Cerca

Prima Categoria

Duri come una Roccia! La Junior Pontestura passa di misura al Piero Gallo

Vantaggio dei pontesturesi con Abou-Idriss, ma i neroverdi la riprendono grazie alla testa di Di Martino, poi il siluro di Roccia chiude i conti

Fabio Roccia

Fabio Roccia ('92): la sua bomba da fuori regala il successo alla Junior.

Una capolista che non sa cosa voglia dire perdere. La Junior Pontestura mantiene l'imbattibiltà nel girone B della Prima Categoria, passando al Piero Gallo di Palazzolo Vercellese dopo una partita combattuttissima contro i padroni di casa della Pro Palazzolo. Succede tutto nel primo tempo, con i rossoblu che passano subito in vantaggio grazie ad un bel gol di Amin Abou-Idriss. I padroni di casa la riprendono poco dopo con il gol di testa di Luca Di Martino, ma ci pensa il centrocampista classe '92 Fabio Roccia a regalare la vittoria ai suoi con un gran destro da fuori area. I neroverdi di Palazzolo arrivano alla sfida con la capolista dopo la vittoria casalinga per 2-1 contro la Strambinese nello scorso turno. Anche la Junior si presenta all'incontro a seguito del successo per 3-0 sul campo del San Nazzaro Sesia. Al fischio d'inizio le squadre sono schierate in questa maniera: Claudio Fiorentino mette giù i suoi con un 4-3-3, con il trio offensivo composto da Di Martino sull'ala destra, Andrea Spinello a fare da punta centrale mentre sulla sinistra schiera l'ex Pastorfrigor Stay Mikele Veliu. Alessandro Bellingeri decide invece per il 4-3-1-2 con Luca Vergnasco e Anderson Abrazhda come punte, supportate dietro da Fabio Roccia a fare il trequartista.

Primo tempo di fuoco. Dal fischio d'inizio del direttore di gara Borgarello le squadre partono entrambe all'attacco premendo l'acceleratore a tavoletta. La prima occasione arriva al 4' sui piedi di Edoardo Gregoraci della Pro Palazzolo che si trova a tu per tu con l'estremo difensore rossoblu Fabio Favarin, ma è il portiere ad avere la meglio nello scontro. Passano tre minuti e il centrocampista della Junior Pontestura Amin Abou-Idriss porta i suoi in vantaggio con un gran siluro da fuori area che finisce all'incrocio dei pali, con il numero 1 neroverde Daniele Fistolera che non può fare nulla. Al 16' Fiorentino è costretto a ricorrere ad un cambio a causa dell'infortunio della punta Andrea Spinello, che non riesce a continuare. Al suo posto entra il centrocampista classe '97 Andrea Ottavis che, tesserato il giorno prima, torna in campo dopo due anni di stop. Questo significa scambi di posizione in campo: il modulo rimane lo stesso, con la differenza che Di Martino va a fare la punta centrale, mentre a sinistra passa Gregoraci, con il neoentrato Ottavis che prende il suo posto sulla fascia destra. Questa variazione del modulo sembra funzionare meglio. Poco dopo il cambio ci sarebbe un episodio che potrebbe cambiare la partita: Veliu è lanciato verso la porta con un pallone alto, ma il portiere pontesturino Favarin lo colpisce atterrandolo in area. L'arbitro Borgarello lo considera come scontro di gioco e lascia continuare per poco, quando è costretto a fermare il gioco dato che il numero 10 della Pro Palazzolo non si è ancora ripreso dalla botta. Minuto 18: corner per i padroni di casa dal lato destro del campo. Il cross sul primo palo di Daniele Cagna trova la testa di Luca Di Martino che rimescola le carte in tavola, portando il risultato sull'1-1. Dopo cinque minuti è la Junior Pontestura ad attaccare: lancio lungo dell'estremo difensore Favarin che trova l'attaccante Luca Vergnasco. Sul rimbalzo del lancio, i difensori centrali Mattia Curci e Luca Davo si scontrano, lasciando il numero 9 pontesturese da solo contro Fistolera. Come entra in area Vergnasco calcia il pallone dopo un brutto rimbalzo e il suo tentativo termina sopra la traversa. Da qui, fino alla fine del primo tempo sono gli ospiti a prendere le redini della partita. Al 28' i rossoblu si lanciano in contropiede sulla sinistra sempre con Vergnasco, che la perde in quella zona del campo all'altezza dell'area. Il pallone finisce tra i piedi dell'autore del primo gol Abou-Idriss che prova a segnare il secondo di giornata, ma viene murato da una grande chiusura di Luca Parisi che mette in corner. Cinque minuti dopo e arriva una palla sulla destra a Fabio Roccia, che si accentra verso il limite dell'area e calcia sul primo palo. Il portiere della Pro Palazzolo Daniele Fistolera si lancia verso il pallone, ma viene tradito da un brutto rimbalzo nell'area piccola e il pallone finisce nel sacco, portando il risultato sul 2-1 per la Junior Pontestura.

