Cerca

Prima Categoria

Gassino SR-CNH Industrial: Gastaldo firma l'impresa da ex, un punto pazzesco in 11 contro 9

Primo tempo stellare degli ospiti, che vanno in vantaggio con Abagnale. Nella ripresa i rossoblù in superiorità numerica trova solo il pari con Emanuel

Gassino SR-CNH Industrial: Gastaldo firma l'impresa da ex, un punto pazzesco in 11 contro 9

Alex Abagnale, classe 2002, autore del momentaneo vantaggio del CNH

Un tempo il sabato sera si andava a Gassino per gustare il gelato di Renato, ora anche una partita del Gassino in notturna può rivelarsi ricca di gusto. Il pareggio agguantato in extremis dal Gassino in casa contro l'ultima in classifica ha il gusto amaro di una sconfitta, perché le aspettative della società sono ben altre e anche perché alla luce del match visto, le recriminazioni possono essere ben poche. Per il CNH Industrial, invece, il risultato ha il sapore dell'impresa e, forse, della rinascita. Giocando con questo spirito, i risultati non dovrebbero tardare ad arrivare. Sul piano del gioco, l'impressione che si è avuta è che il Gassino non fatichi tanto a costruire gioco, quanto più a concretizzarlo in area di rigore. Il modulo di Filograno con una punta sola tiene spesso troppo lontano dall'area giocatori come Emanuel o Zucco che, nella ripresa, si sono rivelati i più pericolosi. Del CNH va soprattutto apprezzato lo spirito con cui è sceso in campo, anche se in difesa ci sono ancora troppe ingenuità che vanno limate.

Abagnale micidiale  Fin dai primi minuti si capisce che gli ospiti non sono venuti a Gassino per fare da sparring partner. Il centrocampo con Caruso, Strenuo e Mazza pressa senza sosta i portatori di palla del Gassino, in particolar modo Rosso, impedendo al Gassino di manovrare. Le ripartenze dei ragazzi di Settimo colgono spesso impreparata la difesa di casa, che patisce le accelerazioni di Rizzo e la difesa della palla di Popescu. Al 18' sull'ennesimo pallone riconquistato sulla tre quarti, cambio di campo immediato di Strenuo per Abagnale a centro area e tiro che non dà scampo a Cereser. Due minuti dopo ci prova Rizzo, da posizione defilata e Cereser è costretto a salvarsi in corner. Pian piano il Gassino capisce che non era la passeggiata che ci si era aspettati e comincia a dare segni di risveglio. Zucco e Dall'Omo sfiorano il palo con due tiri nell'arco di un minuto al 22', ma sono gli ospiti che continuano a fare la partita. Prima del riposo è Strenuo a provarci su punizione, forte ma centrale, mentre Popescu costringe Cereser alla deviazione in calcio d'angolo.

Due espulsioni in 5 minuti  In tribuna tutti sono convinti che il CNH non potrà reggere questi ritmi anche nella ripresa, e in effetti, di fronte alla manovra avvolgente dei padroni di casa, la squadra di Gastaldo fatica sempre più, soprattutto in difesa. L'ingresso di Giardino e Genzano danno altro peso all'attacco del Gassino, ma Leone deve limitarsi all'ordinaria amministrazione. Tutto cambia dopo il 20': su un fallo al limite dell'area, Miccoli ha una reazione eccessiva e vede sventolarsi il rosso. E non solo: 5 minuti dopo Cavallo compie un fallo ingenuo da dietro, secondo giallo ed espulsione. A questo punto, la pressione del Gassino diventa insostenibile, pure per i volenterosi ragazzi del CNH. Le mischie in area non si contano, in una di queste va vicino al pari Battistello. Fino al pareggio, che arriva al 31': Genzano entra in area sulla destra, il suo tiro trova il palo, la palla arriva tra i piedi di Emanuel che due passi insacca. Il finale è un lungo assedio alla porta di Leone. Ci prova Emanuel con un tiro a giro al 33', attento Leone in tuffo. E sarà proprio il numero 7 rossoblù a provarci maggiormente fino alla fine: ultimo tentativo in pieno recupero, ma Leone evita una sconfitta che sarebbe apparsa come una beffa. 

IL TABELLINO

GASSINO SR-CNH INDUSTRIAL 1-1
RETI (0-1, 1-1): 18' Abagnale (C), 31' st Emanuel (G).
GASSINO SR (4-2-3-1): Cereser 6.5, Cocozza An. 5.5, Colucci S. 5.5, Rosso 6, Dall'Omo 6, Battistello 6, Emanuel 7, Zucco 6.5, Manukyan 5.5 (6' st Genzano), Gazzera 5.5 (16' st Cocozza Al.), Delli Santi 5.5 (6' st Giardino). A disp. Leone, Giardina, Bipedi, Bullaro, Perazzolo, Gagliardi. All. Filograno 5.5.
CNH INDUSTRIAL (4-4-2): Leone 7.5, Cavallo 5.5, Basso 7, Lo Schirico 6, Miccoli 5, Caruso 7, Popescu 7 (23' st De Carolis 6), Strenuo 6.5, Abagnale 7, Mazza 6.5, Rizzo 7.5 (32' st Chiarenza 6). A disp. Minardi, Gastaldo, Lazzati, Del Sonno, Sgherzi N., Lepore V., Canino. All. Gastaldo 7.
ARBITRO: Cappennani di Torino 7.
AMMONITI: Cavallo[00] (C).
ESPULSI: 20' st Miccoli (C), 25' st Cavallo (C).

LE PAGELLE

GASSINO SR

Cereser 6.5 Forse pensava a un sabato sera tranquillo, invece nel primo tempo fa la sua parte per evitare tracolli.

Cocozza A. 5.5 Il giudizio vale soprattutto per un primo tempo in cui ha patito molto le giocate di Rizzo, ripresa più tranquilla.

Colucci 5.5 Si perde Abagnale in occasione del gol. Arrembante nella ripresa, ma non trova la discesa vincente.

Rosso 6 Marcato e spesso raddoppiato nel primo tempo, fatica a costruire, avanza il suo raggio d'azione nella ripresa.

Dall'Omo 6 Qualche titubanza in difesa nel primo tempo, partecipa all'assedio finale.

Battistello 6 Fatica non poco a controllare Popescu nel primo tempo. Meno problemi nella ripresa.

Emanuel 7 Anche nel primo tempo, in parità numerica, era uno dei pochi a creare qualche insidia con le sue incursioni a destra, nella ripresa prende per mano la squadra, siglando il pari e sfiorando più volte il gol vittoria.

Zucco 6.5 Molto dinamico su tutto il fronte offensivo, nella ripresa costringe spesso gli avversari a ricorrere al fallo.

Manukyan 5.5 Nel primo tempo si muove molto, ma lascia poche tracce in area.

6'st Genzano 6.5 Sicuramente più pericoloso in area di rigore.

Gazzera 5.5 Combina poco, sia in rifinitura che alla conclusione.

16'st Cocozza A.D. 6 In mezzo al campo, per evitare ripartenze.

Delli Santi 5.5 Sulla sinistra non trova mai spazi per creare pericoli

6'st Giardino 6 Sicuramente più attivo.

All. Filograno 5.5 Il modulo penalizza alcuni giocatori, e poi se pareggi con l'ultima in classifica con due uomini in più c'è forse anche un problema di preparazione della gara.

CNH INDUSTRIAL

Leone 7.5 Nel finale fa fede al suo cognome, respingendo tutto da vero re dell'area di rigore.

Cavallo 5.5 Fallo ingenuo quello che provoca l'espulsione, proprio quando stava iniziando a carburare a destra.

Basso 7 Il più lucido in difesa, lotta strenuamente fino al 95'.

Loschirico 6 A centro difesa regge l'urto nella ripresa, ma che sofferenza!

Miccoli 5 Già prima dell'espulsione era sembrato un po' in affanno, ma lasciare la squadra in dieci quando si stava per concretizzare un'impresa, è stato veramente un errore colossale.

Caruso 7 In mezzo al campo ha fatto una partitona: riconquista palla e lucidità nel distribuirla.

Popescu 7 Nel primo tempo le sue giocate e i suoi movimenti mettono in crisi la difesa di casa. Cala inevitabilmente nella ripresa.

23'st De Carolis 6 Dà il suo contributo alla difesa del fortino.

Strenuo 6.5 Gran lavoro in mezzo al campo e l'assist per il gol di Abagnale.

Abagnale 7 Come un coltellino svizzero, è un giocatore multiuso. Inizia a destra, si sposta poi nel mezzo, e conclude addirittura in difesa nel finale.

Mazza 6.5 Bravo a guidare il pressing nel primo tempo, ripresa in apnea.

Rizzo 7.5 Sulla sinistra è una spina nel fianco della difesa del Gassino. E anche quando si sposta centralmente non smette di pungere.

32'st Chiarenza 6 Prova a tenere qualche pallone in attacco.

All. Gastaldo 7 Squadra trasformata nello spirito e, anche, nel gioco. Se la gioca con una testa di serie e alla fine trova un risultato di prestigio.

ARBITRO: Cristina Cappennanni di Torino 7 Forse qualche sbavatura su qualche rimessa laterale, ma nel complesso non sbaglia nulla.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter