cui il Beiborg ha sprecato troppe occasioni e non è riuscito a capitalizzare, anche il Garino ha avuto le sue chances per andare in porta e fare male, entrambe le squadre hanno preso un legno.
DRISSI PRENDE LA TRAVERSA IN ROVESCIATA Riprende la sfida con Marco Tartaglia che salva sulla linea un tiro di Luca Godino, inizio del secondo tempo col brivido per i padroni di casa che faticano ad uscire nei primi 5 minuti. Il garino ora sta uscendo un po' di più e cerca di fare male nell'area avversaria dopo i primi 10 minuti di gioco. Al 12' Cristian Lazzeri calcia una punizione incredibile, Matteo Dal Molin colpisce di testa, ma Alberto Santi salva con i guantoni. La partita ora è sostanzialmente equilibrata e abbastanza lenta con entrambe le squadre che si studiano e cercano di farsi male a vicenda, con questo secondo tempo che è un po' una fotocopia del primo. Siamo a circa metà primo tempo e la partita non riesce ancora a sbloccarsi da entrambe le parti. Al 25' Luca Godino serve dalla fascia il subentrato Luca Martelli che si trova in area e calcia dritto su Luca Vincenzutto che si fa trovare pronto a trattenere la palla con i guantoni. La partita si è un po' spenta con entrambe le squadre che non riescono più a creare particolari occasioni pericolose. L'ultima grande occasione per il Beiborg arriva nel finale con Yazid Drissi che fa una rovesciata incredibile in area e la palla colpisce in pieno la traversa vanificando ogni speranza di vittoria per i giallo blù. Arriva il triplice fischio al Garino stadium e la sfida finisce senza reti da entrambe le parti con un Beiborg che ha creato parecchio sprecando svariate occasioni, dall'altra parte il Garino ha retto bene e ha anche creato situazioni che avrebbero potuto far male agli avversari. Domenica prossima turno di riposo per il Garino, il Beiborg invece affronterà in casa il Lenci Poirino.
IL TABELLINO
GARINO - BEIBORG 0-0
GARINO (4-1-4-1): Vincenzutto 7, Poerio 7.5 (13' st Iacob 7), Tartaglia Marco 7.5, Lazzeri 7.5, Puonzo 6.5, Iussi 8 (44' st Buscemi), Simone 7 (13' st Trevisani 7), Evangelista 6.5, Dal Molin 7, Chiarulli 7.5 (19' st Campagna 7), Tartaglia Federico 7. A disp. Sarig, David, Pasinato, Pelullo, Potenza. All. Caruso 7. Dir. Poerio.
BEIBORG (4-3-3): Santi 7, Caputo 8, Conte 6.5, Tomulescu 7, Gatti 7.5 (39' Aloisi 7), Bindini 7.5, Tullio 8 (13' st Martelli 7.5), Drissi 8, Vetrella 7 (30' st Contini), Godino 7.5, Adamo 8. A disp. Mancin, Crudelini, Marando, Porcedda. All. Pastore 7. Dir. Frangini.
ARBITRO: Micheletti di Nichelino 7.
AMMONITI: 18' st Iussi (G), 24' st Martelli (B), 32' st Trevisani (G), 40' st Aloisi (B)
LE PAGELLE
GARINO
Vincenzutto 7 Preciso negli interventi, salva un calcio d'angolo prendendola con i guantoni con sicurezza ed è protagonista di diverse prodezze che avrebbero potuto cambiare il risultato in negativo.
Poerio 7.5 Si muove bene tra gli spazi ed interviene bene a coprire il reparto difensivo, ferma una ripartenza con il tacco, che giocatore di classe.
13' st Iacob 7 Spazza via un pallone difficile in area che poteva finire in porta, entra subito con la cattiveria giusta e cerca anche di mandare la squadra in avanti nel finale.
Tartaglia Marco 7.5 Intercetta con forza una pesante ripartenza avversaria e corre per tutta la partita spostandosi dalla fascia ad una zona più centrale di continuo per confondere gli avversari.
Lazzeri 7.5 Ferma con il tacco una ripartenza avversaria, prezioso, è posizionato perfettamente in campo per bloccare l'avversario e per spingere la squadra in avanti una volta recuperata palla.
Puonzo 6.5 Calcia una palla molto lunga spazzando via e levando i compagni da una situazione pericolosa, blocca diverse azioni avversarie cercando do farli andare in porta il meno possibile.
Iussi 8 Calcia una gran punizione da metà campo che il compagno in area di testa mette fuori di un soffio e impedisce all'avversario di ripartire in diverse occasioni, strepitoso.
Simone 7 Interviene bene su un appoggio sbagliato dell'avversario rubandogli palla e impedendogli di calciare, cerca di andare al tiro in diverse occasioni.
13' st Trevisani 7 Cerca un cambio di gioco andando a servire il compagno in area che calcia fuori di non molto, entra in fiducia con l'intento di infliggere colpi pesanti all'avversario.
Evangelista 6.5 Si posiziona bene, ma l'avversario non lo molla sulle marcature e gli impedisce di andare al tiro in diverse occasioni, subisce parecchio il pressing sulla fascia.
Dal Molin 7 Si muove da una parte all'altra del campo servendo i compagni con gran classe, serve la punta sola in avanti con precisione e forza.
Chiarulli 7.5 Intercetta bene gli avversari e si muove ovunque in campo, un grande leader per la squadra che trova anche un legno nel primo tempo che gli nega il vantaggio.
19' st Campagna 7 Serve bene un compagno a centrocampo per cercare un cambio di gioco che avrebbe potuto mandare avanti la squadra dall'altra parte.
Tartaglia 7 Si muove bene lungo tutto il campo e fa un bellissimo uno due, viene lasciato da solo come punta utile a bucare la porta in diverse occasioni.
All. Caruso 7 Prepara bene la sfida schierando bene i ragazzi in campo, la difesa regge e quando devono fare male in attacco i ragazzi hanno la possibilità di farlo ripartendo pericolosamente.
BEIBORG
Santi 7 Salva una punizione pericolosa e da comunque una sensazione di sicurezza con degli interventi sempre precisi e puntuali senza particolari sbavature.
Caputo 8 Calcia una punizione che se fosse stata più angolata avrebbe potuto fare male, si muove benissimo in campo e spiazza l'avversario in diverse occasioni, stupefacente.
Conte 6.5 Spazza via di tutto e contrasta l'avversario con personalità andando comunque a subire il pressing in diverse occasioni durante tutta la gara.
Tomulescu 7 Verticalizza molto andando a servire palle pericolose, prezioso per la squadra che può contare su di lui quando vuole spingere in avanti.
Gatti 7.5 Esegue il finale dello schema di un calcio d'angolo calciando fuori di poco e riesce comunque a difendere bene fino a quando non viene sostituito per una rimodulazione della squadra.
39' Aloisi 7 Sfrutta bene l'errore di un avversario per recuperare palla e servire il compagno, si adatta subito al nuovo modulo più offensivo.
Bindini 7.5 Intercetta benissimo i passaggi e ruba palla con astuzia, una delle pedine centrali fondamentali per spingere i compagni in avanti.
Tullio 8 Cambia gioco magistralmente spiazzando gli avversari e prende un palo all'avvio, sfortunatissimo, una rete sarebbe stata sicuramente meritata.
13' st Martelli 7.5 Scarta tutti e recupera una gran palla andando a guadagnare una punizione al limite dell'area, entra senza fare rimpiangere il compagno.
Drissi 8 Si libera bene da una forte aggressione avversaria e si lancia sulla palla in rovesciata nel finale trovando la porta, purtroppo solo la traversa gli nega la gioia del gol.
Vetrella 7 Riparte in maniera divina e si muove bene in mezzo al campo, assalta la porta avversaria ogni volta che può cercando la rete in diverse occasioni.
Godino 7.5 Recupera un pallone difficile che gli era stato dato troppo largo e guadagna una rimessa preziosa gestendo benissimo il duello con l'avversario ed ottenendo il massimo possibile.
Adamo 8 Riceve il cambio di gioco dal compagno e calcia in maniera cinica in porta, cerca una conclusione pericolosa che il portiere avversario tiene in due tempi, che leader.
All. Pastore 7 Legge bene la partita in tutto il suo corso e rimodula la squadra nel corso della gara per cercare di fare male all'avversario anche in base a come si posizionava in campo.