Una lotta continua. Entrambe le squadre non mollano un attimo anche all'inizio della ripesa. Ma sono i padroni di casa a riprendere in mano il gioco: al settimo minuto c'è un pallone vacante sulla destra con Daniele Cagna che salta Abou-Idriss e la mette in mezzo all'altezza del limite dell'area, dove trova Mikele Veliu che stoppa di petto e calcia al volo col destro, la il tiro termina a lato della porta difesa da Favarin. Non passa neanche un minuto e la Pro Palazzolo ci prova di nuovo stavolta con Di Martino, che entra in area dalla fascia sinistra e prova ad incrociare verso la porta. L'estremo difensore pontesturese ci mette una pezza. In mezzo all'area c'è Edoardo Gregoraci che perde l'attimo e non riesce a lanciarsi sul rimpallo. Al 17' i neroverdi vanno vicinissimi al pareggio grazie ad traversone dalla destra su punizione di Cagna che riesce a trovare il centrale di difesa Mattia Curci sul secondo palo. Il difensore si lancia e colpisce con la testa, ma la prende troppo sotto e il pallone finisce sopra la traversa. Nove minuti dopo sono ancora i padroni di casa ad attaccare sempre dalla fascia destra con il capitano Alessandro Genesi che mette in mezzo un altro pallone verso il limite, con Gregoraci che cerca la porta ma viene murato dalla difesa. Il rimpallo termina sui piedi di Di Martino che calcia un missile terra-aria di prima da fuori area. Il tiro è a mezza altezza e l'estremo difensore della Junior Favarin disinnesca la situazione con i pugni. Da qui in poi cambia la solfa e gli ospiti si riprendono. Al 36' Anderson Abrazhda salta sulla destra tre uomini e si accentra verso l'area; prova a incrociare col destro, il tiro viene deviato e sfila fuori. Tre minuti dopo Abou-Idriss viene servito da una rimessa laterale dalla sinistra, controlla con la suola rientrando verso il centro e spara un destro verso il primo palo, con il pallone che centra in pieno il legno. Passano altri tre minuti e sui piedi del neoentrato Ayoub Errabi si presenta una occasione ghiotta per aumentare il vantaggio. Viene servito sul primo palo dal terzino Starno, ma la palla rimbalza male e il tiro di prima del numero 19 finisce di molto sopra la porta. Al 44' Luca Vergnasco va vicinissimo al gol del 3-1, saltando tutta la difesa e trovandosi a tu per tu con Daniele Fistolera. L'attaccante pontesturino, però, decide di provarci con l'esterno destro, ma il suo tiro è molto impreciso e termina a lato. Il portiere neroverde viene impegnato altre due volte al minuto successivo: prima sventa un tiro ad incrociare di Vergnasco dalla destra e subito dopo ferma Starno sull'altro palo. Negli ultimi secondi di gioco la Pro Palazzolo prova il tutto per tutto per cercare il pareggio: arriva un pallone in mezzo all'area da un calcio di punizione sulla sinistra, all'altezza della metà campo ed è ancora Mattia Curci a provare a mettere in difficoltà Favarin, ma si scontra con l'estremo difensore. Dopo la punizione per il fallo arriva il triplice fischio del direttore di gara, decretando la vittoria numero 9 in campionato per la Junior Pontestura. La capolista, grazie a questo successo, allunga il distacco dal Valle Cervo Andorno a 3 punti (fermati sul 2-2 a Verrano contro la Ceversama). La Pro Palazzolo, invece, scende al decimo posto in classifica venendo scavalcata dalla Serravallese, che vince per 1-0 sul campo della Virtus Vercelli.

IL TABELLINO

PRO PALAZZOLO 1-2 JUNIOR PONTESTURA
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 7' Abou-Idriss (J), 18' Di Martino (P), 32' Roccia (J).
PRO PALAZZOLO (4-3-3): Fistolera  6, Genesi A. 6.5, Parisi A. 6.5 (41' st Deandreis sv), Davo 6, Curci 6.5, Casamassima 6.5 (28' st Genesi S. 6), Di Martino 6.5, Cagna 6.5, Spinello sv (16' Ottavis 6.5), Veliu 6.5, Gregoraci 6.5. A disp. Cavallone, Dalpedri, Saia, Parisi L. All. Fiorentino 6.
JUNIOR PONTESTURA (4-3-1-2): Favarin 7, Volpato 7 (31' st Messano 6.5), Starno 7, Viazzi 7, Dondi 7, Sala 6.5, Abou-Idriss 7.5, Roccia 7.5 (45' st Moscato sv), Vergnasco 7, Abrazhda 7 (38' st Erradi sv), Iacomussi 7 (22' st Patrucco 6.5) A. disp. Ormelese, Giuseppin, Porcini, Geminardi, Tommasi All. Bellingeri 7.
ARBITRO: Borgarello di Nichelino 6.
AMMONITI: 37' Casamassima (P), 21' st Sala (J), 48' st Davo (P).

LE PAGELLE

PRO PALAZZOLO

Fistolera 6 Ha fatto dei buoni interventi in un paio di occasioni, purtroppo in occasione del secondo gol è stato tradito da un rimbalzo infame.
Genesi A. 6.5 Il capitano ha fatto una buona partita sulla destra, nella ripresa è cresciuto ma Abou-Idriss l'ha fatto un po' ballare verso la fine della partita.
Parisi A. 6.5 Si è spinto in attacco e ha difeso bene quando poteva. Ha fatto uscire bene la squadra con i suoi lanci precisi. (41' st Deandreis sv)
Davo 6 Ha lasciato un po' troppo libero Roccia in occasione del secondo gol, ma la sua prestazione è stata solida.
Curci 6.5 Si starà ancora mangiando le mani per aver mancato il gol del pari. Parla tanto e si fa sentire da tutti i suoi compagni, soprattutto alla fine.
Casamassima 6.5 Un po' impreciso con i passaggi, ma ha fatto bene il collante tra attacco e difesa.
28' st Genesi S. 6 Ha fatto abbastanza bene le veci del compagno sostituito, dando contributo alla manovra.
Di Martino 6.5 Ha regalato il momentaneo pareggio ai suoi ed è stato pericoloso durante tutta la partita.
Spinello sv Sfortunatissimo, deve abbandonare il terreno di gioco dopo appena un quarto d'or per infortunio.
16' Ottavis 6.5
Cuor di leone. Non sembrava fosse fermo da addirittura due anni. Subito a suo agio in campo, ha dato un contributo solido alla manovra.
Cagna 6.5
Ha alzato i ritmi sulla destra, ma alcuni dei suoi palloni sono stati imprecisi.
Veliu 6.5 É stato sfortunato a non prendersi il rigore nel primo tempo ed è sceso bene in mezzo al campo. La difesa, però, lo ha fermato in più occasioni.
Gregoraci 6.5 Non ha giocato male sulla sinistra, sfortunato a non trovare il gol nel primo tempo.
All. Fiorentino 6 La squadra era decimata e molto corta, ma ha comunque tenuto botta nei primi minuti. Da migliorare la gestione del carico, a tratti la facevano da padrona, invece in alcuni momenti non si trovavano.

JUNIOR PONTESTURA

Favarin 7 Attento durante tutta la partita, soprattutto in fase d'uscita. Da migliorare, però, il posizionamento in occasione del gol subito.
Volpato 7 Ha fatto salire bene la squadra sulla destra e ha dato il massimo in difesa.
31' st Messano 6.5 Ha sostituito in modo solido il compagno, cercando di chiudere le porte durante gli ultimi minuti.
Starno 7 Si è alzato molte volte contribuendo alla manovra d'attacco sulla fascia sinistra ed è stato bravo in fase di copertura.
Viazzi 7 In mezzo alla difesa ha fatto bene, unica pecca è stata la marcatura sul gol di Di Martino.
Dondi 7 Ha tenuto la linea difensiva, facendo salire e scendere la squadra al momento giusto.
Sala 6.5 A centrocampo non ha giocato male, ma è stato un po' impreciso in fase di apertura.
Abou-Idriss 7.5 Il suo siluro ha dato il vantaggio alla sua squadra. Attivo durante tutta la partita, ha fatto girare la testa alla difesa in molte occasioni.
Roccia 7.5 Ha dominato dietro le punte, rientrando anche in difesa se necessario. Instancabile, ha regalato una vittoria importantissima ai suoi, ed è per questo che si prende il titolo di uomo partita. (45' st Moscato sv)
Vergnasco 7 Ha fatto girare bene l'attacco, ma in un paio di occasioni è stato davvero impreciso sottoporta. Manca un po' di lucidità.
Abrazhda 7 Leggermente spento nel primo tempo, ha fatto molto bene nella ripresa, mettendo in constante pensiero la difesa avversaria. (38' st Erradi sv)
Iacomussi 7 Sulla destra ha contribuito bene alla manovra, alzandosi e tornando ad ogni occasione.
22' st Patrucco 6.5 Ha fatto bene durante la permanenza in campo, soprattutto per quanto riguarda i passaggi.
All. Bellingeri 7 La squadra è forte e hanno una panchina lunga. Non si sono fatti abbattere dal pareggio e hanno attaccato a testa bassa. La testa della classifica è più che meritata.

ARBITRO: Borgarello di Nichelino 6 Metro di giudizio altalenante, così come la gestione dei cartellini. Nel primo tempo non ha concesso un rigore clamoroso ai padroni di casa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter